e quale sarebbe l'innovazione di questo
XTR? Le pile staccabili?
Forse perché sono un esperto e vivo di bici mi rendo conto che questo prodotto sia indietro come le palle dei cani. Figurati che avevo già visto la presentazione OEM nel 2023.
Cavolo Marco, ammetto che non vivo più il forum come 10-15 anni fa, ma ti ricordavo più moderatore, ora sembri essere il primo a buttare benzina sul fuoco
Allora ora che hanno presentato ufficialmente questo gruppo sono felice che alcune mie considerazioni sono reali, e la cosa più bella e interessante per me resta il comando, esteticamente in linea con i prodotti shimano, sembra avere una bella ergonomia, il bottoncino extra effettivamente comanda il
garmin (cosa davvero comoda), hanno fatto il doppio click per fare la doppia cambiata, anche se speravo mantenessero il 2way release che sul meccanico mi piace molto.
Per il resto, beh il cambio fa il cambio.... Parlano del fatto che rientra se prende un urto, cosa che fa già
sram quindi ok, ottima funzione ma non è un miracolo mai visto prima.
Si parla della velocità di cambiata, ieri ho visto un video che confronta shimano e sram ttype.
Per fare l'intera cassetta shimano ci mette 3 secondi contro i 6 di sram.
Che sembra super, ma in realtà è la stessa cosa che fa già qualsiasi meccanico. Sram è lento perché sincronizza, Shimano è veloce perché non lo fa. Se sram facesse una funzione per disattivare la sincronizzazione diventerebbe veloce uguale.
Diciamo che secondo me le cose belle di xtr sono il comando per primo, poi la compattezza del sistema, soprattutto con trasmissione "piccola", che però anche qua sembra chissà cosa, ma si può tranquillamente prendere una 10-45 shimano da
gravel o una 9-45 e-thirteen, abbinato a un xt gabbia media.
Mentre per le nuove cassette xtr, la 10-51 pesa come la vecchia, ha gli stessi rapporti, non ho capito perché l'hanno fatta nuova. Vedo che la ghiera di chiusura è diversa. Ma non so se è tutto lì. Costa tanto di più della vecchia e non capisco perché.
Ok i
freni, anche se mi pareva che i 4 pistoncini fossero già dei freni eccezionali e non fosse indispensabile riprogettarli.
Comprendo solo il fatto di tirare il tubo più vicino al manubrio per integrarli meglio come i nuovi sram.
Mentre i 2 pistoncini xtr erano dei freni un po' tristi, lì mi aspettavo uno step più importante di
olio e guarnizioni.
Guarnitura non la commento perché l'ho sempre considerata un pezzo di ferro, se non si spacca e pesa poco va bene.
Ruote non so a quanti interessino soprattutto a oltre 2 mila euro.