Diciamo che la 4500 ha una forcella molto inferiore rispetto alle sorella maggiori. Oltretutto la 4700 inizia ad avere un 10x posteriore, mentre la 4500 è "solo" un 9x, anche se le 3 versioni offrono deragliatori posteriori differenti. Diciamo che (parlando di listino) i 100€ di differenza, in ordine, tra le 3 bici sono giustificati.
Stai mettendo di mezzo anche l'estetica, quindi diventa dura consigliarti alternative (RR5.3 o RR8.1), però tra le 3 bici, capisco che la 4500 ti piaccia di più (e li ovviamente non si discute) però cerca anche di capire perché ti si consiglia "almeno" la 4700. Io stesso mi ero trovato a dover scegliere tra la 4500 e la 4700, poi ho avuto fortuna trovando un usato.
Una cosa vorrei capire, e credimi non volgio aizzare alcuna polemica, ma perché vuoi una MTB per fare asfalto? Cioè capisco, magari uno all'inizio vuol far la gamba e per farla non si mette a fare Single Track, ma l'obiettivo finale è andare in sterrato, magari faticando in salita e una bici più performante ti ci vuole.
In sostanza, segui il consiglio di @
hesediel: hai 700€ di budget? Prendi la 4900. Ne hai "solo" 600? Prendi la 4700. Per la 4500, credici, davvero: per 550€ porta a casa la RR5.3, che anche se molto brutta ai tuoi occhi ti offre le stesse cose a meno soldi. Se poi il lato puramente estetico per te vale 170€, oh i soldini sono tuoi...
Mi scuso invece per l'affermazione in cui affermavo che per avere bici decenti della Trek devi andare almeno sulla 8.5: ho usato una frase un pò forte, anche la 4700 e la 4900 sono buone entry level per iniziare (un pò care, ma non di sicuro della ciofeche).