Hayes Stroker Ryde V8 impressioni

Pegaso

Biker superis
13/3/07
367
2
0
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail custom & Canyon Stitched Gear custom
Sono sul punto di decidere se prendere il seguente set di freni a disco idraulici (203 203):

hayesstrokerbrakesetryde203mmedited.jpg


in sostituzione dei miei attuali Shimano BRM515 meccanici (180 160).

Qualcuno li ha già provati o ne è in possesso? Impressioni di utilizzo? Resistono bene alla fatica? Sono facili da manutenere?
Vale la pena sostituire i miei dischi meccanici con questo impianto? (utilizzo freeride misto)
Ciao e grazie a tutti coloro che interverranno.
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
46
Lucca
www.appalla.com
i trail hanno il pistoncino maggiorato (se non ricordo male anche le pasticche dovrebbero essere più grandi), oltre alla regolazione della leva... io li ho e mi trovo molto bene (sempre considerando il rapporto resa/prezzo)

prendi i trail!!!
 

mountain75

Biker urlandum
20/7/08
569
0
0
verbania
Visita sito
ciao, io sono passato da un impianto ad olio shimano BR-M486 ad un impianto HAYES STROKER TRAIL, non ho sostituito i dischi ( lo stò per fare adesso montando Alligator da 180/203) utilizzando i dischi shimano da 160mm..... ti dico che la differenza l'ho notata subito, frenate subito pronte e molto più forti, secondo me hanno un rapporto prezzo/prestazioni molto buono e poi mi piace un sacco la facilità di regolazione della distanza della leva.
 

Pegaso

Biker superis
13/3/07
367
2
0
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail custom & Canyon Stitched Gear custom
Ecco qua anche i Trail, il venditore ha entrambi i modelli:

hayesstrokertrailbrakeset203mmedite.jpg


Con un'aggiunta di 30€ potrei anche prenderli, a giudicare dai vostri commenti parrebbe la scelta migliore... :nunsacci:
 

U.boat24

Biker cesareus
7/6/07
1.678
0
0
pesaro
Visita sito
io ho i trail 8 e mi trovo benissimo,ho fatto 3 bike park in germania più tutti gli altri giri,secondo me hanno un'ottima frenata,presi su Fizzbike ad un prezzo a dir poco ottimo.:-)
Per la manuntenzione ancora non ci ho fatto nulla,non saprei cosa dire.
 

Ircano

Biker infernalis
27/8/07
1.832
-2
0
60
Catania
Visita sito
i trail hanno il pistoncino maggiorato (se non ricordo male anche le pasticche dovrebbero essere più grandi), oltre alla regolazione della leva... io li ho e mi trovo molto bene (sempre considerando il rapporto resa/prezzo)

prendi i trail!!!
quoto...io ho quelli bianchi che sono anche davvero molto belli....oltre a costare poco e a frenare benissimo....
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Si anche io ho i Trail (180/160) e vanno alla grande, faccio dicese piuttosto ripide in single sconnesso, spesso superiori ai 1000 metri, mai andati in crisi, mai un problema (in 3 mesi di utilizzo).
La regolazione corsa/pinzata è piuttosto sempliciotta (non permette regolazioni iper-personalizzate o di fino, mi pare), ma in compenso è comoda, veloce e intuitiva, quel che serve a me che non ci vado troppo per il sottile...
Li consiglio. Direi nettamente preferibili ai Ryde (modello base), meno potenti, non regolabili, con una differenza di prezzo ridotta.

M.
 

fangoman

Biker urlandum
16/3/08
596
0
0
diano san pietro
Visita sito
li ho mi trovo benissimo mai andati in crisi in discese di FR abbastanza lunghe quindi ottimi soprattutto qualità/prezzo invidiabili solo che li vendo per il fattore peso anzi chi fosse interessato....
 

imageman80

Biker superis
21/3/10
329
0
0
45
apricena
Visita sito
ragazzi da poco ho preso una focus black forest pro....durante il trasporto in macchina ho dovuto togliere la la ruota anteriore,mi sono accorto che il disco tocca da qualche parte tra le pinze credo o è solo una questione di pastiglie?devo aspettare ancora qualche km?è normale tutto ciò?grazie....ah scusate l'impianto frenante è: hayes stroker ryde
 

Bike&Snow

Biker cesareus
ragazzi da poco ho preso una focus black forest pro....durante il trasporto in macchina ho dovuto togliere la la ruota anteriore,mi sono accorto che il disco tocca da qualche parte tra le pinze credo o è solo una questione di pastiglie?devo aspettare ancora qualche km?è normale tutto ciò?grazie....ah scusate l'impianto frenante è: hayes stroker ryde

ciao, non è che nel metterla in auto accidentalmenta hai pompato la leva freno senza che la ruota era inserita?
controlla bene i pistoncini se son troppo fuori falli rientrare inserendo tra le pasticche la dima dei freni;
prova!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo