no non vado con i power ranger...
nessun problema per le varianti l'importante e che alle 13:00 siamo a casa.
Se ti/vi interessa 9:00 parcheggio aula bunker
salut
io ci sarò!
..però io non ricordo tutta la strada....

no non vado con i power ranger...
nessun problema per le varianti l'importante e che alle 13:00 siamo a casa.
Se ti/vi interessa 9:00 parcheggio aula bunker
salut
promossoooooo....evvaiii.....
promossoooooo....evvaiii.....
Grande Andre... tutta l'estate a pedalare allora... però, calincuna picciocchedda...promossoooooo....evvaiii.....
promossoooooo....evvaiii.....
Bene meda, giretto esplorativo effettuato.
Sono passato da Sedini e poi per Littigheddi fino allo spiazzo dove si lanciano col parapendio, da lì c'è una bella sterrata della forestale, che si ricollega anche col parco eolico di Tergu, che ho seguito fino a San Giovanni (se non ricordo male il nome), la frazione subito dopo la roccia dell'elefante andando verso Sedini sulla strada chiusa dal masso. Da lì sempre in sterrata in mezzo alle campagne fino alla base di monte Ossoni, ho fatto i primi tornanti e poi ho preso un'altra sterratina a mezza costa percè era un po' tardi e volevo passare a Baia Ostina. Purtroppo, poco prima della discesa verso la spiaggia, mi accorgo che le pastiglie dell'anteriore sono andate (evitate le pastiglie Jagwire: fanno schifo, frenano poco e mi son durate 2 settimane....). MaremmaputtXXXXna, che onta dover fare la discesa sulla strada romana a piedi dopo che me la stavo pregustando per 25 kilometri!!! Capisco che la discesa da Sedini aveva dei tratti anche parecchio in pendenza ma non pensavo che quelle cXXXzo di pastiglie durassero SEI uscite, purtroppo son le uniche che ho trovato a SS ma adesso vado di e-commerce di brutto! Insomma, discesa in spiaggia senza impressionare le figone locali con la padronanza assoluta del mezzo e single fino alla ciaccia castrato dei tratti più interessanti, fatti tutti rigorosamente a piedi per evitare rovinosi ruzzoloni in acqua. Insomma, skoglionamento totale tanto che, arrivato a Santa Maria, abbandono l'itinerario in programma perchè prevedeva dei tratti sterrati un po' sconnessi che se non li fai a manetta non hanno molto senso e rientro su ASFALTO.
Vabbè, pascescia, intanto il "giretto" ha sommato la ragguardevole distanza di 60Km (perchè ho accorciato dall'asfalto) e poi almeno ho ricollegato Sedini (e il parco eolico) con un tracciato che porta su monte Ossoni, Baia Ostina e La ciaccia fino a Santa Maria senza quasi toccare asfalto, se lorsignori sono interessati al giretto mari&monti si facciano sentire che lo si fa senza remora alcuna.....
Giusto per gradire allego anche la traccia
Bye
mai dire mai, comunque la mattina dalle 12 in poi è dura!!!
però alzarsi all'alba dopo che la notte prima si fanno le ore piccole!!
approposito quando andiamo in pizzeria????