Il modo più veloce per farsi i percorsi

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
50
Milano
www.teambikeolympo.it
Ciao ragazzi,
ho trovato un modo veloce veloce per farsi i percorsi (stradali, non fuoristrada, ma è già qualche cosa).

Il tutto è molto rapido ed indolore :-)
Quello che vi serve è quanto segue:
- Internet Explorer (o Firefox)

I passaggi da fare sono i seguenti:
- Aprire Google Maps e cercare il punto di partenza
trk1.jpg

- Clickare su "Da Qui"
- Cercare il punto di arrivo
- Clickare sulla spunta "Alternativa alle Autostrade" così da avere un percorso percorribile in bici
trk2.jpg

- Ora, trascinando il punto di arrivo possiamo agevolmente andare a modificare il percorso, che si modificherà istantaneamente;
Clickando e trascinando invece un punto intermedio, apparirà una goccia gialla che indicherà un passaggio forzato e questo ci permetterà di avere un giro completo.
trk3.jpg

A questo punto, in 4 e 4 otto abbiamo creato un bel percorso fatto e finito.

Il prossimo passo è convertire quel tracciato in un file GPX corretto da poter visualizzare nei nostri bei software.
Allora... avendo davanti questa pagina di google maps, andare all'indirizzo:
Codice:
javascript:(function(){var%20script=document.createElement('script');script.src='http://www.elsewhere.org/GMapToGPX/gmaptogpx.js';document.getElementsByTagName('head')[0].appendChild(script);})()
Che per comodità vi consiglio di mettere in un bookmark.
Clickare sul tasto full della schermata che vi appare.
trk4.jpg

A questo punto vi basta solo copiare tutto il testo di quella finestra, aprire il textedit, incollare tutto e salvarlo come pippo.gpx :-)

I passi che possono essere fatti dopo questo passaggio sono, a scelta:
- Aprire questo GPX con CompeGPS, scaricare i rilievi per la zona e assegnare un'altitudine ai punti, in modo da poter avere anche i dati di altitudine, per poi risalvare il gpx o trk per operazioni successive.
- Aprire il GPX con TCX Converter e creare la traccia da inviare al GPS :-)

Spero di essere stato chiaro e di aiuto a qualcuno ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: mrb2007
Con googlemap puoi andare alla località di partenza in un attimo , usando il "trova" , mentre in bikeroutetoaster serve molto trascina&ingrandisci .
D'altra parte con quest'ultimo puoi forzare anche dei tratti contromano o dove non c'è strada .

Se in google scrivete direttamente " da partenza a arrivo" , questa verrà tradotto in " from: partenza to: arrivo " e il percorso calcolato .
 

LucaGPS

Biker popularis
20/9/07
57
8
0
Arco
Visita sito
Magico DDAAXX
Ho dovuto perdere un po' di tempo.
Ma alla fine ci sono riuscito.
Complimenti per averci svelato questa interessante procedura.
In Compe ho visualizzato senza problemi i percorsi di prova che ho fatto.
Ora manca la prova sui futuri giri.
Ciao e grazie da un new entry:mrgreen:
o-oo-oo-o
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
50
Milano
www.teambikeolympo.it
Ma con che editor di testo lo hai salvato??? :-)

{\rtf1\ansi\ansicpg1252\deff0\deflang1040{\fonttbl{\f0\fswiss\fcharset0 Arial;}}
{\*\generator Msftedit 5.41.21.2507;}\viewkind4\uc1\pard\f0\fs20 <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>\par

Ci credo che non è valido :-)

Devi usare il notepad di windows, qualche cosa che salvi senza fare altre cose, capisci? :-)
 

munand

Biker superis
9/6/07
495
0
0
Vicenza
Visita sito
Ma con che editor di testo lo hai salvato??? :-)

{\rtf1\ansi\ansicpg1252\deff0\deflang1040{\fonttbl{\f0\fswiss\fcharset0 Arial;}}
{\*\generator Msftedit 5.41.21.2507;}\viewkind4\uc1\pard\f0\fs20 <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>\par

Ci credo che non è valido :-)

Devi usare il notepad di windows, qualche cosa che salvi senza fare altre cose, capisci? :-)

Umiliatemi pure che cretino, scusatemi.
Avevi ragione ho usato WordPad invece di Blocco Note, non pensavo che modificasse il testo originale ancora scusa.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Umiliatemi pure che cretino, scusatemi.
Avevi ragione ho usato WordPad invece di Blocco Note, non pensavo che modificasse il testo originale ancora scusa.
Tranquillo munand, può capitare, anche se in realtà non hai sbagliato strumento, ma semplicemente opzione di salvataggio: dovevi utilizzare "Documento di testo" invece di Ritch Text Format (RTF), che include una svagonata di tag di formattazione all'interno del testo (tutta quella roba tra parentesi grafe evidenziata da DDAAXX... per intenderci). Certo, col Notepad non avresti potuto sbagliare in quanto salva solo in txt.
 

lfirotto

Biker serius
Grazie ddaaxx, l'ho premuto, comunque ho provato premendolo e senza prememerlo mi da comunque err.

Con Compe mi da questo err
Mitico DDAAXX alla luce della tua sapienza mi dai un'occhiatina al file in questione?
Quando provo ad aprirlo nel tuo converter da GPX a TCX in fase di apertura mi ritorna un errore. Ho premuto sul tasto full e con notepad l'ho salvato pippo7.gpx con la funzione salva con nome e scegliendo l'opzione tutti i file non l'opzione documenti di testio *.txt.

Grazie ancora per l'aiuto
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
50
Milano
www.teambikeolympo.it
munand, ma non ci sono problemi :-) figurati

Ilfrotto... sei sicuro di averlo salvato dopo aver schiacciato FULL? A me non sembra un file full, mi sbaglierò... :-) comunque probabilmente non lo apre perchè mancano i dati di altimetria dei punti... forse è meglio che prima lo passi nel CompeGPS per assegnargli l'altimetria a tutti i punti. ;-)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ma viene creata una Traccia (con tanto di track log) oppure una Rotta? E se viene creata una Traccia, da quanti punti è formato il track log? Grazie per la risposta.
Come vedi anche dal menu dell'applicazione puoi creare sia l'elenco degli WP, che la rotta, che la traccia.
Il numero di punti dipende dal percorso, coincide col numero di punti utilizzato per tracciare le strade che compongono il percorso prescelto.
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
50
Milano
www.teambikeolympo.it
Mitico DDAAXX alla luce della tua sapienza mi dai un'occhiatina al file in questione?
Quando provo ad aprirlo nel tuo converter da GPX a TCX in fase di apertura mi ritorna un errore. Ho premuto sul tasto full e con notepad l'ho salvato pippo7.gpx con la funzione salva con nome e scegliendo l'opzione tutti i file non l'opzione documenti di testio *.txt.

Grazie ancora per l'aiuto

Il tuo problema è questo:

<gpx version="1.1"
creator="GMapToGPX 5.4a - http://www.elsewhere.org/GMapToGPX/"
xmlns="http://www.topografix.com/GPX/1/1"
xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance"
xsi:schemaLocation="http://www.topografix.com/GPX/1/1 http://www.topografix.com/GPX/1/1/gpx.xsd">

Questo dovrebbe essere tutto su una stessa riga, mentre nel tuo gpx è appunto splittato così, è questo che lo rende un XML non corretto.
Portalo tutto su una riga, e vedrai che funziona.

Basta che lo apri poi con TCX Converter, poi gli forzi la velocità media a 15 Km/h (o quel che vuoi) e risalvi il GPX.
Ora hai un perfetto GPX con anche la parte di orario.

Spero di essere stato chiaro ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo