News Il nuovo Shimano XTR Di2 è wireless ma ha ancora il forcellino

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.104
8.275
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
  • Mi piace
Reactions: kiko5

jz91

Biker superis
19/6/18
361
137
0
Trentino A.A.
Visita sito
Bike
Front pesante
L’altro vero vantaggio di shimano vs sram e’ che quei pochi e rari che oramai comprano bici xc/trail senza pile non devono subito pensare a cambiare freni.
Non per nulla sram ci ha rinunciato mollando i level dato che anche senza la bici frenava uguale.

Sulle tempistiche di questi gruppi direi che se sram fa oramai gruppi xc pensati ai carri armati elettrici e’ anche lecito pensare che shimano se ne sia sbattuta le palle di un mercato che all’apparenza e’ microscopico
D’altronde non serve niente di super figo per accontentare elettrici, dh e compagnia simile.
Mtb e’ un mondo ruspante alla fine e come si vede dai numeri nelle varie gf l’interesse tecnico sta scomparendo cosa che su strada rimane imprescindibile.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: waveland

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.491
22.011
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Secondo me il deore si son sbagliati a metterlo in vendita :mrgreen: penso lo debbano ancora presentare

https://www.bike-discount.de/it/detail/index/sArticle/286510

Comunque prezzi altini.. ovviamente in linea con sram purtroppo, vedremo le scontistiche

In Germania lo hanno presentato

 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.749
727
0
irpinia
Visita sito
Si è detto tutto del nuovo Shimano Di2, se durante un giro si scarica la batteria è possibile una cambiata e selezionare un pignone (rapporto)?
 
Ultima modifica:

geb95

Biker superioris
20/3/19
847
257
0
30
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Sulle guarniture come anche sui pedali shimano non ha mai avuto una gran differenza di peso su bassa gamma e alta gamma. Cambia forse un po' l'estetica e la qualità costruttiva.
Dove aveva più differenze di peso era sui pacchi pignoni e sui deragliatori.
Sì, tecnicamente quella XTR dovrebbe essere fatta da un pezzo unico di alluminio mentre quella XT da due pezzi uniti, comunque le vecchie guarniture avevano una differenza di peso di circa 50gr, più che altro c'è troppa differenza di prezzo per avere il medesimo peso.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

alexLith

Biker superis
29/8/17
369
296
0
53
Trento
Visita sito
Bike
24bicycle
É probabile che passeró al di2 a breve: ho un telaio non udh e non voglio cambiare tutta la trasmissione e acquistare gli adattatori per il supporto trigger e corpetto.

Ho qualche perplessitá sulla questione della frizione a molla non regolabile, mentre la per la cambiata sotto sforzo dubito che nel mio utilizzo possa essere influente. Aspetterei volentieri di lasciar passare il momento hype/delusione ed avere un quadro piú oggettivo ma il deragliatore non durerá ancora molto.

Una cosa che a vista non mi piace é il trigger: é elettronico; potevano farlo piú "digitale".

Sarei anche curioso di passare a SRAM ma la retrocompatibilitá su di me gioca una grande attrattiva oltre che un vincolo.
 

Alekk

Biker serius
8/1/19
254
210
0
48
Trieste
Visita sito
Bike
Arc8 Evolve fs
Oggi mi è capitata l' occasione e la fortuna di fare un' oretta e mezza con il nuovo xtr.
Il sistema era settato con doppio clic sul comando (disattivabile meccanicamente dal comando) cambiata multipla attiva, anch' essa eventualmente disattivabile dall' app. e velocità di cambiata impostata su medio.
Posso dire che la velocità impostata su medio è gia sorprendente, il feedback tattile che hanno ricreato sull interruttore è molto intuitivo, ma devi un attimo resettare il cervello per usarlo al meglio.
Il clic singolo è il più fulmineo, nel vero senso della parola.
ll tecnico Shimano mi ha spiegato che per passare dal 10 al 51 e viceversa, il clic singolo è più rapido della cambiata multipla dove si tiene solamente premuto fisso il manettino, il tutto passando rapporto per rapporto senza imprecisioni.
Con il doppio clic sali e scendi di due rapporti, sempre veloce e preciso ma attenzione a non tenere premuto mezzo secondo di più il manettino, perché con la cambiata multipla attiva rischi di far salire la catena di un altro paio di pignoni se non più...
Nella cambiata multipla devi ovviamente capire i tempi per mettere la catena nel pignone desiderato è per questo ci vuole un po' di tempo di utilizzo, ma quando rilasci la manetta non c'è imprecisione l' ingaggio è netto sul rapporto.
Non essendo mio il materiale ho provato un po' a maltrattarlo buttando rapporti a pieno sforzo nei momenti più sbagliati e a mio avviso è migliorato rispetto al vecchio meccanico, al massimo avrai un rumore secco di ingaggio ma puoi cambiare in qualsiasi situazione , sia in salita che in discesa, il miglioramento più evidente l' ho avvertito soprattutto scendendo la catena nei pignoni da metà cassetta verso il 10, in quel caso puoi pestare senza pensarci in qualsiasi fase di pedalata.
La mancanza della frizione è ben compensata dalla seconda molla che tira a bestia il corpo del cambio tenendo sempre tesa la catena (Allego breve video se ci riesco)
In definitiva la mia personale opinione che non è sicuramente da tester ma da appassionato e anche fan del marchio, è che si è veloce, molto veloce, lo hanno detto un po' tutti, ma un grande punto di forza di questo sistema è la possibilità di personalizzazione del suo utilizzo.
Infine chiudo con le parole tecnico che mi ha detto che Deore e Deore XT funzionano esattamente nello stesso modo dell xtr.Stessa velocità e personalizzazione e che l' XT sostanzialmente è un xtr con la gabbia in alluminio e qualche minima differenza di materiale interno.
 

Allegati

  • VID_20250628_164204.mp4
    17 MB · Visite: 2
  • Screenshot_2025-06-29-00-17-34-690_com.miui.gallery.jpg
    Screenshot_2025-06-29-00-17-34-690_com.miui.gallery.jpg
    1,6 MB · Visite: 36
  • IMG_20250628_102804.jpg
    IMG_20250628_102804.jpg
    2,6 MB · Visite: 36
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo