Opinione I dazi di Trump minacciano di affondare il settore ciclo

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.978
21.277
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
I dazi di Trump colpiscono pesantemente i produttori di biciclette e componenti, perché mirati a quei Paesi in cui il settore ciclo ha delocalizzato la produzione negli ultimi decenni. Un esempio su tutti: il 46% sul Vietnam, una nazione che fin'ora era stata risparmiata dai dazi americani, e dove diversi...
Leggi tutto...
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.978
21.277
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ho preso i popcorn e mi sono messo comodo in attesa che arrivino i nostrani fanboy di Trump fomentati dall'ultima frase dell'articolo.

l'ho anche addolcita. Originariamente era:

nella speranza che nel frattempo gli Americani rinsaviscano e defenestrino il vecchio rincoglionito e la sua ghenga di leccapiedi
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.840
254
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
l'ho anche addolcita. Originariamente era:

nella speranza che nel frattempo gli Americani rinsaviscano e defenestrino il vecchio rincoglionito e la sua ghenga di leccapiedi

non hai capito, è un genio adesso tutti correranno a trasferire le fabbriche negli usa!!1!! :smile:...voci di corridoio dicono che bisogna aspettare 80 anni o più per ri-usare politiche di dazi perchè forse quelli che si ricordano quanto stupida sia questa scelta sono morti o anziani dementi.

Comunque ridistribuire i costi aggiuntivi dei dazi sui clienti europei non credo sia una scelta vincente con il mercato che già prosegue a rilento, forse sarà questo il colpo di grazia che farà chiudere qualche azienda? o dovremo tutti comprare direttamente dai cinesi?
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.089
415
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
volevo mettere un link ad un articolo di

ma avrei dovuto linkare praticamente tutti gli ultimi articoli, quindi metto quello del sito.


(articolo trovato)
 
Ultima modifica:

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.089
415
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.440
2.008
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
l'ho anche addolcita. Originariamente era:

nella speranza che nel frattempo gli Americani rinsaviscano e defenestrino il vecchio rincoglionito e la sua ghenga di leccapiedi
Lo hanno eletto una volta. Hanno provato a cambiare e dopo lo hanno rieletto ancor più a furor di popolo un'altra volta, con una maggioranza (di grandi elettori) che io non me la ricordo negli USA (ci sarà stata ma non me la ricordo). Parecchie decine di milioni di elettori affascinati da un programma che è esattamente quello che sta mettendo in atto. Sulla guerra, sull'economia, sull'immigrazione........Giusto o sbagliato, sta cercando di mantenere esattamente ciò che ha promesso e già questa è una cosa molto poco usuale nei politici.
Agli americani non frega una cippa del resto del mondo e quando fanno qualche "missione di pace" o "proteggono i diritti di qualche oppresso" è solo per convenienza.
In UE invece si pensa al riarmo e alle sanzioni inutili a Putin che è la stessa UE a scontarle più di Putin stesso. E alla fine la guerra come finirà? Con Putin che si tiene i territori che voleva prendersi perchè alternativa non ce ne è.
Se la UE si sveglia bene, altrimenti finisce schiacciata dagli USA a occidente e dalla Cina a Oriente.
I marchi americani se saranno lungimiranti, troveranno il modo di aggirare i dazi o comunque di non perdere in competitività sul mercato altrimenti, oltre a Shimano, magari qualche lungimirante (Campagnolo no quindi) troverà il modo di soppiantarli. Il mercato è dinamico e sopravvive chi si adatta.
 
Ultima modifica:

alexLith

Biker superis
29/8/17
328
263
0
53
Trento
Visita sito
Bike
24bicycle
temo che sará un settore, il mondo bici, in cui le politiche economiche americane faranno aumentare i costi per noi consumatori europei in modo stratosferico. Temo, ma spero di no. La questione manodopera peró mi fa sorgere una domanda: se fino ad oggi i prodotti premium erano realizzati in oriente come fanno in breve tempo a riportare know-how e capacitá manufatturiera sul territorio americano? A me fa anche pensare che la questione dazi sia anche per far leva ed ottenere risultati in altri ambiti, tipo aspetti geopolitici. Per cui la questione é davvero difficile da comprendere nella sua totalitá e nel dettaglio dei singoli aspetti. Tornando al settore bici, Canyon potrebbe diventare un marchio antagonista [e vincente] rispetto Trek/Specialized?
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.637
4.010
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
temo che sará un settore, il mondo bici, in cui le politiche economiche americane faranno aumentare i costi per noi consumatori europei in modo stratosferico.
Fixed for you.
I dazi non portano mai bene a nessuno. Né a chi li applica né a chi li subisce.
Le borse di tutti gli Stati stanno perdendo. Le borse statunitensi stanno perdendo. Le merci in USA hanno già da un po' cominciato ad aumentare di prezzo.
 
