E che ti sei comprato tutto il supermercatoQuando fai la spesa dubito che tu possa portare pesi molto inferiori a quelli di una bici del genere
Se non sei single e fai la spesa una volta settimana, anche se non porti casse d'acqua, due borse da 5 kg di spesa non sono una costante ma nemmeno improbabili. O almeno, per me è così. Comunque era un metro di paragone, per dire tra l'altro che 9 o 11 kg fanno ben poca differenza: bisogna imparare a portarli su e giù.E che ti sei comprato tutto il supermercato![]()
una precisazione sull'opzione corsa endurance: òcio che non hanno gli attacchi per le borse a telaio (almeno la mia defy non li ha)Buondì! Vorrei acquistare la mia prima gravel per fare principalmente leggero sterrato, lungo-fiume, strade bianche e asfalto. Dubito insomma di usarla per bikepacking.
La mia esigenza è che sia il più leggera possibile (ho provato una Genesis che per me era un po’ troppo pesante) senza avere il budget per il carbonio
Ho puntato la Merida Silex e ne ho vista una usata con telaio della 300 che monta un gruppo Grx 2X11 e freni idraulici. Cosa ne pensate?
Mi hanno suggerito altrimenti di valutare qualche bici da corsa endurance su cui puoi montare copertoni da 35 per questo tipo di uso... ha senso?
In alternativa cosa proponete con un budget di massimo 1500 euro, non necessariamente per il nuovo?
Grazie mille!
Si, hai ragione, è che prendo per buone le mie abitudiniSe non sei single e fai la spesa una volta settimana, anche se non porti casse d'acqua, due borse da 5 kg di spesa non sono una costante ma nemmeno improbabili. O almeno, per me è così. Comunque era un metro di paragone, per dire tra l'altro che 9 o 11 kg fanno ben poca differenza: bisogna imparare a portarli su e giù.
Non mi sembra tanto interessata...@LaCeci
la Basso Tera (del post sopra)
puoi andare a vederla, provarla e comprarla da BICI Scout a Casalecchio (ceretolo)
sono rivenditori
non prendere una bici che non ti piace, la bici bella è quella che ti darà più gusto ad usarla.Diciamo che la Whistle mi piace poco esteticamente - nonostante la leggerezza la trovo molto "massiccia" - anche se mi sembra un buon affare. La Brother, al contrario, la trovo molto bella
Valuta anche le Revolt di GiantGrazie mille a tutti e scusate!
Sono assolutamente interessata, mi sono solo persa tra mille ragionamenti :(
Forte del vostro suggerimento che 1 Kg in più, una volta messo in spalla, cambia poco e niente, ho iniziato a valutare anche l'acciaio che mi affascina molto. Sono arrivata a una rosa ristretta di "candidate" tutte diversissime tra loro:
- Whistle Kiowa full carbon, con GRX 400 a circa 1.650 euro
- Cube Nuroad C62:ONE full carbon, Shimano GRX RD-RX822-SGS, 12-Speed a circa 2.050 euro
- Basso Tera alluminio con forcella in carbonio, Shimano GRX 1X12 a poco più di 2.000 euro
- Brother Stroma in acciaio con forcella in carbonio, 1X SRAM Rival HRD (o Apex a mia scelta) a poco più di 2.000 euro
- Omnium CXC in titanio usata da negozio, cambio Shimano Slx 1x11 con pacco pignoni 11-42 e corona da 42 denti a circa 2.200 euro
So che paragonare biciclette così diverse ha poco senso, ma vorrei giungere a una decisione :)
Diciamo che la Whistle mi piace poco esteticamente - nonostante la leggerezza la trovo molto "massiccia" - anche se mi sembra un buon affare. La Brother, al contrario, la trovo molto bella ma, il fatto che venga assemblata su mia richiesta, mi fa preoccupare sul reale peso finale (telaio + forcella pesano poco meno di 2,5 kg)
Il titanio mi incuriosisce ma allo stesso modo mi preoccupa l'incognita peso. Telaio e forcella pesano poco più della Brother, 2,7 Kg.
So che è una richiesta strana, ma voi cosa fareste?
Grazie mille davvero! I vostri consigli mi sono preziosi.
Io propendo per l'acciaio sulla gravel e comunque su bici rigide in generale, quindi prenderei la Stroma che a pure un telaio leggero per essere acciaio 2kg taglia M senza forcella, propende più per la strada che il fuori strada il passaggio gomme è massimo da 35 devi vedere tu se ti basta o preferisci i gommoni
non prendere una bici che non ti piace, la bici bella è quella che ti darà più gusto ad usarla.
la vita è troppo breve per pedalare bici brutte! (semicit.)
parlo sul serio eh, per me ovviamente, ma la bici mi deve prima di tutto piacere, poi son convinto che a parità di budget, più o meno, le bici con la stessa destinazione d'uso vadano più o meno tutte bene uguale.
IMHO
Valuta anche le Revolt di Giant
riguardo al carbonio, non è tanto per il peso in meno che poi tanto dipende dai componenti, quando per l'elasticità del telaio stesso nella pedalata sulle strade bianche che la fa preferire nettamente all'alluminio