Il divertimento sta finendo

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Ieri ho fatto un corso ma non di mtb. Era un corso di cartomanzia e tarocchi da una sibilla locale e mi è venuta di nuovo la voglia di pedalare e divertirmi :i-want-t:
Grazie a tutti!
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.710
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
io il lato ludico della mtb non lo cerco. pedalo e basta, mi fa star bene. e se non ne ho voglia, me lo impongo e parto.

è una forma di autodisciplina.

non ho mai pedalato per divertimento.
 
  • Mi piace
Reactions: Koroviev

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
io il lato ludico della mtb non lo cerco. pedalo e basta, mi fa star bene. e se non ne ho voglia, me lo impongo e parto.

è una forma di autodisciplina.

non ho mai pedalato per divertimento.

Grande, la mia ammirazione. Fosse per la voglia non uscirei mai e invece esco molto spesso anche quando sono stanco dopo il lavoro e essermi svegliato alle 4 di mattina.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.710
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Grande, la mia ammirazione. Fosse per la voglia non uscirei mai e invece esco molto spesso anche quando sono stanco dopo il lavoro e essermi svegliato alle 4 di mattina.
idem per me quando faccio turni e mi alzo alle 4,45 di mattina. dopo 8 ore di lavoro sono stanco ma parto ugualmente. è una questione di forza di volontà.
 
  • Mi piace
Reactions: Koroviev

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
idem per me quando faccio turni e mi alzo alle 4,45 di mattina. dopo 8 ore di lavoro sono stanco ma parto ugualmente. è una questione di forza di volontà.
È proprio quello il punto, si tratta di forza di volontà. Oggi ad esempio, stanco morto ancora dall'uscita di ieri penso proprio che uscirò di nuovo per riprendere da dove ho lasciato ieri. Sono ancora al lavoro e voglia non ne ho ma non appena sono riuscito a svicolarmi da moglie e figlia e sono sulla mia bici, dimentico di essere stanco. Me ne ricordo solo quando ritorno a casa.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

McGrath

Biker superis
12/9/11
375
116
0
Follina (TV)
Visita sito
Bike
Evil Undead
@Koroviev , secondo me hai messo in piedi un bel papocchio, ci sono un bel po' di cose poco chiare...
Allora, dici di non essere un pedalatore, che non ti piace pedalare e che praticamente non lo puoi fare più di tanto per questioni fisiche. Insomma, sei un discesista, al massimo un endurista (ma anche no...).
In questo caso, tu e praticamente tutti quelli che ti hanno risposto qui, state parlando due lingue diverse, completamente diverse, soprattutto riferendosi al tema principale, "il divertimento sta finendo". Loro ti parlano di impegno mentale, fatica, sofferenza e di posti meravigliosi, panorami mozzafiato, natura etc... e tu rispondi con salti, whip, drop, doppi, step-up...
Da quello che credo di aver capito, se ho capito bene, hai cominciato da pochissimo (ho visto i tuoi video e risposto nei tuoi topic dove chiedevi consigli, pochi mesi fa) e adesso frequenti principalmente i trails dei video che hai postato qui, con dei doppi che, onestamente, potrei avere anch'io qualche problema ad affrontare dopo anni che faccio discesa.
Quei trails immagino che si risalgano a spinta, o pedalando a fatica, e che saranno lunghi, cosa... un chilometro?
Capisci che stufarsi delle 4-5 uscite settimanali dei "pedalatori", decine di km, in mezzo alla natura, sfidando sé stessi o semplicemente sentendosi parte del paesaggio, o anche solo per stare in forma, è ben diverso da quello che fai tu? Quella è una cosa che puoi fare per tutta la vita, trovi sempre posti e stimoli nuovi!
Invece chiunque si stuferebbe di spingere la bici per un chilometro e venire giù sulle stesse curvette, sugli stessi salti (per quanto grossi siano) per una discesa di tre minuti! Se poi lo fai più volte a settimana c'è da spararsi! Diventa un incubo!
Quelle cose lasciale fare ai ragazzini, che whippano lo stesso salto da anni e lo possono whippare ad occhi chiusi, ma poi li metti su un vero ripido da DH con rocce e radici e si cacano in mano...
Anzi, lascia proprio perdere il whip, che è una cosa che non serve a niente (i pro whippano perché "scrubbano" i salti, in modo da poter affrontare le rampe a velocità che se non "scrubbassero" verrebbero lanciati nella stratosfera...).
La risposta al tuo problema, secondo me, ha un nome! E quel nome è BIKE PARK!
Risalite meccanizzate, piste di tutti i tipi, dal flow al DH, salti, pietre, radici... in una giornata fai quello che sui tuoi trails fai in un mese andandoci tutti i giorni... e ormai di bike parks ce n'è sempre di più e con sempre più piste! Impossibile stufarsi!
E nella brutta stagione impari a lavorare sulla bici, la sistemi, la migliori e scopri che più la bici è "fatta per te", più vai bene e forte. Oppure vai in Liguria e ti accorgi che non sei poi così spavaldo come credevi e che un corso non ti farebbe poi così male.
Se poi vuoi pedalare, fare gambe e fiato e immergerti nella natura, torni qui e, umilmente, chiedi consigli a tutte quelle brave persone che ti hanno sopportato in quest topic... :smile:
P.s.: io faccio solo discesa, bike park, tra pochi mesi avrò sessant'anni tondi tondi, il mio problema non è che non mi diverto più, ma piuttosto è che so che prima o poi dovrò smettere...
 

xenalovesgabby

Biker novus
8/10/15
37
9
0
Visita sito
secondo me ragazze e MTB non vanno molto d'accordo. su BDC ne vedo gia di piu, ma in mtb proprio zero, o quasi. a parte qualche ragazza con il fidanzato ogni tanto.

Noi nel nostro gruppo siamo 6/7 che andiamo in MTB. moschette bianche insomma. Ma forse dipende anche dalla zona. In romagna dove tutti vanno in bici e in motore credo che le percentuali siano più alte che negli altri posti.
 
  • Mi piace
Reactions: giovi@

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Ciao Maestro, per me è sempre un onore un tuo post nelle mie discussioni. E non dirmi di non chiamarti Maestro che tanto sai che non lo faccio
:yeah!:

Se tu conosci le mie discussioni, sapresti benissimo che, a parte quelle in cui chiedo un consiglio di natura tecnica su componenti o come sistemare qualcosa alla bici o quella di "Chiedi al maestro", tutte le altre mie discussioni sono ambigue. Vuol dire che ognuno capisce quello che vuole e risponde in base a quello che ha capito. Avrei potuto benissimo aprirla al bar ma io .... sono un eterno principiante :yeah!:
Anche questa è una di quelle, io intendevo dall'inizio una cosa, cosa che non è stata capita da tutti tranne che da te e forse qualcun altro che, conoscendomi, non ha risposto. Per questo ti faccio i miei complimenti. Ma non vuol dire che la discussione fosse una presa in giro, no, solo che ognuno può interpretarla a modo suo, tipo quella dei chirurghi che portano il pannolone e i biker che se la fanno sotto, una vecchia discussione.
Detto ciò, forse non sono io che rispondo a quadri mentre mi si chiedono picche, ma sono gli altri che, nonavendo capito il giocco, buttano la carta che vogoiono o meglio, che hanno. E, come è facile immaginare, visto che gli xc-isti e i praticanti della salita in generale sono numericamente superiore, la maggior parte dei commenti ha come tema la salita, il paesaggio, la sudata e la conquista della vetta.

Stasera hai deciso di farmi scrivere un messaggio impegnativo, ma tu sei il mio Maestro e per me non solo un dovere, ma anche un piacere :-)

Vado quindi ad argomentare brevemente sui vari punti, non con lo scopo di contraddirti, ma solo di fare chiarezza:

1)
secondo me hai messo in piedi un bel papocchio, ci sono un bel po' di cose poco chiare...
Allora, dici di non essere un pedalatore, che non ti piace pedalare e che praticamente non lo puoi fare più di tanto per questioni fisiche. Insomma, sei un discesista, al massimo un endurista (ma anche no...).
In questo caso, tu e praticamente tutti quelli che ti hanno risposto qui, state parlando due lingue diverse, completamente diverse, soprattutto riferendosi al tema principale, "il divertimento sta finendo". Loro ti parlano di impegno mentale, fatica, sofferenza e di posti meravigliosi, panorami mozzafiato, natura etc... e tu rispondi con salti, whip, drop, doppi, step-up...
Come già esposto sopra, ero all'incirca quello che mi aspettavo dalla discussione. Commenti intelligenti da parte di @Gianz , commenti di parte da parte di altri utenti, commenti sensati e onesti da parte di quasi tutti. Io intendevo una cosa, loro ne intendono un altra. Ma tutto va bene, la discussione può essere interpretata in diversi modi e per diverse categorie di ciclista: checca, travestito, maschiaccio (vedi la mia classificazione nel sondaggio) :smile: Ovviamente scherzo come sempre :-)

2)
Da quello che credo di aver capito, se ho capito bene, hai cominciato da pochissimo (ho visto i tuoi video e risposto nei tuoi topic dove chiedevi consigli, pochi mesi fa) e adesso frequenti principalmente i trails dei video che hai postato qui, con dei doppi che, onestamente, potrei avere anch'io qualche problema ad affrontare dopo anni che faccio discesa.
Vero che sono il Re dei Troll, ma, anche se non posso dimostrarlo, di cazzate che non siano le solite trollate o scherzi ne sparo poche. I mei video che hai visto risalgono a dopo aver cominciato sul serio a fine aprile e risalgono a maggio e poi un paio di mesi dopo, Ora siamo ad Ottobre e qualche miglioramento, seppur piccolo c'è stato. Perchè non dovrei riuscire a saltare i double, i drop o lo step up postato nel video? Saltare e non fare tricks, ci tengo a precisare. Non ho mai detto di saltarlo perfettamente ma semplicemente di saltarlo e che per "fare una bella figura" serve ancora tanto allenamento, duro lavoro e tempo per fare esperienza. Giro da poco più di sette mesi e posso ritenermi soddisfatto, spero di migliorare ancora e per questo, perdonami il termine, mi faccio il culo quando esco. Immagino che tu faccia anche così. Ma non capisco perchè quando uno dice di fare lo slalom tra i birilli gli si creda senza battere ciglia mentre quando uno dice di saltare (male ma saltare) un double allora diventa spavaldo? Mi tocca registrare qualche video? Lo avrei fatto a scopo didattico a fine mese ma posso anticipare :-|

3)
Quei trails immagino che si risalgano a spinta, o pedalando a fatica, e che saranno lunghi, cosa... un chilometro?
Capisci che stufarsi delle 4-5 uscite settimanali dei "pedalatori", decine di km, in mezzo alla natura, sfidando sé stessi o semplicemente sentendosi parte del paesaggio, o anche solo per stare in forma, è ben diverso da quello che fai tu? Quella è una cosa che puoi fare per tutta la vita, trovi sempre posti e stimoli nuovi!
Invece chiunque si stuferebbe di spingere la bici per un chilometro e venire giù sulle stesse curvette, sugli stessi salti (per quanto grossi siano) per una discesa di tre minuti! Se poi lo fai più volte a settimana c'è da spararsi! Diventa un incubo!
Quelle cose lasciale fare ai ragazzini, che whippano lo stesso salto da anni e lo possono whippare ad occhi chiusi, ma poi li metti su un vero ripido da DH con rocce e radici e si cacano in mano...
Anzi, lascia proprio perdere il whip, che è una cosa che non serve a niente (i pro whippano perché "scrubbano" i salti, in modo da poter affrontare le rampe a velocità che se non "scrubbassero" verrebbero lanciati nella stratosfera...).
La risposta al tuo problema, secondo me, ha un nome! E quel nome è BIKE PARK!
Risalite meccanizzate, piste di tutti i tipi, dal flow al DH, salti, pietre, radici... in una giornata fai quello che sui tuoi trails fai in un mese andandoci tutti i giorni... e ormai di bike parks ce n'è sempre di più e con sempre più piste! Impossibile stufarsi!
E nella brutta stagione impari a lavorare sulla bici, la sistemi, la migliori e scopri che più la bici è "fatta per te", più vai bene e forte. Oppure vai in Liguria e ti accorgi che non sei poi così spavaldo come credevi e che un corso non ti farebbe poi così male.
Assolutamente d'accordo con te, come sul resto d'altronde. Su quei trails puoi salirci da sterrato o spingere come in genere faccio io per diversi motivi: cambio che era in parte rotto, ultimamente dolore al ginocchio ma soprattutto pigrizia. Ripidi pieni di pietre dalle mie parti non ce ne sono, qualche ripido ci sta ma non mi diverto, quindi ci vado molto raramente. Altri ce ne sono ma niente DH, roba veloce ma non scassatissima. Per quello dovrei andare in bike park ma finora ci sono stato una sola volta. Prima che chiudono vorrei ritornarci ancora.

Se poi vuoi pedalare, fare gambe e fiato e immergerti nella natura, torni qui e, umilmente, chiedi consigli a tutte quelle brave persone che ti hanno sopportato in quest topic... :smile:
A questo punto non serve rispondere perchè l'ho fatto prima ... topic libero e ... ci siamo capiti ;-)
Quando voglio SOLO immergermi nella natura, cosa che faccio comunque sempre, prendo la front da battaglia, ci attacco il rimorchio, ci metto dentro la figlia e tutto l'ambradan e me ne vado in giro per "il bosco" guardando i vari trails con la coda dell'occhio immaginando che là, forse, in quel momento, avrei pootuto esserci anche io :-)

P.s.: io faccio solo discesa, bike park, tra pochi mesi avrò sessant'anni tondi tondi, il mio problema non è che non mi diverto più, ma piuttosto è che so che prima o poi dovrò smettere...
Lo ricordo, di nuovo i miei complimenti e auguri di smettere il più tardi possibile.

Ritornando al tema della discussione ... il divertimento non sta finendo, sta per cominciare :yeah!::yeah!::yeah!:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: mcpelo68

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.241
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
@Koroviev: forse stamattina riesco a comprendere meglio il tuo post iniziale.
Vorrei fare un giro lungo in MTB, ma non ne ho nessuna voglia... Passo il tempo a cercare di convincermi a prender su la bici, ma davvero: la voglia è prossima allo zero... penso a qualsiasi possibile percorso che ancora devo fare, e prima del piacere del giro in bici in sè, ecco arrivare la percezione della strada da percorrere per arrivarci, della fatica da fare... seguita da tutta una serie di scuse per cui non posso fare quello che vorrei, come se inconsciamente stessi cercando una giustificazione plausibile:
1. troppi cacciatori in giro, quindi niente sentieri, e io oggi volevo fare sentieri
2. troppo avanti la stagione per salire in quota, poi fa buio presto, ma io l'anno scorso, al pari di oggi, sono salito a 2259 senza troppi problemi, quindi oggi DEVO fare una cosa del genere
3. troppo asfalto da qui al percorso sterrato che vorrei percorrere, e non ho voglia di asfalto
4. etc etc etc etc...

Insomma: situazione per niente divertente. So già che se non uscirò in bici sarò di pessimo umore da qui a domani, ma non riesco a trovare la convinzione necessaria e sufficiente a farmi partire, perchè probabilmente stanco. Anche dalla bici, ogni tanto, bisognerebbe prendersi una pausa...
E mai come stamattina ho desiderato usare un'e-bike! :cry:
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Ciao Maestro, per me è sempre un onore un tuo post nelle mie discussioni. E non dirmi di non chiamarti Maestro che tanto sai che non lo faccio
:yeah!:

Se tu conosci le mie discussioni, sapresti benissimo che, a parte quelle in cui chiedo un consiglio di natura tecnica su componenti o come sistemare qualcosa alla bici o quella di "Chiedi al maestro", tutte le altre mie discussioni sono ambigue. Vuol dire che ognuno capisce quello che vuole e risponde in base a quello che ha capito. Avrei potuto benissimo aprirla al bar ma io .... sono un eterno principiante :yeah!:
Anche questa è una di quelle, io intendevo dall'inizio una cosa, cosa che non è stata capita da tutti tranne che da te e forse qualcun altro che, conoscendomi, non ha risposto. Per questo ti faccio i miei complimenti. Ma non vuol dire che la discussione fosse una presa in giro, no, solo che ognuno può interpretarla a modo suo, tipo quella dei chirurghi che portano il pannolone e i biker che se la fanno sotto, una vecchia discussione.
Detto ciò, forse non sono io che rispondo a quadri mentre mi si chiedono picche, ma sono gli altri che, nonavendo capito il giocco, buttano la carta che vogoiono o meglio, che hanno. E, come è facile immaginare, visto che gli xc-isti e i praticanti della salita in generale sono numericamente superiore, la maggior parte dei commenti ha come tema la salita, il paesaggio, la sudata e la conquista della vetta.

Stasera hai deciso di farmi scrivere un messaggio impegnativo, ma tu sei il mio Maestro e per me non solo un dovere, ma anche un piacere :-)

Vado quindi ad argomentare brevemente sui vari punti, non con lo scopo di contraddirti, ma solo di fare chiarezza:

1)

Come già esposto sopra, ero all'incirca quello che mi aspettavo dalla discussione. Commenti intelligenti da parte di @Gianz , commenti di parte da parte di altri utenti, commenti sensati e onesti da parte di quasi tutti. Io intendevo una cosa, loro ne intendono un altra. Ma tutto va bene, la discussione può essere interpretata in diversi modi e per diverse categorie di ciclista: checca, travestito, maschiaccio (vedi la mia classificazione nel sondaggio) :smile: Ovviamente scherzo come sempre :-)

2)

Vero che sono il Re dei Troll, ma, anche se non posso dimostrarlo, di cazzate che non siano le solite trollate o scherzi ne sparo poche. I mei video che hai visto risalgono a dopo aver cominciato sul serio a fine aprile e risalgono a maggio e poi un paio di mesi dopo, Ora siamo ad Ottobre e qualche miglioramento, seppur piccolo c'è stato. Perchè non dovrei riuscire a saltare i double, i drop o lo step up postato nel video? Saltare e non fare tricks, ci tengo a precisare. Non ho mai detto di saltarlo perfettamente ma semplicemente di saltarlo e che per "fare una bella figura" serve ancora tanto allenamento, duro lavoro e tempo per fare esperienza. Giro da poco più di sette mesi e posso ritenermi soddisfatto, spero di migliorare ancora e per questo, perdonami il termine, mi faccio il culo quando esco. Immagino che tu faccia anche così. Ma non capisco perchè quando uno dice di fare lo slalom tra i birilli gli si creda senza battere ciglia mentre quando uno dice di saltare (male ma saltare) un double allora diventa spavaldo? Mi tocca registrare qualche video? Lo avrei fatto a scopo didattico a fine mese ma posso anticipare :-|

3)

Assolutamente d'accordo con te, come sul resto d'altronde. Su quei trails puoi salirci da sterrato o spingere come in genere faccio io per diversi motivi: cambio che era in parte rotto, ultimamente dolore al ginocchio ma soprattutto pigrizia. Ripidi pieni di pietre dalle mie parti non ce ne sono, qualche ripido ci sta ma non mi diverto, quindi ci vado molto raramente. Altri ce ne sono ma niente DH, roba veloce ma non scassatissima. Per quello dovrei andare in bike park ma finora ci sono stato una sola volta. Prima che chiudono vorrei ritornarci ancora.


A questo punto non serve rispondere perchè l'ho fatto prima ... topic libero e ... ci siamo capiti ;-)
Quando voglio SOLO immergermi nella natura, cosa che faccio comunque sempre, prendo la front da battaglia, ci attacco il rimorchio, ci metto dentro la figlia e tutto l'ambradan e me ne vado in giro per "il bosco" guardando i vari trails con la coda dell'occhio immaginando che là, forse, in quel momento, avrei pootuto esserci anche io :-)


Lo ricordo, di nuovo i miei complimenti e auguri di smettere il più tardi possibile.

Ritornando al tema della discussione ... il divertimento non sta finendo, sta per cominciare :yeah!::yeah!::yeah!:

La mia risposta è solo su una parte.....ma non ho voglia di mettermi a cancellare il resto del lungo poema.....

Gli altri ti dicono di fare salita???
No, gli altri hanno capito benissimo che sei un discesista, ma sono semplicemente consci del fatto che per fare una discesa, inevitabilmente dovrai affrontare prima una salita.....
Il succo è che se la discesa (e la salita) che fai è sempre la stessa, il giochino dopo un po’ stufa....
E girare, stare in mezzo alla natura, fare escursioni diverse, non è che è incompatibile con il divertirsi in discesa....
Ma se vuoi doppi, jumponi, dropponi e robe varie, devi andare in park.....
Personalmente mi “rassegnerei” al fatto che i sentieri in discesa sono divertenti anche se non hanno i dropponi.....

Secondo me sono proprio le basi che sono sbagliate.....”se voglio stare nella natura prendo su la front”.....ma perché????? Boh, ti autoprecludi il bello dell’andare in bici secondo me.....
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
@Koroviev: forse stamattina riesco a comprendere meglio il tuo post iniziale.
Vorrei fare un giro lungo in MTB, ma non ne ho nessuna voglia... Passo il tempo a cercare di convincermi a prender su la bici, ma davvero: la voglia è prossima allo zero... penso a qualsiasi possibile percorso che ancora devo fare, e prima del piacere del giro in bici in sè, ecco arrivare la percezione della strada da percorrere per arrivarci, della fatica da fare... seguita da tutta una serie di scuse per cui non posso fare quello che vorrei, come se inconsciamente stessi cercando una giustificazione plausibile:
1. troppi cacciatori in giro, quindi niente sentieri, e io oggi volevo fare sentieri
2. troppo avanti la stagione per salire in quota, poi fa buio presto, ma io l'anno scorso, al pari di oggi, sono salito a 2259 senza troppi problemi, quindi oggi DEVO fare una cosa del genere
3. troppo asfalto da qui al percorso sterrato che vorrei percorrere, e non ho voglia di asfalto
4. etc etc etc etc...

Insomma: situazione per niente divertente. So già che se non uscirò in bici sarò di pessimo umore da qui a domani, ma non riesco a trovare la convinzione necessaria e sufficiente a farmi partire, perchè probabilmente stanco. Anche dalla bici, ogni tanto, bisognerebbe prendersi una pausa...
E mai come stamattina ho desiderato usare un'e-bike! :cry:

Pensa che nel leggere il tuo post, pensavo “adesso gli rispondo che una ottima soluzione in questi casi è una ebike”.....
Poi sono arrivato in fondo e.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Noi nel nostro gruppo siamo 6/7 che andiamo in MTB. moschette bianche insomma. Ma forse dipende anche dalla zona. In romagna dove tutti vanno in bici e in motore credo che le percentuali siano più alte che negli altri posti.
dove abito io 6-7 ragazze che vanno in bici tutte assieme non le ho mai viste. ma forse come dici te dipende anche dalle zone, e forse anche dai percorsi che si fanno.
 
  • Mi piace
Reactions: Confr

devo.d

Biker urlandum
3/5/11
525
166
0
fvg
Visita sito
Bike
se può va in discesa
Pedalo mtb da quasi trent'anni e sono alla soglia dei 60, reputo la salita un male necessario giustificato solo da una successiva discesa che meriti il sacrificio.
Pedalo sempre e solo in compagnia....in buona compagnia perchè la condivisione con le persone che ami e stimi non ha prezzo.
Se potessi lo farei sempre.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.710
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
@Koroviev: forse stamattina riesco a comprendere meglio il tuo post iniziale.
Vorrei fare un giro lungo in MTB, ma non ne ho nessuna voglia... Passo il tempo a cercare di convincermi a prender su la bici, ma davvero: la voglia è prossima allo zero... penso a qualsiasi possibile percorso che ancora devo fare, e prima del piacere del giro in bici in sè, ecco arrivare la percezione della strada da percorrere per arrivarci, della fatica da fare... seguita da tutta una serie di scuse per cui non posso fare quello che vorrei, come se inconsciamente stessi cercando una giustificazione plausibile:
1. troppi cacciatori in giro, quindi niente sentieri, e io oggi volevo fare sentieri
2. troppo avanti la stagione per salire in quota, poi fa buio presto, ma io l'anno scorso, al pari di oggi, sono salito a 2259 senza troppi problemi, quindi oggi DEVO fare una cosa del genere
3. troppo asfalto da qui al percorso sterrato che vorrei percorrere, e non ho voglia di asfalto
4. etc etc etc etc...

Insomma: situazione per niente divertente. So già che se non uscirò in bici sarò di pessimo umore da qui a domani, ma non riesco a trovare la convinzione necessaria e sufficiente a farmi partire, perchè probabilmente stanco. Anche dalla bici, ogni tanto, bisognerebbe prendersi una pausa...
E mai come stamattina ho desiderato usare un'e-bike! :cry:
per me la chiave di tutto è nelle parole evidenziate. capita spesso anceh a me di non aver voglia,di cercare motivi e pretesti per non partire, ma riesco ugualmente a trovare lo stimolo per cominciare a vestirmi, ad entrare in ottica mtb, e poi il gioco è fatto. come ho già detto, a mio avviso si tratta solo di allenare la forza di volontà ... poi il gioco è fatto.
Pedalo mtb da quasi trent'anni e sono alla soglia dei 60, reputo la salita un male necessario giustificato solo da una successiva discesa che meriti il sacrificio.
Pedalo sempre e solo in compagnia....in buona compagnia perchè la condivisione con le persone che ami e stimi non ha prezzo.
Se potessi lo farei sempre.
io pure pedalo da quasi 30 anni, ma la maggior parte delle volte esco da solo ( orari di lavoro incompatibili con quelli di chi pedala con me qualche fine settimana ) e mi devo automotivare. solo che al contrario di te ritengo la discesa un male necessario, l'unico modo che ho per affrontare la prossima salita la cui ascesa mi dà sempre tanta soddisfazione. solo salitomane semi-solitario.
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Beh, sono decisamente fuori contesto: io sono ancora alla fase "riabilitazione", infatti pedalo di più lungo la settimana che nel weekend.

Però ve lo dico: è una delle poche gioie della settimana lavorativa, specie se piove.
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.241
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Alla fine oggi sono riuscito a schiodarmi da casa... ed è stato un bene! Giornata stellare in quota, con gli alberi che stanno diventando arancio/rossi, ottima temperatura.
 
  • Mi piace
Reactions: [Nuno] and mcpelo68

Classifica giornaliera dislivello positivo