riusciamo di pomeriggio in settimana a fare questo giro?
Sarebbe bello.
Ma bisognerebbe partire nel primo pomeriggio!
Ah, il maledetto virus...
riusciamo di pomeriggio in settimana a fare questo giro?
che giornata ieri, sembrava una giornata fresca, ma...
dopo avere fatto la discesa di monte iscoba via salita, e quella salitina sino ad arrivare al bivio di santa vittoria è veramente micidiale, poi su cemento trovo ancora più difficoltà.
Obbiettivo era quello di scalare le salite delle 2 cave, mentre scendevo a san Lorenzo valle, vedevo all'orizzonte la salita, che spiccava tra la vegetazione perché ieri era bianchissima come non mai
per non sbagliare ho chiesto ad un gentile signore la conferma della strada per raggiungere le cave, mi ha risposto :" quella che fanno sempre le moto!! vai verso il fiume e poi si sale sempre dritti!!!!
però un errore l'ho fatto perché invece di entrare in un cancello ho preso una stradina alternativa con dei gradoni ma non difficile
ho beccato un bel singol che però andrebbe ripulito perché pieno di massi
faccio un tratto spingendo la bici perché impossibile pedalare, un caldo infernale, in quel tratto non c'era un filo d'aria, il sudore negli occhi era insopportabile, finalmente mi riallaccio alla sterrata che sale sulla collina, la pendenza è interessante, il fondo sembrava cemento in polvere bianchissimo, si scollina tra i vigneti del Sennorese e sono gia sulla SS sennori Nulvi, all'ingresso dell'altra cava dove inizia la strada che porta a tergu
La salita è veramente dura, si fa una fatica immane per tenere la ruota anteriore incollata al terreno, la pendenza ed il caldo si fanno sentire, iniziano le visioni mistiche, ad un certo punto è come se ai bordi della strada erano presenti gli striscioni pubblicitari delle varie Coca -cola, poweraide, ichnusa ecc, l'acqua era finita, fontane neanche l'ombra
arrivato a Tergu, prima mi immergo dentro un vascone, perché la temperatura era fuori controllo, e poi ho raggiunto la casa di mia zia per riempire le borracce, ancora mancavano 10 Km tutti in salita e circa 300 metri di dislivello
una fatica immane arrivato a casa doccia, piatto di pasta e letto![]()
ciao gente,domani giornata di tecnica a baraz e porto ferro,chi volesse ore 8:00 santa maria di betlem,se nò ore 8:30 santa maria la palma,siete tutti benvenuti.roberto
Non volevo essere maraduccaddu ma hai visto quei missili se aspetto altri 2 minuti per raggiungerli mi serve un altro polmone. Per la salita dei maiali se riesco a scaricare il file del mio gps in GH cosa che mi riesce a singhiozzo provo a segnalarla comunque è una lunga salita in cemento.
Io francamente seguivo il gruppo e non ho capito dove fossi, ogni tanto Aldo il cicerone mi diceva se vai qui arrivi a nulvi, qui a san martino qui ad osilo ma visivamente ero chiaramente disorientato.
Per conoscere le famiglie organizziamo una gita con le mogli/fidanzate con dislivello di 0 m tipo piazzale segni così prendiamo meno insulti.
Ciao
riusciamo di pomeriggio in settimana a fare questo giro?
e tandu:sn sopravissuto al trasferimento p.cervo olbia tra lo sferragliare della vecchia bici e il tratto portisco olbia in mezzo alle macchine!per giovedì in pizzeria a me va benissimo e do la mia adesione,per martedì de qualche anima pia passa a sassari a prelevarmi o parte da sassari io mi unisco molto molto molto volentieri
...antoss, controlla perchè non so se è tutta giusta...
Si è giusta, ecco anche gli altri dati presi dal ciclocomputer:
50,25 Km distanza
14,5 vel. media
03:26:41 tempo totale
variazione altimetrica:
![]()
ps:sei riuscito ad arrivare in tempo sabato?
salut
Tutto è possibile, magari partendo dal campo sportivo di Sedini e rientrando da Monte Longu così si accorcia e, nel caso, c'è il tempo di salire fino in cima a Monte Ossoni o nelle stradine forestali sopra Baia Ostina. In questo modo c'è un po' d'asfalto all'inizio su stradina stretta, giusto per scaldare le gambe, e asfalto alla fine del giro per la scalata di Monte Longu in modo da non soffrire troppo in salita se c'è molto caldo (di solito sul tardi è ben ventilato dalla brezza marina), quasi tutto il resto è sterrato e sentiero. Vabbè che dopo le cave di Tergu questa è una bazzeccola.......
Se facciamo il giro senza deviazioni ecc si può partire da Sedini verso le 17,00 in modo da chiudere il giro prima di buio, per quell'ora almeno una volta dovrei riuscire a liberarmi, direi martedi o mercoledi, teniamoci in contatto e se poi si liberasse qualcun'altro......
Nel frattempo ecco la traccia del giro short da Sedini
ok giovedì va bene per la pizzeria,quale scegliamo?
ade a te vien bene venire a Sassari ?
una pizzeria in cui la pizza sia buona e non abbiamo problemi di parcheggio
bo!!!!(
la tana? bandiera gialla? oppure
Io vi consiglierei la pizzeria "Da Carlo" a Bancali di fronte alla chiesa...
La pizza è buonissima, i prezzi onesti, parcheggio a uffa e si stà bene....
Ciao e buona pizzao-o
ecco l'altimetria del giro di sabato, da rifare assolutamente
da notare le due salite delle cave tra il 16* e 27° Km
oggi siamo attorno ai 40° speriamo che per mercoledì pomeriggio cali, così facciamo il giro ade ok?
ps anche se non cala lo facciamo comunque-?