Guardia Forestale Irremovibile al Vezzena

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Non ne ho la più pallida idea, ad ogni modo non credo che la sua maggior preoccupazione sia il divieto dei sentieri alle mtb in Trentino.
è perchè non dovrebbe essere tra le sue preoccupazioni. senza incolpare il militare fotografato, il Trentino non ci fa una bella figura con il resto degli italiani, e l'italia direi pessima con gli stranieri. se ne deve preoccupare eccome per il turismo per non parlare di una legge comunque superficiale ed ingiusta. il mio dubbio invece è che lei non c'entri perchè si sta parlando di un'attività sportiva svolta amatorialmente e non agonisticamente.
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
ieri c'ero anch'io al vezzena e non sono daccordo su quanto si vuol dire sulla guardia forestale.
1) La guardia non ha mai voluto multarci bensì ci ha relazionati sulla nuova legge leggendoci le normative e illustrandoci quanti euro avremmo dovuto pagare (103 a testa) se ci avesse multato.

2) Ha sempre parlato con calma non si è mai incazzato e non ha fatto incazzare noi

3) Era una persona che stava facendo il suo dovere (anche se magari non daccordo con la legge)

4) Il tratto che stavamo percorrendo non è segnato neppure come sentiero sulle carte geografiche (d'inverno ci passa la pista da fondo)

Detto questo l'unico colpevole,se di un colpevole abbiamo bisogno, è la regione Trentino che fa quello che più le aggrada a seconda del politico di turno senza tener conto che la peggior cosa è passare per i sentieri dove passano le gare e vedere per terra tutte le immondizie che gli "atleti" lasciano come ricordo del loro passaggio (ma questi pagano e allora per la regione và bene così)

:wink:
quoto Alby, la guardia si è comportata da manuale. ( anche Alby, però!!!)
Semmai, quello che fa incavolare è che in Italia si chiude un occhio per cose molto più gravi, e si applica la legge alla lettera in casi come questo( anche se a mio parere si poteva passare lo stesso, magari a piedi per il tratto " incriminato", e poi in sella) dove non si recava danno a niente e nessuno... boh...
se vogliono un ambiente più protetto, visto che il padrone deve raccogliere la cacchina del cane dalla strada, perchè non obbligano i proprietari delle mucche a raccogliere le " torte"???? quante ne abbiamo " tagliate" domenica, eh????
ciao.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
è perchè non dovrebbe essere tra le sue preoccupazioni. senza incolpare il militare fotografato, il Trentino non ci fa una bella figura con il resto degli italiani, e l'italia direi pessima con gli stranieri.....

Su 100 Italiani quanti sapranno dei divieti alle mtb sui sentieri del Trentino? E a quanti gli fregherà qualcosa? Forse allo 0.0000001%? Il punto è sempre quello: non facciamoci illusioni, la mtb in Italia è uno sport "minorissimo", ci piaccia o no. Inoltre immagino vi sarebbe un problema di competenze, nel senso che il ministro dovrebbe intervenire per abrogare ( ammesso che lo possa fare ) una legge che evidentemente la regione era autorizzata a promulgare. Insomma, pura fantascienza a mio parere.
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Insomma, pura fantascienza a mio parere.

ma io infatti mica ho detto che il ministro può fare piazza pulita di ciò che non ci piace, ho solo espresso un interrogativo proprio sulle sue competenze che non conosco.

Su 100 Italiani quanti sapranno dei divieti alle mtb sui sentieri del Trentino? E a quanti gli fregherà qualcosa? Forse allo 0.0000001%? Il punto è sempre quello: non facciamoci illusioni, la mtb in Italia è uno sport "minorissimo", ci piaccia o no.

e questo cosa significa scusa. se fosse applicata in tutta italia bisognerebbe subirla perchè siamo una minoranza?
non sono partecipe (e un pò mi sento in colpa) riguardo al problema ma non penso che la minorità debba giustificare l'ingiustizia.
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
io preferisco non dire niente.... :ueh:
anzi...tutte ste leggi un trentino contro i biker...:nunsacci: :bleah: :$$$: :soffriba: :espulso!: :twisted: :fatti-so: :-(( :cry: :cagozzo: :sculacci:
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Io mi auguro che le altre regioni non prendano esempio,se no......:pirletto:
Purtroppo la legge in questione,come molte altre,si presta ad una interpretazione non univoca. Ad esempio 3Km di sentiero, 100 m di single track: è vietato comunque?
Sembra anche assurdo che una legge del genere venga fuori in Trentino, regione "avanti" per eccellenza nell'ambito sportivo ed è quindi probabile che gli escursionisti pedestri, magari disturbati dai soliti maleducati che esistono in ogni ambito e quindi anche tra i bikers, abbiano avuto la meglio.
Però io dico una cosa: il Forum non può presentare una protesta civile:fatti-so: con proposte concrete,ovviamente con il sostegno di tutti e non solo dei trentini ?
In fin dei conti mi sembra che ora siamo più di 11000, sarà sicuramente uno sport minore, ma in questo caso non saremmo pochi!:voxpopul:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...e questo cosa significa scusa. se fosse applicata in tutta italia bisognerebbe subirla perchè siamo una minoranza?......

Non ho detto questo, ci mancherebbe. Il concetto è un altro, vale a dire che mi sembra improbabile che il ministro si tiri addosso delle rogne per una questione che interessa una parte piccolissima degli Italiani. Tieni presente che dovrebbe intervenire interferendo negli affari interni di una regione ( fra l'altro autonoma ). Questi i motivi per cui ritengo fantascienza una simile ipotesi. Se poi lo possa teoricamente fare, come già detto non lo so.
 

Eskorbuto

Biker tremendus
24/5/06
1.144
0
0
Sconosciuta
Visita sito
... a proposito ma il nuovo ministro dello sport può intervenire o è tutto a discrezione della regione?

per quanto riguarda lo sport per la legge è una materia concorrente
ovvero la determinazione dei principi fondamentali è svolta dallo stato mentre la potestà legislativa spetta alla regione....(Art. 117 Cost )
quindi è a discrezione della regione;-)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.091
4.407
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Io non so se sarei tornato indietro: il tratto visibile era palesemente percorribile, se poi il sentiero si fosse ristretto e inclinato avrei sempre potuto scendere e accompagnare la bici, cosa consentita, dopo averne misurato la larghezza e la pendenza. E' una scemenza, magari imbarazzante da dire a uno che fa il proprio lavoro, ma d'altra parte la legge è così.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.567
22.113
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
io non avrei mollato così facilmente. Innanzitutto le multe nel 2006 non vengono applicate. Secondo non si trattava di un sentiero. La forestale avrebbe dovuto informarsi, prima di far finta di lavorare fermando dei biker che non recavano nessun danno. Comunque diciamo bene dove si trova il Vezzena:

A.P.T. Terme di Levico Roncegno, Panarotta 2002, Lago di Caldonazzo
Viale Vittorio Emanuele, 3
38056 Levico Terme, Italia

Tel +39 (0461) 706101
Fax: +39 (0461) 706004

E-mail [email protected]
 

d'Artagnan79

Biker novus
12/5/06
29
0
0
46
Merano
Visita sito
Ogni regione compie cavolte a modo suo: in Trentino vietano con leggi assurde la percorrenza di alcuni sentieri in mtb, in Alto Adige hanno questa mania di asfaltare qualsiasi stradina più larga di 30 cm.... fra poco si avranno i sentieri asfaltati pure per andare a funghi....:fatti-so:
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
io non avrei mollato così facilmente. Innanzitutto le multe nel 2006 non vengono applicate. Secondo non si trattava di un sentiero. La forestale avrebbe dovuto informarsi, prima di far finta di lavorare fermando dei biker che non recavano nessun danno. Comunque diciamo bene dove si trova il Vezzena:

A.P.T. Terme di Levico Roncegno, Panarotta 2002, Lago di Caldonazzo
Viale Vittorio Emanuele, 3
38056 Levico Terme, Italia

Tel +39 (0461) 706101
Fax: +39 (0461) 706004

E-mail [email protected]
anch' io e molti altri partecipanti al giro di domenica eravamo di questa opinione, ma, visto che la forestale era irremovibile, abbiamo capito che stavamo sprecando il tempo dedicato alla pedalata, e quindi si è preferito continuare a pedalare su percorso alternativo.
ciao.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.567
22.113
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
anch' io e molti altri partecipanti al giro di domenica eravamo di questa opinione, ma, visto che la forestale era irremovibile, abbiamo capito che stavamo sprecando il tempo dedicato alla pedalata, e quindi si è preferito continuare a pedalare su percorso alternativo.
ciao.

vi capisco. Inutile stare a litigare e a buttare via il prezioso tempo libero. Le montagne sono tante e fortunatamente non si trovano tutte in trentino. Basta andare da un'altra parte.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
io non avrei mollato così facilmente. Innanzitutto le multe nel 2006 non vengono applicate. Secondo non si trattava di un sentiero. La forestale avrebbe dovuto informarsi, prima di far finta di lavorare fermando dei biker che non recavano nessun danno.

Anche io non avrei mollato facilmente, pur trattandosi di uscita ufficiale. Anche perchè, come spiegato da happyippo(http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=48116) è vietato percorrere il sentiero in bici, ma non è vietato spingerla sul sentiero. Bastava fare qualche centinaio di metri a spinta e poi riprendere normalmente, senza tante discussioni con il forestale che probabilmente applicava l'ingiusta legge anche troppo restrittivamente e puntigliosamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo