First Ride Il Banger di Mr. Wolf in prova

rapez

Biker serius
23/1/09
160
29
0
genova
www.youtube.com
Senza dubbio fa il suo lavoro ma esprimo i miei dubbi ; il grosso limite è il peso, aggiungendo anche un pochino di lattice diventa veramente un problema, quindi assolutamente inutilizzabile in ambito xc..forse in enduro su certi percorsi. lo trovo molto adatto al dh invece. io al momento utilizzo procore alla ruota posteriore perché trovo che questi sistemi rendono l'anteriore veramente rimbalzoso, diventa difficile tenere la ruota giù sulle asperità. prezzo fuori luogo comunque.
Addirittura assolutamente inutilizzabile in xc,ma credi che tutti quelli che fanno xc hanno bici da 8 kili e chi ne ha di piu' non e' concorrenziale? Ci vuole allenamento e forma fisica,cosa vuoi che facciano 400 grammi in piu' su una bici!
inzomma... 400 grammi sulle ruote li senti
concordo. mentre 400 grammi sul telaio sono nulla , sulle ruote si sentono eccome..
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
ho letto molto e tratto le mie conclusioni..fortunatamente il ragazzo che ha creato questo sistema è amico della mia ragazza e per vie traverse mi ha detto che ci saranno test nella mia zona..vedrò se è possibile montare questo sistema sulla mia bici (Camber con cerchi i30 e gomme 2.25) e vi dirò come vanno..sono molto attento al peso (specie sulle ruote) e ritengo questo sistema molto interessante,ma prima di sparare a zero su costi e durata vorrei essere a conoscenza di pregi e difetti testati sulla mia pelle..ho pensato se possibile di testarlo sul mio giro di riferimento dove ho salite asfaltate,con rocce fisse e smossi,single track stretto e veloce e una discesa scassata con rocce e radici..breve ma completo,giusto per vedere..magari farmi un giro con gomme in pressione e poi ripetere la stessa parte con gomme completamente sgonfie..rigorosamente senza lattice..spero Mr.wolf mi possa accontentare

Facci sapere, please
 

rikiuan

Biker serius
23/6/10
111
23
0
toscana
Visita sito
Premettendo che, opinione personale, Mw. Wolfe con il lattice non vadano molto d'accordo per vari motivi, per primo il ridotto volume che rimane tra il banger e lo pneumatico non permette uno spandimento omogeneo del lattice e oltretutto, (non ho fatto i conti) ma penso che ci sia proprio anche poco volume per mettere del lattice.
Comunque vorrei fare una domanda:
Monto Mr. Wolfe (senza lattice) e gonfio la gomma alla giusta pressione, foro, la gomma perde pressione, Mr. Wolfe fa egregiamente il suo lavoro, finisco il giro in sicurezza e divertendomi.
Ora però se voglio sistemare lo pneumatico come faccio?.....
Come quando buchi con un tubeless normale
Come ho fatto a non pensarci........ Ho detto che sono senza lattice (perché io ho seri dubbi che ci entri in quel 5%) arrivo a casa e smonto copertone e banger, rimetto il copertone, metto il lattice, tappo il foro, smonto il copertone, pulisco tutto (e prego di non riaprire il buco), rimonto banger ecopertone, gonfio il tutto........comodo eh!
No vabbè, se smonti metti la pezza dentro
 

Giuseppe Loda

Biker novus
14/4/17
4
0
0
57
varese
Visita sito
Bike
Mondraker foxy xr carbon
Sicuramente per quanto riguarda i sistemi anti-foratura è un notevole salto in avanti.
Bravi questi ragazzi ad inventare un sistema simile.
Attendo altri test per leggere ulteriori dati e riscontri in campo.
 

canyon67

Biker extra
20/9/11
726
32
0
lesmo
Visita sito
Ecco, il vero punto per me è il rapporto prezzo/durata. Se viene garantito per circa 3000 km e negli anni "buoni" riesco a farne circa 6/7000 in mtb, purtroppo diventa impegnativo economicamente visto che si tratta di una spesa in più rispetto a quanto già ci costano le nostre amate bici. Vedremo sui test di durata la vera longevità di questo prodotto e quindi quanti km si riescono a fare prima che lo stesso decada perdendo prestazioni.
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Sorprendentemente, l'unicità del Banger sta nel prevenire le forature agendo esattamente sulla causa che sta dietro alle forature stesse: la tensione dello pneumatico. In sostanza, gli pneumatici si bucano facilmente perché sono rigidi per via della pressione di gonfiaggio. Più gli pneumatici sono gonfi, più sono in tensione e più è facile trapassarli con oggetti appuntiti. Potete facilmente testare questo principio di foratura usando un palloncino ed un ago: se gonfiate pochissimo il palloncino, difficilmente lo bucherete, ma se lo gonfiate considerevolmente, lo potete bucare all'istante sfiorandolo appena con l'ago.e....

Buone pedalate a tutti ;)

sei veramente sicuro di quest'affermazione !!??
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and AlfreDoss

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Addirittura assolutamente inutilizzabile in xc,ma credi che tutti quelli che fanno xc hanno bici da 8 kili e chi ne ha di piu' non e' concorrenziale? Ci vuole allenamento e forma fisica,cosa vuoi che facciano 400 grammi in piu' su una bici!
Chiedilo al Fontana già citato, che non a caso a Rio, nella gara più importante dell'anno, ha montato gomme di carta velina e senza lattice...con ottimi risultati...

una cosa però non mi è per niente chiara. Come fa Mr. Wolf a bere dalla tazza che tiene in mano, se ha il casco integrale?
The Stig ci vive, col caso integrale indosso :spetteguless:
 
Ultima modifica:

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Sinceramente a me la domanda non sembrava così fuori luogo.
Il tester ha provato la gomma a zero in un giretto in paese e con una elettrica.
Anche a me piacerebbe capire come si pedala realmente la bici in tali condizioni, visto che ci si potrebbe trovare con la gomma tagliata in qualche valle interna non servita da asfaltate da cui per tornare magari ci toccano più di 1000 metri di salita e senza un motorino sotto il sedere. E penso che a nessuno faccia piacere pedalarsi una gomma, che pur non andando a battere sul cerchio, resta completamente fiacca spanciando a destra e sinistra.
E quindi: si smonta facilmente anche con certi tubeless moderni decisamente stretti? Una volta tolto, il salsicciotto è facilmente comprimibile da entrare nello zaino senza danneggiarlo o si può piegare e fissare all'orizzontale (o sotto l'obliquo) con un paio di fascette?

Prodotto decisamente interessante, ma, almeno io, attendo e resto curioso di leggere test più completi (anche per quel che riguarda la durata: per ora si e solo sentitoo parlare di tempo, metre mi sembrerebbe più logico qualche dato riferito a km e metri di dislivello).
Bè, intanto andrebbe meglio che con la camera, visto che ( Per mia esperienza diretta), anche con la camera non è il Massimo della vita se hai il copertone tagliato (vedi bozzo che esce se la gonfi troppo)
 

maxmu

Biker popularis
1/8/15
70
11
0
Milano
Visita sito
Bike
Trek Superfly FS, Cannondale Scalpel Si Carbon
L unico dubbio che mi resta: per utilizzo xc Marathon a mio avviso sono troppo pesanti, specie perché inseriti sulle masse rotanti. Cmq sono davvero curioso di provarli, visto mai che miglioro in discesa....
Marco Aurelio Fontana è testimonial di Mr. Wolf.
se ti pagano faresti anche tu il testimonial, però non capisco perchè non le usa in gara.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Ma beati voi che con il lattice non bucate mai, le mie gomme hanno 600-700km e hanno dentro 3 toppe l'una :D E non sono gomme leggere.....
Io con il lattice ho forato, se il lattice tappa ok, resta così e 0 problem, l'unica volta che non ha tappato avevo la spalla tagliata e ho preferito cambiare copertone
 

Classifica giornaliera dislivello positivo