Il comune di Asciano multa chi lo fotografa

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.576
7.472
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
. Chi intende effettuare riprese a fini commerciali o pubblicitari deve presentare istanza di autorizzazione al Comune, sulla base del modello “A” allegato al presente regolamento, almeno 15 giorni prima dell'inizio delle riprese


la foto del ciclista in questione su quel sito di commerciale ha ben nulla.. un avvocato decente vince facile..

"Quel sito" è una testata giornalistica registrata al tribunale.
Concordo con Sembola...
il punto non è metter l'avvocato per risolvere la questione (probabilmente avrebbe ragione il comune, in quanto la norma c'è ed è scritta nero su bianco).
Il punto è capire cosa muova una amministrazione comunale ad emanare una norma del genere; stupida, che ti porterà inevitabilmente a stare sulle palle alla gente, a fronte di poche centinaia di euro ricavate dalla sanzione, che, inoltre, saranno ampiamente "bilanciate" dalla perdita di immagine. Senza tener conto che, dopotutto, in un articolo del genere, la vera promozione è propria quella per il territorio.

Diverso sarebbe stato se la foto fosse stata usata impropriamente, magari spacciandola per un altro posto.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
3.003
1.855
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Il punto che nessuno comprende è che tutti vogliono usare lo sfondo della Toscana per vendere la qualunque.
Non lo metto in dubbio.
Ma resto comunque perplesso.
Un conto è se devo girare di proposito qualcosa, allora l'autorizzazione preventiva può avere un senso.
Ma se passo in bici, a piedi, in auto, faccio una foto e decido di pubblicarla sulla mia rivista/blog/quel che è, in un contesto che peraltro promuove altro, perché mai dovrei richiedere l'autorizzazione QUINDICI giorni prima di fare la foto?
Se te la chiedo dopo averla fatta ma prima di pubblicarla ti cambia la vita?
Per questo continuo a considerarla la solita imbecillità burocratica di un comune a caccia di soldi facili, in quei termini.
Peraltro, se vuoi che io ti chieda l'autorizzazione la cosa dovrebbe essere nota, altrimenti suona come presa per il fondoschiena. Uno mica si può studiare TUTTI gli albi pretori (solitamente mal comprensibili) di tutti i comuni che attraversa...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.056
9.862
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il punto è capire cosa muova una amministrazione comunale ad emanare una norma del genere; stupida, che ti porterà inevitabilmente a stare sulle palle alla gente, a fronte di poche centinaia di euro ricavate dalla sanzione, che, inoltre, saranno ampiamente "bilanciate" dalla perdita di immagine. Senza tener conto che, dopotutto, in un articolo del genere, la vera promozione è propria quella per il territorio.
Reality check: tra un mese quegli stessi posti saranno visti da un milione di appassionati solo in Italia e da decine di milioni in tutto il mondo, in diretta TV prima e sugli highlights sui vari social poi. Sai che "perdita di immagine i 15.000 ?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Immagino la prospettiva possa cambiare se per dire un tizio1 fa la foto alla casa di un altro tizio2 e poi la usa per farsi pubblicità e fare business.
Probabilmente il tizio2 se lo venisse a sapere direbbe, non sei autorizzato, ti diffido dall'usarla!
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.576
7.472
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Reality check: tra un mese quegli stessi posti saranno visti da un milione di appassionati solo in Italia e da decine di milioni in tutto il mondo, in diretta TV prima e sugli highlights sui vari social poi. Sai che "perdita di immagine i 15.000 ?
A maggior ragione non hanno nessun motivo di lucrare sui 500 euri di sanzione.

Detto ciò il mondo è pieno di norme stupide. Questa, secondo me lo è. O meglio, è stupido applicarla in questo caso. Ma essere c'è, quindi deve esser rispettata.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.056
9.862
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Questo mi pare abbastanza ovvio. Sei una testata giornalistica, fai un articolo corredato da foto. Il guadagno secondo te dove sta?
Quello che mi perplime è che in quella ordinanza, per avere l'autorizzazione non si parla di soldi. mi è sfuggito? :nunsacci:
Non si parla di soldi, il punto non è quello.
Il punto è quello già citato, se vuoi usare "casa d'altri" per vendere qualcosa fallo, ma voglio sapere come lo fai.
Se no c'è Roccaraso.

Non piace? Comprendo e posso pure condividere. Ma quando si vuole con forza "l'autonomia", l'essere "padroni a casa propria" va preso tutto il pacchetto.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.056
9.862
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A maggior ragione non hanno nessun motivo di lucrare sui 500 euri di sanzione
E nemmeno di aver paura della "perdita d'immagine".

Tanto per parlare di una zona adiacente, la Valdorcia: del Gladiatore ci hanno girato pochi secondi, e con la controfigura di Russel Crowe perfino. Ci vanno a migliaia a fotografare quello stradello nel mezzo al grano. Per fotografare i cipressi di Casaltina tra Torrenieri e San Quirico sulla Cassia ci vuole il numero come a comprare il pane dalla gente che c'è.

Gli fottesega della "perdita di immagine".
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.629
2.108
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Non si parla di soldi, il punto non è quello.
Il punto è quello già citato, se vuoi usare "casa d'altri" per vendere qualcosa fallo, ma voglio sapere come lo fai.
Se no c'è Roccaraso.

Non piace? Comprendo e posso pure condividere. Ma quando si vuole con forza "l'autonomia", l'essere "padroni a casa propria" va preso tutto il pacchetto.
Tra casa propria e un luogo pubblico però ci sono mille differenziazioni legge alla mano. E ci sono anche dei modi previsti per tutelare la propria proprietà in primis mettendo a conoscenza che si tratta di una proprietà privata, altrimenti voglio vederti a essere denunciato per violazione di domicilio mentre con la mtb scorrazzi per la campagna non delimitata da nulla.
Proteggere il proprio territorio da un uso illecito (il "come lo fai") è già fattibile norme civili e penali alla mano. Non servono normative comunali di difficile conoscenza.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.056
9.862
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Tra casa propria e un luogo pubblico però ci sono mille differenziazioni legge alla mano. E ci sono anche dei modi previsti per tutelare la propria proprietà in primis mettendo a conoscenza che si tratta di una proprietà privata, altrimenti voglio vederti a essere denunciato per violazione di domicilio mentre con la mtb scorrazzi per la campagna non delimitata da nulla.
Proteggere il proprio territorio da un uso illecito (il "come lo fai") è già fattibile norme civili e penali alla mano. Non servono normative comunali di difficile conoscenza.
Non parliamo di violazione di domicilio.

Ma, di nuovo: gli italiani a quanto pare vogliono che gli enti locali abbiano "pieni poteri". Nella tua ex città dicono "stacce".

EDIT: servizio su "Montepulciano e Montalcino", foto di copertina del Site Transitoire in mezzo alle Crete, che è tutt'altra zona, ed un percorso in Valdarbia che è un'altra ancora. Per come la vedo io evidenzia piuttosto bene quale sia il problema.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: MXL

ziozizzo

Biker superis
5/3/21
312
275
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
Spectrral AL6 2021

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
3.003
1.855
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Se no c'è Roccaraso.
Il fatto di Roccaraso però secondo me è ben diverso, per portata e caratteristiche, oltre che successivo alla norma stessa.

Resta però il fatto principale: se io non so che c'è quella norma come cavolo faccio a rispettarla?
E i secondari: perché i giorni di anticipo, a cosa dovrebbe servire esattamente ecc ecc (perché, se come dici tu, un sacco di gente vedrà quei posti su canali ad ampia diffusione, capisci che l'articolo di bikeitalia in materia di tutela o lesione del territorio è del tutto ininfluente).
Oltretutto la norma non proibisce a un privato di pubblicare la foto sui social, quindi comunque un invito all'emulazione, se è quello che si tiene, rimane.

Concordo quindi con chi dice che la norma c'è e quindi è applicabile, ma questo non la rende meno stupida (anzi, semmai ancora di più, visto che nemmeno è pubblicizzata)
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.629
2.108
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Non parliamo di violazione di domicilio.
Non vuoi parlare di violazione di domicilio però parli di "casa propria". Le due cose vanno assieme. Se escludi una escludi l'altra. E' per questo che ti ho "contestato" che tra luogo privato e luogo pubblico ci passa il mondo. Il territorio comunale non è un luogo privato. Non è casa d'altri.(se non in senso figurato, aka moglie e buoi dei paesi tuoi). Diverso è tutelare l'immagine del comune e quello che rappresenta. Ci sta. Ma deve essere lesa questa immagine (Es: Siena, quella città di m.... piena di papponi e put......). E per quello ci sono già norme a tutela, non servono misconosciute ordinanze comunali.

Ma, di nuovo: gli italiani a quanto pare vogliono che gli enti locali abbiano "pieni poteri". Nella tua ex città dicono "stacce".
Io non voglio che gli enti locali abbiano pieni poteri perchè sovente diventa libero arbitrio. Determinati poteri se ne può discutere. Diciamo determinate competenze e attribuzioni. Ma sintanto che l'Italia è una per me niente pieni poteri (che anche dove abito io secondo me ne hanno troppi).
 
Ultima modifica:

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.056
9.862
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Resta però il fatto principale: se io non so che c'è quella norma come cavolo faccio a rispettarla?
Tu non sei un giornalista professionista, hai tutto il diritto di non saperlo.


E i secondari: perché i giorni di anticipo, a cosa dovrebbe servire esattamente ecc ecc
Per valutare ed autorizzare e, se è il caso, provvedere a dare disposizioni in merito. Sai quanti set di foto di moda in mezzo ai campi hanno bloccato il traffico?


Oltretutto la norma non proibisce a un privato di pubblicare la foto sui social, quindi comunque un invito all'emulazione, se è quello che si tiene, rimane.
Un privato coi social non ci tra alcun profitto. Una rivista (digitale o cartacea) sì. Ci sarebbero gli influencer e lì si potrebbe discutere.

Concordo quindi con chi dice che la norma c'è e quindi è applicabile, ma questo non la rende meno stupida (anzi, semmai ancora di più, visto che nemmeno è pubblicizzata)
Ti dirò di più: il proprietario del terreno su cui sorge quel monumento è molto più "precisino" del comune. Aspetta che lo scopra lui e ci sarà da ridere.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.056
9.862
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.133
8.310
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
La cosa assurda non è la multa in se, la cosa assurda è che ci siano DIPENDENTI PUBBLICI , stipendiati con le tasse che noi tutti paghiamo, che perdono anche solo 1 minuto del loro orario lavorativo, per pensare e fare queste cose assurde/inutili/lesive/illegali/insensate.

Se fosse per me licenzierei ogni singola persona che ha partecipato a questa idea e gli negherei la partecipazione a qualsiasi concorso pubblico a vita. Che vadano in aziende private a far ste cose inutili poi vediamo quanto durano.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.629
2.108
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
EDIT: servizio su "Montepulciano e Montalcino", foto di copertina del Site Transitoire in mezzo alle Crete, che è tutt'altra zona, ed un percorso in Valdarbia che è un'altra ancora. Per come la vedo io evidenzia piuttosto bene quale sia il problema.
Roba di campanile allora?
Ok se una foto non è precisa e io metto una foto con le Vele di Scampìa dicendo guardate Piazza del Campo a Siena accetto la lesività dell'immagine (delle Vele ovviamente :smile: ).
Ma se metto una immagine di un posto figo simile a un altro (perdonami l'eresia ma io non sono della zona e non distinguerei Montepulciano, Montalcino, Valdarbia ecc, me sembrano tutte belle), non ci vedo lesività degna di tutela legale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo