Ciao a tutti,
ho letto tanti thread a proposito del test di soglia, della sua importanza, di come si fa, dell'uso del cardio etc., dopodichè mi sono deciso a comprare il cardio. Fin qui tutto ok, salvo che ora vorrei fare 'sto cavolo di test di soglia. Il medico di famiglia mi ha detto che "per fare il test di soglia ti inettano una sostanza che..."!! Io mi aspettavo fosse un test fatto realmente sotto sforzo, magari su una cyclette, tutto pieno di elettrodi etc., invece ti fanno una pera e devi pure pagare... sotto il mio ufficio, se non sto attento, me la fanno gratis la sera!
Scherzi a parte, dopo che ti inettano la sostanza sarebbero pronti con 'l'antidoto' per evitare che ti venga un coccolone!!! Se è davvero così, preferisco fidarmi della formulina riportata nella confezione del cardio.
Qualcuno di voi l'ha fatto? Qualcuno conferma questa metodologia "chimica"?
Qualcuno smentisce? MA SOPRATTUTTO, qualcuno che l'ha fatto con metodologia 'classica' mi sa indicare dove farlo in TOSCANA???
Grazie mille!
ho letto tanti thread a proposito del test di soglia, della sua importanza, di come si fa, dell'uso del cardio etc., dopodichè mi sono deciso a comprare il cardio. Fin qui tutto ok, salvo che ora vorrei fare 'sto cavolo di test di soglia. Il medico di famiglia mi ha detto che "per fare il test di soglia ti inettano una sostanza che..."!! Io mi aspettavo fosse un test fatto realmente sotto sforzo, magari su una cyclette, tutto pieno di elettrodi etc., invece ti fanno una pera e devi pure pagare... sotto il mio ufficio, se non sto attento, me la fanno gratis la sera!
Scherzi a parte, dopo che ti inettano la sostanza sarebbero pronti con 'l'antidoto' per evitare che ti venga un coccolone!!! Se è davvero così, preferisco fidarmi della formulina riportata nella confezione del cardio.
Qualcuno di voi l'ha fatto? Qualcuno conferma questa metodologia "chimica"?
Qualcuno smentisce? MA SOPRATTUTTO, qualcuno che l'ha fatto con metodologia 'classica' mi sa indicare dove farlo in TOSCANA???
Grazie mille!