Il bello è il brutto del carbonio ( il brutto direi)

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.245
38.794
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Pensa cosa avrebbero fatto senza:-)
Comunque anch'io per manubrio e viti piccole in generale sempre a mano, la chiave la uso solo per roba "grossa" tipo snodi carro, pedivelle, cassetta e nel mio caso viti motore.
Meno danni mi sa , poi vedo molti ingegneri o intelligentoni che hanno studiato che non sanno niente di ciò che riguarda la manualità e meglio che stiano dietro ad una scrivania seduti….visto che da quello che combina la gente con una dinamometrica , sempre che questa funzioni correttamente.
 

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.111
4.536
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Lo stem a 5 Nm e collarini freno , cambio ,reggisella, manopole 3 Nm
Con 3 Nm mi sembra incredibile che si sia creato un danno del genere. Non sono granché 3 Nm. Capisco che se i bordi sono taglienti si possa rovinare lo strato superficiale, e durante l'utilizzo la flessione possa incidere in modo dannoso il composito. Lì però sembra esserci stato anche schiacciamento, ed è una cosa che avviene solo se la coppia di serraggio è troppo elevata o, appunto, se si il freno ha preso una legnata che si è scaricata lì (ma non sembra il caso perché la leva è davanti).
 

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.111
4.536
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Meno danni mi sa , poi vedo molti ingegneri o intelligentoni che hanno studiato che non sanno niente di ciò che riguarda la manualità e meglio che stiano dietro ad una scrivania seduti….visto che da quello che combina la gente con una dinamometrica , sempre che questa funzioni correttamente.
Perché sono ingegneri, non sono montatori meccanici, non sono periti: dipende dalle loro esperienze personali, all'università mica prendi in mano attrezzi da officina, se non in casi rari. Ma una dinamometrica non richiede chissà che per essere usata. Se la imposti alla coppia giusta e stringi fino al click non puoi fare danno. Al massimo rovini o stari la dinamometrica se ad esempio la usi per svitare (visto fare, anche in contesti di gente - sulla carta - preparata). Si può fare danno lubrificando i filetti, quello sì, perché a parità di coppia di serraggio si finisce per tirare un precarico molto più elevato. Ma non ha a che vedere con la dinamometrica, che continua a fare il suo. In quel caso il danno si farebbe anche stringendo a mano.

Sul fatto di mettere la pasta grippante, a quanto ne so va fatto solo dove la finitura è liscia e si vuole scongiurare lo slittamento. Ma non è il caso delle leve freno che devono ruotare in caso di impatto, anche se metterla permette di serrare di meno.
Personalmente mi sono sempre chiesto se abbia senso mettere un giro di nastro di Teflon come fa qualcuno, per non incidere il composito in caso di rotazione del freno. Però aumenta seppure di poco il diametro del manubrio e in teoria distribuisce la forza di serraggio in modo poco uniforme, oltre che richiedere un serraggio più forte per evitare la rotazione nel normale utilizzo.
 

silvioz7

Biker serius
17/9/23
144
118
0
MC
Visita sito
Bike
Deca520 - Radon Skeen Trail
Meno danni mi sa , poi vedo molti ingegneri o intelligentoni che hanno studiato che non sanno niente di ciò che riguarda la manualità e meglio che stiano dietro ad una scrivania seduti….visto che da quello che combina la gente con una dinamometrica , sempre che questa funzioni correttamente.
Quindi nelle specs dovrebbero scrivere "stringi un pochino"
Capito
 
  • Haha
Reactions: albatros_la

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.335
13.178
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Si può fare danno lubrificando i filetti, quello sì, perché a parità di coppia di serraggio si finisce per tirare un precarico molto più elevato.
Ho sempre pensato il contrario, ossia che un filetto avvitato a secco a causa dell'attrito tra vite e madrevite tende a fare scattare prima la chiave, falsando per difetto la coppia di chiusura, del resto anche il frenafiletti prima di seccare ha un certo potere lubrificante.
Probabilmente mi sono sempre sbagliato.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.245
38.794
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ho sempre pensato il contrario, ossia che un filetto avvitato a secco a causa dell'attrito tra vite e madrevite tende a fare scattare prima la chiave, falsando per difetto la coppia di chiusura, del resto anche il frenafiletti prima di seccare ha un certo potere lubrificante.
Probabilmente mi sono sempre sbagliato.
Ogni vite in titanio se non gli metti il grasso si grippa poi l’on la sviti piu
 

Riz 73

On trail
26/10/12
2.549
8.332
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Capisco le vostre perplessità e le battute ( ci stanno pure vista la cazzata) , ma le ultime 2 MTB me le sono montate, ho fatto per tanti anni il manutentore e le chiavi sono quelle del lavoro quindi tarate. Non capisco come ho fatto a fare un errore così grossolano , bisogna stringere tanto per far affondare il collarino in quel modo nel carbonio del manubrio.... Bho avrò fatto manutenzione in hangover.... Comprato un manubrio nuovo nel dubbio. E oggi ho girato lo stesso...
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.335
13.178
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Capisco le vostre perplessità e le battute ( ci stanno pure vista la cazzata) , ma le ultime 2 MTB me le sono montate, ho fatto per tanti anni il manutentore e le chiavi sono quelle del lavoro quindi tarate. Non capisco come ho fatto a fare un errore così grossolano , bisogna stringere tanto per far affondare il collarino in quel modo nel carbonio del manubrio.... Bho avrò fatto manutenzione in hangover.... Comprato un manubrio nuovo nel dubbio. E oggi ho girato lo stesso...
Secondo me come hanno già detto sono i postumi di qualche caduta, magari nemmeno troppo rovinosa e della quale non hai memoria, ma che ha creato quel danno.
 
  • Mi piace
Reactions: Riz 73

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.111
4.536
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ho sempre pensato il contrario, ossia che un filetto avvitato a secco a causa dell'attrito tra vite e madrevite tende a fare scattare prima la chiave, falsando per difetto la coppia di chiusura, del resto anche il frenafiletti prima di seccare ha un certo potere lubrificante.
Probabilmente mi sono sempre sbagliato.
La coppia di serraggio si scarica sulla vite, è il precarico quello che cala con l'aumento dell'attrito. La dinamometrica scatta alla coppia impostata a prescindere da quanto bene scorre il filetto.
Se metti il lubrificante la parte di coppia che deve vincere l'attrito sul filetto cala a vantaggio del precarico, che quindi a parità di coppia sarà maggiore. Il collarino non ha battute tra le due metà, per cui il maggiore precarico va tutto sul manubrio che quindi viene schiacciato con maggiore forza.
Sicuramente un briciolo di affetto lubrificante ce l'ha anche il frenafiletti da liquido, ma non è certo come il grasso o ancor più l'olio.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.398
4.879
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Secondo me come hanno già detto sono i postumi di qualche caduta, magari nemmeno troppo rovinosa e della quale non hai memoria, ma che ha creato quel danno.
Concordo.
Anni fa ruppi un pedale Candy in Bdc.... L'avevo usato in mtb e sicuramente ha ceduto per troppe zappate prese
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.245
38.794
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Capisco le vostre perplessità e le battute ( ci stanno pure vista la cazzata) , ma le ultime 2 MTB me le sono montate, ho fatto per tanti anni il manutentore e le chiavi sono quelle del lavoro quindi tarate. Non capisco come ho fatto a fare un errore così grossolano , bisogna stringere tanto per far affondare il collarino in quel modo nel carbonio del manubrio.... Bho avrò fatto manutenzione in hangover.... Comprato un manubrio nuovo nel dubbio. E oggi ho girato lo stesso...
Raccorda gli spigoli vivi e vai sereno poi…
 
  • Mi piace
Reactions: Riz 73

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.245
38.794
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Le due righe potrebbero dipendere dagli spigoli anche se nessuno che conosco li ha mai limati, ma intravedo, potrei sbagliare uno schiacciamento che se non é causato da un eccessivo serraggio potrebbe dipendere da una caduta.
Quando ero invasato di roba iper leggera ho sempre limato ogni spigolo perché se li guardi sono molto acuminati e quando stringi poi il risultato è quello , ovvio che su un manubrio alluminio non ha senso
Comunque , attacco manubrio, collarino reggisella , collari freni e attacco telescopico sempre limati
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.857
741
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Mai usato nessun tipo di pasta grippante e stringo a mano da sempre ….. ho rotto un manubrio frm molti anni fa serrato con dinamometrica che sembrava seria , da li mai più solo seghe mentali.
Se questo è il risultato stringo meno e preferisco che il collare si muova
La pasta grippante si utilizza soltanto per i componenti in carbonio, appunto per fare in modo di utilizzare una coppia di serraggio inferiore.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.335
13.178
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Praticamente l'esatto contrario di quello che farei io se non utilizzassi la dinamometrica su tutto.
In effetti non hai tutti i torti, ma da numerose verifiche successive sembra che stringo sempre meno dei valori indicati, quindi mi sento piuttosto tranquillo, inoltre avendo una chiave che parte da 5Nm non so quanto possa essere attendibile con valori intorno al limite inferiore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo