Io come lavoro, intendo che manchi la manodopera fatta dagli italiani, oggi quanti ragazzi vorrebbero fare i panettieri, quanti vorrebbero fare i muratori, oppure gli artigiani, nessuno!, oggi ci ritroviamo con panettieri extracomunitari, muratori extracomunitari, non ho nulla contro gli extracomunitari, purtroppo i molti ragazzi di oggi laureati non sanno ancora cosa fare.
Noi viviamo, come io l'o sempre chiamata, in una dittatura mediatica, partiamo con gli anni novanta,Alberto tomba, porta gente allo sci, tanta pubblicità per luna rossa, poco dopo boom di iscrizioni nei club velisti, Marco pantani avvicina la gente al ciclismo, brumotti fa conoscere il bike trial.
Cioè quello che voglio dire io, oltre a qualche forum o poche rubriche la mtb è poco conosciuta alla massa come disciplina, anche io fino ad un paio di mesi fa per me la mtb era soltanto una bicicletta, poi scopri la che non è una bicicletta ma una passione, è per me per adesso un'emozione!
Grazie al clamore creato per Tony hawk lo skate è stato fatto conoscere un mondo alla maggior parte delle persone.
Le grandi multinazionali dello sport, pagano miliardi di euro per pubblicizzare un investimento, la burton(marchio di snow), poi sponsorizza il miglior rider( shaun white) ti crea un fenomeno mediatico, crea videogiochi, fa conoscere lo snow a tutti, ed oggi ci ritroviamo sulle piste da sci, molti appassionati di snow.
Nel motociclismo italiano, ci sono due pluricampioni del mondo, uno è Valentino rossi e l'altro è Antonio cairoli, solo che uno corre in moto gp l'altro nella mx1, ma se i mass media incominciassero a far conoscere il motocross alla massa, si perderebbe di vista la moto gp, però si vede che le case costruttrici hanno più interessi a vendere moto stradali che moto da cross, quindi spingono i media a dare più attenzione alla moto gp.
Allora immaginiamo che un imprenditore acquisti un marchio di mtb, la prima cosa che fa per crescere è pubblicizzare il suo marchio, poi incomincia a sponsorizzare il campione mondiale di mtb ad es., dopodiché bisogna sponsorizzare la disciplina, quindi bisogna pagare i media per mettere in giro quante più informazioni possibili su questa disciplina, io in televisione non vedo uno spot di un marchio o di una disciplina per mtb, lo snow che un tempo era uno sport per pochi appassionati è diventata disciplina olimpica, c'è la burton che investe!
Adesso ci vorrebbe qualcuno che investe sulle mtb, qui l'unica società che pubblicizza mtb è solo decatlon.
Quoto anche io al 1000000% la seconda parte. Come si è detto si pensi alla rai che trasmette sia bdc ma anche sport diciamo "davvero piccoli" mentre un movimento come la mtb ha uno spazio nel palinsesto di qualche ora all'anno. La pubblicità e gli investimenti nel settore sarebbero sicuramente uno slancio verso la popolarità.
La prima parte del tuo messaggio però continuo a non quotarla pienamente...mi disp!

