Il profumo del...sudore?

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
Bravo tostarello!
Il sudore è solo acqua e sale (che tra l'altro è il motivo per cui si perde peso in sauna, e basta bere per recuperarlo). Nel sudore non ci sono le tanto declamate (?) impurità e nemmeno grasso. Quindi se la pelle è pulita non si puzza più di tanto.
La morale è che la doccia bisogna farla prima di andare in bici!:nunsacci:

P.S. Ma che razza di topic è? Ma dai, vabè che siamo al bar, ma i ciclisti puzzolenti che lasciano pure la scia :bleah: è ai limiti della decenza


scusate ehhh...ma qui alla fin fine si scopre che il sudore non ha cattivo odore? :smile::smile::smile::smile::smile:...dai....e magari ora scopriremo anche che è il sole che gira intorno alla terra e che la terra è quadrata......:smile::smile::smile:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
P.S. Ma che razza di topic è? Ma dai, vabè che siamo al bar, ma i ciclisti puzzolenti che lasciano pure la scia :bleah: è ai limiti della decenza
No, non è la questione di chi suda e poi lascia la mefetica scia (che dovrebbe essere alquanto normale..)
ma di quelli che al ritorno da un giro lasciano una scia... profumata!!!!
(il topic era partito così) :smile:
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
No, non è la questione di chi suda e poi lascia la mefetica scia (che dovrebbe essere alquanto normale..)
ma di quelli che al ritorno da un giro lasciano una scia... profumata!!!!
(il topic era partito così) :smile:


si ma infatti ...
a me è parso di capire, che buona parte delle persone sostenevano che per non emanare cattivi odori, bastasse lavarsi bene, cosa che invece io ritengo non vera...perchè tutti noi ci laviamo molto bene prima di una uscita in bicicletta, ma quando si fatica specie d'estate, sfido chiunque a non emanare certi odorini..(e viva dio...vuol dire che siamo umani e non finti)..
L'inverno è diverso perchè col freddo cmq si suda anche meno..ma l'estate l'odore si sente eccome a tutti...nessuno escluso...
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
scusate ehhh...ma qui alla fin fine si scopre che il sudore non ha cattivo odore?

Acqua e sale???Basta andare sull'autobus intorno a ferragosto(e non) altro che l'iimpepata di cozze vecchia di 7 giorni........:loll:
oh, ragazzi, che vi devo dire, mica me lo sono inventato, l'ho letto su focus, poi non so quanto fosse informato quello che ha scritto l'articolo. A me sembra verosimile, cosa potrà mai esserci nel sudore che puzza così tanto se non lo sporco della pelle? Che poi se non sbaglio il sudore viene estratto dal sangue, no? Qui sarebbe bello sentire il parere di GPA!
No, non è la questione di chi suda e poi lascia la mefetica scia (che dovrebbe essere alquanto normale..)
ma di quelli che al ritorno da un giro lasciano una scia... profumata!!!!
(il topic era partito così) :smile:
Si, in effetti hai ragione tu, ma il topic è un po' deragliato...
 

Bomber70

Biker grossissimus
oh, ragazzi, che vi devo dire, mica me lo sono inventato, l'ho letto su focus, poi non so quanto fosse informato quello che ha scritto l'articolo. A me sembra verosimile, cosa potrà mai esserci nel sudore che puzza così tanto se non lo sporco della pelle? Che poi se non sbaglio il sudore viene estratto dal sangue, no? Qui sarebbe bello sentire il parere di GPA!

Si, in effetti hai ragione tu, ma il topic è un po' deragliato...
Focus (al quale fui abbonato per 2 anni) è una bellissima rivista, ma un po' superficiale...diciamo che nel sudore ci sono anche altre sostanze...le nostre puzze sono dovute al lavoro dei batteri che abbiamo addosso (e che è bene che ci restino) a miliardi, e che nemmeno una doccia potente elimina...
Con una buona igiene, le puzze sono comunque ridotte...
 
  • Mi piace
Reactions: Hero

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Indipendentemente (....) dalla questione "sgradevole"
la puzza è un odore animale normale.
E' col passare del tempo e con gli usi quotidiani che perdiamo ciò che di animale c'è in noi alla ricerca di qualcosa di asettico e spesso artificiale (non normale e non naturale).

Ma questo è un'altro discorso...
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
NOn so... a volte è vero non puzzo come un cinghiale eccitato... ma altre.. specie con la roba sintetica tipo la pettorina ecc ecc... mamma mia.. i peggio odori alla fine di giri...

insomma... e io non puzzo praticamente mai.. ma con quella roba addosso insomma è impossibile...
 

Bomber70

Biker grossissimus
E tu come fai a saperlo?
Il sudore è un liquido ipotonico secreto dalle ghiandole sudoripare della pelle. È composto di acqua, ioni (Na+, K+, Cl-), urea (carbamida), immunoglobuline, acidi grassi volatili, colesterolo e, durante sforzi fisici rilevanti, di acido lattico. Il processo di secrezione del sudore è chiamato sudorazione, in gergo medico perspiratio sensibilis.

...sniff..sniff...
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
E tu come fai a saperlo?

La formazione del cattivo odore


Il nostro corpo è coperto per tutta la sua superficie da circa tre milioni di ghiandole sudoripare. Il sudore, composto principalmente d'acqua, svolge infatti un fondamentale ruolo biologico: contribuisce a mantenere la temperatura corporea costante (attività di termoregolazione). Quando aumenta la temperatura corporea, aumenta anche la produzione di sudore in modo che, evaporando, l'acqua in esso presente raffreddi la cute e allo stesso tempo l'interno del corpo; al contrario quando fa freddo, diminuisce la sudorazione, mantenendo il calore dentro l'organismo e impedendo la dispersione. Oltre a questo fondamentale compito il sudore è importante anche per la formazione del film idrolipidico cutaneo, svolge un'azione antimicotica e antibatterica e consente l'eliminazione di sostanze tossiche (acido lattico, urea, ammoniaca e tossine). La produzione di sudore è regolata dall'ipotalamo, centro nervoso vicino ai centri dell'emotività, tanto che proprio l'emotività, l'ansia, la tensione nervosa, talvolta giocano un ruolo fondamentale nei fenomeni di sudorazione.
La secrezione prodotta dalle ghiandole sudoripare appena emessa non ha odore. Come si forma quindi il caratteristico odore sgradevole del sudore? Quando il sudore raggiunge l'epidermide la flora batterica agisce su di esso attraverso particolari enzimi in grado di digerire le sue componenti, dando luogo alla produzione di proteine e di acidi grassi liberi che sono i veri responsabili del "nostro" odore. Un'ulteriore conseguenza di questo processo è l’alterazione del pH: l'ambiente diventa meno acido e risulta in tal modo più favorevole ad un'ulteriore proliferazione batterica.
 
  • Mi piace
Reactions: Bomber70

Bomber70

Biker grossissimus
La sudorazione ha le seguenti funzioni:
  • escrezione di sostanze "di scarto"
  • abbassamento della temperatura corporea tramite evaporazione di acqua contenuta nel sudore
  • comunicazione non verbale con altri mammiferi: odore corporeo.
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Ad una mia amica che gli sudavano le mani da morire e questo gli creava molto imbarazzo un complesso vero e proprio,gli hanno reciso chirurgicamente due ghiandoline dalle ascelle e ora ha le mani normali solo che gli sudano da matti anche i piedi tanto che le scarpe gli marciscono dopo un po'...ma se ne frega e cambia e butta le scarpe spesso........
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
61
Valle Staffora
Visita sito
Il cattivo odore e' dato da alcuni alimenti i latticini per primi,il latte di vacca i formaggi a pasta molla e dalle proteine animali specie se in eccesso le uova la carne rossa anche alcune verdure tipo il cavolfiore cipolla aglio etc..
Se si assumono troppi zuccheri e non si beve acqua in abbondanza il sudore aumenta di consistenza(meno liquido)aumentando i problemi di odore e di irritazione anche da fregamento.



quoto tutto e ci aggiungerei anche gli alcolici, non parlo dei superalcolici, ma se la sera prima si fa baldoria con gli amici e ci scappa qualche birra o qualche bicchiere di rosso la mattina dopo oltre a fare una fatica boia è probabile che ti lasci dietro una scia tipo fogne di calcutta!!!!! :smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo