Ora ho capito perchè vuoi vendermi il corso

Scherzo come sempre, eh
Guarda che tralasciare non vuol dire che io le sminuisca o non le faccia. Ho ripetuto più volte che i miei primi 2 giorni in mtb su trail sono stati un corso base/intermedio di 2 giorni dove ci avevano fatto provare le posizioi di base (gorilla, orango tango ... ), surplace, birilli con aggiunta di borracce perchè erano pochi, salite e discese tecniche con radici, pietre e il tutto controllato.
Capisco benissimo, e ci macnherebbe pure, che per cominciare fare mtb "amatopriale" seria bisogna saper fare ste cose. NOn ho mai detto di saperle fare ma mi sembra scontato. Altrettanto ovvio trovo che chi fa un po' di gravity leggero come faccio io, ossia poco gravity, sappia più o meno fare decentemente i numeri da te indicati ossia abbia almeno una buona padronanza di quello che è meno dell ABC della mtb: posizione più o meno corretta, slalom, surplace, ostacoli di piccole dimensioni com epitre o curce, impennata (wheelie) per superare tale ostacolo a velocità ridotta quale la salita, ...
Ripeto che se non ne parlo non vuol dire che non sappia farli non dico bene, ma almeno in maniera accettabile. Presuntuoso o no, ma io mesi al surplace o ai birli non lo dedico, bastano una giornata di cazzeggio e si impara e un corso del genere per me è un cazzeggio.
Le salite: io ho problemi con le ginocchia, 40 km di salita mi fanno venire dolori alle ginocchia per 1 settimana ma saltuariamente, per cazzeggio e gioco facciamo in compgnia delle salite tecniche poco lunghe ma dove senza impennata non passi. Il rpblema piÙ grosso sta nel scegliere la marcia giusta, il resto è solo cazzeggio.
Io la vedo così, se volgio giocare con i birilli vado al bowling, non esco in mtb.
p.s.: ma il tuo amico
@Confr è uscito ad allenarsi ?
Non ho capito bene ma penso di capire cosa intendi. Non è che mi serve il corso per capire le mie posizioni, il corso l'ho fatto e con i birilli mi sono pure divertito, il surplace me lo faccio al semaforo o tra le macchine con la front quando vado al lavoro.Il livello si lazerebbe se solo si trovasse il corso giusto e l'istruttore giusto. Ne conosco piÙ di uno e finora solo iuno ritengo bravo. Gli altri rimangano con il loro surplace, birilli, borracce e a sbuffare in salta. E la bravura poi, secondo me, non ha proprio niente a che fare con i km. Anche la bravura si fa col rodaggio?