Il Casco SEMPRE il casco SEMPRE IL CASCO sempre!!

BLACK JACK

Biker tremendus
4/2/08
1.337
-2
0
50
prov. Varese
Visita sito
Il controllo accurato eseguito visivamente non ha rilevato nulla ,ma il dubbio che ti invade ,come giustamente hai evidenziato e' la maggior causa che ti spinge a sostituirlo ed e' la cosa piu' saggia d'altronde.

Tanto per in iziare, sono davvero spiacente per il ruzzolone che hai avuto Francè!!!
Poi sono daccordissimo con te che, vuoi lo spavento, o solo il pensiero che il casco non sia più "immacolato" , l'idea di sostituirlo sia la decisione più saggia.
Meno male che hai la capa tosta và!!!:omertà:
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
E come tutte le attività umane è un mix di rischio calcolato e calcolo delle probabilità di evento.
Ovvero rischio di caduta con probabilità zero solo se non utilizzi la bicicletta...e magari vieni investito sulle strisce pedonali come pedone.
Il casco da XC od anche da bicicletta da strada (quasi identici...anzi quelli da mtb hanno molto spesso in più le visiere) è un compromesso..
...per quanto un rischio rimarrà sempre è bene fare il possibile per ridurlo al minimo.
Ad intuito (per l'assenza di dati come suddetto) credo che la differenza tra il casco da xc e l'integrale comporti una diminuzione della gravità NON marginale.
IMHO


Concordo, ma non vorrei si andasse quasi OT, per cui preciso. Sarebbe bello vedere tutti quelli in bici (ovunque) con, almeno, un integrale tipo Met.. ..ma già mi accontenterei, realisticamente, di non vedere più nessuno senza casco.


Premesso che:
> ovvio, l’integrale è meglio.
D’altronde giustamente uno fa compromessi in base alla stagione, ai propri percorsi, a quale casco chiuso ha, e ..al punto successivo.
> il primo dispositivo di sicurezza è tra le nostre orecchie, non sopra (soprattutto in mtb! Ma anche in strada, anche se però qui, oltretutto e per lo più, siamo esposti alle gravi conseguenze di – sempre più frequenti - distrazioni di altri, che ci possono toccare con mezzi grossi ..e duri).
> io per il motorino prima, e lo scooter poi, ho, ed ho avuto, solo caschi integrali. Per la mtb ho preso il modulare, cosicchè alla fine gli altri due aperti che ho non li ho più usati.

Ma il discorso è:
> tra integrale e non integrale c’è una differenza di rischio x.
> Tra casco e non casco ….il paragone non si fa neanche!! La questione non è discutibile! La seconda, statistiche alla mano* è una scelta molto molto giudicabile (anche per senso civico, come ho detto, per i costi a carico del Sist. San.io, PER ME evitabili e causati con imperizia grave).

E questo è così per il sommarsi di due fattori:
> la probabilità dell’evento (fattore variabile in base, se vogliamo.. ..anche alla fortuna :) ..ma molto meno di quello che pensiamo!),
> e la delicatezza (=vitalità) delle parti protette (fattore fisso e democraticamente uguale per tutti).Mi spiego: l’integrale spesso salva da dolorose, noiose e costose conseguenze. Il casco anche solo aperto va a proteggere la parte posteriore della “capa” laddove (ma qui ci dovrebbe aiutare chi ne sa di più, forse già lo scrissi più su) anche un colpo non fortissimo può avere conseguenze letali.
L’ho già scritto (credo), un mio ex compagno di classe (“da grande”, sul lavoro) è semplicemente caduto (ma all’indietro) da una scala. Si è alzato, è andato a casa etc etc.. ..poi dopo purtroppo l’emorragia ha fatto quello che ha fatto.

*Parlando di sola strada, wiky dice
“..2 milioni di incidenti stradali annuali, circa il 65% avviene in città e villaggi, dove pedoni e ciclisti sono particolarmente esposti.”
… Nel Regno Unito, i pedoni ed i ciclisti a pedale sono circa il 45% dei KSI nelle aree urbane (Killed or Seriously Injured - KSI)”…
---------------------------- ----------------------- --------------------
Per fortuna ho letto su questo thread tante persone intelligenti. Che quindi, di stò thread.. ..non ne hanno bisogno! :-) Segnalamolo più che altro agli scettici, ..ad amici stradisti (laddove il viziaccio è oggettivamente più diffuso), ..che ragionino con le statistiche ed i fatti (come le testimonianze dirette ed indirette qui riportate), non le chiacchiere!

Il rapporto costo-beneficio è evidente. La perdita di confort è nulla se uno ci fa l’abitudine.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...è vero che tra i cosiddetti "stradisti" il vizio è più diffuso...
Proprio ieri né ho visti tre baldanzosi giovinotti con il casco sì ma appeso alla piega manubrio.
Così come una serie di incongruenze e contraddizioni come la coppia genitore (maschio) privo di casco/ figlio in erba con annesso casco...
Evidentemente superati i 18 anni si sviluppa nello scheletro della razza umana un rivestimento di molti cm di adamantio al cotal cospetto nemmeno noto supereroe potrebbe niente.
Thanks.

Marco1971.
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
Ieri ho abbracciato da vicino un albero :bacetto:, indossando il mio fido Casco Viper.
Il contatto è avvenuto sulla guancia SX, ma grazie alla mentoniera non mi sono fatto veramente nulla (non andavo veloce).
Il mio primo pensiero è stato "per fortuna che avevo questo casco qui" (e non quello light tipo XC).

Farsi male aggratis? E chi ce la fa fare, dico io????

Buona giornata a tutti

Paul
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...in precedenza e` tutto relativo...
Anche il grado di rischio eventuale che si accetta utilizzando un casco da "tranquillo" cross country magari invece in un utilizzo secondo diversi paradigmi.
Grazie.

Marco1971.
 

want

Biker serius
6/12/03
282
-4
0
59
cartosio
www.solobikemtb.3000.it
Il casco si porta SEMPRE(stradisti!!!:il-saggi:)come giustamente l'allenatore di mio figlio impone anche solo per portare la bici alla zona cambio(mio figlio pratica triathlon).Insomma se il sedere è sulla bici ci vuole il casco!!!
 

Eddie60

Biker tremendus
5/7/09
1.224
703
0
Tra Partenope ed Aufidena(Aq)
Visita sito
Bike
Giant ReignX2
Due giorni fa ho iniziato il nuovo anno con un tremendo volo su un drop e spettacolare atterraggio...di faccia! Avevo il casco integrale:solo graffi per lui ed un pò di rintronamento per me.E se invece dell'integrale avessi indossato il caschetto da XC??? Mi vengono i brividi solo a pensarci...:prega:
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Due giorni fa ho iniziato il nuovo anno con un tremendo volo su un drop e spettacolare atterraggio...di faccia! Avevo il casco integrale:solo graffi per lui ed un pò di rintronamento per me.E se invece dell'integrale avessi indossato il caschetto da XC??? Mi vengono i brividi solo a pensarci...:prega:

...tutto e` relativo al tipo d`uso della bicicletta.
Hai detto e specificato bene casco da cross country...non da down hill.
Grazie.

Marco1971.
 

Scuderia84

Biker superis
11/7/11
445
1
0
Belluno
Visita sito
L'altro giorno mi è partito l'anteriore causa una radice che invece di prenderla dritta l'ho presa di traverso e leggermente pinzato....sono caduto sul lato destro scivolando per 4 metri,ho sbattuto la testa sul lato destro su un terreno morbido formato da aghi di pino e terra....ho male al lato sinistro del collo probabilmente causa stiramento e ho avuto mal di testa tutta la sera...Il casco mi ha limitato i danni su un piccolo incidente e non uscirei mai senza...figuriamoci se al posto della terra avessi trovato un sasso..
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...molti nostri "cugini" alla lontana come si suol dire (sia appassionati in senso stretto ma anche cosiddetti professionisti in uscita libera...) non lo indossano.

Marco1971.
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
...molti nostri "cugini" alla lontana come si suol dire (sia appassionati in senso stretto ma anche cosiddetti professionisti in uscita libera...) non lo indossano
è vero, tra i "cugini" ben più che "qualcuno". Molti e anzi troppi aggiungerei.
e, come si diceva, pure qualche "fratello"! IN questo caso si parla proprio di rarità. Per fortuna.

Aggiungo una riflessione. Questo thread mi è venuto in mente quando l'altro giorno ho letto di quel povero Musy, quello a cui hanno sparato.
Bene era (forse è tuttora, spero migliori) in condizioni gravi, ma più che per gli spari in sè, per il fatto che, cadendo a peso morto, ha colpito il capo!
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
Ecco 2 piccole mie esperienze:
in salita su un sentiero mi si impunta la bici su un masso e cado a 3 all'ora senza riuscire a sganciare in tempo i pedali. Picchio su una roccia con il casco e spacco il casco.

io quasi come te, solo che sono caduto in una scarpata, fra gli arbusti, e mi sono spezzato un dito, e lividi sulla schiena. che non abbia battuto la testa è solo un caso. ora leggere che c'è gente che toglie il casco che sennò collassa, mi sembra che si stia vaneggiando. per me il casco viene prima che mettere il sedere sulla bici e lo tolgo dopo esserci sceso. noto, inoltre, che specie tra i bitumari l'usanza di uscire senza casco è parecchio diffusa e non credo che sia un fenomeno solo delle mie zone; ogni tanto poi ne senti che si spaccano qualcosa e che vanno al c.t.o. onestamente non mi dispiace neanche un po.
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

fiatocorto

Biker serius
10/1/12
160
0
0
veneto
Visita sito
Bike
Specialized Camber Carbon
Mia esperienza diretta di gennaio. Caduta in discesa dentro ad un fosso. Sono stato catapultato in avanti, ho battuto la testa sul fondo del fosso facendo perno e ricadendo pesantemente sulla schiena. Morale frattura di tre vertebre dorsali, distorsione del rachide cervicale ma testa a posto grazie al casco. In PS prima domanda se portavo il casco e se ricordavo l'incidente. Ora ancora qualche mese di recupero e poi di nuovo in sella....anche com protezioni leggere per la schiena.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo