... a proposito ma il nuovo ministro dello sport può intervenire o è tutto a discrezione della regione?
Non ne ho la più pallida idea, ad ogni modo non credo che la sua maggior preoccupazione sia il divieto dei sentieri alle mtb in Trentino.
... a proposito ma il nuovo ministro dello sport può intervenire o è tutto a discrezione della regione?
è perchè non dovrebbe essere tra le sue preoccupazioni. senza incolpare il militare fotografato, il Trentino non ci fa una bella figura con il resto degli italiani, e l'italia direi pessima con gli stranieri. se ne deve preoccupare eccome per il turismo per non parlare di una legge comunque superficiale ed ingiusta. il mio dubbio invece è che lei non c'entri perchè si sta parlando di un'attività sportiva svolta amatorialmente e non agonisticamente.Non ne ho la più pallida idea, ad ogni modo non credo che la sua maggior preoccupazione sia il divieto dei sentieri alle mtb in Trentino.
quoto Alby, la guardia si è comportata da manuale. ( anche Alby, però!!!)ieri c'ero anch'io al vezzena e non sono daccordo su quanto si vuol dire sulla guardia forestale.
1) La guardia non ha mai voluto multarci bensì ci ha relazionati sulla nuova legge leggendoci le normative e illustrandoci quanti euro avremmo dovuto pagare (103 a testa) se ci avesse multato.
2) Ha sempre parlato con calma non si è mai incazzato e non ha fatto incazzare noi
3) Era una persona che stava facendo il suo dovere (anche se magari non daccordo con la legge)
4) Il tratto che stavamo percorrendo non è segnato neppure come sentiero sulle carte geografiche (d'inverno ci passa la pista da fondo)
Detto questo l'unico colpevole,se di un colpevole abbiamo bisogno, è la regione Trentino che fa quello che più le aggrada a seconda del politico di turno senza tener conto che la peggior cosa è passare per i sentieri dove passano le gare e vedere per terra tutte le immondizie che gli "atleti" lasciano come ricordo del loro passaggio (ma questi pagano e allora per la regione và bene così)
è perchè non dovrebbe essere tra le sue preoccupazioni. senza incolpare il militare fotografato, il Trentino non ci fa una bella figura con il resto degli italiani, e l'italia direi pessima con gli stranieri.....
Insomma, pura fantascienza a mio parere.
Su 100 Italiani quanti sapranno dei divieti alle mtb sui sentieri del Trentino? E a quanti gli fregherà qualcosa? Forse allo 0.0000001%? Il punto è sempre quello: non facciamoci illusioni, la mtb in Italia è uno sport "minorissimo", ci piaccia o no.
...e questo cosa significa scusa. se fosse applicata in tutta italia bisognerebbe subirla perchè siamo una minoranza?......
... a proposito ma il nuovo ministro dello sport può intervenire o è tutto a discrezione della regione?
guardie forestali a controllare i bikers ??li vedi solo col cannocchiale !!!
Forse stanno solo sul bondone
ha pure aggionto che in veneto la legge esiste già da parecchi anni
Vorresti dire che l'unica la abbiamo trovata NOI ?
... a proposito ma il nuovo ministro dello sport può intervenire o è tutto a discrezione della regione?
anch' io e molti altri partecipanti al giro di domenica eravamo di questa opinione, ma, visto che la forestale era irremovibile, abbiamo capito che stavamo sprecando il tempo dedicato alla pedalata, e quindi si è preferito continuare a pedalare su percorso alternativo.io non avrei mollato così facilmente. Innanzitutto le multe nel 2006 non vengono applicate. Secondo non si trattava di un sentiero. La forestale avrebbe dovuto informarsi, prima di far finta di lavorare fermando dei biker che non recavano nessun danno. Comunque diciamo bene dove si trova il Vezzena:
A.P.T. Terme di Levico Roncegno, Panarotta 2002, Lago di Caldonazzo
Viale Vittorio Emanuele, 3
38056 Levico Terme, Italia
Tel +39 (0461) 706101
Fax: +39 (0461) 706004
E-mail info@valsugana.info
anch' io e molti altri partecipanti al giro di domenica eravamo di questa opinione, ma, visto che la forestale era irremovibile, abbiamo capito che stavamo sprecando il tempo dedicato alla pedalata, e quindi si è preferito continuare a pedalare su percorso alternativo.
ciao.
io non avrei mollato così facilmente. Innanzitutto le multe nel 2006 non vengono applicate. Secondo non si trattava di un sentiero. La forestale avrebbe dovuto informarsi, prima di far finta di lavorare fermando dei biker che non recavano nessun danno.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?