Il mistero della Specialized Future Shock E150SL

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
58
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
7) Paranoia? Vi sembra paranoico o prematuro da parte mia prendermela così? Io ho mollato questo sport per 10 anni perché mi sono schiantato di brutto (colpa mia non della biga) dopo ci ché, ho ripreso fiducia piano piano e ho deciso di ricominciare. Ma ora mi domando... e se la forca mi molla mentre sono lanciato di brutto? Oppure pensare che proprio durante un weekend da favola la mia biga è in assistenza per la terza volta. Non è più soltanto un problema economico, giusto?

si prematuro, è come fasciarsi la testa prima di sbatterla, ma mi rendo anche conto che se hai avuto una brutta esperienza qualche anno fa questa situazione non aiuta la tua 'crescita' di fiducia, anzi..
se hai paura, o meglio ti hanno messo paura con questa storia è meglio che cambi immediatamente la forcella con una che ti dà la sicurezza che cerchi, questo si tradurrà in divertimento al posto dell'angoscia, te lo consiglio fortemente, se non si ha fiducia nel mezzo che si usa non ci si può divertire, tanto piu se c'è un passato che ce lo ricorda..

buone pedalate..

PS: il digital P.R. è un problema reale, anche questo 3d potrebbe essere riconosciuto come azione ai danni di specialized, certo che un professionista non sarebbe cosi diretto, ma bensì subdolo, quel tanto che basta a creare il dubbio.
In ogni caso quando leggi un forum pubblico e libero come questo è facile imbattersi contro chi esprime opinioni per interesse o per campanilismo, succede sui giornali, in televisione .. perché non dovrebbe succedere anche qui o su qualunque altro forum pubblico. Quando leggi devi essere sempre critico e cercare di andare oltre le parole.. io non sono cosi bravo, ma ci provo.. ed anche io qualche volta esprimo giudizi dettati dal campanilismo, quindi non completamente obbiettivi, ma questo credo che sia nella natura dell'uomo..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
5) Una Enduro costa più di 2.500,00 euro (la base), ne sono state vendute a migliaia in tutto il mondo, sia perché forcella a parte la bici è ottima, sia perché altri, come me, si fidano ciecamente del marchio. Ora, di casi eclatanti ce ne sono stati tanti a quanto pare, di forche scoppiate e/o bloccate pure. Perché la gente non s'incazza?
Possiamo fare alcune ipotesi:

a) perchè in realtà i problemi sono stati pochi in relazione al numero di bici vendute, e con essi gli scontenti
b) perchè in realtà ne sono state vendute molto meno di quanto si pensi e quindi gli scontenti sono pochi
c) perchè i problemi, tanti o pochi che siano, sono stati risolti con interventi in garanzia
d) perchè nonostante i problemi, tanti o pochi che siano, i possessori (tanti o pochi che siano) sono complessivamente soddifatti della bici
e) perchè i consumatori sono una massa di lobotomizzati
f) perchè gli scontenti sono stati sparaflashati da uomini in nero arrivati in sella ad Enduro nere...:mrgreen:
 

Filinat

Biker novus
5/2/09
32
0
0
59
Milano
Visita sito
Quindi il "digital PR" di specialized te lo sei inventato tu?


Non capisco dove vuoi arrivare. Ho insinuato che ci fosse, cosa ben diversa dall'affermarlo, perché non capivo come un flop così eclatante potesse essere difeso da qualcuno. Comunque ti posso assicurare che è un'attività reale, ma ora basta parlarne. C'è di meglio su cui discutere ;-) Altrimenti trasformiamo MTB-FORUM in PORTA A PORTA e in questo caso ti toccherebbe fare VESPA (dai che scherzo ovviamente)
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.622
22.166
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Non capisco dove vuoi arrivare. Ho insinuato che ci fosse

qui volevo arrivare. La tua non era altro che un'insinuazione. Non sembrava così dal tuo primo messaggio:

...Ora le cose sono due: o al guru (come ad altri) non piace quella forca ed è una filosofia di pensiero, oppure dice il vero e questo forum (come molti altri) è infestato da abili "digital P.R." al soldo della Specialized che deve insabbiare un flop con un prodotto riuscito male. [...]
Ma la cosa spiacevole è la consapevolezza di non potersi fidare nemmeno di un forum, uno strumento che trova la sua forza nella fiducia verso persone con le quali condividiamo la nostra stessa passione. Uno strumento che dorebbe servire a proteggere i nostri investimenti dalle politiche commerciali delle aziende perché, per quanto vero che per una passione come la MTB siamo disposti a grandi esborsi economici, è anche vero che i soldi si fa fatica a guadagnarli.
 

Filinat

Biker novus
5/2/09
32
0
0
59
Milano
Visita sito
si prematuro, è come fasciarsi la testa prima di sbatterla, ma mi rendo anche conto che se hai avuto una brutta esperienza qualche anno fa questa situazione non aiuta la tua 'crescita' di fiducia, anzi..
se hai paura, o meglio ti hanno messo paura con questa storia è meglio che cambi immediatamente la forcella con una che ti dà la sicurezza che cerchi, questo si tradurrà in divertimento al posto dell'angoscia, te lo consiglio fortemente, se non si ha fiducia nel mezzo che si usa non ci si può divertire, tanto piu se c'è un passato che ce lo ricorda..

Ecco dove volevo arrivare... Ora si apre un'altra discussione molto interessante: Con cosa la cambiereste una Future Shock E150SL??

P.s. Le opzioni che ho sono due: o do indietro la E150SL ora che è nuova e ci lascio la differenza (pace!), oppure la uso finché non ne posso più e poi la cambio comunque (ma c'è il fattore "fiducia nel mezzo" e poi ci perdo anche quei soldi che potrei farci adesso)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
come forcella alternativa starei sulla talas36.
però guarda che la forcella in questione è una gran forca. rigida come è una doppiapiastra, leggera +/- come una talas 36, bellissima da vedere.
io ti consiglierei di girarci tranquillamente, i problemi riscontarti sono stati praticamente tutti sull'idrailica. o il sistema "talas" che non funzionava o di tenuta.
ma che ti esploda la forcella mentre scendi in discesa io non ne ho sentiti. se ciò fosse avvenuto, hai la stessa probabilità che montando una fox o marzocchi o altro.
ricorda che se vuoi cambiare forcella, dovrai cambiare anche la ruota anteriore per via del PP da 25. vera seccatura della forcella...
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Ora si apre un'altra discussione molto interessante: Con cosa la cambiereste una Future Shock E150SL??

Visto che sono stato io a insinuarti il dubbio (ma credevo avessi letto delle "disavventure" di questa forcella) ti dico anche, come già ho fatto, di non faciarti il capo prima di essertelo rotto. Le E150 che hanno dato problemi sono i prmi esemplari montati sulle Enduro, dato che hai detto che la tua è del 2008 POTREBBE (condizionale!) essere fra quelle, ma potrebbe anche non esserlo e quindi andare tutto liscio. La mia più che opinabile impressione è che le prime avessero dei componenti non sufficientemente testati, almeno a livello di lotti di produzione effettiva, i primi interventi in garanzia hanno quindi portato alla sostituzione con altri componenti non affidabili con tutti i casini che si sono sentiti, ma poi evidentemente è andato tutto a posto, quindi anche se la tua forcella dovesse difettare un intervento in garanzia dovrebbe essere più che sufficiente a metterti al riparo da altre rogne. Sempre a mia impressione poi mi sa che le E150 affidabili sono costate in produzione più del previsto tanto da riservarle al top di gamma (e limitare, limitando il numero di esemplari, altri eventuali interventi in garanzia). Questa è l'idea che mi son fatto, ma potrei anche sbagliarmi di brutto.....


Oppure cambio la forca a mie spese e metto una Fox o una Marzocchi e la trasformo in una biga perfetta?
Occhio anche ad alcuni modelli Marzocchi del 2007/2008 (periodo di crisi della Marzocchi con successiva acquisizione da parte di Tenneco).... :fantasm:
 

Filinat

Biker novus
5/2/09
32
0
0
59
Milano
Visita sito
come forcella alternativa starei sulla talas36.
però guarda che la forcella in questione è una gran forca. rigida come è una doppiapiastra, leggera +/- come una talas 36, bellissima da vedere.
io ti consiglierei di girarci tranquillamente, i problemi riscontarti sono stati praticamente tutti sull'idrailica. o il sistema "talas" che non funzionava o di tenuta.
ma che ti esploda la forcella mentre scendi in discesa io non ne ho sentiti. se ciò fosse avvenuto, hai la stessa probabilità che montando una fox o marzocchi o altro.
ricorda che se vuoi cambiare forcella, dovrai cambiare anche la ruota anteriore per via del PP da 25. vera seccatura della forcella...

Allora cari ragazzi mi sa che me la tengo ben stretta! Anche perché la forca che mi hai detto costa un bel "millino"!!! Il succo di tutta la mia paranoia era proprio la paura della scarsa affidabilità in un'eventuale discesa veloce. Chi si brucia poi ha paura anche dell'acqua fredda! Mi rendo conto che sembra eccessiva la mia reazione, ma i soldi sono tanti e la mia scelta era ricaduta proprio su quel modello per la sensazione di stabilità e sicurezza che da la doppia piastra in discesa veloce!
Comunque è incredibile... ho guardato commenti sulla Fox 36 Talas e giù peste e corna, sulla Marzocchi 55 ATA e anche lì forcelle esplose e quant'altro... Quasi quasi mi tengo proprio la mia :-) :-) :-)

P.s. Non cominciamo a creare polemiche, sto solo scherzando!!!
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Allora cari ragazzi mi sa che me la tengo ben stretta! Anche perché la forca che mi hai detto costa un bel "millino"!!! Il succo di tutta la mia paranoia era proprio la paura della scarsa affidabilità in un'eventuale discesa veloce. Chi si brucia poi ha paura anche dell'acqua fredda! Mi rendo conto che sembra eccessiva la mia reazione, ma i soldi sono tanti e la mia scelta era ricaduta proprio su quel modello per la sensazione di stabilità e sicurezza che da la doppia piastra in discesa veloce!
Comunque è incredibile... ho guardato commenti sulla Fox 36 Talas e giù peste e corna, sulla Marzocchi 55 ATA e anche lì forcelle esplose e quant'altro... Quasi quasi mi tengo proprio la mia :-) :-) :-)

P.s. Non cominciamo a creare polemiche, sto solo scherzando!!!

Sul settore Enduro (settore abbastanza nuovo) ci sono stati dei flop non da poco. Tu stai citando i casi peggiori :mrgreen:
Marzocchi con l'ATA 2007 (e anche 2008) ne è un esempio.
Della Fox 36 Talas invece non ho mai sentito di particolari problemi, c'è solo il guaio dell'assistenza.

Comunque quoto chi ti dice di non farti troppe paranoie. Ormai la E150 ce l'hai. Finchè va usala, magari sei stato così fortunato che la tua forca non avrà mai un problema. Se invece si verificassero problemi, ricorda che c'è la garanzia. Se i problemi diventano così frequenti da non permetterti di usare la bici, a quel punto potresti pensare alla sostituzione ma finchè la forca va, non ci pensare.
Alla fine non si tratta di gravi difetti strutturali che comportando un rischio per la sicurezza. Al massimo ti ritrovi con la forca che rimane compressa. Non rischi che ti si tranci la forca a metà nel mezzo di una discesa a cannone, quindi vai tranquillo!
 

Filinat

Biker novus
5/2/09
32
0
0
59
Milano
Visita sito
Comunque un doveroso grazie a tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione. Sto cominciando a farmi un'idea dell'ambiente e devo dire che l'errore è stato mio. Io ho un'esperienza di oltre 25 anni in fotografia e anche in quel settore la musica è la stessa: canoniani (io) vs nikonisti, progressisti vs conservatori, ottiche fisse vs zoom, puristi vs photoshoppisti ecc... Da neofita mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo e ho creduto di bruciare le tappe semplicemente accumulando l'esperienza d'altri. Errore! Devo farmi una bella gavetta, prendere i miei bidoni, accoglire i primi successi e prepararsi a rimettere tutto in discussione anche quando avrò 25 anni di esperinza sulla MTB. ;-)
Un caro saluto a tutti e a presto con nuove domande... e mille risposte diverse!!!
 

ninja9

Biker serius
12/9/07
299
0
0
Piacenza - Val d'Arda
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail II 2009 + Merida Eone Sixty 900E 2018
come forcella alternativa starei sulla talas36.
però guarda che la forcella in questione è una gran forca. rigida come è una doppiapiastra, leggera +/- come una talas 36, bellissima da vedere.
io ti consiglierei di girarci tranquillamente, i problemi riscontarti sono stati praticamente tutti sull'idrailica. o il sistema "talas" che non funzionava o di tenuta.
ma che ti esploda la forcella mentre scendi in discesa io non ne ho sentiti. se ciò fosse avvenuto, hai la stessa probabilità che montando una fox o marzocchi o altro.
ricorda che se vuoi cambiare forcella, dovrai cambiare anche la ruota anteriore per via del PP da 25. vera seccatura della forcella...

Quoto e non perchè "partigiano"...

Filinat, malgrado la tua esperienza negativa passata, non pedalare pensando al peggio, soprattutto pensando di avere tra le mani una "bomba innescata inesplosa", perchè altrimenti è meglio che non esci nemmeno dal garage.
Un incidenti e l'imprevisto (perchè anche una generica forcella esplosa è da considerare tale...) è sempre dietro l'angolo, cerchiamo di godere quelle poche ore in sella gustando anche quanto sta attorno alla MTB, paesaggi, profumi, sensazioni, adrenalina...
Tutti quelli che come me sono entusiasti del mezzo che cavalcano, non sono masochisti o amanti del pericolo o cottimisti Specy, sono semplici utenti soddisfatti e non demoni tentatori.
Buone pedalate...sperando che il terreno asciughi un pochino!

:celopiùg: :celopiùg: :celopiùg:
 

socialized

Biker serius
6/7/07
136
0
0
BRESCIA
Visita sito
Visto che sono stato io a insinuarti il dubbio (ma credevo avessi letto delle "disavventure" di questa forcella) ti dico anche, come già ho fatto, di non faciarti il capo prima di essertelo rotto. Le E150 che hanno dato problemi sono i prmi esemplari montati sulle Enduro, dato che hai detto che la tua è del 2008 POTREBBE (condizionale!) essere fra quelle, ma potrebbe anche non esserlo e quindi andare tutto liscio. La mia più che opinabile impressione è che le prime avessero dei componenti non sufficientemente testati, almeno a livello di lotti di produzione effettiva, i primi interventi in garanzia hanno quindi portato alla sostituzione con altri componenti non affidabili con tutti i casini che si sono sentiti, ma poi evidentemente è andato tutto a posto, quindi anche se la tua forcella dovesse difettare un intervento in garanzia dovrebbe essere più che sufficiente a metterti al riparo da altre rogne. Sempre a mia impressione poi mi sa che le E150 affidabili sono costate in produzione più del previsto tanto da riservarle al top di gamma (e limitare, limitando il numero di esemplari, altri eventuali interventi in garanzia). Questa è l'idea che mi son fatto, ma potrei anche sbagliarmi di brutto.....



Occhio anche ad alcuni modelli Marzocchi del 2007/2008 (periodo di crisi della Marzocchi con successiva acquisizione da parte di Tenneco).... :fantasm:

il mio amico l'enduro con le e150 le ha prese quest'anno e purtroppo sono ancora dal meccanico (cambiate 2 volte)
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
filinat se la tua era una "trollata" per mettere in luce l'obbiettività e l'imparzialità (o di metterla in dubbio) di chi gestisce il forum direi che questa è venuta fuori tutta!

Sono sempre più convinto che questo sia il posto giusto per sentire tante voci diverse, tante campane da cui cercare di estrapolare le informazioni e i giudizi che ti servono...

poi è logico che ognuno dice ciò che va bene per lui... non potrebbe essere che così! al singolo l'arduo compito di scremare le informazioni fino ad arrivare a ciò che gli serve...

Personalmente a me questa discussione ha solo fatto diventare più contento di questo forum, del grande melting pot di idee e di opinioni che ci frullano dentro! :prost: :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo