come rifiniture sembra gia vecchio, sembra quello del 2014
Dai che siamo sempre andati anche con il forcellino , fighetti![]()
![]()
![]()
![]()
Coi cambi shimano li monti (senza dime e istruzioni strane) e te ne dimentichi, mai dovuto fare una regolazione, per questo non c'è bisogno di quel catafalco di cambio senza forcellino che è pure lento nelle cambiate.con il forcellino, che con un 12 v, se si storta un attimino, non ti permette più di regolare bene la trasmissione. Vecchio ancora prima di uscire
Se vai sugli argini, forseCoi cambi shimano li monti (senza dime e istruzioni strane) e te ne dimentichi, mai dovuto fare una regolazione, per questo non c'è bisogno di quel catafalco di cambio senza forcellino che è pure lento nelle cambiate.
Comunque un forcellino con 20 euro passa la paura, meglio di sfondare un deragliatore da 400 euro, e poi esistono anche forcellini rinforzati.
Se le cose stanno davvero così Shimano ha decisi di uscirsene con un gruppo con gli stessi contenuti tecnologici dello SRAM Eagle AXS presentato 6 anni fa.
Per me se Sram con i motive ha imparato a fare i freni per i giapponesi si profilano tempi davvero grigi almeno in ambito MTB.
Tra l'altro escono con l'xtr....spero abbiano il buon senso di metterlo ad un prezzo concorrenziale perché altrimenti il rischio scaffalatura è altissimo.
Su strada il monocorona non sta attaccando e la vedo dura che un amatore si prenda un monocorona per avere una coperta corta con i rapporti...se non sbaglio escono xtr, xt e slx. Non so se tutti insieme, ma a breve uno dall'altro.
Condivido il tuo pensiero su come sia vecchia questa tecnologia paragonata al nuovo Sram T-type. Ho cominciato ad usarlo anche sulla gravel, ormai mi rimane solo la bitumiera con un cambio classico (durace) che non può cambiare sotto sforzo, ma vedendo gli ultimi telai bdc con l'UDH e Campa che fa correre la sua squadra al Giro con il nuovo 1x13 le previsioni son presto fatte: Sram con un 1x13 da strada, senza forcellino, con cui poter cambiare sotto sforzo. Pensando alle volate, sarebbe un gamechanger.
Considerando che l'XTR di adesso è si del 2018 ma sarà stato progettato almeno dal 2017,per 7 anni e mezzo cosa hanno fatto in shimano? spero che sia venduto anche come pacchetto upgrade compatibile con corone e pacchi pignoni attuali o ad un prezzo inferiore di sram, senno mi sa che per shimano Mtb è la fine, interessante il 9-45 ma è un'arma a doppio taglio, se il microspline non lo tiene e ci vuole un corpetto specifico solo per quello sarebbe folliaSe le cose stanno davvero così Shimano ha decisi di uscirsene con un gruppo con gli stessi contenuti tecnologici dello SRAM Eagle AXS presentato 6 anni fa.
Per me se Sram con i motive ha imparato a fare i freni per i giapponesi si profilano tempi davvero grigi almeno in ambito MTB.
Tra l'altro escono con l'xtr....spero abbiano il buon senso di metterlo ad un prezzo concorrenziale perché altrimenti il rischio scaffalatura è altissimo.
Non sta attaccando perché ci sono pochi rapporti, ma un 1x13 potrebbe cambiare le carte in tavola, soprattutto se puoi cambiare sotto sforzoSu strada il monocorona non sta attaccando e la vedo dura che un amatore si prenda un monocorona per avere una coperta corta con i rapporti...
Quello sram è bello? sembra un pipistrello appeso a testa in giù , inguardabile, tra i due forse ancora meglio lo shimanoPosso dire che il comando, esteticamente fa ca.are?
io lo trovavo scomodissimo, sarà che ero abituato con i classici comandi meccanici "distanziati" , ma col comando sram con tasti soprapposti nonnmi sono mai trovato bene, anche perche avendo altre 2 bici con comandi tradizionali, quando usavo elettronico mi trovavo Male, poi magari era solo questione di abitudine, se uno usa tutti i giorni la stessa bici poi ci si abituaQuello sram è bello? sembra un pipistrello appeso a testa in giù , inguardabile, tra i due forse ancora meglio lo shimano
io quest'anno ho montato un Eagle sulla bdc... che comunque era monocorona da sette-otto anni.Su strada il monocorona non sta attaccando e la vedo dura che un amatore si prenda un monocorona per avere una coperta corta con i rapporti...