  • Mi piace
Reactions: alexLith

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.870
7.936
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Lo hanno eletto una volta. Hanno provato a cambiare e dopo lo hanno rieletto ancor più a furor di popolo un'altra volta, con una maggioranza che io non me la ricordo negli USA (ci sarà stata ma non me la ricordo). Parecchie decine di milioni di elettori affascinati da un programma che è esattamente quello che sta mettendo in atto. Sulla guerra, sull'economia, sull'immigrazione........Giusto o sbagliato, sta cercando di mantenere esattamente ciò che ha promesso e già questa è una cosa molto poco usuale nei politici.
Agli americani non frega una cippa del resto del mondo e quando fanno qualche "missione di pace" o "proteggono i diritti di qualche oppresso" è solo per convenienza.
In UE invece si pensa al riarmo e alle sanzioni inutili a Putin che è la stessa UE a scontarle più di Putin stesso. E alla fine la guerra come finirà? Con Putin che si tiene i territori che voleva prendersi perchè alternativa non ce ne è.
Se la UE si sveglia bene, altrimenti finisce schiacciata dagli USA a occidente e dalla Cina a Oriente.
I marchi americani se saranno lungimiranti, troveranno il modo di aggirare i dazi o comunque di non perdere in competitività sul mercato altrimenti, oltre a Shimano, magari qualche lungimirante (Campagnolo no quindi) troverà il modo di soppiantarli. Il mercato è dinamico e sopravvive chi si adatta.
@marco questo non lo vuol capire, nell'ultima discussione in cui la maggioranza diceva ste cose sai com'è andata a finire? che ha chiuso la discussione a ulteriori risposte...

della serie : io voglio la democrazia e la libertà, ma la democrazia a patto che si elegga chi voglio io, e la libertà di dire solo quello che penso io...

chi spala merda su trump semplicemente non capisce che gli USA negli ultimi 20 anni hanno arricchito a dismisura tantissime nazioni satellite, ora si trovano con un deficit commerciale enorme, con un debito pubblico fuori controllo, con molti titoli di stato che scadono nel 2025 e che se verranno rinnovati a questi tassi porterebbero a un rischio sistemico altissimo...

a tutti i faciloni del "si stava meglio quando si stava peggio" chiedo: QUAL'E' L'ALTERNATIVA??? ditemi la vostra alternativa, fare nuovo debito? alzare il tetto del debito? continuare a stampare all'infinito?
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.870
7.936
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Fixed for you.
I dazi non portano mai bene a nessuno. Né a chi li applica né a chi li subisce.
Le borse di tutti gli Stati stanno perdendo. Le borse statunitensi stanno perdendo. Le merci in USA hanno già da un po' cominciato ad aumentare di prezzo.
trump è un uomo d'affari, lo sa bene che i dazi danneggiano l'economia, lui vuole solo creare uno shock per costringere la fed ad abbassare i tassi per poi ripartire e ridurre il debito

qualsiasi dazio che è stato messo vedrete che verrà rinegoziato nel tempo
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.312
306
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
Tutto vero... però...
le elezioni non le ha vinte Truno (Repubblicani) ma li hanno perso i democratici. Se andiamo a vedere i voti Trump ha avuto forse anche meno voti della prima volta mentre la Harris ne ha avuti molto meno di Biden. In sintesi se i democratici non si fossero intestarditi con Biden per poi cambiare all'ultimo forse non saremmo qui a discuterne.

per quanto riguarda i dazi ricordiamoci che la % del dazio non è sul prezzo in negozio ma sul prezzo alla dogana. Per cui sa una bici che viene venduta a $ 5.000 di listino se arriva in dogana a $ 1.000 il nuovo listino sarà $ 5.670.

Detto ciò ovvio che mettere i dazi e metterli in questo modo è assurdo.
 
  • Mi piace
Reactions: slowman

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.440
2.008
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
@marco questo non lo vuol capire, nell'ultima discussione in cui la maggioranza diceva ste cose sai com'è andata a finire? che ha chiuso la discussione a ulteriori risposte...

della serie : io voglio la democrazia e la libertà, ma la democrazia a patto che si elegga chi voglio io, e la libertà di dire solo quello che penso io...

chi spala merda su trump semplicemente non capisce che gli USA negli ultimi 20 anni hanno arricchito a dismisura tantissime nazioni satellite, ora si trovano con un deficit commerciale enorme, con un debito pubblico fuori controllo, con molti titoli di stato che scadono nel 2025 e che se verranno rinnovati a questi tassi porterebbero a un rischio sistemico altissimo...

a tutti i faciloni del "si stava meglio quando si stava peggio" chiedo: QUAL'E' L'ALTERNATIVA??? ditemi la vostra alternativa, fare nuovo debito? alzare il tetto del debito? continuare a stampare all'infinito?
Sinceramente io non sono all'altezza di sapere se il programma di Trump porterà benefici agli americani o meno, nè conosco se quello che fa oggi è funzionale a un qualcosa (che non so) che vuole far domani. Quindi non mi esprimo sulla giustezza o meno delle sue iniziative....tranne che sulla guerra Ucraina. Lì mi sembra che abbia capito che la soluzione non può più essere continuare ad aiutare militarmente l'Ucraina perchè è solo un mantenere in vita un malato con elettroencefalogramma piatto. O si dichiara guerra a Putin tutti quanti (con le conseguenze che immaginiamo) o si prende atto che ha vinto. Le sanzioni gli hanno fatto il solletico e le ha pagate più chi le ha imposte che lui (perchè del suo gas si ha bisogno e lui lo sa) e l'aiuto militare in questa maniera ha solo prolungato una guerra dall'esito scritto (se condotta così). Una agonia.
Per il resto Trump è stato democraticamente eletto da un botto di suoi connazionali. Saranno tutti coglioni ma sono tanti tanti e sono la maggioranza e la democrazia prevede questo, concordo con te quando dici che la democrazia non è che va bene "a patto che si elegga chi voglio io". Anche io mi chiedo come si possa eleggere uno che 4 anni fa ha fatto le sceneggiate che ha fatto. Eppure ha spazzato via la concorrenza, segno che le sue promesse agli americani andavano bene. E non credo che fra i suoi elettori non ci sia nemmeno un esperto di economia per rimanere al tema dazi.
A me sinceramente di quel che fanno loro interessa il giusto. Preferirei che fosse la UE a comportarsi diversamente invece di continuare a vivere di riflesso altrui e farsi la guerra anche al suo interno, perchè così facendo rimane debole come lo erano i tanti staterelli in Italia nella storia al cospetto dei già uniti, Francia, Germania, Inghilterra eccetera.
 

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.172
2.497
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
trump è un uomo d'affari, lo sa bene che i dazi danneggiano l'economia, lui vuole solo creare uno shock per costringere la fed ad abbassare i tassi per poi ripartire e ridurre il debito

qualsiasi dazio che è stato messo vedrete che verrà rinegoziato nel tempo
Trump è uno che ha 6 fallimenti sulle spalle come uomo d'affari. Poi è da capire se costa meno uno shock con il conseguente abbassamento dei tassi (sempre che non esploda l'inflazione come probabile) o il differenziale sul debito pubblico senza shock.
 

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.172
2.497
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
A me sinceramente di quel che fanno loro interessa il giusto. Preferirei che fosse la UE a comportarsi diversamente invece di continuare a vivere di riflesso altrui e farsi la guerra anche al suo interno, perchè così facendo rimane debole come lo erano i tanti staterelli in Italia nella storia al cospetto dei già uniti, Francia, Germania, Inghilterra eccetera.
La EU avrà per molto tempo una polica estera succube degli USA. Anzi di USA e dei suoi compari Israeliani.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo