Il comune di Asciano multa chi lo fotografa

Nessunego

Biker triathleticus
17/8/23
1.772
4.458
0
Nord Italia
Visita sito
Bike
Cannondale Trail Sl 3 (upgraded)
..in Alto Adige, più precisamente in Val di Funes e ancor più precisamente, dove c'è la famosissima e strafotografata chiesetta di Ranui
i proprietari del terreno in cui sorge, anni fa hanno deciso di recintare per intero tutto l'appezzamento e installato dei tornelli a pagamento. Se vuoi fotografare la chiesetta con sullo sfondo le Oddle, devi pagare.
Io per fortuna la visitai anni fa ed era tutto di libero accesso. Molto probabilmente a causa del fatto che è un luogo "instagrammabile" (come dicono i giovani) i proprietari ci hanno visto un bel business
Un conto è l'accesso a un terreno privato, un conto è fare delle foto a qualcosa che tutti vedono e che è pubblico e pubblicarle dove ci pare.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
di autovelox non ce ne saranno mai abbastanza in Italia. Non confondiamo l'insofferenza al codice della strada con una cazzata di un comune.
Di comuni che facevano cazzate del genere con i velox (limiti da bicicletta su stradoni assurdi) era piena l'Italia. Dal comune di Roma in giù. E il fine non era nè preventivo nè sicurezza. Solo cassa. Forse te ne nei scordato o forse bazzicavi poco certi tipi di località.
Questi si sono solo inventati l'ordinanza. Magari non avendo + i velox da mettere. O magari c'era prima in aggiunta al velox. Chissà.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
3.003
1.852
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Certo che non fa beneficienza, ma quella del comune resta una posizione quantomeno bizzarra.
Anche se la mania dei divieti di fotografia per ragioni variamente fantasiose in Italia è un po' un classico.
 
  • Mi piace
Reactions: Nessunego

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.222
10.859
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
La multa non è arrivata ad un comune cittadino che ha pubblicato delle foto ma ad una società, che non credo sia su internet per beneficienza ma abbia un suo bilancio di gestione essendo una srl.
Quindi i patiti delle foto dei posti cool da esibire sui social possono stare tranquilli.
bisogna vedere perchè sono stati multati e cioè cosa dice l'ordinanza.
se l'ordinanza dice generalmente che è vietato postare sul web le foto del panorama, chiunque lo fa è sanzionabile indipendentemente se sia privato o ditta.
piuttosto è da vedere se una norma del genere sia legittima.
il panorama è di tutti. non è di proprietà del comune.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.820
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
bisogna vedere perchè sono stati multati e cioè cosa dice l'ordinanza.
se l'ordinanza dice generalmente che è vietato postare sul web le foto del panorama, chiunque lo fa è sanzionabile indipendentemente se sia privato o ditta.
piuttosto è da vedere se una norma del genere sia legittima.
il panorama è di tutti. non è di proprietà del comune.
Google is your friend....

 

cannon

Biker superioris
20/10/04
983
429
0
Piemonte
Visita sito
Bike
MTB
..in Alto Adige, più precisamente in Val di Funes e ancor più precisamente, dove c'è la famosissima e strafotografata chiesetta di Ranui
i proprietari del terreno in cui sorge, anni fa hanno deciso di recintare per intero tutto l'appezzamento e installato dei tornelli a pagamento. Se vuoi fotografare la chiesetta con sullo sfondo le Oddle, devi pagare.
Io per fortuna la visitai anni fa ed era tutto di libero accesso. Molto probabilmente a causa del fatto che è un luogo "instagrammabile" (come dicono i giovani) i proprietari ci hanno visto un bel business
anche io sono riuscito a fare la foto in tempo :-)) quindi adesso a chi interessa posso rivenderla alla metà del costo del tornello .. ed solo x oggi 3 copie al prezzo di 3 !
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Certo che non fa beneficienza, ma quella del comune resta una posizione quantomeno bizzarra.
Anche se la mania dei divieti di fotografia per ragioni variamente fantasiose in Italia è un po' un classico.
Così bizzarra dopo i recenti eventi di Roccaraso non direi. Di fatto c'e' un mercato delle immagini sui social che taluni possono sfruttare, se un comune ha un territorio "sfruttabile" e giusto che si tuteli, nell'ambito di quanto consentono le norme nazionali. L'amministrazione è pur sempre eletta dai suoi cittadini di cui dovrebbe fare gli interessi, bikeitalia o chicchessia no.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.222
10.859
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
grazie. non avevo voglia di cercare.
comunque ho letto.

Chi intende effettuare riprese a fini commerciali o pubblicitari deve presentare istanza di
autorizzazione al Comune, sulla base del modello “A” allegato al presente regolamento,
almeno 15 giorni prima dell'inizio delle riprese.


Tutto chiaro.
Anche se mi sembra un eccesso di mania di grandezza...
 
  • Mi piace
Reactions: Nessunego

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.667
918
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
E' un 'idea interessante. Immagino il sindaco di Parigi, che sguinzaglia un AI alla ricerca dei miliardi di foto scattate alla torre Eiffel e pubblicate in ogni dove.
Che se non mi sbaglio anche la Torre Eiffel ha il divieto di fotografia, ma se senza scopo di lucro la fotografi quanto vuoi.. anzi, ad avere il divieto è l'installazione di luci (se ricordo bene) quindi quando è spenta si potrebbe fotografare e vendere le foto, quando è accesa no!
 
  • Mi piace
Reactions: Nessunego

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.024
4.553
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Secondo me c'è un idea completamente sbagliata in questa ordinanza, cioè che il territorio sia proprietà del comune o dei suoi cittadini.
Con una foto ho captato dei fotoni quindi mi devono dimostrare che i fotoni sono di loro proprietà... assurdo.
Inoltre il fatto che io o qualunque altro faccia una foto non limita l'uso dello stesso bene da altri, si possono fare 10, 100, 1000 foto e poco cambia sulla fruibilità.
Una cosa diversa è fotografare una persona e pubblicarne le foto in questo caso vai a ledere un diritto della persona (comunemente detto privacy) non mi pare che un paesaggio possa rivendicare questo diritto.
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.753
2.203
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
. Chi intende effettuare riprese a fini commerciali o pubblicitari deve presentare istanza di autorizzazione al Comune, sulla base del modello “A” allegato al presente regolamento, almeno 15 giorni prima dell'inizio delle riprese


la foto del ciclista in questione su quel sito di commerciale ha ben nulla.. un avvocato decente vince facile..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.820
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
. Chi intende effettuare riprese a fini commerciali o pubblicitari deve presentare istanza di autorizzazione al Comune, sulla base del modello “A” allegato al presente regolamento, almeno 15 giorni prima dell'inizio delle riprese


la foto del ciclista in questione su quel sito di commerciale ha ben nulla.. un avvocato decente vince facile..
"Quel sito" è una testata giornalistica registrata al tribunale.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.820
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma i 15 giorni a che servono?
Capisco se ci devi portare una troupe o allestire un set, ma quello è un'altra cosa.
Il punto che nessuno comprende è che tutti vogliono usare lo sfondo della Toscana per vendere la qualunque.

Lo fai pure gratis, ma che sia fatto a modino. Che poi, cosa c'entri Montepulciano con le Crete lo sa solo Dio.
 
  • Mi piace
Reactions: MXL and Nessunego

Classifica giornaliera dislivello positivo