A proposito di DSB. Qualcuno conosce la reazione di Ploner alla richiesta di abbassare a 20 euro la quota di iscrizioe della DSB?![]()
So per certo che non ha detto nè si ne no. E' più probabile abbia detto NEIN!!!





A proposito di DSB. Qualcuno conosce la reazione di Ploner alla richiesta di abbassare a 20 euro la quota di iscrizioe della DSB?![]()
la prego di voler rettificare tale affermazione quella in neretto e sottolineata visto che sono stato io stesso a mandarle una mail per informarla e coinvolgerla...ma ciò che è venuto fuori non sono certo i miei interessi....la ringrazio.da 20,00 fino a 25,00 euro eravamo preparati, a 35,00 come mi è stato detto in quella telefonata di inizio settembre era oltre alla mia immaginazione. Leggo tra le righe che adesso costa 30,00 almeno qualche effetto quella chiacchierata l'ha fatta. Ma veramente sembra a tutti normale una quotazione che quasi raddoppia perché il campionato europeo costa questo, il mondiale costa quello? E allora sono le tasche dei biker che devono supportare le legittime aspirazioni di un CO? Non bastano i contributi di provincia, regione che il PDM prende per la sua gara, prende per la Coppa veneto o ha preso complessivamente in passato (in verità quelli del 2009 devono ancora arrivargli). Tanti, forse tutti dovuti però non facciamo i "poverelli" e il latte ecc.
PS Vi prego con questi termini "clamorosi autogool" oltretutto nei fatti inesistenti, capisco che alcuni tra di Voi siano amici, che tienate le parti di questo o quello come avviene nelle community, ma io non sono un nemico, non sto giocando una partita di calcio e non sono qui per vincere un premio e nemmeno voglio iscrivere i miei amici per darmi supporto. Desidero solo evidenziare la mia posizione ed opinione sperando che da tutto questo se ne esca meglio e con un costrutto migliore per tutti. Anche i nuovi toni più misurati che sto cercando di dare al topic vorrei che fossero condivisi. Vero che in precedenza un po' di carne al fuoco l'ho messa volutamente anch'io, che sono venuti alla luce gli interessi di qualcuno che mi ha coinvolto (motivo iniziale del perché mi sono iscritto), altrettanto vero che se continuo deve essere piacevole e costruttivo, in caso contrario mi ritiro e lascio "i leoni veneti senza il gladiatore" (o loro sono i gladiatori e io il leone?).
se devo pagare 20 euro per poi non avere i servizi eccellenti che hanno sempre offerto allora preferisco che il prezzo sia quello attuale, se lo ritengo troppo alto non sono obbligato ad andare.A proposito di DSB. Qualcuno conosce la reazione di Ploner alla richiesta di abbassare a 20 euro la quota di iscrizioe della DSB?
Quella si che sarebbe stata una conquista per far risparmiare i biker !!!
Concordo in pieno.Buongiorno a tutti,
intervengo brevemente per dirvi che non vedo il bisogno di chiudere il topic, dato che i toni sono civili e la discussione non è chiusa. Lasciamo il contraddittorio aperto a tutti, e la questione si sgonfierà da sola nel tempo. Chiuderla vorrebbe dire lasciar aprire un altro topic in cui si ricomincia da capo.
Vi prego quindi di rimanere nelle righe e di usare questo spazio come lo avete fatto fino ad ora.
Per quanto riguarda i nickname e i nomi veri: su internet è usanza usare nickname, allo stesso tempo non c'è nulla di male nel firmarsi con il proprio nome. In entrambi i casi la differenza la fa la sostanza di quello che si scrive.
Grazie.
Lasciate che le testate giornalistiche si mangino la faccia a vicenda e voi alimentate la vostra passione, non partecipando a circuiti e brevetti da loro inventati, ma partecipando alle gare che più vi piacciono e interessano!!!
Questi brevetti,circuiti,ecc. hanno saturato e inquinato la mtb!!!![]()
considerando la valenza internazionale ( è l'unica gara in Italia rimasta di categoria C1).
la prego di voler rettificare tale affermazione quella in neretto e sottolineata visto che sono stato io stesso a mandarle una mail per informarla e coinvolgerla...ma ciò che è venuto fuori non sono certo i miei interessi....la ringrazio.
commento amaramente una cosa, è mia personale sensazione, ma da qnd ha cominciato a scrivere PDM mi pare che il sig.PD abbia clato i toni o sbaglio?
cmq è scorretto fare i conti con i soldi degli altri(in piccolo ma ho organizzato diverse cene di 200 persone e prima sono sempre andato a chiedere qnt ci facevano pagare in tot persone e poi davo le quote e mai viceversa.)
se devo pagare 20 euro per poi non avere i servizi eccellenti che hanno sempre offerto allora preferisco che il prezzo sia quello attuale, se lo ritengo troppo alto non sono obbligato ad andare.
guardi che lei si è iscritto perchè l'ho tirata in ballo io con una mail altrimenti non sapeva nemmeno dell'esistenza di qst forum....e quella frase non ha altri significati vuol dire proprio quello.per cui glielo richiedo:la prego di volerr rettificare quello che ha scritto io non ho interessi verso nessun C.O.
inoltre a mio parere lei ha calato "la cresta" non perchè è intervenuto M.P. ma perchè ha portato alla luce diversi interessi che lei ci voleva tener nascosti....
Mi riferivo a chi ha iniziato questo topic che è un tesserato di Pedale di marca
..... Ho letto tutta la discussione e non voglio esprimere opinioni anche se trovo meno grave di quello che si è scritto l'editoriale di dossena.
una piccola curiosità, se non ricordo male quando mi brevettai sia come nobile che come prestigioso nello stesso anno, come regolamento dei nobili c'era la possibilità di poter fare anke i percorsi corti in alcune gare tipo dsb.
Sarà stata magari una scelta giusta o sbagliata, ognuno è libero di pensarla come vuole, ma potrebbe essere stata una scelta per togliere qualche brevettato al prestigio a favore dei nobili????
Rettifico: Pedali di Marca-Team Performance (se vuole tiriamo in mezzo anche loro...).
Comunque le segnalo che per far parte di Pedali di Marca non è necessario essere tesserati... è condizione necessaria e sufficiente essere disposti a lavorare gratis e a farsi un culo della madonna.
Comunque...
Facciamo tabula rasa. Torniamo al punto di partenza.
Al di là dellerrore di fondo di mettere in cattiva luce il circuito concorrente (sorvoliamo), nelleditoriale di TecnoMTB si dà del parassita al Prestigio MTB perché, parola di Dossena, più successo avranno i nostri circuiti (con molte prove in comune) e più potenziali prestigiosi saranno brevettabili.
Forse questa verifica avrei fatto meglio a farla fin da subito: dati alla mano, risulta che il Prestigio ha 20 prove e i circuiti di TecnoMTB in totale 29, anche se le gare effettive sono 17 (alcune sono comuni a più circuiti).
Delle 20 prove del Prestigio, reo di aver sfruttato i circuiti di TecnoMTB, solamente 4 (QUATTRO) fanno parte anche dei circuiti di TecnoMTB. Queste prove sono:
-Laigueglia
-GF Alta Valtellina
-Marathon Bike della Brianza
-Gimondibike
Sarebbero state sei con GRM e DSB, ma queste ultime erano già sia nel Prestigio che nel Nobili 2009, perciò non vanno considerate.
Se vogliamo considerare la Sauze dOulx Classic come proseguimento naturale di Bardonecchia, segnalo che le prove nuove del Nobili 2010 prese dal Prestigio 2010 sono 3 (TRE) su 17: Adamello, Garda e Sauze appunto.
Quindi, alla luce dei dati oggettivi ritengo che leditoriale di Dossena sia per buona parte fuori luogo: 4 prove su 20 non sono a mio avviso sufficienti per accusare di parassitismo un circuito concorrente. Anzi, paradossalmente anche i circuiti di TecnoMTB hanno attinto in quantità molto simile a prove del Prestigio precedente (sempre se vogliamo considerare la Sauze dOulx Classic come proseguimento naturale di Bardonecchia).
Sul motivo del cambiamento del Prestigio, posso pensare sia lo stesso che ha spinto TecnoMTB a proporre prima il Nobili poi gli altri circuiti: scelta editoriale, quindi vendere più giornali. Non ci vedo nulla di sbagliato.
Per tutto il resto, su chi come e perché ha aperto questo topic, andatevi a rileggere bene quello che ho già scritto. Non ho altro da aggiungere.
Buon lavoro a tutti, che siate voi C.O., giornalisti o che altro. Io intanto pedalo :-x
Il Direttore del giornale ha detto una tale quantità di inesattezze (se hai letto tutta la discussione) che se lo viene a sapere il suo editore........![]()
Rispetto al suo finale (tutto questo per vendere più giornali) dimostra che non ha capito nulla, intanto perché fosse per questo non perderei tempo in questo forum visto che la maggior parte non compra la rivista. Nel suo caso poi capisco che leggere la nostra rivista (gratis) in 5' nel suo club sia difficile per comprenderci ma temo non basterebbe nemmeno se gliela spedissi a casa.
Achille il tuo tallone è l'ignoranza, direttore e proprietà sono le stesse cose al contrario come farebbe a spendere 100.000,00 euro di premi per i suoi circuiti?
Le gare erano due: la DSB e la 100km. Sulla DSB posso capire, ma la 100Km dei Forti non era nel Prestigio, quindi qui non c'era "concorrenza" (tant'è vero che in quella 100km dei Forti, fatta forzatamente per il Nobili, al bivio girari mestamente sul corto, tra la disapprovazione generale, ma... chi me lo faceva fare di continuare?).
Semmai il motivo di tenere validi anche i "corti" per il brevetto si può ricercare nel tentativo di brevettare più bikers dei Prestigio... e vantare così il primato.
In parole povere i "corti" non toglievano numeri al Prestigio, ma aumentavano quelli del Nobili semplicemente perchè... decisamente più facile.