I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Domanda mia , da quello che non ne sa di nulla ...
Ma non sarebbe più facile mettere nei GPS, un file, con tutte le quote ( tipo DEM ) di tutto il pianeta ? O è troppo grande ?
Tipo ... casa mia si sa che è a quota 218mt, ed anche l'area circostante per un bel po' spazio.
Basterebbe mettere tipo delle curve di livello con scarti di 10mt, con interpolazioni, quindi in mezzo saremmo più o meno a quota 15mt, ad esempio, puoi sballare al massimo di 3-4 metri ...
Tutti i dati sui GPS, e non ci sarebbero problemi di altitudine.
Vado a Madesimo ? E quando arrivo mi segna 1520mt. Magari sono a 1530mt, ma intanto un errore di 10mt sarebbe anche accettabile. Chiavenna a quota 330mt, e poi in salita ogni 10mt, avremmo il dato esatto di quota 340mt. In mezzo, passerebbe a 331mt, 332mt ... 338mt, 339mt per interpolazione.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Domanda mia , da quello che non ne sa di nulla ...
Ma non sarebbe più facile mettere nei GPS, un file, con tutte le quote ( tipo DEM ) di tutto il pianeta ? O è troppo grande ?
..c'è già...la mappa base precaricata...:rosik:...che poi sia giusta non ci giuro ma c'è...e se si vuole esiste l'aggiornamento alla 5.01...come fare a vedere che mappa hai installato...studia e lo troverai direttamente in un file dell'etrex...dimenticavo una cosa...a te non piace fare aggiornamenti...e comunque la base precaricata serve solo ad assegnare i dati dem alle tracce che si caricano che ne sono sprovviste....:medita:
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Non vedo per quali motivi usare i DEM quando nell'Etrex 30 c'è una cosa che e' molto più precisa dei DEM che si chiama altimetro barometrico ........
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
..c'è già...la mappa base precaricata...:rosik:...che poi sia giusta non ci giuro ma c'è...e se si vuole esiste l'aggiornamento alla 5.01...come fare a vedere che mappa hai installato...studia e lo troverai direttamente in un file dell'etrex...dimenticavo una cosa...a te non piace fare aggiornamenti...e comunque la base precaricata serve solo ad assegnare i dati dem alle tracce che si caricano che ne sono sprovviste....:medita:
ma quello lo so anche io che c'è.
Ma appunto : si potrebbe utilizzare per fornire i dati al posto del bassimetro barometrico molto baro e molto metrico.

Non vedo per quali motivi usare i DEM quando nell'Etrex 30 c'è una cosa che e' molto più precisa dei DEM che si chiama altimetro barometrico ........
semplice : casa mia non è che vola, no ? è sempre li : a quota 218 metri sul livello del mare, una ventina e passa sul livello del lago, quando gli svizzeri non aprono le dighe, altrimenti anche 15 sul livello del lago :cucù:
invece con i dati molto più precisi dell'altimetro molto alto e molto metrico, quando torno dal mio giretto devo portami una scala alta una ventina di metri perchè la mia casa è salita da quota 218 a quota 238 :smile:
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Lascia perdere la.calibrazione automatica ed utilizza l'altimetro barometrico puro. Alla partenza settalo a 218 metri ed al ritorno lo ritroverai a 218 mt ( a meno che nel frattempo non sia arrivata una tempesta tropicale
...)

Francesco
 

mtbamaranto

Biker popularis
6/7/13
85
0
0
Livorno
Visita sito
Bicistop, concordo in parte sul discorso assistenza delle grandi marche, però deh...anche te...e lascialo un pó in pace questo etrex ma che t'ha fatto...non dirmi che al posto del nesquiq la mattina ci vai di mescalina eh...!:)
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Semplicemente l'etrex, e ne son sicuro perchè ho visto la documentazione che ne descriveva la funzione (non è di pubblico dominio), durante la calibrazione automatica, prende in considerazione la quota delle maree, sfruttando un algoritmo che tiene conto della posizione della luna. E' ancora in fase di perfezionamento e messa a punto, e questo potrebbe essere il motivo dei 20m francamente eccessivi.
La funzione parrebbe essere stata richiesta per ottimizzare gli impieghi di pattugliamento e recupero, visto che l'etrex, con tutti i difetti che ha, è utilizzato anche per questo.
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Semplicemente l'etrex, e ne son sicuro perchè ho visto la documentazione che ne descriveva la funzione (non è di pubblico dominio), durante la calibrazione automatica, prende in considerazione la quota delle maree, sfruttando un algoritmo che tiene conto della posizione della luna. E' ancora in fase di perfezionamento e messa a punto, e questo potrebbe essere il motivo dei 20m francamente eccessivi.
La funzione parrebbe essere stata richiesta per ottimizzare gli impieghi di pattugliamento e recupero, visto che l'etrex, con tutti i difetti che ha, è utilizzato anche per questo.
( intanto mi sono portato a pagina 260 con la lettura del topic ... )
Adesso leggendo a riguardo sto controllando spesso i dati dell'altezza ( quota ).
A parte che non è che l'etrex l'ho preso per questo, quindi al sottoscritto interessa relativamente ma ... vediamo cosa ho rilevato stamattina.
Acceso, a casa mia ... segna 180mt slm, anche meno.
Allora torno in casa, lo lascio all'aperto, fai che deve stabilizzarsi, autocaliblarsi e bla e bla e bla ... torno giù 7minuti e mezzo dopo ... quota 184 !!!
Ok, parto ... faccio 3km e giustamente, mi segna quota 170. Dove mi trovavo, è più basso rispetto a casa mia.
Peccato però ... che dovrei essere sommerso dalle acque del Lago di Como, a quota 170 !!! Di una ventina o trentina di metri !
Ok, giretto di 6 km .... torno ... e adesso casa mia si trova, da quota 180mt a quota 230mt.
In realtà la quota reale è 218mt, e qualche mese fa, andando a Robustello ( quota 460 se non ricordo male ) segnava sempre questo dato, un paio di metri più, un paio di metri meno.
Ora, dovrei andare a controllare tutte le vecchie tracce per verificare meglio.
Solo che - per chi parlasse di utilità di altimetro barometrico e GHINGHERATE VARIE PER FAR VENDERE ... me lo spiegate a cosa cavolo serve un altimetro barometrico ... se da questi errori enormi ?
... se casa mia si trova prima a 180mt, e poi a 230mt ?
Sballa di 50mt su 218 ... il 20/25%. Non poco. Anzi.
( se ho tempo metto pure le caps dello schermo ).
Ad un certo punto segnava pure giusto, oggi.
Praticamente è passato da QUOTA INFERIORE - QUOTA GIUSTA - QUOTA MAGGIORE rispetto quella reale.
Ovviamente siamo in una condizione di nuvoloso umido, con sole pallido che viene fuori a sprazzi, 16° di temperatura. Influisce ma ...
50mt su 218 sono tantissimi !
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Bicistop, concordo in parte sul discorso assistenza delle grandi marche, però deh...anche te...e lascialo un pó in pace questo etrex ma che t'ha fatto...non dirmi che al posto del nesquiq la mattina ci vai di mescalina eh...!:)
Che discorsi ... io quando compro una cosa, la pago con i soldi GIUSTI.
L'etrex l'ho pagato 199 euro, non un giorno 193 ... un giorno 170 ... un altro 218 ... !
Oppure ... oggi vado da chi me l'ha venduto, ed il tempo è brutto, quindi mi faccio dare 20 euro, no ?
...
Un prodotto deve funzionare. PUNTO E BASTA.
L'assistenza al cliente deve essere effettuata a REGOLA D'ARTE.
PUNTO E BASTA.
Invece il mondo come al solito gira tutto al contrario ... !
Adesso, oltre agli errori che avevo rilevato ... scopro pure - GRAZIE A QUESTO TOPIC - che ha dei grossi errori nello stabilire l'altezza ( quota ), ed i dati sono ENORMEMENTE sballati.
Eppure te lo vendono come un prodotto con un altimentro barometrico e bla e bla e bla ... che al momento dell'acquisto, dai per scontato che dovrebbe essere preciso.
218mt slm. Posso accettare un 215-220, fai anche 210-225.
MA NON 180-235 se permettete !
Scade nel ridicolo pure la casa produttrice del prodotto, a mio avviso.
( e sottolineo comunque che non mi importa niente che segni a casa mia 2000mt o 0mt sul livello del mare ... è solo un segnale di come ti spacciano una cosa, e poi te ne vendono un'altra ! )
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
zzarsi, autocaliblarsi e bla e bla e bla ... torno giù 7minuti e mezzo dopo ... quota 184 !!!
Ok, parto ... faccio 3km e giustamente, mi segna quota 170. Dove mi trovavo, è più basso rispetto a casa mia.
Peccato però ... che dovrei essere sommerso dalle acque del Lago di Como, a quota 170 !!! Di una ventina o trentina di metri !

l'etrex ha cercato di annegarti... ma non ci è riuscito! :smile:

Occhio che la prossima volta ti porta in autostrada contromano in piena notte!:il-saggi:
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
AGGIORNAMENTO ... ho salvato la traccia corrente, eliminata, vado a vedere il computer di viaggio ... è passato da 234 a 219 ed adesso segna giusto.
Comportamento molto strano, anzi ... stranissimo direi.
Qui non si tratta di satelliti, condizioni del tempo, e bla e bla e bla.
Qui si tratta di ERRORE CAUSATO DAL SOFTWARE.
Poco ma sicuro.
Come mai adesso segna giusto ? ( sempre 16° ).
Adesso attacco il dispositivo, e metto le caps.
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
l'etrex ha cercato di annegarti... ma non ci è riuscito! :smile:

Occhio che la prossima volta ti porta in autostrada contromano in piena notte!:il-saggi:
non c'è problema ... tanto mi porta 30 metri più sopra l'autostrada, e le macchine le sorvolo via ... caso mai c'è da stare attenti a qualcuno che vola basso ... ! :cucù:
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
10153161_452703901498706_8109890652779993348_n.jpg

ok ... adesso tornerà a 0000 KM, quindi pronti per il RESET.
:duello:
:cucù: NOOOOOOOOOOOOOO !
M'ha fregato !
Adesso mi tocca aspettare 89999 km per fare il reset ! :arrabbiat:
:hahaha:( sempre che non mi vada a 100000 km !!! )
1622083_452702601498836_8212194552656254686_n.jpg

... questo capitava ieri .
Veniamo ad oggi.
Prima dell'azzeramento del computer di viaggio :
10011348_452820311487065_7777084290030382857_n.jpg

E dopo l'azzeramento del computer di viaggio :
1514959_452820244820405_959676485341267292_n.jpg

SI NOTI CHE la velocità massima non si è azzerata
L'altezza ( quota ) è scesa da 232mt a 219mt e si è corretta ( sono in casa, un paio di metri dal suolo ). DOPO L'AZZERAMENTO DEL COMPUTER TRIP !
... e quindi alla partenza questi i dati.
DOPO mezzo chilometro :
10171787_452820581487038_1298099319085339818_n.jpg
.
1558552_452820554820374_4321303177912040909_n.jpg

Dopo 2 km
10151753_452820538153709_1028702280659770197_n.jpg

A DESTINAZIONE è corretto. Li la quota è proprio quella.
10245487_452820414820388_8872811490806297615_n.jpg
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ciao a tutti i possessori del Garmin etrex 30, vorrei acquistarlo e vorrei sapere se e compatibile con la fascia cardio....:nunsacci:
grazie

sì, sul dispositivo puoi vedere però solo il dato corrente (ovvero il battito istantaneo), nella traccia ti salva i dati di tutta l'uscita che ti vedi con base camp p con garmin connect come grafico, oltre a trovare il massimo e il minimo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo