Già, già.... e percepiscono ancora dei buoni contributi.
Questa è ad esempio una mia mail riguardo lo stato di manutenzione di un sentiero nel maradese:
"Salve a tutti.
Siamo un gruppo di biker che gira in prevalenza nelle vallate del Tramazzo, Lamone e Senio. Facciamo escursioni anche molto tecniche su sentieristica segnalata CAI e ci adoperiamo in prevalenza a fare manutenzioni nelle zone del brisighellese e nell'alto palazzuolese ai sentieri.
E' molto tempo che giriamo in queste zone, e come frequentemente succede, la manutenzione è lasciata in secondo piano rispetto magari ad una segnalazione fresca di pochi giorni. Fate conto che scene come queste ne abbiamo viste tantissime lungo sentieristica di vostra segalazione e numerazione: alberi al suolo, rami a terra, rovi e arbusti invadenti sul sentiero, cavi e/o fili di recinzioni mal tagliati o in tratti pericolosi....
Come gruppo siamo spesso incappati su situazioni del genere e ciò che ci ha lasciato basito come in tanti altri sentieri, è xchè la segnalazione (come in foto) deve venire prima della manutenzione?
Non riusciamo poi a capire come mai, in una sezione come la vostra dove c'è anche un gruppo operativo nellla MTB, non si riesca a ragionare anche in funzone di questi utenti.
Altra cosa che non capiamo è come mai, un gruppo come il CAI, che ha come obiettivo comune l'attività all'interno della montagna, non preservi a tal scopo l'usufruibilità della sentieristica.
Sentiamo dire che avete tot km di sentieri e che è difficile fare manutenzione a tutti questi. E allora ci chiediamo perchè segnalarli e non manutentarli?
Parliamo con uno stato di dispiacere perchè crediamo che tante volte la rivalutazione del territorio passi per l'appunto da ciò. Posti come l'alto faentino e zone limitrofe si trovano ad oggi in uno stato di semi abbandono.
Spero che questa mail non sia recepita solamente come un "puntare il dito", ma come monito per poter ridiscutere nella sezione vostra di ciò che è meglio per il terriotrio, ossia il territorio stesso e le attività legate a questo o solamente le attività sotto l'aspetto ludico.
Distinti saluti."
E questa la loro risposta banale:
La nostra sezione da più di 30 anni cura la manutenzione di oltre 350 km di sentieri delle nostre vallate.
Il lavoro è basato sopratutto sull'opera di diversi soci volenterosi.
I tempi per un ciclo di manutenzione ordinaria in tutti i sentieri è di almeno due anni. Però dopo eventi meteo importanti ci possono senz'altro essere difficoltà di transito a causa della caduta di alberi. Segnalazioni precise per eventuali interventi d'urgenza sono utili e bene accette.
Ricordiamo però che la rete dei sentieri è nata per l'escursionismo a piedi, quindi, in quanto tale, con minori difficoltà nel superare eventuali ostacoli come quelli citati.
La sezione programma periodicamente delle giornate dedicate alla manutenzione dei sentieri, giornate alle quali chiunque volesse partecipare è il benvenuto. La prossima è in calendario il 27 maggio p.v.
Cordiali saluti.
CAI Sezione di Faenza
30 anni di manutenzione e ogni due anni ripetono le manutenzioni ai sentieri? O sono diventato rincoglionito di fatto o altrimenti mi sembra che sui sentieri la manutenzione è la prima cosa da non fare x un socio CAI!
Allora vediamo i dati:
- 30 anni di attività
- 350 Km di sentieri segnati
Rapido calcolo sono 11.6 Km anno circa...
Poi quanti sono i soci del gruppo segnatori a Faenza?
Scommetto che negli anni sono diminuiti...
Teddy fai presente ai soci di Faenza che la MTB è attività riconosciuta CAI dal 2008...
Poi nessuno vieta di associarsi al CAI e attingere alle loro risorse economiche e umane!
Meno pippe e più pedale? Sicuro infatti pulisco e ci giro io per non arrivare a fare come la Vecchia Ferrovia dove hanno messo i cancelli e (se non lo sapete) non sono ancora chiusi a chiave perchè:
A) non è successo ancora nulla di spiacevole
B) ho interceduto dalla sig.ra della galleria del Monte Tagliato.
Forse mi faccio le Pippe, ma fa faccio anche altro.
Ci sono anche altri interventi in cantiere ma come al solito son da solo e per questo preveto che mi verranno i capelli bianchi prima che finisca... Se mai si finiranno...
Non mi aspetto un razzo da nessuno perchè tanto anche qua è tutto un magna magna per cui se sei una persona che lavora bene e non un amico degli amici sarai sempre un volontario Sf...ato e nessuno di allungherà mai un cent. nemmeno per la benzina del "frullino".
Pax et bonum!