Il nuovo Shimano XTR

Alekk

Biker serius
8/1/19
254
210
0
48
Trieste
Visita sito
Bike
Arc8 Evolve fs
A me non sembra che prima dell' avvento del Ttype ci fossero le proteste di piazza dei biker contro il forcellino, sono anni che esistono i telai udh (la mia Spark dei 2018 già lo era) dove mi ripeto, il forcellino è molto robusto e ben integrato nel telaio.
Dire che si tratta di tecnologia vecchia di 6 anni perché c'è il forcellino nei nuovi cambi Shimano prima della presentazione ufficiale, soprattutto da un esperto del settore a me sembra una considerazione piuttosto superficiale.
Senza offesa ovviamente.
 
  • Mi piace
Reactions: simonexc

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.433
21.858
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Mai osannato niente io, ma continuo a sostenere che l'innovazione che porta SRAM al netto poi del costo che ha, per lo meno all'utente medio che non passeggia sul cambio e non storta i forcellini ogni 2x3

e quale sarebbe l'innovazione di questo XTR? Le pile staccabili?
Forse perché sono un esperto e vivo di bici mi rendo conto che questo prodotto sia indietro come le palle dei cani. Figurati che avevo già visto la presentazione OEM nel 2023.
 
  • Mi piace
Reactions: ChristianR

ale1105zano

Biker serius
13/6/22
292
148
0
25
Brentino Belluno
Visita sito
Bike
Orbea oiz m10 2023
Forse perché sono un esperto e vivo di bici mi rendo conto che questo prodotto sia indietro come le palle dei cani. Figurati che avevo già visto la presentazione OEM nel 2023.
Forse perché sei troppo esperto del settore hai perso il contatto con la realtà e la cognizione di cosa serve veramente all'utente finale:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: simonexc

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.029
38
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
e quale sarebbe l'innovazione di questo XTR? Le pile staccabili?
Forse perché sono un esperto e vivo di bici mi rendo conto che questo prodotto sia indietro come le palle dei cani. Figurati che avevo già visto la presentazione OEM nel 2023.
Cavolo Marco, ammetto che non vivo più il forum come 10-15 anni fa, ma ti ricordavo più moderatore, ora sembri essere il primo a buttare benzina sul fuoco

Allora ora che hanno presentato ufficialmente questo gruppo sono felice che alcune mie considerazioni sono reali, e la cosa più bella e interessante per me resta il comando, esteticamente in linea con i prodotti shimano, sembra avere una bella ergonomia, il bottoncino extra effettivamente comanda il garmin (cosa davvero comoda), hanno fatto il doppio click per fare la doppia cambiata, anche se speravo mantenessero il 2way release che sul meccanico mi piace molto.
Per il resto, beh il cambio fa il cambio.... Parlano del fatto che rientra se prende un urto, cosa che fa già sram quindi ok, ottima funzione ma non è un miracolo mai visto prima.
Si parla della velocità di cambiata, ieri ho visto un video che confronta shimano e sram ttype.
Per fare l'intera cassetta shimano ci mette 3 secondi contro i 6 di sram.
Che sembra super, ma in realtà è la stessa cosa che fa già qualsiasi meccanico. Sram è lento perché sincronizza, Shimano è veloce perché non lo fa. Se sram facesse una funzione per disattivare la sincronizzazione diventerebbe veloce uguale.
Diciamo che secondo me le cose belle di xtr sono il comando per primo, poi la compattezza del sistema, soprattutto con trasmissione "piccola", che però anche qua sembra chissà cosa, ma si può tranquillamente prendere una 10-45 shimano da gravel o una 9-45 e-thirteen, abbinato a un xt gabbia media.

Mentre per le nuove cassette xtr, la 10-51 pesa come la vecchia, ha gli stessi rapporti, non ho capito perché l'hanno fatta nuova. Vedo che la ghiera di chiusura è diversa. Ma non so se è tutto lì. Costa tanto di più della vecchia e non capisco perché.

Ok i freni, anche se mi pareva che i 4 pistoncini fossero già dei freni eccezionali e non fosse indispensabile riprogettarli.
Comprendo solo il fatto di tirare il tubo più vicino al manubrio per integrarli meglio come i nuovi sram.
Mentre i 2 pistoncini xtr erano dei freni un po' tristi, lì mi aspettavo uno step più importante di olio e guarnizioni.
Guarnitura non la commento perché l'ho sempre considerata un pezzo di ferro, se non si spacca e pesa poco va bene.
Ruote non so a quanti interessino soprattutto a oltre 2 mila euro.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.029
38
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
Ah per il discorso forcellino si o forcellino no...
Continuo a pensare a 2 cose:
1) shimano ha fatto il cambio normale perché probabilmente progetto e brevetti sono iniziati prima che sram uscisse con il ttype quindi semplicemente non ci ha pensato e quando lo hanno visto l'xtr di2 era già in fase molto avanzata se non definitivo.
2) sram ha prima gettato l'amo con l'udh, ha fatto modificare tutti i telai sul mercato con questo standard per poi uscire con il ttype una volta che tutti i telai erano predisposti.
Penso che la covassero da un pezzo...

Tornando a xtr, essendo un gruppo profondamente racing, secondo me dovevano farlo ttype. Tanto chi lo compra dubito abbia un telaio di 5 anni fa. La scusa della compatibilità non ha molto senso.
Potevano fare l'xt standard e l'xtr ttype, fine...
Presumo che nel giro di 3 anni lo modificheranno. D'altra parte basta vedere i commenti di questa discussione, ci si aspetta quello....
Ricordo quando shimano non voleva il pignone da 10 perché poco efficiente, ora propone il 9.

Staremo a vedere. Resta il fatto che sti gruppi elettronici costano come bici complete. Bellissimi e fantastici ma a queste cifre non hanno senso.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.633
5.834
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
sono l'unico a trovare geniale il blocco gabbia di SRAM? (immagino coperto da brevetto)

Scelgo SRAM anche per quello.
Cambiare ruote, sganciare catene e tutto il resto senza doversi sentire la dea Kalì con 4 mani è impagabile, per me.
 
  • Mi piace
Reactions: Blackmouse78

Heavy Metal Biker

Biker cesareus
25/7/12
1.638
2.007
0
Val di Susa
Visita sito
sono l'unico a trovare geniale il blocco gabbia di SRAM? (immagino coperto da brevetto)

Scelgo SRAM anche per quello.
Cambiare ruote, sganciare catene e tutto il resto senza doversi sentire la dea Kalì con 4 mani è impagabile, per me.

Non sei solo, l'unico sram avuto in vita mia è stato un X9 più di 10 anni fa e sta cosa "banale" la trovavo utilissima, mi è sempre mancata.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.029
38
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
Essendo un brevetto SRAM, non credo proprio che a Shimano sarebbe convenuto (nè economicamente, nè come immagine) pagare il diretto concorrente per utilizzare una sua invenzione ... per quanto buona
Giustissimo non ci avevo pensato.

sono l'unico a trovare geniale il blocco gabbia di SRAM? (immagino coperto da brevetto)

Scelgo SRAM anche per quello.
Cambiare ruote, sganciare catene e tutto il resto senza doversi sentire la dea Kalì con 4 mani è impagabile, per me.
boh io ho shimano con frizione da quando esiste e forse sono abituato. Su quella di mia moglie ho sram e non è che lo trovo comodissimo. La molla è più dura e ho sempre il timore di toccare la gabbia e che parta come una ghigliottina.
Penso sia questione di abitudine.
Ma c'è una data per uscita xt e deore?
No ma dura-ace e ultegra sono stati presentati insieme quindi non penso faranno passare 1 anno. Vediamo...
non mi è chiaro, è compatibile coi comandi grx/strada?
Da qualche parte ho letto di si ma da verificare...
 
  • Mi piace
Reactions: andry-96 and kiko5

Dalamas82

Biker novus
28/8/20
16
25
0
42
Treviso
Visita sito
Bike
Canyon spectral CF8 2022
..il disegno del pignone/catena/corona sembra simile ai vecchi XT, non c'è stato quello stravolgimento come con i nuovi T-Type...che il deragliatore sia retrocompatibile con i vecchi pignoni/corone?sarebbe troppo bello per essere vero....

così com'è se dovessi prendere tutto nuovo probabilmente andrei di GX ma se posso solo "aggiornare" la trasmissione (magari con un più economico XT wireless quando uscirà ) potrei pensarci.....
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.842
737
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
A me della guerra SRAM / SHIMANO frega meno di zero, ma questo ultimo presentato ha due enormi vantaggi, il primo è retrocompatibile con le vecchie serie a filo, il secondo che virtualmente lo può montare chiunque visto che se ho capito bene non è necessario nemmeno avere l'UDH, accessorio che per i miei giri xc tra l'altro io preferisco.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Classifica giornaliera dislivello positivo