Guadagnare qualche soldino con la MTB!!

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Vedo che i miei dubbi erano legittimi! D'altronde il Sembola, con la consueta puntualità e dovizia di particolari, ci ha ulteriormente chiarito le idee.
Nel mio gruppo c'è una guida ambientalista che, compatibilmente con la sua attività lavorativa, vorrebbe iniziare ad accompagnare gli escursionisti.
 

matadero

Biker popularis
24/9/07
67
0
0
Lucca
Visita sito


Ti quoto totalmente anche per gli altri post...a parte questa frase che ho riportato....

questo perchè io vado spesso in Provincia ad aggiornarmi e mi sento spesso con la mia assicurazione (d'agenzia) e ti posso assicurare che c'è abbastanza confusione sulla guida mtb.

"allo scopo di illustrarne gli elementi, le caratteristiche, i rapporti ecologici, il legame con la storia e le tradizioni culturali, e di fornire, inoltre, elementi di educazione ambientale" .....questo è lo scopo della guida ambientale.
Chi accompagna un tour in mtb non necessariamente ha questa finalità.

Ti spiego....è la stessa differenza tra accompagnatore e guida turistica.
Se li vedi con un gruppo in giro per la città non c'è modo di capire se è guida o accompagnatore perchè la differenza non stà, appunto, nell'accompagnare, ma nelle informazioni che danno.
La guida può darti informazioni su una serie di elementi artistici descritti ed elencati nella legge regionale ('cè proprio una lista di monumenti e musei)....se lo fà l'accompagnatore è in multa.

Secondo me questa potrebbe anche essere la differenza tra accompagnatore e guida ambientale nelle mtb.
Naturalmente se sei guida ambientale hai una assicurazione che ti protegge.

Ciò non toglie che un accompagnatore senza l'ausilio di qualcun altro non può organizzare nulla...

Non sò se mi sono spiegato bene...

 

matadero

Biker popularis
24/9/07
67
0
0
Lucca
Visita sito
Aggiungo che ad un mio conoscente che vuole organizzare tour in moto alla provincia hanno detto che per guidarli basta essere accompagnatore perchè non è prevista una professione specifica dalla legge. (naturalmente per organizzarli e venderli servono ben altre garanzie ed assicurazioni...io parlavo solo di guidarli)

E i tour in moto sono un tantino pericolosi, no?

Il problema è, ora come ora, che la legge turistica, ancora + di altre in Italia, presenta molte lacune ed è molto interpretabile.

Un' altra persona che conosco, che proponeva semplici tour in bici, anche di + giorni, è stato segnalato da un concorrente della sua zona (si pensa, perchè certo non ti dicono schi fà la segnalazione) e si è beccato + di 2000 euri di multa, perchè non era agenzia(quindi non poteva proporre escursioni e tour articolati), non era noleggiatore(quindi non poteva noleggiare bici non avendo assicurazioni), non era ne accompagnatore ne guida(quindi non poteva condurre il giro).
Multa, obbligo di oscurare il sito e di chiudere i battenti entro una settimana......ora, scottato stà cercandi di riorganizzarsi in regola, visto che ci aveva anche investito qualche soldino....
 

tomb

Biker spectacularis
a me sembra che l'unica persona che dovrebbe dire qualcosa e' il mistercarnia, se giustamente vuole ,per far sapere se tutto e' legalmente corretto cosi smettete di totterare come delle comari al telefono,lui vi ha scritto se volete unirvi,mica di fargli la partita iva
per le gnocche sempre disponibile ad accompagnarle anche in macchina al luogo di partenza
 

l'etrusco

Biker grossissimus

ti rispondi di quà....
http://www.bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=83788

.........anche perchè il titolo di questo post è inequivocabile ...come decisamente condivisibile è la risposta del Sembola che quoto in pieno.
 

matadero

Biker popularis
24/9/07
67
0
0
Lucca
Visita sito
Non capisco queste incertezze, aldilà dell'interpretabilità delle leggi Toscane.

Se ti fai un'associazione puoi portare in giro gli associati.
Non puoi vendere pacchetti a turisti o condurre turisti a pagamento.

La UISP non centra niente con il turismo dove ci sono aziende sottoposte a tutt'altre regole e leggi.

Se vuoi portare in giro turisti devi essere guida o accompagnatore.
Se vuoi organizzare un tour che comprenda anche un altro servizio (albero, ristorante, trasporto, ecc...) devi essere un agente di viaggi.
La guida conduce e l'agente prende le prenotazioni e fà il "pacchetto".

Non vedo connessioni tra quello che decide la UISP e le leggi che regolano il turismo...
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
60
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus

finalmente comprensibile...
Complimenti Matadero: breve e chiaro!!!
 

paupau

Biker tremendus
18/1/05
1.242
0
0
60
Arezzo
Visita sito
a parte il fatto che chiunque minimamente conosca mistercarnia sa che non è uno sprovveduto, mi sembra chiaro che il punto è un altro: c'e qualcuno interessato?
Il resto è offtopic
 

Guglielmo

Biker serius
6/12/04
171
0
0
Firenze
Visita sito

Ti metterò in contatto con un amico in mp dammi un giorno di tempo
 

Guglielmo

Biker serius
6/12/04
171
0
0
Firenze
Visita sito

Hai l'mp promesso. buon lavoro
 

tottero

Biker dantescus

Ecco, questo è quello che volevo far capire, senza polemica per nessuno per carità!

Anche io volevo fare alcuni anni fà quello che oggi MisterCarnia dice, ma sono stato bloccato da Regione prima e Provincia poi.
Chiaro che avrei potuto fare qualcosa "fuori regola", la voglia era tanta, ma andando a spulciare bene la legislazione.....
Non è tanto che se ti scoprono sò azzi, quanto se succede qualcosa e non sei in regola???

Adesso sono diventato Accompagnatore Nazionale di Escursionismo FIE e accompagno associati FIE in giro per Umbria, Toscana, Marche (ma potrei andare in tutta Italia) SENZA chiederne compenso (FIE,UISP,SIMB, non cambia nulla, sempre associazioni sono, non puoi chiedere compenso agli associati, sei un accompagnatore volontario qualificato).
Questo titolo mi consentirà a breve di sostenere un esame in Regione per diventare GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA, in linea con le regole, speriamo bene!

Questa è la prassi che vige in Umbria e in molte regioni come la Toscana, dove credo che la cosa sia stata delegata alle province...

Come dice Matadero il portare in giro turisti spetta alle guide, che sono nei confronti della legge ACCOMPAGNATORI PROFESSIONALI QUALIFICATI.

Poi ognuno fà quello che vuole e si assume le responsabilità del caso.

Scusate se ho rotto le scatole, ma mi premeva fare un pò di chiarezza su un argomento che mi sta a cuore e sul quale anche io ho avuto delle difficoltà per capire bene a cosa andavo incontro.
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Azz...

Domanda: "Qualcuno è interessato a un piatto di minestra"?
Risposte: "...Ma sei un cuoco abilitato o no? Perchè sai, se vuoi dare in giro piatti di minestra devi essere cuoco abilitato!..."

...
Domanda: "Qualcuno conosce la legislazione per dare in giro piatti di minestra?"
Risposte: "Mica hai un piatto di minestra?"...

...
Azz...Misteri dei forum...!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.065
9.881
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

 

matadero

Biker popularis
24/9/07
67
0
0
Lucca
Visita sito




Anche se non è andata proprio così...

Essendoci passato anche io capisco i dubbi sulla legislazione che possa avere chi se ne interessa ora...

e poi quando qualcuno fà una proposta mi sembra lecito che gli interessati chiedano dettagli sulle problematiche...o no?

Tra l'altro nessuno ha insinuato che Mistercarnia non sia in regola...chi conosceva le leggi ha risposto ai dubbi degli altri visto che non lo ha fatto direttamente lui...

 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC

infatti.
era cosa legittima documentarsi se la guida la può fare tranquillamente chiunque od occorrono dei requisiti particolari.
probabilmente in alcuni luoghi le leggi son delle scritte volanti nel cielo, chissà...
 

tottero

Biker dantescus
infatti.
era cosa legittima documentarsi se la guida la può fare tranquillamente chiunque od occorrono dei requisiti particolari.
probabilmente in alcuni luoghi le leggi son delle scritte volanti nel cielo, chissà...

Viviamo nel paese più bello del mondo, dico davvero senza ironia!
però siamo anche un paese SENZA..non sò se avete visto la trasmissione in TV di alcuni giorni fà.
Le leggi ci sono, eccome, ma ognuno alla fine fà quello che vuole.
E il peggio è che CHI DEVE CONTROLLARE spesso non lo fà o "copre" il NON in regola.
Io ho solo risposto ad alcuni dubbi sollevati in merito alle normative vigenti, essendomi scontrato da poco con esse.
Poi è logico che se uno chiede LA MINESTRA e gli rispondono PASTA, alla fine la minestra se la può far da solo come vuole...anche da me ci sono tante persone che non hanno abilitazioni di nessun tipo e portano in giro gente, ma non gli dico certo "beati loro"...è come dire BRAVO a chi non paga le tasse, scusate però...
comunque ripeto, era solo per far chiarezza, non per far nascere un caso!
 

Elba.kb

Biker ultra
5/3/07
606
0
0
61
Isola D'Elba
Visita sito
Devo ammettere che mi avete spaventato
Anche io come Mistercarnia mi sono messo in capo di guadagnare qualche soldino con la mountain bike, quindi nel mese di settembre ho fatto il corso di Guida MTB All'Accademia della mountain bike, spendendo diversi soldini, mi sto tuttora organizzando anche a livello assicurativo...

Speriamo bene!!!

Certo però che a vedere quello che scrivete levate volontà e speranze!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo