Oggi, tornando da scuola, ho incontrato una vecchietta sull'autobus che sosteneva:
"AH, oggi i giovani sono tutti drogati o delinquenti"
E vi assicuro che la scena era molto simile a questa.
eh...è quello che cerco di dire da un pò!solo che invece di smussare i pregiudizi si cerca di dare la colpa della "vecchiaia" della mtb al costo dei mezzi! la bike è l'ultimo problema, bisognerebbe prima pensare alla cultura della montagna, all'avvicinamento dei giovani ad essa e in seguito alla mtb e cercare di non trasmettere messaggi come quelli che spesso compaiono sul forum:
sezione principianti = ti becchi una decathlon e ti basta tanto sei PRINCIPIANTE!
sezione super-figo = se non spendi 3000 dobloni d'oro per una bike che non ha almeno 140 di escursione non sei nessuno!
Questo è un pò quello che Noi praticanti della mtb rischiamo di trasmettere e che allontana i giovani da questo sport, non le case costruttrici che producono mtb costose per gli esibizionisti di turno.
