Impanatura spanata su forcella carbonio

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.249
1.548
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Questo ciclista è un ciclista aperto da una vita, tratta Specialized oltre a sponsorizzare qualche piccola gara locale. Il meccanico non è aggiornatissimo essendo non più giocane ma comunque di bici buone ne ha viste. Non conosce l'helicoil (a dire il vero nemmeno io e nemmano un altro piccolo ciclista di quartiere dove mi ero rivolto prima di lui, anzi grazie per il suggerimento). La sua proposta iniziale era di allargare un pelo il foro e filettare per inserire una vita più larga. Quando sono andato li mi ha detto che aveva scelto la soluzione indicata. Gli ho chiesto conferma a voce se potevo stare sereno e chiaramente mi ha risposto di si. Poi il dubbio ce l'ho, vedremo con l'uso....
Probabilmente tiene,se così non fosse puoi buttare la forca,io sul carbonio non avrei fatto quel lavoro.hrlicoil ,e frena filetti medio era la soluzione più giusta da fare
 

officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.243
122
0
Milano
Visita sito
Bike
Protek Gravel
Potrei provare a metterlo da solo. Unica cosa che vedo che i kit per vite M6 sono tutti con filetto helicoil lunghi 1 centimetro. La vite che avevo era lunga 1,5.
Non ho idea se posso allargare il foro di solo 1 centimetro e usare comunque la vite lunga per andare oltre l'helicoil e agganciare anche il filetto originale residuo che si trova più in fondo (dopo 1,5 cm).
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.249
1.548
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Potrei provare a metterlo da solo. Unica cosa che vedo che i kit per vite M6 sono tutti con filetto helicoil lunghi 1 centimetro. La vite che avevo era lunga 1,5.
Non ho idea se posso allargare il foro di solo 1 centimetro e usare comunque la vite lunga per andare oltre l'helicoil e agganciare anche il filetto originale residuo che si trova più in fondo (dopo 1,5 cm).
L helicoil entra e quando è in battuta salta il dentino che serve per avvitarlo, quella è la misura corretta.
 

officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.243
122
0
Milano
Visita sito
Bike
Protek Gravel
L helicoil entra e quando è in battuta salta il dentino che serve per avvitarlo, quella è la misura corretta.
ok chiaro. Ma considerando che la filettatura sulla forcella è lunga circa 2 centimetri e oggi avevo una vite da 1,5 cm. Se il ciclista mi ha messo una vite più lunga avrà impanato negli ultimi 0,5 o 1 centimetro. Quindi per stare sereno potrei pendere un kit Helicoil M6, che vedo che sono tutti con filetto lungo 1 centimetro e uso il trapano per il solo 1 centimetro utile.
Mettendo la vite lunga dovrei sfruttare la filettatura sia dell'helicoil sia la parte residua finale che non vado a trapanare.
Da capire solo se con mezzi casalinghi riuscirei a trapanare dritto.

Forse meglio che la uso così e nel caso mi rivolgo ad altra officina.
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
632
425
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Pensavo di usarla un po' e poi con la dinamometrica impostata a valori bassi (tipo 5 o 6 Nm invece dei classici 8 Nm) provo a vedere se sgrana subito o meno.

Potrei provare a metterlo da solo. Unica cosa che vedo che i kit per vite M6 sono tutti con filetto helicoil lunghi 1 centimetro. La vite che avevo era lunga 1,5.
Non ho idea se posso allargare il foro di solo 1 centimetro e usare comunque la vite lunga per andare oltre l'helicoil e agganciare anche il filetto originale residuo che si trova più in fondo (dopo 1,5 cm).
I freni flat mount hanno vite m5 quindi il serraggio è di 5nm NO 8 nm te lo avevo già detto in un' altra discussione ma evidentemente fai le domande ma non ti frega una mazza delle risposte, poi appunto serve un helicoil m5 NO m6 il foro va forato a tutta lunghezza la vite deve prendere solo l' helicoil non metà helicoil e metà filetto esistente perché non arriverà mai a prendere la panna giusta
Comunque lascia fare il lavoro a chi lo sa fare altrimenti butti nel cesso la forcella e spendi più in helicoil che a farlo fare
 
  • Mi piace
Reactions: Fast34

officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.243
122
0
Milano
Visita sito
Bike
Protek Gravel
I freni flat mount hanno vite m5 quindi il serraggio è di 5nm NO 8 nm te lo avevo già detto in un' altra discussione ma evidentemente fai le domande ma non ti frega una mazza delle risposte, poi appunto serve un helicoil m5 NO m6 il foro va forato a tutta lunghezza la vite deve prendere solo l' helicoil non metà helicoil e metà filetto esistente perché non arriverà mai a prendere la panna giusta
Comunque lascia fare il lavoro a chi lo sa fare altrimenti butti nel cesso la forcella e spendi più in helicoil che a farlo fare
Ho preso in considerazione il tuo post sui freni e infatti ho appurato di avere un postmount (ignoravo le differenze tra i due). Infatti ho la distanza tra i due fori a 74 mm oltre ai due piedini. Avendo un disco da 160 ho un adattatore tra forcella e pinza e sono certo che le viti siano M6. Mi sono accorto del filetto spanato proprio perchè mi sono messo a serrare a 7 Nm le viti con la dinamometrica.
Comunque concordo con te che meglio lasciar fare queste cose a chi ha più esperienza. Fino a revisionare movimento centrale, serie sterzo e spurgo freni ce la faccio. In questo caso ci vuole una buona mano visto che non si può tornare indietro.
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.832
1.379
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Per lavoro mi capita di usarli spesso e sta roba che ti si svita l'helicoli non mi è mai capitata ... e mi suona anche strana perché sono arrivati addirittura ad inventare attrezzi dedicati per la rimozione degli helicoil. Tra le tante versioni ...


Più familiare invece il metodo "alla cazzo" per rimuoverli ...

Helicoil si filetta col maschio dedicato e si mette la locktite verde , non si muove piu
Al lavoro nei punti dove vengono svitate spesso le viti montiamo gli inserti già filettati (interno ed esterno) xke più robusti.. helicoil solo dove tocchi poco..
Poi magari è solo una fissa del mio capo eh.. ma anche i colleghi delle ditte esterne di manutenzione confermano la cosa
 

officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.243
122
0
Milano
Visita sito
Bike
Protek Gravel
La forcella dovrebbe essere flatmount in effetti, non ho "luce" per misurare bene ma mi sembrava superiore a 70 mm. Leggendo l' adattatore dice Alligator QR51 PM-FM-160 pertanto meglio basarmi su quello.
 

Allegati

  • PXL_20250515_174009777.MP.jpg
    PXL_20250515_174009777.MP.jpg
    3,9 MB · Visite: 26
  • PXL_20250515_173724248.jpg
    PXL_20250515_173724248.jpg
    1,8 MB · Visite: 26

Old Blueyes

Biker strambus
17/6/20
1.105
1.247
0
53
Vergate sul minchio
Visita sito
Bike
Rockrider "Cancellum lentus lentus"
Il problema dell'helicoil è che va bene se messo e stop, nel senso che una vite che viene svitata o avvitata spesso può portare ad estrarre l'helicoil.. quindi ( a mio avviso eh) nel carter vespa che smonti tipo una volta ogni 5o6 anni (forse) va bene.. su una forcella dove ad ogni cambio pastiglie o solo nel semplice utilizzo sviti ed avviti più volte direi che non è l'ideale
Noi al lavoro (manutenzione in fabbrica) appunto montiamo helicoil solo dove non devi rimuovere spesso le vita
Ciao, come ti han gia scritto l'helicoli se messo bene NON si svita, tanto che il frenafiletti va messo solo se necessario.
Questa la pagina delle versioni di chi li ha inventati e ne ha registrato nome e specifiche.

Forse hai usato helicoil di scarsa qualità.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.862
1.185
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
La forcella dovrebbe essere flatmount in effetti, non ho "luce" per misurare bene ma mi sembrava superiore a 70 mm. Leggendo l' adattatore dice Alligator QR51 PM-FM-160 pertanto meglio basarmi su quello.
Giusto per capire, si è spanato il filetto sull'adattatore (dove entra la vite M6 che fissa la pinza freno all'adattatore), o sulla forcella (dove entra la vite M5 che fissa l'adattatore alla forcella)?
Da come scrivi, mi sembra di capire che è la prima delle due, quindi basterebbe cambiare l'adattatore.
Mi sbaglio?
 

officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.243
122
0
Milano
Visita sito
Bike
Protek Gravel
Giusto per capire, si è spanato il filetto sull'adattatore (dove entra la vite M6 che fissa la pinza freno all'adattatore), o sulla forcella (dove entra la vite M5 che fissa l'adattatore alla forcella)?
Da come scrivi, mi sembra di capire che è la prima delle due, quindi basterebbe cambiare l'adattatore.
Mi sbaglio?
Sulla forcella purtroppo
 
  • Mi piace
Reactions: Alli74

Classifica giornaliera dislivello positivo