News GT va "in pausa"

Heavy Metal Biker

Biker cesareus
25/7/12
1.647
2.028
0
Val di Susa
Visita sito
Le ebike non le ho mai nemmeno valutate, quando vedo RM è come Santa o Yeti o altri marchi esoterici simili, in automatico non fa per il mio portafoglio e mancoli considero. Forse non sono l'unico. Quando ti posizioni in alto poi generi degli automatismi selettivi, con mille marchi la gente prima di comprare non si mette certo ad esaminarli tutti, quelli che sa che sono esosi li esclude anche se magari può capitare che in talune circostanze siano competitivi con la fascia di prezzo che si cerca.
Non sei affatto l'unico, la penso esattamente come te. Un po' come quando è capitato che dovessi cambiare auto, in conce mercedes, audi, bmw... non ci vado nemmeno a vedere cosa e quanto, so già che non posso a priori e quindi evito di perdere (e di far perdere) tempo.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.516
1.457
0
54
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Allo stesso modo, vorrei vedere quanti biker bendati riconoscono uno schema sospensivo da un altro...
Questo è pura verità: se però pensi a quanto chiacchiere si fanno nei Forum sull'argomento... vuoi aggiungere 'la pressione giusta degli pneumatici' o 'la migliore gomma per...'?
Ci sono Maestri per questo..

Si compra più per passione e brand fashion che per vera necessità.
In questo momento marchi come GT o Rocky Mountain sono in crisi? errori di marketing o di gestione aziendale hanno fatto fallire ben più blasonate aziende in tutti i settori, ma ci sono sempre state degne sostitute. Nel settore bici quanti marchi sono entrati nella scena solo negli utlimi 10 anni?
Sono solo giocattoli, diamogli il valore che meritano.

Modesta opinione, ovviamente.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and ant

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.037
3.896
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
L'ultima Grade (che ho) è una ottima bici e avrebbe avuto anche dei prezzi concorrenziali... se solo l'avessero distribuita un po' meglio.
ma forse i problemi erano già arrivati, al momento di distribuirla.
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.206
0
Su per i monti
www.arsie.net
L'ultima Grade (che ho) è una ottima bici e avrebbe avuto anche dei prezzi concorrenziali... se solo l'avessero distribuita un po' meglio.
ma forse i problemi erano già arrivati, al momento di distribuirla.
Hai la terza generazione della Grade?
Avevo fatto più di un pensiero alla gen3 per "sostituire" la mia che è la seconda serie presa nel 2019 e ormai ha un bel po' di chilometri (in parole povere un giro e mezzo del pianeta Terra)
In realtà sarebbe più un affiancamento che una sostituzione...
Ma è finita che nessuno l'ha vista, e così ho fatto una scelta completamente diversa.
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.037
3.896
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Hai la terza generazione della Grade?
Avevo fatto più di un pensiero alla gen3 per "sostituire" la mia che è la seconda serie presa nel 2019 e ormai ha un bel po' di chilometri (in parole povere un giro e mezzo del pianeta Terra)
In realtà sarebbe più un affiancamento che una sostituzione...
Ma è finita che nessuno l'ha vista, e così ho fatto una scelta completamente diversa.
sì ho preso un telaio e l'ho montato poco più di un mese fa.

in passato avevo guardato anche la seconda serie che mi piaceva, questa però è cambiata parecchio. è un progetto moderno e credo avrebbe potuto avere un buon successo se ci fossero state le bici in vendita.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.888
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Hanno fatto leva su di noi e sulla nostra passione per gonfiare i prezzi e fare introiti record vendendo montaggi sempre più scadenti, loro e tutti gli altri marchi.
Non dimentico e non mi fanno nessuna pena.

Discorso analogo per i marchi automobilistici
Il settore auto addirittura vende con un margine minimo e la maggior parte dell'utile proviene da finanziamenti, manutenzioni varie che vengono stra-pagate... auto sempre più sofisticate con complicazioni che fanno lievitare i loro fatturati.
 

DG_MTBiker

Biker serius
20/10/18
278
124
0
45
Italia
Visita sito
Bike
Wilier 101FX, Rotwild RCC06
Questi marchi possono reggersi se dietro ci sono persone appassionate che antepongano la loro passione ai guadagni, se gestiti in ottica prettamente economicistica i guadagni non riescono a compensare gli investimenti.
Quel doppio triangolo dei telai GT era una semplice trovata estetica ma che indentificava il marchio e distingueva i telai GT dagli altri, l'abbandono di questa geometria, anche se basata su nuove necessità tecniche, è stata di fatto la fine del marchio non essendo più capace di affermarsi come unico, di fatto è diventato uno come tanti altri.
Stesso discorso vale per il sistema i-drive che forse non era il migliore schema possibile ma era una caratteristica tipica delle GT.
Ne vedremo altri fallire o chiudere e forse tra qualche anno qualche cinese acquisterà il marchio e venderà bici sfruttando il librone di GT anche se dentro ci saranno delle pagine bianche.
Triplo triangolo. Insieme all'orizzontale che interrompeva il tubo verticale. E prima dell'I-drive nelle sue varie versioni c'era la RTS a pivot alto (portata in gara da Stefano Migliorini) e la LTS nelle varie declinazioni (STS/lobo) che lanciò Voullioz. Con Hans Rey hanno praticamente fatto decollare la moda dei video-avventura promozionali. Tanta roba nei '90....
 
  • Mi piace
Reactions: Giocody

DG_MTBiker

Biker serius
20/10/18
278
124
0
45
Italia
Visita sito
Bike
Wilier 101FX, Rotwild RCC06
Hanno fatto leva su di noi e sulla nostra passione per gonfiare i prezzi e fare introiti record vendendo montaggi sempre più scadenti, loro e tutti gli altri marchi.
Non dimentico e non mi fanno nessuna pena.

Discorso analogo per i marchi automobilistici
Ancora peggio direi per le case automobilistiche perché si sono indebitate di brutto ed ora cercano di fallire o passare di mano a tutti i costi per non pagare nulla. È da anni che creano grandi gruppi per fare finanza, non prodotti.

È notizia di questi giorni anche la fusione di Honda che salva Nissan (e Mitsubishi che si accoda) per andare a vendere tombini a pile in Cina. Praticamente alla fine resteranno solo in due grandi gruppi: Toyota e Ford.

Ma la cosa incredibile è sembra tutto già scritto da anni...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo