Heckler Vs Prophet - Prophet Vs Heckler

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.879
426
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Le cann'd hanno l'orrizzontale un po' lungo che su una AM e' un po' penalizzante.

Perchè?

Dei prezzi che ho scritto cosa pensate??

Non mi esprimo sulle Cannondale perchè non conosco i listini. Per la Heckler: la forcella è come minimo del 2004, il telaio forse del 2005 (il 5th ad aria quest'anno non era montato), ma potrebbe essere anch'esso antecedente. Stando così le cose i 1800 euro cominciano a sembrare abbastanza,. almeno per me. Ruote e freni?
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.879
426
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Io più di 1500 non ce li spenderei: è una buona bici ma l'ammortizzatore è obsoleto (la Progressive non fa neanche più ammo per bici), forcella di 2 generazioni fa, ruote e freni "normali"... boh.
 

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito

1800 sono tantini,io ne sto spendendo poco piu' di 1500 con ammo Fox molla dhx5 marzocchi all mountain II 2006 cambio misto xt/LX freni ancora non so e altra roba nuova o usata.
Senz'altro e' prima del 2005 quindi tira il prezzo o lasciala stare.Il 5°element e' difficile da tarare e un po complicato cosi dicono....
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
Riporto qualche dettaglio + sulla Hekler che mi hanno proposto:

Mono : 5th element aria
Forka : Fox Vanilla 125 R
Deragliatore post. : Deore XT
Comandi cambio : Xt
Cerchi : Sun SingleTrack
Mozzo ant. : WTB
Mozo post. : XT (dovrebbere essere stato appena sostituito)
Guarnitura : Truvativ FiveD
Reggisella : Easton EA70
Sella: Nisene
Serie sterzo : Ritchey pro logic??
Freni : Hayes nine carbon (disco ant. 205 -credo-, post 160? )
Movimento centrale : non so, ma è da sostituire (a spese venditore).


Il telaio appare in condizioni molto buone, senza graffi, ad essere pignoli gli angoli delle scritte adesive sono leggermente alzati...tutto sommato sembra essere in ordine,..., gomme Nokian anch'esse poco usurate ( dice che sono le gomme montate all'acquisto...).
Mi è stato detto che non ha neanche 2 anni... .
Provandola , mi sembra che sia veramente Ok, piacevolmente rigida, maneggevole....in salita...sembra andare, poi devo capire se sono le mie gambe poco allenate, i pedali flat, o l'Heckler che pesicchia (meno di quanto pensassi) e preferisce gli ostacoli all'asfalto...

Non sò quanto sia trattabile il prezzo (e se trattabile) xchè la bike è in un negozio... .

Consigliatemi,
grazie,
Aragon.
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito

MMMhhnn..c'e' qlc che non mi convince questa discrepanza tra gomme ancora originali e mozzo posteriore gia' sostituito di solito dura una vita(magari era difettoso)la guarnitura da cambiare(avra' preso dell'acqua?).....per il resto visto che se ci fossero dei problemi dovresti essere tutelato dal sivende che un minimo di garanzia te la deve dare(credo)non dovresti avere grossi problemi.
Gli adesivi della H.sono delicati si sa....potresti dirgli se non e' disposto a trattare sul prezzo(un paio di centoni imho)di metterti almeno una guarnitura lx o xt oppure delle ruote migliori o altro....
P.S.che colore e'?
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.879
426
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Puoi provare ad andare lì con tot euro, prendere o lasciare. Poi se ti piace davvero e ti ci trovi bene puoi anche decidere di investirci sopra 100 euro di più: sta a te fare un bilancio della situazione. Io rimango della mia idea: 1500 euro.
 

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito
....non puo' avere due anni, per me e' un 2004 usciva nel 2003 con opzione 5°element con sovrapprezzo o fox ad aria, nel 2005 con dhx5 con sovrapprezzo o fox aria.
La vanilla 125 usciva anch'essa nel 2003 con l'heckler............1800 tantissimoooooooooo,non piu' di 1300/1400, guarda quella di oggi nel mercatino, se non sbaglio 2150 ma montata con dhx5 e Fox 36.......al max senti se tratta un po e al max prendi quella.
la guarnitura e' una Firex, vecchiotta con mov. centrale.
 

turbolince

Biker superis
11/9/05
322
-1
0
52
Milano-Postalesio
mtbtour.it
Bike
Enduro+Epic
ciao io ho appena appena preso la prophet 4 (1550)in foto

l'ho usata ieri e oggi (vengo da una front xcpura da 11kg) e mi sono molto divertito...devo dire che pesa 16 kg oltre a dirvi che mi e' molto piaciuta vi chiedo dove potrei agire per poter tirare un po' giu' il peso...mi permetto di lasciarvi anche il link per la componentistica >> http://it.cannondale.com/bikes/07/ce/mountain/prophet/model-7VE4.html
...ciao e grazie
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.096
4.418
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea

16 kg mi sembrano tanti, comunque il primo upgrade a cui devi pensare è la forcella, con cui, oltre a guadagnare qualche etto guadagni anche parecchi punti in prestazioni.
 

turbolince

Biker superis
11/9/05
322
-1
0
52
Milano-Postalesio
mtbtour.it
Bike
Enduro+Epic
allora ... ho sbagliato e chiedo scusa se ho gettato infamia su questa bellissima bici che e' la prophet, la borsa (con cui l'ho misurata) pesava molto piu' di cio' che pensassi.
da un conteggio preciso risulta 14,7 kg cosi' distribuiti:
ruota ant 2,1
ruota post 2,7
bici senza ruote 9,9
totale appunto 14,7 kg

la rockyMountain della mia fidanzata:
ruota ant 1,5
ruota post 2,2
bici senza ruote 7,1
totale appunto 10,8 kg
che' una super xc montata col the best..quindi tutto sommato non male 4 kg in piu' (il telaio rocky e' anche s)


mi sa che le ruote pesano un bel po' !!!
ps approfitto per rendere nota una cosa sulla famosa garanzia a vita di cannondale:
vale solo per il propietario originale e non per i susccessivi
 

BIRABIKER

Biker popularis
9/11/06
63
0
0
Malcantone
Visita sito
Ciao a tutti.
Ho una Prophet 1000 da un qualche annetto e sono contento. MA...
c'é sempre qualche cosa che non mi convince... e non ho ancora capito cosa sia (magari é solo quello che pedala...)
Ho provato a giocare un po' con le geometrie, (xc-fr, attacco manubrio, reggisella arretrato)
ma ho sempre l'impressione di avere il manubrio tra i denti...

Con la bici vado ovunque e sul tecnico é fantastica (sia salita che discesa), invece sul veloce la vorrei più rigida/stabile.
Un'altra cosa che non mi piace per niente é nei rilanci (si chiamano così? beh quando pedali di potenza in piedi) sembra di essere sopra ad un cammello.

Probabilmente succede con tutte le bici senza un (ammo) forka bloccabile.
Io ho tarato ammo e lefty come consigliato da mamma cannondale e in discesa copia bene tutto.

Purtroppo non ho mai provato una ST ma sarei curioso di fare il confronto.

Concludo con una riflessione e vorrei un vostro parere:
come mai quasi tutte le prophet del 2007 hanno forke "normali" e le lefty sono rimaste solo (o quasi) nelle versioni carbon?
Sarei curioso di sapere come sarebbe la mia prophet con una forka bloccabile e magari anche con un ammo bloccabile.... penso che negli scatti diventerebbe una skeggia (gambe permettendo) e poi click gira due levette e hai una poltrona per le discese...
Che forka (bloccabile) mettereste?
 

levriero

Biker serius
17/1/05
157
0
0
59
Cantù
Visita sito
Io sono passato da una 1000 come la tua a una 2 con Pike con perno passante + blocco + regolazione soglia di sblocco come forcella e rs pearl 3.3 con tre pos :Bloccato,aperto e con propedal che puoi regolare finemente tramite ghiera per determinare l'intervento + regolazione del rebound.Che dire mi trovo nettamente meglio rispetto a quella che avevo prima ( e qui mi attirerò gli strali dei sostenitori della lefty)anche perchè ho la possibilità di bloccare completamente le sospensioni o di bloccarle parzialmente , cosa che con la precedente non potevo fare.O le lasciavo morbide e andavo sul velluto ma dondolavo o le irrigidivo e allora tanto valeva...Con la lefty non mi sono mai trovato anche cambiando la durezza delle molle ed intervenedo sulla ghiera che si trova all'interno dello stelo per variare il sag...penso che sia una forcella che da il massimo nella conf. da 110 , con più escursione penso ci sia di meglio anche a scapito di aggiungere qualche cosa di peso in più. Riguardo al tuo problema di avere poca stabilità sul veloce in discesa..che misura hai? Io sono 170 e avevo preso una S , dopo aver cambiato pipa (+lunga)e reggisella(arretrato) continuavo ad avere lo stesso problema tuo ed in piu quando affrontavo seguenze di pietroni la bici tendeva ad impuntarsi con il davanti anche se stavo fuori sella quasi sulla ruota post.....Ho comprato la M e adesso vado come un treno,risolti tutti i problemi .Certo è forse meno maneggevole nello stretto ma cmq lo preferisco perchè ha reazioni meno brusche e facendo spesso sentieri molto stretti mi sento mooolto più sicuro.Concludendo se fossi in tè prenderei in considerazione il cambio forca se non addirittura il cambio bici con modello 2007....io facendo il cambio ho aggiunto 800€(su per giù il costo di una buona forca) ed adesso ho la bici nuova...
Ciao
 

maximo69

Biker superis
13/11/06
344
3
0
55
torino
Visita sito
Bike
ancillotti scarab evo 29 Orbea rise Reverendo Groucho front
Anch' io la trovo un po' ballerina sull'anteriore , nelle discese sconnesse, se dovessi cambiare l'attacco manubrio da 10 cm a 9 cm, ne gioverei? p.s. sono alto 1,70. grazie
 

BIRABIKER

Biker popularis
9/11/06
63
0
0
Malcantone
Visita sito
@ levriero Grazie x i consigli. Infatti stavo pensando di cambiare molla e smontare la Lefty... ma a questo punto eviterò.
io sono 182cm e ho una L
come al solito al momento sono a corto di liquidità e quindi me la terrò così ma mi guarderò in giro se trovo una qualche buona forca (magari usata) che costi poco poco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo