Guardia Forestale Irremovibile al Vezzena

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
d e l i b e r a
1. di stabilire che la circolazione dei mezzi meccanici non motorizzati è consentita, a far data dal 1 maggio 2006, sulle tratte dei sentieri aventi pendenze inferiori al 20% e larghezze mediamente superiori all’ingombro trasversale della bicicletta sul terreno, restando ciclabili, fino a tale data, i sentieri privi di tali caratteristiche;

Domanda da profano: ma siamo sicuri che questo significhi che si può portare la bici a mano nelle tratte non ciclabili?
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
59
Matelica (MC)
Visita sito
Innazitutto pubblico qui il decreto citato dala Guardia Forestale :

Reg.delib.n. 2083
Prot. n. 29/I/6​
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE
O G G E T T O:
Articolo 22 ....................... OMISSIS etc etc etc.[/LIST]

OK! Va bene. Questo è il testo del Verbale di deliberazione................
Ma gli estremi della PUBBLICAZIONE sull'Organo Ufficiale della Provincia di Trento DOVE SONO?
Ancora non so quale Bollettino Ufficiale andare a leggere per CONOSCERE L'ESISTENZA DELLA LEGGE O DELIBERA CHE SIA!!!!!
Questo, dovrebbe insegnare qualcosa agli Amministratori...............
Non ci mettete in grado di sapere quali norme esistono........... Noi veniamo lì per divertirci e torniamo a casa delusi.............. ERGO. I panini dei rifugi ve li mangiate voi!!!!!!!!!!!!!!!! Noi andiamo a mangiare i panini nei rifugi che possiamo raggiungere in MTB PEDALANDO!!!

Cmq, il tipo "grigio/verde" che vogliate prenderlo per statale (sbagliato) o Provinciale....... ha detto un'emerita cavolata dicendo che tutto il sentiero è vietato. Anche qui da me ci sono carrarecce che diventano sentieri e poi diventano prato...... ma non per questo impedisco ai turisti di mettere le ruote della macchina sulle tracce che ci sono. Almeno finchè la strada si può chiamare strada, hanno tutto il diritto di percorrerla!!!!!!!!!! Poi si fermano ed intervengo per impedire che il prato venga rovinato cercando di SPIEGARE il modo migliore di parcheggiare le macchine. In fin dei conti, se la Polizia facesse solamente attività repressiva, allora non saremmo più in uno Stato di Diritto. Io sono convinto che si debba fare prima di tutto prevenzione, anche se a volte non è facile...... poi, se uno è proprio sordo....... :( peggio per lui.!
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
59
Matelica (MC)
Visita sito
"di stabilire che la circolazione dei mezzi meccanici non motorizzati è consentita, a far data dal 1 maggio 2006, sulle tratte dei sentieri aventi pendenze inferiori al 20% e larghezze mediamente superiori all’ingombro trasversale della bicicletta sul terreno, restando ciclabili, fino a tale data, i sentieri privi di tali caratteristiche"

...... ATTENZIONE I sentieri con pendenza Superiore al 20%, larghi meno di una MTB messa di traverso... dovrebbero essere segnalati come PERICOLOSI, anche a piedi. Non vi rendete conto di quanta gente a piedi si fa male su percorsi del genere..... Noi ne soccorriamo a decine tutti gli anni.
Ma dove è scritto qual'è la dimensione di una MTB messa per traverso? Allora potrebbero vietare il transito ad alcune MTB e ad altre NO!
La mia attuale ha il passo normale delle MTB moderne, ed è una XL, ma se prendo una M, la sua lunghezza è minore; e se prendo quella che sto ristrutturando adesso....... allora possono vietare il transito anche nelle autostrade!!!!!!!!! messa per traverso occupo quasi tutta la carreggiiata della Statale che passa davanti a casa mia!!!!!

"sulle tratte dei sentieri aventi pendenze inferiori al 20% e larghezze mediamente superiori all’ingombro trasversale della bicicletta sul terreno"
QUI DICE SULLA TRATTE E NON SU TUTTO IL SENTIERO!!!!!
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
OK! Va bene. Questo è il testo del Verbale di deliberazione................
Ma gli estremi della PUBBLICAZIONE sull'Organo Ufficiale della Provincia di Trento DOVE SONO?
Ancora non so quale Bollettino Ufficiale andare a leggere per CONOSCERE L'ESISTENZA DELLA LEGGE O DELIBERA CHE SIA!!!!!
Questo, dovrebbe insegnare qualcosa agli Amministratori...............
Non ci mettete in grado di sapere quali norme esistono........... Noi veniamo lì per divertirci e torniamo a casa delusi.............. ERGO. I panini dei rifugi ve li mangiate voi!!!!!!!!!!!!!!!! Noi andiamo a mangiare i panini nei rifugi che possiamo raggiungere in MTB PEDALANDO!!!

Cmq, il tipo "grigio/verde" che vogliate prenderlo per statale (sbagliato) o Provinciale....... ha detto un'emerita cavolata dicendo che tutto il sentiero è vietato. Anche qui da me ci sono carrarecce che diventano sentieri e poi diventano prato...... ma non per questo impedisco ai turisti di mettere le ruote della macchina sulle tracce che ci sono. Almeno finchè la strada si può chiamare strada, hanno tutto il diritto di percorrerla!!!!!!!!!! Poi si fermano ed intervengo per impedire che il prato venga rovinato cercando di SPIEGARE il modo migliore di parcheggiare le macchine. In fin dei conti, se la Polizia facesse solamente attività repressiva, allora non saremmo più in uno Stato di Diritto. Io sono convinto che si debba fare prima di tutto prevenzione, anche se a volte non è facile...... poi, se uno è proprio sordo....... :( peggio per lui.!

Quoto & sottoscrivo, Ironleg hai detto una cosa giusta!:yeah!:
(1 pari) :-)

e per rispetto ad Ironleg e ai suoi colleghi propongo all'autore del topic di togliere quel "Forestale" dal titolo lasciando solo "Guardia"
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@Xander: la tua interpretazione è corretta e identica alla mia: sui sentieri alpini se la pendenza < 20% e la larghezza > bici allora la mtb è consentita; altrimenti no. E dovrebbe far testo la segnaletica, come detto nel sito dedicato dalla Provincia a questo tema: http://www.mtb.provincia.tn.it/, citato in un messaggio di Dallas.

@Xander e Carb: in linea di teoria la guardia potrebbe anche aver commesso un errore o un abuso in quanto in quel punto e a parere dei biker non sussistevano i parametri di divieto. Ma immaginate che la guardia non avesse detto niente e arrivati a valle, magari in un punto effettivamente ricadente nella norma, un' altra guardia avesse messo mano al blocchetto dei verbali. Non avreste pensato ad una trappola per cogliervi in fallo e levarvi 103 euro cadauno?
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
59
Matelica (MC)
Visita sito
@Xander: la tua interpretazione è corretta e identica alla mia: sui sentieri alpini se la pendenza < 20% e la larghezza > bici allora la mtb è consentita; altrimenti no. E dovrebbe far testo la segnaletica, come detto nel sito dedicato dalla Provincia a questo tema: http://www.mtb.provincia.tn.it/, citato in un messaggio di Dallas.

@Xander e Carb: in linea di teoria la guardia potrebbe anche aver commesso un errore o un abuso in quanto in quel punto e a parere dei biker non sussistevano i parametri di divieto. Ma immaginate che la guardia non avesse detto niente e arrivati a valle, magari in un punto effettivamente ricadente nella norma, un' altra guardia avesse messo mano al blocchetto dei verbali. Non avreste pensato ad una trappola per cogliervi in fallo e levarvi 103 euro cadauno?

Quotino però piccolo piccolo!!!
Io spero vivamente che non ci siano in giro "guardie" del genere. Altrimenti adesso capisco cosa si intende per "guardia" !!!!!
Ma basta mandare avanti un tipo con una BC da bambino!!!! costano 100 € da lidl!!! (o quasi!!!) è lunga 80 cm, così tutti i sentieri più larghi vanno bene!!!!!
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.568
22.114
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
@Xander e Carb: in linea di teoria la guardia potrebbe anche aver commesso un errore o un abuso in quanto in quel punto e a parere dei biker non sussistevano i parametri di divieto. Ma immaginate che la guardia non avesse detto niente e arrivati a valle, magari in un punto effettivamente ricadente nella norma, un' altra guardia avesse messo mano al blocchetto dei verbali. Non avreste pensato ad una trappola per cogliervi in fallo e levarvi 103 euro cadauno?

le multe nel 2006 sono "congelate". A me sa tanto che la guardia, pur in buonafede, non fosse bene informata.
 

Alby Berico

Biker serius
29/12/05
109
0
0
Vicenza
Visita sito
evidentemente non avete letto bene quanto scritto sul mess. n° 17, andate a leggerlo meglio!
LA GUARDIA NON HA MAI VOLUTO MULTARCI !
non eravamo neppure su un sentiero ! anche se sembra una carareccia è solo un passaggio per portare l'acqua agli animali.
la pendenza subito dopo sarebbe stata ben oltre il 20% !

COMINCIAMO A PRENDERCELA CON LA LEGGE E SMETTIAMOLA CON QUESTA "GUARDIA"

chi ci ha parlato assieme sono io e vi assicuro che ha svolto bene il suo dovere! Ci ha solo informati sulle normative e non ci ha mai minacciati.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
COMINCIAMO A PRENDERCELA CON LA LEGGE E SMETTIAMOLA CON QUESTA "GUARDIA"
chi ci ha parlato assieme sono io e vi assicuro che ha svolto bene il suo dovere! Ci ha solo informati sulle normative e non ci ha mai minacciati.
E' appunto quanto sto cercando di dire io... :prost:

@ironleg: il "trucco" della bici da bambino mi sa che è un po' (molto) inutile... una mtb normale ha un passo di 100-102 cm, quindi non c'è questa differenza... a meno di imparare tutti ad andare in monoruota :mrgreen: e poi c'è la questione della pendenza :-(
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
evidentemente non avete letto bene quanto scritto sul mess. n° 17, andate a leggerlo meglio!
LA GUARDIA NON HA MAI VOLUTO MULTARCI !
non eravamo neppure su un sentiero ! anche se sembra una carareccia è solo un passaggio per portare l'acqua agli animali.
la pendenza subito dopo sarebbe stata ben oltre il 20% !

COMINCIAMO A PRENDERCELA CON LA LEGGE E SMETTIAMOLA CON QUESTA "GUARDIA"

chi ci ha parlato assieme sono io e vi assicuro che ha svolto bene il suo dovere! Ci ha solo informati sulle normative e non ci ha mai minacciati.

Boh?
ma allora ci avete preso per il ......?
e che ci perdo tempo a fare qui con voi?
Addio :bacetto:
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
52
Prov. Mo
garuti.eu
come Fil mi rimane un dubbio:
se scendo dalla bike nel pezzo stretto di un sentiero evito la multa?
perche? perche invece che con 2 gomme tocco con 2 gomme e 2 piedi?
oppure proprio devo sollevare le ruote da terra per non infrangere la legge?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
come Fil mi rimane un dubbio:
se scendo dalla bike nel pezzo stretto di un sentiero evito la multa?
perche? perche invece che con 2 gomme tocco con 2 gomme e 2 piedi?

Perchè non utilizzi il mezzo meccanico vietato. Questo in teoria, la legge vieta la "circolazione", che per una bicicletta a mio parere si realizza quando la si cavalca. Allo stesso modo, su di un marciapiede non si può pedalare in quanto riservato ai pedoni (a meno di segnalazione esplicita) ma posso condurla a mano. Questa è la mia interpretazione, sia ben chiaro.
 

bericamtb

Biker ciceronis
15/1/03
1.449
0
0
VICENZA
www.laviadeiberici.it
evidentemente non avete letto bene quanto scritto sul mess. n° 17, andate a leggerlo meglio!
LA GUARDIA NON HA MAI VOLUTO MULTARCI !
non eravamo neppure su un sentiero ! anche se sembra una carareccia è solo un passaggio per portare l'acqua agli animali.
la pendenza subito dopo sarebbe stata ben oltre il 20% !

COMINCIAMO A PRENDERCELA CON LA LEGGE E SMETTIAMOLA CON QUESTA "GUARDIA"

chi ci ha parlato assieme sono io e vi assicuro che ha svolto bene il suo dovere! Ci ha solo informati sulle normative e non ci ha mai minacciati.


Alby ... ma cosa dici ???

Se ci avesse solo informati ci avrebbe lasciato passare !!!

Capisco che vuoi difendere a tutti i costi la tua scelta ... di aver girato i tacchi ... ma se vermente eri così d'accordo con la Guardia perchè avevi stabilito di passare di li ? Se veramente eri consapevole che il tratto sarebbe stato superiore della pendenza del 20% .... ok il buonismo e il rispetto delle istituzioni ma negare la realtà mi sembra troppo ... sai che sono una persona civile e diplomatica anche io ... ma la Guardia ... ha sbagliato !!!

Ripeto : Se è stata GENTILE, RISPETTOSA, UMILE, COLLABORATIVA, non significa che abbia avuto ragione !!!
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
52
Prov. Mo
garuti.eu
Perchè non utilizzi il mezzo meccanico vietato. Questo in teoria, la legge vieta la "circolazione", che per una bicicletta a mio parere si realizza quando la si cavalca. Allo stesso modo, su di un marciapiede non si può pedalare in quanto riservato ai pedoni (a meno di segnalazione esplicita) ma posso condurla a mano. Questa è la mia interpretazione, sia ben chiaro.
e se sto sulla bici ma con i piedi in terra ed il culo non sulla sella?:azz-se-m::specc:
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Per il codice della strada i veicoli a due ruote "circolano" anche se condotti a mano (a spinta) e ho il sospetto che per analogia considerino circolazione sui sentieri anche lo spingere la bici a mano, semmai il dubbio sorge quando la MTB è trasportata a spalla, lì secondo me non si può parlare di "circolazione" bensì di "trasporto" e allora la cosa cambia, quello che non ho veramente capito è questo: se un sentiero ad un certo punto, è più stretto etc. etc. ee la pendenza etc. etc. il transito è vietato DA QUEL PUNTO LI' o dall'inizio alla fine del sentiero?


e Mauro "Selvatiko" lo farebbero passare?
5grande.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo