Il modo più veloce per farsi i percorsi

lfirotto

Biker serius
Il tuo problema è questo:

<gpx version="1.1"
creator="GMapToGPX 5.4a - http://www.elsewhere.org/GMapToGPX/"
xmlns="http://www.topografix.com/GPX/1/1"
xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance"
xsi:schemaLocation="http://www.topografix.com/GPX/1/1 http://www.topografix.com/GPX/1/1/gpx.xsd">

Questo dovrebbe essere tutto su una stessa riga, mentre nel tuo gpx è appunto splittato così, è questo che lo rende un XML non corretto.
Portalo tutto su una riga, e vedrai che funziona.

Basta che lo apri poi con TCX Converter, poi gli forzi la velocità media a 15 Km/h (o quel che vuoi) e risalvi il GPX.
Ora hai un perfetto GPX con anche la parte di orario.

Spero di essere stato chiaro ;-)
Grazie per la tua enorme pazienza ma purtroppo non funziona ancora, mi secca alquanto poichè hai escogitato una funzione utilissima.
Ho messo tutto in un'unica riga. (Vedi allegato).
Mi puoi eventualmente dire se salvo il file in modo corretto?
Allora:
1) Premo il tasto full
2) Copio ed incollo il testo del file in un documento vuoto con notepad.
3) Modifico il testo che mi hai indicato in un'unica riga
4) Salvo il file con la funzione "salva con nome", ad esempio nel caso in questione, indicando ciccio1.gpx in corrispondenza di nome file
5) in corrispondenza di salva come scelgo l'opzione tutti i file invece dell'opzione documenti di testo (*.txt)
6) nel campo codifica lascio ANSI
7) Salvo il tutto così come descritto, apro il tuo mitco converter e mi appare ancora lo stesso errore.

Grazie per l'aiuto e scusa per la pazienza ma penso che ormai tu sia temprato!
CIao.
 

trell

Biker superis
9/8/07
380
1
0
Visita sito
>Ifirotto
Il tuo file è correto, infatti con altri programmi funziona.

Ho anchio lo stesso errore, quindi penso sia un problema del txc converter.
Oltre a questo non mi funziona i preview della traccia e non assegna un orario, velocità media della traccia scelta.
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
50
Milano
www.teambikeolympo.it
Mah... sarò io che non riesco a spiegarmi?
Allora Ilfrotto, ti spiego dove sono gli errori nel tuo GPX:
1)
<gpx version="1.1"creator="GMapToGPX 5.4a - http://www.elsewhere.org/GMapToGPX/"xmlns="http://www.topografix.com/GPX/1/1"xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance"xsi:schemaLocation="http://www.topografix.com/GPX/1/1 http://www.topografix.com/GPX/1/1/gpx.xsd">

deve diventare
<gpx version="1.1" creator="GMapToGPX 5.4a - http://www.elsewhere.org/GMapToGPX/" xmlns="http://www.topografix.com/GPX/1/1" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance" xsi:schemaLocation="http://www.topografix.com/GPX/1/1 http://www.topografix.com/GPX/1/1/gpx.xsd">

Nota bene gli spazi dopo ogni blocco (es. <gpx version="1.1" [SPAZIO] c.....)

2)
<trkpt lat="45.53646" lon="12.63924"><desc>San Donà di Piave VE</desc></trkpt>

Quella à non è un carattere riconosciuto, cambialo con a e basta.

Ora vi spiego come funziona la lettura di un file XML, a grandi linee:
- Il file XML è definito dalla prima riga ed a uno schema definito nella seconda riga.
Se c'è qualche cosa che non va con questi schemi definiti dai link inclusi, il parser di RealBasic risponde con un errore dicendovi che il file non è "well-format", quindi non è compilato seguendo i 'crismi' di assemblaggio di quel file.
Se un software usa un'altro metodo per guardare dentro ai file GPX e se ne frega, questo è un altro discorso, ma se si analizzano i GPX come XML file (che è quello che sono), ci sono delle regole da seguire, anche abbastanza rigide :-)
Per evitare problemi, tutte le descrizioni del file GPX possono essere tolte, così si evitano questi tipi di errore :-)

Altra cosa... vediamo di spiegarmi bene questa volta, per trell:
- Apri il GPX in questione
- Imposti una velocità media a mano (es. 15,00) e premi invio
- Spunti a fianco di "Use average speed of"
- Save GPX e poi rispondi no alla domanda (non ci sono dati di SportTracks da salvare per questo file creato a mano)

A questo punto hai un nuovo GPX che puoi riaprire e che puoi vedere in Preview Track.
Chiaramente non hai l'altimetria, che devi assegnare a quella traccia ad esempio con CompeGPS.

Tutto ok ora?
Buona notte :-)
 

marcomori

Biker popularis
11/1/07
54
0
0
62
verona
Visita sito
munand, ma non ci sono problemi :-) figurati

Ilfrotto... sei sicuro di averlo salvato dopo aver schiacciato FULL? A me non sembra un file full, mi sbaglierò... :-) comunque probabilmente non lo apre perchè mancano i dati di altimetria dei punti... forse è meglio che prima lo passi nel CompeGPS per assegnargli l'altimetria a tutti i punti. ;-)

Scusate l'intromissione:sculacci:e la mia ignoranza,ma non riesco a trovare il tasto "full" nella pagina web.Mi potreste dare il link esatto?grazie e scusate.
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
Scusate l'intromissione:sculacci:e la mia ignoranza,ma non riesco a trovare il tasto "full" nella pagina web.Mi potreste dare il link esatto?grazie e scusate.

Il tasto full ti esce se da Googlemaps,dopo aver creato un percorso, fai "partire" il link che Ddaaxx ha segnato e che giustamente consiglia di mettere su preferiti.
Ti apre un collegamento su Gmaptogpx con una serie di tasti tra cui FULL


PS: non c'entra niente ma come si fà ed inserire le immagini nelle risposte come ha fatto DDAAXX o altri? Boh.. ?-)

ciao!
 

lfirotto

Biker serius
Mah... sarò io che non riesco a spiegarmi?
Allora Ilfrotto, ti spiego dove sono gli errori nel tuo GPX:
1)
<gpx version="1.1"creator="GMapToGPX 5.4a - http://www.elsewhere.org/GMapToGPX/"xmlns="http://www.topografix.com/GPX/1/1"xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance"xsi:schemaLocation="http://www.topografix.com/GPX/1/1 http://www.topografix.com/GPX/1/1/gpx.xsd">

deve diventare
<gpx version="1.1" creator="GMapToGPX 5.4a - http://www.elsewhere.org/GMapToGPX/" xmlns="http://www.topografix.com/GPX/1/1" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance" xsi:schemaLocation="http://www.topografix.com/GPX/1/1 http://www.topografix.com/GPX/1/1/gpx.xsd">

Nota bene gli spazi dopo ogni blocco (es. <gpx version="1.1" [SPAZIO] c.....)

2)
<trkpt lat="45.53646" lon="12.63924"><desc>San Donà di Piave VE</desc></trkpt>

Quella à non è un carattere riconosciuto, cambialo con a e basta.

Ora vi spiego come funziona la lettura di un file XML, a grandi linee:
- Il file XML è definito dalla prima riga ed a uno schema definito nella seconda riga.
Se c'è qualche cosa che non va con questi schemi definiti dai link inclusi, il parser di RealBasic risponde con un errore dicendovi che il file non è "well-format", quindi non è compilato seguendo i 'crismi' di assemblaggio di quel file.
Se un software usa un'altro metodo per guardare dentro ai file GPX e se ne frega, questo è un altro discorso, ma se si analizzano i GPX come XML file (che è quello che sono), ci sono delle regole da seguire, anche abbastanza rigide :-)
Per evitare problemi, tutte le descrizioni del file GPX possono essere tolte, così si evitano questi tipi di errore :-)

Altra cosa... vediamo di spiegarmi bene questa volta, per trell:
- Apri il GPX in questione
- Imposti una velocità media a mano (es. 15,00) e premi invio
- Spunti a fianco di "Use average speed of"
- Save GPX e poi rispondi no alla domanda (non ci sono dati di SportTracks da salvare per questo file creato a mano)

A questo punto hai un nuovo GPX che puoi riaprire e che puoi vedere in Preview Track.
Chiaramente non hai l'altimetria, che devi assegnare a quella traccia ad esempio con CompeGPS.

Tutto ok ora?
Buona notte :-)

Grazie per l'aiuto funziona perfettamente sei veramente una persona gentile e in verità, molto ma molto paziente!!!!
Grazie encora.
 

sfaticato99

Biker popularis
22/5/07
51
0
0
bari (prov. sud)
Visita sito
grazie dario
per la tua incredibile pazienza e disponibilità.
:specc:
lo avevo già fatto...
avevo pure fleggato l'esclusione dei wp...
vedevo il tracciato in tcx conv. perfettamente!!!
ero pure riuscito ad importare in TC
il problema era la traccia in TC che mi dava una serie di punti collegati tra loro alla rinfusa... era un gran cas...o!!
Poi guardando il file copiato nel textedit mi sono reso conto che esistevano alcuni punti che riportavano distanza = 0 eliminati i quali ora tutto funge. :cucù:

premetto che la traccia l'avevo creata con :
punto di partenza, punto di arrivo ed avevo poi trascinato il percorso per imporre passaggi obbligati.

Comè possibile che mi sia ritrovato in traccia 'sti maledetti punti con distanza = 0.? :nunsacci:
ciao
 
DDAAXX,
HELP!?!
Il sistema da un paio di giorni non funziona + :nunsacci::nunsacci::nunsacci: !!!
Quando inserisco la riga di comando :
" javascript:(function(){var%20script=document.createElement('script');script.src='http://www.elsewhere.org/GMapToGPX/gmaptogpx.js';document.getElementsByTagName('head')[0].appendChild(script);})() "

non da + nessun segnale!!!!
E' un sistema veloce ed utile per farsi la mappe......speriamo che si possa sistemare.
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
50
Milano
www.teambikeolympo.it
Allora... ho trovato un workaround per questo problema.
Google Maps non funziona più come ai tempi in cui ho scritto quel che ho scritto :-)

Adesso quando clicki e trascini il percorso, al posto del bollino giallo ne esce uno piccolo bianco con le forzature.
Alla fine della creazione del percorso voluto, bisogna rischiacciare sul tasto "Ottieni indicazioni Stradali", e vedremo le forzature diventare dei bollini verdi.
A questo punto, rilanciando il link che ho dato apparirà correttamente il percorso in GPX :-)

Provare per credere :-)
 

Arcor

Biker novus
18/6/08
23
0
0
50
Roma
Visita sito
Aprire questo GPX con CompeGPS, scaricare i rilievi per la zona e assegnare un'altitudine ai punti, in modo da poter avere anche i dati di altitudine, per poi risalvare il gpx o trk per operazioni successive.

Ciao, è possibile assegnare le altimetrie ai punti in automatico o devo per forza cliccare con tasto dx su ogni punto traccia andare in edita punto traccia e cliccare su calcolare ?

quello che, se possibile vorrei ottenere, è caricare sul edge305 l'altimetria di un percorso nello specifico sto parlando di alcune gare e mentre le sto facendo vedere sul display l'altimetria che ancora devo fare per finire la gara, è possibile farlo anche senza passare il giorno prima sul percorso gara registrando la traccia ?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ciao, è possibile assegnare le altimetrie ai punti in automatico o devo per forza cliccare con tasto dx su ogni punto traccia andare in edita punto traccia e cliccare su calcolare ?

quello che, se possibile vorrei ottenere, è caricare sul edge305 l'altimetria di un percorso nello specifico sto parlando di alcune gare e mentre le sto facendo vedere sul display l'altimetria che ancora devo fare per finire la gara, è possibile farlo anche senza passare il giorno prima sul percorso gara registrando la traccia ?

Questo lo puoi ottenere anche con il Training Center, inserendo dei punti-corsa nelle vette scrivendo la quota che rilevi direttamente dal grafico in basso. :i-want-t::i-want-t:

Per approfondimenti, FAQ: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=84541
 

Arcor

Biker novus
18/6/08
23
0
0
50
Roma
Visita sito
Questo lo puoi ottenere anche con il Training Center, inserendo dei punti-corsa nelle vette scrivendo la quota che rilevi direttamente dal grafico in basso. :i-want-t::i-want-t:

FAQ: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=84541

Però, intuisco che poi l'altimetria che vedrò sul 305 sarà molto approssimativa, cioè se inserisco le vette poi avrò una media tra il punto dove mi trovo e la vetta, ma se prima di arrivare alla vetta la pendenza non è costante o magari c'e addirittura una discesa non lo vedo sul display o sbaglio ?
 
Allora... ho trovato un workaround per questo problema.
Google Maps non funziona più come ai tempi in cui ho scritto quel che ho scritto :-)

Adesso quando clicki e trascini il percorso, al posto del bollino giallo ne esce uno piccolo bianco con le forzature.
Alla fine della creazione del percorso voluto, bisogna rischiacciare sul tasto "Ottieni indicazioni Stradali", e vedremo le forzature diventare dei bollini verdi.
A questo punto, rilanciando il link che ho dato apparirà correttamente il percorso in GPX :-)

Provare per credere :-)

Provato!!!!
funziona perfettamente!!!!
Sei un GRANDE!!!!
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Però, intuisco che poi l'altimetria che vedrò sul 305 sarà molto approssimativa, cioè se inserisco le vette poi avrò una media tra il punto dove mi trovo e la vetta, ma se prima di arrivare alla vetta la pendenza non è costante o magari c'e addirittura una discesa non lo vedo sul display o sbaglio ?

Un CORSA condita di buoni punti-corsa, e per buoni intendo appunto vette o altri riferimenti che conosci o che ritieni importanti, sono quanto di meglio si può chiedere ad un gps in uso offroad!
Come dicevo prima, nel grafico passando col mouse (sul TC) otterrai il valore altimetrico in ogni preciso punto della traccia, è ovvio che questi valori sono attendibili se la traccia è registrata sul campo o fatta come si deve con Compe.
Bene, se in quel determinato punto io scriverò la quota (punto-corsa), quel determinato punto verrà anticipatamente segnalato sul display mentre pedalo (con virtual partner in ON) nella videata con i dati riferiti ai punti-corsa... In buona sostanza mentre pedali ti verrà indicato ad esempio quanto manca al punto-corsa successivo e quanto dista, per esmpio il punto-corsa denominato 2.000 mt. (esempio) verrà riportato con valori di tempo e distanza, non in linea d'aria (waypoint) ma appunto reale, in base alla distanza effettiva, mentre per quanto riguarda il tempo, calcola la tua reale velocità media. Più di così! Hai letto le FAQ?
Purtoppo al momento alcuni punti delle FAQ hanno problemi di visualizzazione delle immagini di riferimento, però, poichè sono immagini che avevo inserito anche in altre discussioni, le ho impaginate e puoi trovarle sul mio sito nella sezione gps. :i-want-t:
 

obelix

Biker popularis
10/10/06
55
0
0
ancona
Visita sito
ok però copiando il file sul blocco notes di windows e poi salva con nome, lui mi da l'estensione in txt:
escursione-esempio.gpx.txt cosa fai dopo lo rinomini in
escursione-esempio.gpx?

 

Classifica giornaliera dislivello positivo