il miglior rapporto pignoni corona ??

iz5ast

Biker superis
15/2/03
311
2
0
59
montagna pistoiese
Visita sito
scusate se mi spiego con termini non tecnici ....visto che in mtb di solito e la maggior parte delle strade che percorriamo sono salite e sentieri sterrati qual'è secondo voi per un biker con un allenamento "normale" e non considerando gare competitive il miglior rapporto tra pignoni e corone (2 corone) ??
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Ciao
Intendi miglior rapporto di denti tipo per esempio 28-34 o il numero proprio di pignoni tipo 2x10 ecc... ?

Anche se secondo me è un discorso talmente variabile che si può dire tutto il contrario di tutto
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
scusate se mi spiego con termini non tecnici ....visto che in mtb di solito e la maggior parte delle strade che percorriamo sono salite e sentieri sterrati qual'è secondo voi per un biker con un allenamento "normale" e non considerando gare competitive il miglior rapporto tra pignoni e corone (2 corone) ??

Boh, non è facile rispondere! Dipende da molte variabili: dal tipo di bici, dal tipo di formato ruota, dal pneumatico, dalla lunghezza della pedivella, dai pedali, dal percorso, dall'antropometria del biker, dalla sua attitudine, ecc....
 

iz5ast

Biker superis
15/2/03
311
2
0
59
montagna pistoiese
Visita sito
Ciao
Intendi miglior rapporto di denti tipo per esempio 28-34 o il numero proprio di pignoni tipo 2x10 ecc... ?

Anche se secondo me è un discorso talmente variabile che si può dire tutto il contrario di tutto

grazie innanzi tutto per avermi risposto......
facendo un quadro completo sono alto 1,83 x 80 kg quindi questo dettaglio ti fa capire che non ho proprio un fisico da scalatore ma .....amo le salite sterrate da morire .Quindi capirai che quando sono con gli amici e affronto le salite qual'è il sogno nel cassetto di quel momento !! vorrei nello stesso tempo non perdere molta vlocità nei falsi piani !
 

hifly81

Biker serius
1/5/07
273
0
0
Visita sito
scusate se mi spiego con termini non tecnici ....visto che in mtb di solito e la maggior parte delle strade che percorriamo sono salite e sentieri sterrati qual'è secondo voi per un biker con un allenamento "normale" e non considerando gare competitive il miglior rapporto tra pignoni e corone (2 corone) ??

28x34 se le "esigenze" sono quelle da te scritte
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
grazie innanzi tutto per avermi risposto......
facendo un quadro completo sono alto 1,83 x 80 kg quindi questo dettaglio ti fa capire che non ho proprio un fisico da scalatore ma .....amo le salite sterrate da morire .Quindi capirai che quando sono con gli amici e affronto le salite qual'è il sogno nel cassetto di quel momento !! vorrei nello stesso tempo non perdere molta vlocità nei falsi piani !

Ok però non ho ancora capito se intendi numero di denti o numero di pignoni.

In ogni caso ti rispondo genericamente su quelle che sono le mie abitudini, anche perchè è impossibile dare una risposta secca, visto l'estrema soggettività dell'argomento.

Sono alto poco meno di te e peso un poco più di te e anche a me piace arrampicarmi (sono anche obbligato perchè dalle mie parti tratti in piano non esistono a meno di non fare lungomare :spetteguless:).
I percorsi che faccio di solito sono abbastanza corti, circuiti di 10 - 15 km, con pendenza media sul 10-11%.
Abitualmente, sia con la mia vecchia mtb, sia con quelle varie provate in vari test o a noleggio, mi metto sulla corona più piccola di solito 22T, a volte 24T (sula mia vecchia 28T :omertà:) e lavoro quasi esclusivamente con gli ultimi 3 o 4 pignoni più grandi a disposizione. Per i percorsi che faccio e per la gamba che ho, mi sarebbe impensabile inserire già la corona intermedia (se non in brevissimi tratti in falsopiano), mi pianterei al primo sasso incontrato, non riuscendo a rilanciare, e rendendo in pratica impossibile il sollevamento della ruota anteriore per superare i gradini naturali incontrati.

Per riassumere salgo il più agile possibile per quello che mi offre la bici che ho sotto il sedere :smile:

Se mai dovessi rifare tutto il comparto rapporti, per quello che faccio io opterei per una semplice e agile doppia 22-32T e dietro 36T a scendere, tanto gli ultimi pignoni più piccoli resterebbero quasi intonsi. :smile::smile:
 

Dumpweed

Biker tremendus
17/8/14
1.113
338
0
Visita sito
secondo me l'unica soluzione plausibile è quella che sta bene al biker, non c'è una soluzione universale. dipende da troppi fattori, tra cui anche e soprattutto la pendenza e la lunghezza della salita: potresti trovarti benissimo con un 32/42 su alcune rampe e in altre occasioni dover avere a disposizione un 22/36...se non sei molto allenato e ti capita di dover fare anche salite piuttosto lunghe io ti consiglio, come monocorona una 28 e un pacco pignoni 11/42, se vai di doppia una 22 o 24/36 e p.p. 11/36.
Si tarta di consigli perchè l'unico a sapere qual è il rapporto migliore per una determinata salita sei solo tu, e la cosa più semplice è partire con un rapporto molto agile e scendere se e fino a quando si sente di poter spingere bene senza fatica.
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.716
3.551
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
secondo me per una doppia va bene,per la maggior parte dei biker, con il pp 11/36 e 24/38.Al limite si può passare al 36/22 .
 

buginobiu

Biker novus
18/11/15
14
0
0
Grosseto
Visita sito
Ciao a tutti sono “nuovo” (leggo molto ma non ho mai scritto).
Sto per acquistare una nuova bici 27.5 full (vengo da 4mesi di 29” front), mi trovo daccordissimo con quello che ha detto Dumpweed, ogni biker ha la sua misura perfetta siamo tutti differenti. Sono stato in dubbio se sulla nuova bici montare un 2x10 42/28 o 40/28 ma ho optato per il 40 che sfrutterei di più nello sterrato…..
Voi non fate mai strade asfaltate per raggiungere il “bosco” “macchia”?
Non è veramente piccola la corona da 34-36 che consigliate a iz5ast?
Io parlo da ignorante, ho iniziato ad Ottobre ma su una strada bianca con una 36 le gambe mi girerebbero come la ruota di un criceto.
 

Dumpweed

Biker tremendus
17/8/14
1.113
338
0
Visita sito
Ciao a tutti sono “nuovo” (leggo molto ma non ho mai scritto).
Sto per acquistare una nuova bici 27.5 full (vengo da 4mesi di 29” front), mi trovo daccordissimo con quello che ha detto Dumpweed, ogni biker ha la sua misura perfetta siamo tutti differenti. Sono stato in dubbio se sulla nuova bici montare un 2x10 42/28 o 40/28 ma ho optato per il 40 che sfrutterei di più nello sterrato…..
Voi non fate mai strade asfaltate per raggiungere il “bosco” “macchia”?
Non è veramente piccola la corona da 34-36 che consigliate a iz5ast?
Io parlo da ignorante, ho iniziato ad Ottobre ma su una strada bianca con una 36 le gambe mi girerebbero come la ruota di un criceto.

Piccolo (pignone) dipende anche dalla corona e soprattutto dalla salita, se è strada bianca poco male se diventa una salita tecnica e molto ripida il discorso cambia parecchio. ci sono alcune rampe belle scassate e ripide che riesci a fare solo con la 22/36...poi il discorso è troppo complicato per dare una soluzione...ad esempio se fai gare xc dove vai a tutta dall'inizio alla fine, ci sono dei momenti e tracciati in cui la 22/36 ti salva proprio se non sei super allenato e devi un attimo rifiatare...per uno che fa enduro il discorso cambia perchè non ha motivo di spingere a tutta in salita
 

Classifica giornaliera dislivello positivo