Gruppo sentieri

giannimiao

Biker superioris
22/5/06
817
-1
0
Serramazzoni EST
Visita sito
Chi ama la montagna, e io sono uno di quelli, apprezza i sentieri in buono stato

"amare la montagna" non significa nulla.
(anche perchè probabilmente la montagna starebbe meglio senza nessuno che le rompe i coglioni, quindi sarebbe un amore non ricambiato)
se invece il significato è "io sto bene in montagna" è già diverso.
in più ti cambierei la persona verbale e verrebbe così:
"io sto bene in montagna e apprezzo i sentieri in buono stato"

Ecco, da qui possiamo iniziare a discutere.
per esempio sul concetto di "buono stato".

Ciao!
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
47
Fugnò
Visita sito
"amare la montagna" non significa nulla.
(anche perchè probabilmente la montagna starebbe meglio senza nessuno che le rompe i coglioni, quindi sarebbe un amore non ricambiato)
se invece il significato è "io sto bene in montagna" è già diverso.
in più ti cambierei la persona verbale e verrebbe così:
"io sto bene in montagna e apprezzo i sentieri in buono stato"

Ecco, da qui possiamo iniziare a discutere.
per esempio sul concetto di "buono stato".

Ciao!
Buono stato sei sentieri GIA' ESISTENTI!
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Non cadiamo nel qualunquismo Haplo, anche xchè prima ci sono problemi di ben altra entità...

Sarà che penso male, ma mi sembra che talune affermazioni che vengono postate siano solo dei paliativi per non adoperarsi in queste attività.:fantasm:

mah.. se i comuni montani ad es. non hanno soldi per la cura dei propri sentieri/territorio, senza poter quindi potenziare al massimo il turismo come loro fondamentale RISORSA... il tutto a fronte di una pressione fiscale dello stato italiano tra le più alte in europa, e la nostra reazione non è INDIGNARSI, bensì dire:

"non facciamo qualunquismo"

beh... allora questa sistuazione socio/economica del paese e questa "casta" che ci governa ce la meritimo PROPRIO ! :il-saggi:
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
"amare la montagna" non significa nulla.
(anche perchè probabilmente la montagna starebbe meglio senza nessuno che le rompe i coglioni, quindi sarebbe un amore non ricambiato)
se invece il significato è "io sto bene in montagna" è già diverso.
in più ti cambierei la persona verbale e verrebbe così:
"io sto bene in montagna e apprezzo i sentieri in buono stato"

Ecco, da qui possiamo iniziare a discutere.
per esempio sul concetto di "buono stato".

Ciao!
Se la montagna continua ad essere abitata non può fare a meno di essere modellata e preservata. Se poi si vuole fare gli integralisti allora abbandonamo tutto e speriamo che in pianura non arrivino mai le alluvioni dovute al cedimento di qualche fianco di montagna dove le opere di regimentazione si sono deteriorate... Può succedere anche questo. Il discorso è che comunque andare per sentieri ha anche una valenza di Protezione Civile, se vogliamo...
Ma l'argomento di discussione era: chi sarebbe disposto a prestare un minimo del suo tempo per curare i sentieri MTB dato che l'abbandono e l'uso da parte di utenti poco "sensibili" possono renderli inagibili?
L'idea del Blog dello Zio Teddy non è male ma poi va gestito...
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Rimaniamo in topic, se qualcuno é interessato ad approfondire l'argomento dell'impatto dell'uomo sulla natura puó farlo in un'altra discussione.

Chi viene su per il weekend mi contatti in PM, magari dandomi l'email, cosí ci mettiamo d'accordo sul quando trovarci. Se vi va, vi porto in bici sul giro della gara, magari ci mettiamo pure qualche variante. Rimane valido quanto già detto relativamente alle crescentine.
 

giannimiao

Biker superioris
22/5/06
817
-1
0
Serramazzoni EST
Visita sito
Se poi si vuole fare gli integralisti ...

non mi sembra di aver parlato di integralismo, ma dico solo che ho
paura che qualcuno, in preda ad un delirio di altruismo e gridando "più sentieri per tutti!", metta mano ai sentieri in modo inadeguato.

Il discorso è che comunque andare per sentieri ha anche una valenza di Protezione Civile, se vogliamo...

questa non te la passo, altrimenti mi tocca chiedere un rimborso spese a Bertolaso per quando porto a pisciare il cane.

Rimane valido quanto già detto relativamente alle crescentine.

cioè che a me niente???? :arrabbiat:
:smile:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
47
Fugnò
Visita sito
mah.. se i comuni montani ad es. non hanno soldi per la cura dei propri sentieri/territorio, senza poter quindi potenziare al massimo il turismo come loro fondamentale RISORSA... il tutto a fronte di una pressione fiscale dello stato italiano tra le più alte in europa, e la nostra reazione non è INDIGNARSI, bensì dire:

"non facciamo qualunquismo"

beh... allora questa sistuazione socio/economica del paese e questa "casta" che ci governa ce la meritimo PROPRIO ! :il-saggi:
Condivido il fatto che siamo tartassati e aritartassati senza vedere nulla... ma, in quanto si parla di VOLONTARIATO in fase di manutenzione e segnalazione dei percorsi, queste tue frasi ricadono nel qualunquismo...
Non voglio parlare nè di politica e nemmeno di altro che sia attinente a ciò (oltremodo categoricamente vietato nel forum), bensì di quello che a + tengo, ovvero ai sentieri e alla loro fruibilità. A me piace fare caro Haplo e se i comuni, lo stato o taluni privati non vogliono sganciare un soldino x far fronte a questi problemi, io con la mia dignità e responsabilità, prendo e comincio a fare. Sicuramente è meglio girare e dire "... sto stato di merda che non tiene a posto le proprie cose..." che prendere il necessario e andare a manutentare quello che abbiamo sotto il culo e che usufruiamo.
 

anatas

Biker perfektus
22/5/04
2.800
3
0
47
Porno Valley
Visita sito
Condivido il fatto che siamo tartassati e aritartassati senza vedere nulla... ma, in quanto si parla di VOLONTARIATO in fase di manutenzione e segnalazione dei percorsi, queste tue frasi ricadono nel qualunquismo...
Non voglio parlare nè di politica e nemmeno di altro che sia attinente a ciò (oltremodo categoricamente vietato nel forum), bensì di quello che a + tengo, ovvero ai sentieri e alla loro fruibilità. A me piace fare caro Haplo e se i comuni, lo stato o taluni privati non vogliono sganciare un soldino x far fronte a questi problemi, io con la mia dignità e responsabilità, prendo e comincio a fare. Sicuramente è meglio girare e dire "... sto stato di merda che non tiene a posto le proprie cose..." che prendere il necessario e andare a manutentare quello che abbiamo sotto il culo e che usufruiamo.

Grande Teddy, ti quoto al 100% su tutta la linea! :celopiùg:

Ricordati però che non tutti hanno avuto la rivelazione della Porno Valley! :smile: :smile:
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Rimaniamo in topic, se qualcuno é interessato ad approfondire l'argomento dell'impatto dell'uomo sulla natura puó farlo in un'altra discussione.

Chi viene su per il weekend mi contatti in PM, magari dandomi l'email, cosí ci mettiamo d'accordo sul quando trovarci. Se vi va, vi porto in bici sul giro della gara, magari ci mettiamo pure qualche variante. Rimane valido quanto già detto relativamente alle crescentine.
Per sabato è in forse il tratto Garfanino della Vandelli... Se non va in porto sono in zona.
Domanica se non mi rompono le uova nel paniere sono alle Fonti del Secchia :-)
Crescentine (finalmente qualcuno che le chiama con il loro nome...)?
Questa mattina ho fatto il giro sulla vecchia strada che passa sopra Tolèe... Sempre bello...
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
non mi sembra di aver parlato di integralismo, ma dico solo che ho
paura che qualcuno, in preda ad un delirio di altruismo e gridando "più sentieri per tutti!", metta mano ai sentieri in modo inadeguato.



questa non te la passo, altrimenti mi tocca chiedere un rimborso spese a Bertolaso per quando porto a pisciare il cane.



cioè che a me niente???? :arrabbiat:
:smile:
Mettere mano ai sentieri in modo inadeguato? Segui il topic di Timmy su Ponte del Diavolo e poi fatti tu un idea su come si mette mano ai sentieri... Dovresti saperne qualcosa con la zona del Bucamante tanto per rimanere vicino a casa...

Il riferimento alla P. Civile è per dire che mantenere una rete di sentieri è un modo se vogliamo poco costoso per monitorare il territorio...
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Condivido il fatto che siamo tartassati e aritartassati senza vedere nulla... ma, in quanto si parla di VOLONTARIATO in fase di manutenzione e segnalazione dei percorsi, queste tue frasi ricadono nel qualunquismo...
Non voglio parlare nè di politica e nemmeno di altro che sia attinente a ciò (oltremodo categoricamente vietato nel forum), bensì di quello che a + tengo, ovvero ai sentieri e alla loro fruibilità. A me piace fare caro Haplo e se i comuni, lo stato o taluni privati non vogliono sganciare un soldino x far fronte a questi problemi, io con la mia dignità e responsabilità, prendo e comincio a fare. Sicuramente è meglio girare e dire "... sto stato di merda che non tiene a posto le proprie cose..." che prendere il necessario e andare a manutentare quello che abbiamo sotto il culo e che usufruiamo.
La situazione che vivi tu Zio è diversa dalla nostra: abbiamo una densità di proprietà e abitazioni (soprattutto di seconde case dove fanno più problemi dei contadini residenti da decenni) maggiore di quella che ho visto da te;dove si chiudono sentieri, si urbanizza, si interviene in modo discutibile abbattendo muri a secco di strade ducali, si asfalta allegramente, si chiude con cancelli anche dove non è detto che si possa fare... Senza contare che negli enti le risorse, c'erano e ancora (in misura ridotta) ci sono... Il problema è come si spendono. Poi si va di volontariato per fare le sistemazioni in modo ragionato per il nostro escursionismo. Ovvio che se sei volontario vuoi anche essere pagato? Illuso. E' questo che fa inc..zzare. Ma mi fermo qua per non urtare la sensibilità di qualcuno (ma di casi ne ho visti, oh se ne ho visti...).
QUINDI? Quindi a noi toccherebbe trovare alternative su strade abbandonate e invase dalla vegetazione: come ho scritto sopra quella di Tolèe (ad esempio) è stata ripulita varie volte proprio da Bikers e finalmente questa mattina ho visto una discreta traccia che si dipanava tra quell'antica mulattiera... Ma non è stato nè il comune nè il CAI a mantenerla percorribile...
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
..già già, oltre a non aver intascato un cent dallo stato si rischia di venire impallinati dai contadini....che vita grama!:smile:
Idem la Ferrovia...
E' per questo che occorre fare in modo di lavorare alla luce del sole con metodo mettendo assieme un piccolo contributo di tutti per un grande risultato... Lucky ti ricordi quando ai tempi siamo andati a fare il giro dietro a Faeto? In un paio d'ore il sentiero era stato riaperto... Si tratta di fare ciò che era stato fatto quel giorno in modo organizzato. In un bel gruppo anche i comuni e le comunità montane non possono far finta di nulla o andare per la loro strada senza consultare nessuno di noi...
In fondo, torno a dire, facciamo anche un servizio alla comunità, soprattutto se parliamo di zone con uno straccio di interesse turistico...
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Condivido il fatto che siamo tartassati e aritartassati senza vedere nulla... ma, in quanto si parla di VOLONTARIATO in fase di manutenzione e segnalazione dei percorsi, queste tue frasi ricadono nel qualunquismo...

A me piace fare caro Haplo e se i comuni, lo stato o taluni privati non vogliono sganciare un soldino x far fronte a questi problemi, io con la mia dignità e responsabilità, prendo e comincio a fare. Sicuramente è meglio girare e dire "... sto stato di merda che non tiene a posto le proprie cose..." che prendere il necessario e andare a manutentare quello che abbiamo sotto il culo e che usufruiamo.

Ehhh CARISSIMO Teddy, il mio è un discorso molto preciso, direi chirurgico, altro che qualunquismo... forse ti sfugge che tu vai a fare lavori di manutenzione quando hai già pagato qualcuno che dovrebbe farli al tuo posto... e pagato PROFUMATAMENTE ! questo va detto e la gente DEVE indignarsi... se taci e lavori al loro posto è la fine !

Almeno i nostri soldi se li godono... ed anche il NOSTRO lavoro (aGGRATIS) di manutenzione ! Perchè CARISSIMO Teddy pure io quando vado per sentieri cerco di sistemare dove ce ne è bisogno e BEN più di una volta ho dato la mia disponibilità sia a Clem di Capanno sia a Massimo di dim. Natura per pulire qualche trail al cimone... :spetteguless:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
47
Fugnò
Visita sito
Ehhh CARISSIMO Teddy, il mio è un discorso molto preciso, direi chirurgico, altro che qualunquismo... forse ti sfugge che tu vai a fare lavori di manutenzione quando hai già pagato qualcuno che dovrebbe farli al tuo posto... e pagato PROFUMATAMENTE ! questo va detto e la gente DEVE indignarsi... se taci e lavori al loro posto è la fine !

Almeno i nostri soldi se li godono... ed anche il NOSTRO lavoro (aGGRATIS) di manutenzione ! Perchè CARISSIMO Teddy pure io quando vado per sentieri cerco di sistemare dove ce ne è bisogno e BEN più di una volta ho dato la mia disponibilità sia a Clem di Capanno sia a Massimo di dim. Natura per pulire qualche trail al cimone... :spetteguless:
Come ti ho già detto condivido il fatto che siamo tassati e non vediamo un piffero, ma il mio lavoro a gratis lo faccio con estrema soddisfazione e se anche mi incazzo il sentiero rimane così com'è.... le soluzioni sono 2:
o me ne stò a guardare alla finestra che i sentieri dietro casa mia vengono irrimedibilmente persi o cerco di fare quel minimo che posso... i soldi: GODETEVELI! Io lavoro oltre 48 ore a settimana x i soldi, dopo quelle ore sono libero di fare quel che + mi piace ovvero tutto quel che ruota attorna alla MTB... compresa la manutenzione su quel che usufruisco!
Tu rimani indigniato.. va là? E allora cosa proponi di fare? Facciamo una crociata a montecitorio? Infamiamo modello bar tutti i scrocca euri che sono in Italia? Documentiamo lo stato di abbandono dei sentieri alla CE? Ah sì.... giusto, facciamo come Cetto la Qualunque: " Na beata minchia!!!!".
Io invece sai cosa faccio Haplo... cerco di fare qualcosa x i miei posti e di dare il buon esempio alle generazioni future. Degli altri che non vogliono fare, ti mettono dei paletti o stanno a lamentarsi, a IO ME MEDESIMO... non me ne può fregare niente!
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
47
Fugnò
Visita sito
La situazione che vivi tu Zio è diversa dalla nostra: abbiamo una densità di proprietà e abitazioni (soprattutto di seconde case dove fanno più problemi dei contadini residenti da decenni) maggiore di quella che ho visto da te;dove si chiudono sentieri, si urbanizza, si interviene in modo discutibile abbattendo muri a secco di strade ducali, si asfalta allegramente, si chiude con cancelli anche dove non è detto che si possa fare... Senza contare che negli enti le risorse, c'erano e ancora (in misura ridotta) ci sono... Il problema è come si spendono. Poi si va di volontariato per fare le sistemazioni in modo ragionato per il nostro escursionismo. Ovvio che se sei volontario vuoi anche essere pagato? Illuso. E' questo che fa inc..zzare. Ma mi fermo qua per non urtare la sensibilità di qualcuno (ma di casi ne ho visti, oh se ne ho visti...).
QUINDI? Quindi a noi toccherebbe trovare alternative su strade abbandonate e invase dalla vegetazione: come ho scritto sopra quella di Tolèe (ad esempio) è stata ripulita varie volte proprio da Bikers e finalmente questa mattina ho visto una discreta traccia che si dipanava tra quell'antica mulattiera... Ma non è stato nè il comune nè il CAI a mantenerla percorribile...
Credimi Iuppa, magari non abbiamo la stessa densità di persone, ma come mi è successo poco tempo fà, talune strade comunali che si dipanavano in ogni dove, sono state declassate a starde vicinali ad uso privato, con conseguente sbarramento delle stesse o di chiusura di taluni tratti...
Sul discorso soldi e di come vengono spesi, meglio che non parli... lavoro in una cooperativa agricola multisettoriale che fà tantissimi lavori di manutenzione e ripristino dell'ambiente, indi x cui compresi sentieri e strade forestali e haimè, talvolta vedo certe minchiate apocalittiche che vien voglia di far uso ai lavori forzati con talune persone....:mavadaviaiciapp:
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
56
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Pensa Capataz che io invece faccio parte di quegli "IMBECILLI" che pensano che lo "stato italiano (in senso lato)" con la pressione fiscale che si ritrova dovrebbe avere abbondanti risorse per la manutenzione del suo territorio, tra cui a titolo esemplificativo la sentieristica nei territori montani... :medita:
Ciao Haplo,
pensa che mentre con il soffiatore pulivo il sentiero avevo la stessa adrenalina che mi viene quando lo scendo in bici, anzi forse di più perchè da sotto le foglie e i rami dell'inverno veniva fuori un fondo spettacolare che non avevo mai visto e già mi immaginavo quando lo avrei provato.
A metà giornata ho incontrato un amico che lo aveva appena percorso dopo la nostra pulizia e la sua faccia parlava da sola. Dopo una settimana mi avevano scritto almeno 4-5 persone per ringraziarmi e dirmi quanto fosse bello il sentiero così pulito. Addirittura alcuni hanno cominciato a farlo pure in salita poichè così sgombro si riusciva, dopo anni, anche a pedalarlo.
Queste piccole soddisfazioni sono impagabili.
Poi è chiaro che laddove i muri a secco son venuti giù ho preso la mia bella foto e l'ho girata al Parco e alla Provincia.....e qui mi indignerò se non andranno a tirarli su....però intanto il sentiero adesso è uno spettacolo.
ciao
Pier
Ah.....quel sentiero devo ancora andarlo a provare dopo che l'ho pulito :smile:
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Ciao Haplo,
pensa che mentre con il soffiatore pulivo il sentiero avevo la stessa adrenalina che mi viene quando lo scendo in bici, anzi forse di più perchè da sotto le foglie e i rami dell'inverno veniva fuori un fondo spettacolare che non avevo mai visto e già mi immaginavo quando lo avrei provato.
A metà giornata ho incontrato un amico che lo aveva appena percorso dopo la nostra pulizia e la sua faccia parlava da sola. Dopo una settimana mi avevano scritto almeno 4-5 persone per ringraziarmi e dirmi quanto fosse bello il sentiero così pulito. Addirittura alcuni hanno cominciato a farlo pure in salita poichè così sgombro si riusciva, dopo anni, anche a pedalarlo.
Queste piccole soddisfazioni sono impagabili.
Poi è chiaro che laddove i muri a secco son venuti giù ho preso la mia bella foto e l'ho girata al Parco e alla Provincia.....e qui mi indignerò se non andranno a tirarli su....però intanto il sentiero adesso è uno spettacolo.
ciao
Pier
Ah.....quel sentiero devo ancora andarlo a provare dopo che l'ho pulito :smile:
Pier,
se hai voglia di farti una pedalata da queste parti ti posso garantire due cose:
  1. Un percorso di circa 30 km appena sistemato, alcuni tratti sono secondo il mio parere di una bellezza unica da percorrere con la MTB
  2. Crescentine
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
56
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Pier,
se hai voglia di farti una pedalata da queste parti ti posso garantire due cose:
  1. Un percorso di circa 30 km appena sistemato, alcuni tratti sono secondo il mio parere di una bellezza unica da percorrere con la MTB
  2. Crescentine
Molto gentile da parte tua. Il 18/9 sarò a Fanano col gruppo CAI per un giro già fissato quindi non riuscirò a provare il tuo trail.....ma magari se avanza una crescentina.... ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo