Questi marchi possono reggersi se dietro ci sono persone appassionate che antepongano la loro passione ai guadagni, se gestiti in ottica prettamente economicistica i guadagni non riescono a compensare gli investimenti.
Quel doppio triangolo dei telai GT era una semplice trovata estetica ma che indentificava il marchio e distingueva i telai GT dagli altri, l'abbandono di questa geometria, anche se basata su nuove necessità tecniche, è stata di fatto la fine del marchio non essendo più capace di affermarsi come unico, di fatto è diventato uno come tanti altri.
Stesso discorso vale per il sistema i-drive che forse non era il migliore schema possibile ma era una caratteristica tipica delle GT.
Ne vedremo altri fallire o chiudere e forse tra qualche anno qualche cinese acquisterà il marchio e venderà bici sfruttando il librone di GT anche se dentro ci saranno delle pagine bianche.