[MENTION=18584]scratera[/MENTION] ... hai risposto in un topic ad una domanda fatta in un altro???![]()
un grande o-oo-o
[MENTION=18584]scratera[/MENTION] ... hai risposto in un topic ad una domanda fatta in un altro???![]()
...yes...li si parla di basecamp...qua di etrex e l'avviso arriva anche a [MENTION=111279]yatahaze[/MENTION] in ogni caso...o-o..
Si, grazie.Bikestop "dice" nel senso si dice, dicono...la Garmin cerca programmatori e tester per i propri prodotti, informati perché secondo me sei tagliato...non a fette o tagliato male...sei tagliato nel senso che rientreresti in quella tipologia di figura professionale...al 100%
Si, grazie.
Avevo letto anche io sul sito.
Mi sa che però è tipo un'accademia che ti fa pagare per imparare gli utilizzi degli strumenti Garmin.
Però magari potrebbe essere una cosa seria.
Garmin non è che sia un nome che è saltato fuori ieri e scompare da un momento all'altro. Penso che sia il leader nel settore GPS.
Ne guadagno già il doppio di rendita. Grazie !Secondo me puoi mirare in alto nella pianta organizzativa della Garmin! ( che non è un vegetale, ma una struttura organizzativa in base alla quale vengono assegnati compiti/incarichi lavorativi ).
Un tester come te, dotato di sagacia, intelletto, inventiva ed approccio scientifico alle varie problematiche hardware/software che via via si propongono, io direi potrebbe aspirare ad almeno 2500/3000 euro al mese...netti eh...poi vabbè, se non ti interessa perché hai di meglio da fare non importa...
Sei sicuro che te le vedeva anche prima ?Ciao, ho un problema dopo l'aggiornamento del firmware all'ultimo disponibile dell'etrex 30.
Praticamente non mi vede più le tracce fatte da me in precedenza è salvate nella cartella garmin/gpx/archive della scheda SD.
Sono 87 file e prima d'ora non era mai successo.
Mi vede solo la traccia creata domenica scorsa, fatta dopo l'aggiornamento , messa nella cartella archive, e quella fatta oggi.
Che posso fare?
Sei sicuro che te le vedeva anche prima ?
A me le tracce salvate sulla scheda micro sd non le ha mai viste.
Ho provato anche a svuotare la cartella interna GPX del dispositivo per utilizzare la scheda micro sd, ma non me le vedeva proprio.
Alla fine, la scheda micro sd serviva solo come backup, e l'ho tolta del tutto.
Leggo che serve più che altro per caricare le mappe pesanti.
--------
PROVA A VEDERE se copiando quelle mappe che non vede dalla scheda alla memoria inerna, le legge. Dovrebbe funzionare.
Io so che si dovrebbero leggere, ed una volta spostate o salvate, lui le carica nella memoria interna del dispositvo, ma - assurdo - non si può spostarle, ne scegliere di salvare le tracce sulla scheda sd.
.
altra pecca dell'ETREX : hai una scheda micro sd, ma non hai la possibilià di scegliere dove salvare le tracce, o di fare una copia di back up di una traccia e di metterla sulla micro sd.
Tipo
SALVA BACKUP TRACCIA, COPIANDO SU MICRO SD ?
SI - NO.
Non c'è.
Peccato.
Io le tracce le lascio sulla cartella GPX ... tanto non è che occupano tanto spazio. Appena diventano tante, le salvo su PC e su hard disk esterno.
Poi ci sono tante soluzioni per gestire un problema.
Uno sceglie quello più adatto al suo caso.
Sono sicurissimo che prima le vedeva tutte, dopo aver fatto una traccia l'ho sempre messa su scheda SD subito è me le vedeva tranquillamente.
Provo con il tuo consiglio, grazie.
Non ho capito se etrex chiede se vogliamo anche resettare il computer di bordo o se vogliamo mantenere tutti i dati presenti o no...
molto comodo secondo me...se noi eliminiuamo direttamente la traccia dal trip compiuter ci viene mostrato questo avviso
![]()
...che ci informa che oltre alla traccia resettera anche il trip compiuter
...se salviamo la traccia ci domanda
![]()
...se diciamo si azzera il trip compiuter
...se diciamo no non lo azzera
...a me mi garba sinceramente per come lo uso è ottimale.....
se non ti piace il nuovo firmware puoi sempre fare il downgrade ma perdi tutte le impostazioniMesse sulla memoria dell'etrex 30 me le vede, però devo girare tutto, waypoints, ecc. che pelotas.
Preferivo prima con il firmware vecchio.
Ciao, ciao.
se non ti piace il nuovo firmware puoi sempre fare il downgrade ma perdi tutte le impostazioni
il problema delle tracce che non si vedono sulla sd c'e sempre stato
anche il mio a volte me le faceva vedere a volte no, finche mi sono stancato e adesso le metto sempre sulla memoria interna, tra l'altro sul mio vedo solo le mappe vettoriali sul'sd le raster e le jnx non le vedeA me non lo aveva mai fatto prima, poi è strano che mi faccia vedere le tracce fatte dopo l'aggiornamento da SD e quelle fatte prima no.
Bo, ciao, ciao.
Assolutamente NO, almeno sul mio.molto comodo secondo me
se elimini resetta anche il trip se salvi hai la scelta