Il mistero della Specialized Future Shock E150SL

Filinat

Biker novus
5/2/09
32
0
0
59
Milano
Visita sito
La storia di questa forcella ha dell'incredibile, o forse è una delle tante manovre di marketing dell'espertissima (soprattutto in questo campo) Specialized. Ma partiamo dall'inizio.
Specialized è sempre stata una marca a me cara e, avendone avuta l'occasione, mi sono preso una Enduro Comp SL. Prima di farlo ho preso informazioni dai "soliti amici", recensioni su internet, giretto nei negozi e, ovviamente, MTB-FORUM.IT
Fin da subito mi sono reso conto che c'erano due filosofie di pensiero ben marcate: pro e contro questa forcella sviluppata in casa Specialized. Questo mi stava bene, le voci fuori dal coro mi sono sempre piaciute. Mentre le review ufficiali sono redatte a pagamento (più pianifichi in pubblicità e più parlo bene dei tuoi prodotti), i "soliti amici" spesso parlano per sentito dire (con tutta la buona fede di questo mondo), nei negozi il giudizio è viziato dalle marche distribuite, sul forum speravo di trovare consigli utili. Perché questo pippone direte voi?
Perché ho portato la Specy da un meccanico conosciuto nell'ambiente come un guru della MTB (e mi riservo di farne il nome), il quale mi ha detto: "no c...o, la Enduro SL con la doppia piastra non dovevi prenderla, è un flop colossale della Specialized, non rende, è delicata e i pezzi di ricambio non si trovano!!! Ora le cose sono due: o al guru (come ad altri) non piace quella forca ed è una filosofia di pensiero, oppure dice il vero e questo forum (come molti altri) è infestato da abili "digital P.R." al soldo della Specialized che deve insabbiare un flop con un prodotto riuscito male. Non è un dramma, è chiaro, la Specy l'ho appena presa e il giudizio più importante sarà il mio dopo averla provata a lungo e, nel caso dovesse aver ragione il guru, cambio la forcella montando quella che mi pare e tanti saluti. Ma la cosa spiacevole è la consapevolezza di non potersi fidare nemmeno di un forum, uno strumento che trova la sua forza nella fiducia verso persone con le quali condividiamo la nostra stessa passione. Uno strumento che dorebbe servire a proteggere i nostri investimenti dalle politiche commerciali delle aziende perché, per quanto vero che per una passione come la MTB siamo disposti a grandi esborsi economici, è anche vero che i soldi si fa fatica a guadagnarli.
Mi piacerebbe sapere da voi cosa ne pensate di tutta questa storia. Anche perché... oggi a me, domani a te!
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
58
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
parlo da utente ed appassionato di mtb...
uno dei problemi del forum è proprio questo.. nessuno di noi è obiettivo, le proprie scelte sono sempre le migliori, a nessuno piace passare per il 'tonto' di turno e quindi è sempre ben disposto a dimostrare che le sue scelte sono state buone.. a nessuno piace spendere migliaia di euro e poi parlare male delle sua scelta, spesso ci si auto convince..
ognuno è sponsor delle proprie scelte..
in ogni caso è vero che ci sono stati problemi con quella forcella, che alcune scelte sono discutibili, che i pezzi di ricambio non si trovano cosi facilemente come quelli di altre marche (persa solo allo stem per esempio, se lo vuoi cambiare devi cambiare la piastra superiore e non è facile trovarla) ma di sicuro è una delle forche piu leggere del mercato e comunque nasce dall'esperienza di grandi progettisti e di una delle piu grosse aziende del mercato, quindi non penso che sia poi cosi male, anzi..

io ti suggerisco di provare a fondo la bike che hai acquistato e poi magari prova a fare una recensione obiettiva del pacchetto telaio/ammo forcella.. ciao e bone pedalate :-)
 

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
53
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
Non ho ben capito cosa vorresti dal forum. :nunsacci:
Se cerchi qualche discussione riguardo la forca in questione trovi pareri pro e contro, vedrai che le prime hanno avuto dei problemini (in gran parte relativi alla regolazione dell'escursione) tutti mi sembra risolti in garanzia da Specialized, le ultime sembra vadano bene o perlomeno non abbiano particolari problemi.
Il problema è il parere negativo del meccanico-guru ? Non andare più da lui! :smile:
Scherzi a parte, può anche essere lui di parte, a cui non piace quella forca, o Specialized.
Fossi in te cercherei di godermi fino in fondo la bici, se poi ti si presenteranno problemi alla forca, finchè è in garanzia almeno, sicuramente rivolgendoti a un rivenditore Specialized questo potrà intervenire per porre rimedio.
:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: koffo

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.625
22.167
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
La storia di questa forcella ha dell'incredibile, o forse è una delle tante manovre di marketing dell'espertissima (soprattutto in questo campo) Specialized. Ma partiamo dall'inizio.
Specialized è sempre stata una marca a me cara e, avendone avuta l'occasione, mi sono preso una Enduro Comp SL. Prima di farlo ho preso informazioni dai "soliti amici", recensioni su internet, giretto nei negozi e, ovviamente, MTB-FORUM.IT
Fin da subito mi sono reso conto che c'erano due filosofie di pensiero ben marcate: pro e contro questa forcella sviluppata in casa Specialized. Questo mi stava bene, le voci fuori dal coro mi sono sempre piaciute. Mentre le review ufficiali sono redatte a pagamento (più pianifichi in pubblicità e più parlo bene dei tuoi prodotti), i "soliti amici" spesso parlano per sentito dire (con tutta la buona fede di questo mondo), nei negozi il giudizio è viziato dalle marche distribuite, sul forum speravo di trovare consigli utili. Perché questo pippone direte voi?
Perché ho portato la Specy da un meccanico conosciuto nell'ambiente come un guru della MTB (e mi riservo di farne il nome), il quale mi ha detto: "no c...o, la Enduro SL con la doppia piastra non dovevi prenderla, è un flop colossale della Specialized, non rende, è delicata e i pezzi di ricambio non si trovano!!! Ora le cose sono due: o al guru (come ad altri) non piace quella forca ed è una filosofia di pensiero, oppure dice il vero e questo forum (come molti altri) è infestato da abili "digital P.R." al soldo della Specialized che deve insabbiare un flop con un prodotto riuscito male. Non è un dramma, è chiaro, la Specy l'ho appena presa e il giudizio più importante sarà il mio dopo averla provata a lungo e, nel caso dovesse aver ragione il guru, cambio la forcella montando quella che mi pare e tanti saluti. Ma la cosa spiacevole è la consapevolezza di non potersi fidare nemmeno di un forum, uno strumento che trova la sua forza nella fiducia verso persone con le quali condividiamo la nostra stessa passione. Uno strumento che dorebbe servire a proteggere i nostri investimenti dalle politiche commerciali delle aziende perché, per quanto vero che per una passione come la MTB siamo disposti a grandi esborsi economici, è anche vero che i soldi si fa fatica a guadagnarli.
Mi piacerebbe sapere da voi cosa ne pensate di tutta questa storia. Anche perché... oggi a me, domani a te!

Non penso che nel forum ci siano gli addetti al marketing di Specialized in incognito che fanno pubblicità occulta ai loro prodotto. I motivi:
1) non ne hanno bisogno 1: i loro prodotti si vendono da sè
2) non ne hanno bisogno 2: ci sono molti fan del marchio che ne parlano sempre e comunque bene (questo vale anche per altri marchi e i loro fan). Qui mi ricollego al discorso di axcxa.

Sarebbe comunque interessante vedere quali interventi ti sembrano del marketing di Specialized. Li puoi linkare? Grazie.
 

Filinat

Biker novus
5/2/09
32
0
0
59
Milano
Visita sito
Non penso che nel forum ci siano gli addetti al marketing di Specialized in incognito che fanno pubblicità occulta ai loro prodotto. I motivi:
1) non ne hanno bisogno 1: i loro prodotti si vendono da sè
2) non ne hanno bisogno 2: ci sono molti fan del marchio che ne parlano sempre e comunque bene (questo vale anche per altri marchi e i loro fan). Qui mi ricollego al discorso di axcxa.

Sarebbe comunque interessante vedere quali interventi ti sembrano del marketing di Specialized. Li puoi linkare? Grazie.

Sono un direttore creativo e lavoro in pubblicità da quasi vent'anni. Da un anno lavoro in un'agenzia dove si fanno anche "digital P.R." e ho scoperto come funziona. Non voglio creare problemi a nessuno, ma pensavo che queste operazioni avvenissero soltanto su beni di largo o larghissimo consumo. Era solo un appello per cercare di essere obiettivi con se stessi e con gli altri, in modo da poter fruire al meglio delle potenzialità del forum. Poi è vero che, come citato in precedenza, "ognuno è sponsor delle proprie scelte". - Ottima sintesi axcxa, sei un copy della madonna, complimenti ;-) -
Comunque ringrazio i veri e sinceri appassionati e mi prendo l'impegno di reportare la mia esperienza con questa FANTASTICA (su questo non ci piove) biga e la sua tanto discussa forcella!
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.625
22.167
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Sono un direttore creativo e lavoro in pubblicità da quasi vent'anni. Da un anno lavoro in un'agenzia dove si fanno anche "digital P.R." e ho scoperto come funziona. Non voglio creare problemi a nessuno, ma pensavo che queste operazioni avvenissero soltanto su beni di largo o larghissimo consumo. Era solo un appello per cercare di essere obiettivi con se stessi e con gli altri, in modo da poter fruire al meglio delle potenzialità del forum. Poi è vero che, come citato in precedenza, "ognuno è sponsor delle proprie scelte". - Ottima sintesi axcxa, sei un copy della madonna, complimenti ;-) -
Comunque ringrazio i veri e sinceri appassionati e mi prendo l'impegno di reportare la mia esperienza con questa FANTASTICA (su questo non ci piove) biga e la sua tanto discussa forcella!

ti sarei veramente grato se segnalassi qui gli interventi che ti sembrano fatti con il "digital PR".
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
credo che il suo fosse un discorso generale, non una accusa.
comunque questa forcella resterà nel bene o nel male nella storia di specialized.
io da possessore ti dico le seguenti impressioni:
ho scelto la bici anche per la forcella...bellissima.
la forcella è leggera, rigida e regolabile, sistema tipo talas praticissimo in un quarto di giro accorci la forcella mentre pedali.
avendo la doppia anima salita/discesa, il progettista ha inserito nella forcella un sistema anti bobbamento (la Spike valve) che limita l'affondamento in pedalata, ma rende poco reattiva la forcella sulle piccole asperità. soprattutto per i rider leggerei.
laspike valve dovrebbe essere tarata a 50 psi ma quasi sempre se si và a acontrollare la taratura è a 60 psi. questo secondo mè per accentuare l'antiaffondamento ma impigrisce ancora di più la forcella.
la serie dei modelli fino al 2007 soffrivano di affidabilità sulla cartuccia idraulica. dal 2008 i casi si sono drsaticamente ridotti. comunque specy non ha mai fatto mancare le riparazioni in garanzia.
la forcella che nel mio caso funziona benissimo, le uniche pecche da marcheting che posso imputare a specialized sono 3:
1- la pipa integrata alla pistra che non semplifica per nulla la personalizzazione della posizione di guida. a seconda della taglia della bike, la S ha stem da 60 mm, la M e L da 80 e la XL da 100. quindi volendo una posizione più verticale bisognerà trovare una piastra da 60 (S) e più da crosscountry una da 100 (XL). il costo della suddetta pistra con pipa integrata è sui 70€ quindi se pensiamo ad una pipa di marca il prezzo è anche concorrenziale, pensando alla rigidità che si avendo un doppiapiastra.
2-specy ha "inventato" un mozzo con perno passante per la ruota anteriore da 25 mm. misura assolutamente fuori standard. questo azzera tutte le possibilità di cambiare ruote. cioè a listino specy ha le roval traversèè che da chiunque le possegga le giudica ruote eccezzionali però hanno un costo molto elevato e ovviamente l'usato è introvabile. che li ha le tiene avndo queste ruote la possibilità di lavorare con PP da 25, PP da 20 e QR.
3-per i ricambi bisogna sempre passare da specy e quindi i tempi si potrebbero allungare. molti meccanici non sanno come intervenire e mandao via la forcella a specy.
aprendo la forcella si sono verificate sorprese tipo poco olio e grasso e quindi assemblaggi fatti non a regola d'arte. quindi anche se il progetto fosse da genio delle forcelle, se assemblate male, questa genialità può scomparire.

a seguito delle tante lamentele e forse per abbattere i costi, nei modelli 2009 sono tornati a fox anche se hanno scelto una forcella dalla resistenza alle sollecitazioni secondo alcuni molto inferiore alla E150. è vero che pochi fanno park con la enduro e quindi la talas 32 và benissimo e si risparmia forse 600/800 gr sulla bici (che è tantisimo), però la talas 36 a molti sembrava la scelta più azzeccata.
io con la mia enduro expert 08 faccio cross country con gli amici e qullo che perdo in salita lo guadagno in discesa sia come velocità che soprattutto come sicurezza sia all mountain perchè la bici ha limiti che sono sicuramente più elevati del pilota e quindi può portarmi sù o giù dovunuqe, sia freeride tipo i percorsi di sestola dove evitando le rampe alte, ho fiducia che la forcella tenga senza problemi.
questi credo siano le caratteristche della nostra E150SL. i giornali sono poco affidabili come giudizi, mai letto che una bici faccia schifo, i concessionari anche soprattutto se vendono concorrenza, anche il guru potrebbe aver poca voglia di mettersi a imparare una forcella diversa da quelle che monta e smonta tutti i giorni e quindi fà ad occhi chiusi.

credo di aver detto tutto quello che ho imparato su questa discussa forcella. comunque sul forum nel topic la mia dea enduro sl ci sono stati tanti elogi ma anche tante arrabbiature degli utenti della bici...
 

Filinat

Biker novus
5/2/09
32
0
0
59
Milano
Visita sito
credo che il suo fosse un discorso generale, non una accusa.

Ti ringrazio per aver specificato e per il tuo approfondimento sulla forcella incriminata. Come ho già premesso, sarà la pratica a sfatare qualsiasi leggenda, anche se spero vivamente di non far parte della schiera delle forcelle "nate male"!!! Quello si che sarebbe una rottura, non per mettere in discussione l'assistenza Specialized, anzi, ma perché separarsi dalla bambina... è sempre un trauma ;-)
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Il discorso è complicato.
Spesso parlare obiettivamente di problemi sul forum è difficile perchè appena cominci a sottolineare i difetti di un detrminato prodotto (soprattutto se questo prodotto è di marchi primari e molto blasonati) cominci ad essere assalito e additato come persona che non capisce niente, vieni accusato di odiare quel marchio, di avere pregiudizi (manco che il marchio fosse un partito!).
Spesso, di fronte anche all'evidenza di problemi gravissimi, c'è gente che appena metti il dito nella piaga, comincia a sostenere che hai torto, che quella forcella va benissimo, che sei tu che non la sai usare, che non capisci niente ecc. Ad un certo punto uno lascia anche perdere...

Il bello del forum è che tutti possono dire la loro opinione, senza dover passare attraverso il filtro di una redazione che comunque ha bisogno che i grandi marchi continuino a pagare per le pubblicità, ma è anche vero che non tutti gli interventi sul forum sono scritti con cognizione di causa da persone competenti e obiettive.
 
  • Mi piace
Reactions: muldox and koffo

Filinat

Biker novus
5/2/09
32
0
0
59
Milano
Visita sito
Concordo al 100% con quanto scritto da Danybiker.
Filinat, io francamente fatico a comprendere di cosa ti lamenti. Troppi parerei positivi sulla forcella in questione? Troppi negativi? Ti stupisce il fatto che non ci sia un parere unanimamente condiviso? Boh, davvero non comprendo....:nunsacci:
Niente di strano, è solo che ho rilevato delle attività tipiche da utenti "fake" e, proprio perché sono del mestiere e dovrei saperlo, non me ne sono accorto e la cosa mi ha fatto arrabbiare (più con me stesso che altro). Tutto quì. Poi, come ho detto, la bike me la godrò con tutta l'anima (e le gambe) e chissenefrega, mi dispiacerebbe soltanto dover subire delle soste forzate per problemi alla forcella che "pare" sia particolarmente delicata da questo punto di vita. Oh... pace! Ormai ce l'ho e me la godo. Comunque lasciati dire che questo tipo di attività, gestite dalle aziende, è più frequente di quello che puoi immaginare ;-)
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
consideriamo dati di fatto:
1) la forcella in questione monta una cartuccia idraulica,che in caso di problemi non può essere riparata,ma deve essere integralmente sostituita
2)è una doppia piastra che ingombra come una forca da dh e pesa come una monopiastra fox.
3) richiede l'utilizzo di un mozzo di dimensioni dedicate,che impedisce di montare la quasi totalità delle ruote in commercio
4) è costruita in modo tale che fare manutenzione privatamente è pressocchè impossibile.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
bikocò;2749644 ha scritto:
consideriamo dati di fatto......

Tutto vero, ma al di là degli aspetti strettamente tecnici a me sembrano gravi le affermazioni di Filinat. La prospettiva di essere in qualche modo manipolato da questi personaggi "gestiti dalle aziende" a me non piace, quindi rinnovo a Filinat l'invito a segnalare pubblicamente i post sospetti.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Tutto vero, ma al di là degli aspetti strettamente tecnici a me sembrano gravi le affermazioni di Filinat. La prospettiva di essere in qualche modo manipolato da questi personaggi "gestiti dalle aziende" a me non piace, quindi rinnovo a Filinat l'invito a segnalare pubblicamente i post sospetti.
ma sono illazioni ridicole: anche ipotizzando un'azione in tal senso di specy,si tratterebbe di qualcosa di assai poco incisivo,inserito nel contesto del forum,che ormai ha un numero di iscritti enorme. Mi sa tanto di paranoia cospirazionista
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
41
Lecce
Visita sito
Da possessore di un Enduro Sl posso dirti che l'unico difetto difetto di questa forca da me riscostrato è solo il perno passante fuori standard per il resto in un anno di utilizzo mai un problema di cartucce o altro inoltre ti posso anche dire che il mio si vende riesce ad avere in un paio di giorni tutti i ricambi senza nessun problema infatti ha ordinato un paio di cartucce da tenere come ricambio per la e150 e le ha avute in poco + di 36 ore (non male direi). La forca se lubrificata è ben pulita di problemi non ne da almeno per le versioni 2008...goditi la bici e lascia stare le chiacchere
 

Filinat

Biker novus
5/2/09
32
0
0
59
Milano
Visita sito
Da possessore di un Enduro Sl posso dirti che l'unico difetto difetto di questa forca da me riscostrato è solo il perno passante fuori standard per il resto in un anno di utilizzo mai un problema di cartucce o altro inoltre ti posso anche dire che il mio si vende riesce ad avere in un paio di giorni tutti i ricambi senza nessun problema infatti ha ordinato un paio di cartucce da tenere come ricambio per la e150 e le ha avute in poco + di 36 ore (non male direi). La forca se lubrificata è ben pulita di problemi non ne da almeno per le versioni 2008...goditi la bici e lascia stare le chiacchere
Sei un grande! Se poi mi dai l'indirizzo del tuo sivende (in MP ovviamente) sei un grandissimo!!! ;-)
Per il resto preferisco evitare inutili vespai e, torno a ripetere, nel settore ci lavoro... quindi lasciamo perdere e fate finta che abbia detto solo paranoiche cretinate. No problem davvero :-)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...goditi la bici e lascia stare le chiacchere

Non metto in dubbio la tua esperienza positiva, catalogare come chiacchiere le esperienze altrui mi pare però un po' presuntuoso da parte tua. Ho assistito in prima persona ad una bella "performance" da parte della forcella in questione, del tipo che si è improvvisamente compressa senza poi riestendersi (per fortuna eravamo fermi su un piazzale asfaltato). La stessa persona che quel giorno aveva l'Enduro (il capo redattore di una rivista di settore straniera) mi ha poi raccontato di una morìa non indifferente (mi pare 6!) forcelle di quel tipo inviate per dei test.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.763
301
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Per il resto preferisco evitare inutili vespai e, torno a ripetere, nel settore ci lavoro... quindi lasciamo perdere e fate finta che abbia detto solo paranoiche cretinate. No problem davvero :-)

Se dovevamo far finta di niente potevi stare zitto dall'inizio e non mettere zizzania tirando il sasso e nascondendo la mano...a questo punto viene il dubbio per chi lavori tu...

:$$$:
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

Classifica giornaliera dislivello positivo