Gran Fondo delle Cascate

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
piccolo o.t in topic...in salita non ho trovato nessuna differenza!!!!

si dai vieni col nomad che facciamo i vandali in discesa
Zitto che l'idea mi ha sfiorato non poco (le immagini di zio Sput che sverniciava gente nella pietraia finale le guardo ogni tanto e scoppio a ridere ogni volta!)... ed anche io, esattamente come te, ho la stessa sensazione di non perdere più di tanto in salita (specialmente se tecnica) col Nomad rispetto alla Epic. Però ho un patto da onorare: alla Epic ho promesso 6 gare quest'anno... e 6 gare saranno!!! Non posso voltarle le spalle dopo che per più di 4 anni mi ha portato dappertutto... tra l'altro si sta addossando il "lavoro sporco" degli allenamenti (pochi per la verità) infrasettimanali... sarebbe una vigliaccata!!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Buone notizie: stamattina alcuni colleghi Spakkaruote hanno effettuato un giro di tutto il percorso per cui tra qualche minuto avrò a disposizione la traccia definitiva. Diciamo che entro domani metto a disposizione piantina, profilo altimetrico, dati riassuntivi e descrizione aggiornata (quella dell'anno scorso, se la ritrovo, aggiornata nella parte finale con il nuovo single ed il nuovo arrivo.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Come promesso, eccomi alla descrizione del tracciato. Ho ripreso quella dell'anno scorso, modificando alcune cosette in funzione delle variazioni di quest'anno:
  • Partenza-Attrav. Rio Leni (263-350): La partenza è la solita degli ultimi anni, 5.3 km di saliscendi con pendenze non eccessive (max 12% per brevi tratti) con 1.62 di pendenza media e 140 mt di ascesa accumulata, fondo buono.
  • Rio Leni-Gutturu Abis (350-636): Inizia la salita "vera", si parte da quota 350 per arrivare ai 636 dove si scollina per poi scendere ad Oridda; la pendenza media è quasi dell'8% su 3.7 km, ma il primo tratto di 1300 mt ha una pendenza media del 11.3% con punte del 18%... quindi si comincia alla grande! Il fondo è discreto, ma in alcuni punti si viaggia su pietraia smossa (soprattutto nei punti più ripidi) rendendo la salita tecnica oltre che dura.
  • Gutturu Abis-Oridda (636-580): 800 mt di discesa apparentemente innocua, ma invece insidiosa perchè ci si arriva con la vista già appannata ed il fondo è inizialmente, ma soprattutto nell'ultimo tratto, abbastanza tecnico. Pendenza media in discesa -7.5% ma con più di -18% di massima che porta a quota 580 di Oridda.
  • Oridda-SaTellura (580-811): Da Oridda si risale lungo lo sterratone che ci porta fino a Sa Tellura a quota 811. Fondo discreto, 7 km in tutto con una pendenza media intorno al 4%, ma con uno strappo di 500 mt al 10% nel primo quarto di salita.
  • Sa Tellura-M.Guisi (811-730-831): Ora si scende per 2 km nella sterrata che passa per l'incrocio di Tuppa S.Barbara dove riconvergiamo verso sud-est perdendo poco più di 80 mt di quota e dopo 300 mt di salita interlocutoria inizia la salita più dura del percorso: si tratta di "soli" 700 mt, ma con una pendenza media del 14% e punte intorno al 20% su fondo che (data la pendenza) tende a diventare scivoloso in prossimità dei diversi tornanti da affrontare. Si scollina nei pressi del M.Guisi a quota 831. Si prosegue per circa 1 km con una iniziale discesa (occhio ai tornanti, l'anno scorso l'amico Axel ci ha lasciato un ginocchio) e poi uno strappetto finale con pendenza elevata, alla fine del quale di solito c'è un rifornimento.
  • Mortroxiu Morus (774-800-770): A questo punto si affronta in quota il famoso single tra le rocce, caratterizzato da un fondo piuttosto tecnico (specialmente nella parte finale... dove si scende a piedi per forza!) e da una splendida visuale. 1.3 km di saliscendi con pendenze non eccessive. Termina una volta in prossimità di P.ta Is Porcaxius, dopo uno spettacolare passaggio tra le rocce (con tanto di strapiombo di lato) da veri alpinisti, da concludere a piedi per i più, in bici per i più temerari (ma solo nella parte conclusiva). Occhio che se siete tra i temerari (come me) dovrete fare parecchia attenzione alle rocce se avete gomme con spalla leggera: l'anno scorso ci ho lasciato l'anteriore per una innocua "sfregatina" all'ultimo salto di roccia (mai più gommine extralite...)
  • P.ta Is Porcaxius-Pranu Cardu (770-566): Ora si inizia finalmente a scendere con decisione: 3 km di discesa impegnativa per le velocità che si raggiungono (occhio a qualche curva secca), anche se inizialmente il fondo è buono su sterratone. La parte conclusiva della discesa è su single in mezzo alla vegetazione, inizialmente in discesa ma con qualche strappetto in salita (8% max). La discesa ha una pendenza media del 6.5% con punte del 13%.
  • Pranu Cardu-Matzanni (566-755): Si rinizia a salire (da quota 566 si arriva ai 755 del tempio punico) su sterrata con fondo buono, per 4.5 km con pendenza media del 4.5%, ma con qualche strappo che arriva al 17%. Si tende normalmente a sottovalutare questa salita, che invece a questo punto della gara miete parecchie vittime, soprattutto se la gornata è afosa e soleggiata: è UN FORNO!
  • Matzanni-Canale Turriga (755-448): Dal cancello si svolta a destra in discesa lungo la tagliafuoco (occhio che sono 300 mt al -15%) per poi prendere il single in salita sulla sinistra: circa 800 mt di sali-scendi con pendenza media del 6%. Si scollina a Cuccuruneddu ed ora si scende sul serio, 5.3 km con pendenza media del -6% ma il tratto finale da Genna Massidda fin giù (2.2 km) è caratterizzato da pendenza media del -10% con punte del -17%, fondo buono ma 5 brutti tornanti che metteranno a dura prova il vostro impianto frenante (e la vostra lucidità).
  • Canale Turriga-ConcaTurriga (448-510): Questo è il tratto che ricordo con più fastidio (forse perchè una volta l'ho fatto controvento e non ne avevo veramente più), 2.8 km di falsopiano al 3% su fondo asfaltato... consideriamolo un trasferimento.
  • Single Conca Turriga (510-420): il fastidio dell'asfalto viene ampiamente ripagato da uno dei tratti più belli del percorso, 900 mt di puro divertimento al -12% di single track in mezzo alla vegetazione con pendenze superiori al -20% in alcuni tratti. Niente di pericoloso... ma chi non ha dimestichezza col tecnico... prudenza! Ne ho visto parecchi di bikers in mezzo ai cespugli... he he he
  • Cuccuru Sa Rideli (420-538): L'ultima salita del percorso, 1.4 km su sterratone con pendenza importante (8.2% con punte del 13%) ma fondo buono (ed un caldo boia!). Chi non ha più riserva... qui farà parecchio fatica...
  • Su Fossu Mannu (538-305-333): E qui vi volevo... dopo tutte le fatiche (e soprattutto l'ultimo strappo in salita!) vi aspetta un vero inferno di double-track. Si tratta di una discesa da paura con 2 km di gradoni di pietre e pietraia, pendenza media del -12% (ma massima di oltre il -23%), che trovereste difficile in condizioni normali... figuriamoci se strafatti dalla fatica... BELLISSIMO! Occhio ai 3 tornanti secchi che vi troverete davanti.
  • Rio Leni-Arrivo (307-266): All'uscita dal double-track si ritorna sulla sterrata percorsa in partenza e si svolta a destra verso la diga (tratto inedito rispetto agli anni precedenti). Troviamo quasi subito la secca curva della forestale e subito dopo un altro stretto tornantino; subito dopo il tornantino si svolta a sinistra verso il fiume e ti trovi subito nel sottobosco a scendere in un single spettacolare (attenzione ai giochi di luce chiaro scuri...), poi ti ritrovi uno strappettino da prevenire con rampichino che scollini all'istante dove al culmine c'è un gradone di pietra e riscendi subito per pochissimo, poi risali, sempre nel sottobosco (bellissimo!!!), per circa 2-300m per scollinare nuovamente fino alla deviazione a sx per poi continuare a scendere fino a trovarti sulla sx il fiume da guadare; da lì risali e ti lasci alle spalle il sottobosco per passare in una zona con delle case fino a trovarti sulla dx il ponte di cemento. Da lì ti riallacci alla strada principale poco prima del traguardo (quest'ultima parte della descrizione concessa gentilmente dall'amico Roberto che mi ha fornito anche la traccia dell'ultimo tratto).
Allego profilo altimetrico:
altimetriavillacidrocf6.jpg
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
L'ho rivisitata proprio ora ed ho inserito le varie "tappe" nel profilo altimetrico in modo da individuare più facilmente i vari settori nei quali è suddivisa la descrizione.
Per quanto riguarda il percorso "breve" (sempre se è identico all'anno scorso, cosa della quale non ho ancora conferma... ratto e mossiaddu: fatemi sapere), è identico a quello lungo fino a Pranu Cardu, poi da li c'è una piccola bretella in discesa su sterrato che porta direttamente all'attacco de Su Fossu Mannu a C.ru Sa Rideli. Poi posterò il profilo altimetrico anche di quello breve.
 

antoss

Biker assatanatus

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ecco alcuni dati:
Percorso LUNGO:
Distanze
Dist. Proiettata 45.57 km
Dist. con altitudini 45.79 km
Altitudini
Altezza Massima: 837 m
Altezza Minima: 256 m
Altezza partenza: 261 m
Altezza arrivo: 261 m
Guadagno dalla partenza 575 m
Dislivello partenza-arrivo 0 m
Dislivello Massimo 581 m
Ascesa Accumulata 1352 m
Discesa accumulata 1297 m
Massima Pendenza 19.9 %
Minima Pendenza -23.2 %

Percorso CORTO:
Distanze
Dist. Proiettata 31.32 km
Dist. con altitudini 31.48 km
Altitudini
Tracce con rilievi (3D): Si
Altezza Massima: 837 m
Altezza Minima: 256 m
Altezza partenza: 261 m
Altezza arrivo: 261 m
Guadagno dalla partenza 575 m
Dislivello partenza-arrivo 0 m
Dislivello Massimo 581 m
Ascesa Accumulata 900 m
Discesa accumulata 884 m
Max. Velocità Verticale: 1 m/s
Min. Velocità Verticale: -2.7 m/s
Massima Pendenza 19.9 %
Minima Pendenza -23.2 %

Profilo altimetrico percorso corto:
altimetriavillacidrocorgv1.jpg
 

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
non per farmi gli affari vostri ma per regolare i miei,il percorso corto ha in comune con il lungo tutta la parte tecnica o è roba di sterratone andata e ritorno?grazie per l'info!

ps:exa dire che sei preciso è sminuirti...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
non per farmi gli affari vostri ma per regolare i miei,il percorso corto ha in comune con il lungo tutta la parte tecnica o è roba di sterratone andata e ritorno?grazie per l'info!

ps:exa dire che sei preciso è sminuirti...
Buone notizie per te: il giro breve esclude solo il single in salita di Matzanni (niente di particolarmente tecnico) e quello che io ho chiamato "Single di Conca Turriga" (mentre zio Sputnik nel video lo chiama "Piscina Argiolas"), che secondo me è il più bello e tecnico. TUTTO il resto c'è.
 

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
tu che ne pensi..nell'ottica di arrivare non devastato e comunque divertirmi(tipo alla serpilonga il giro "corto"era più brutto) ne val la pena di fare il corto o mi faccio il lungo e baffangulu!anzi decido stasera dopo le prove generali con antoss
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
tu che ne pensi..nell'ottica di arrivare non devastato e comunque divertirmi(tipo alla serpilonga il giro "corto"era più brutto) ne val la pena di fare il corto o mi faccio il lungo e baffangulu!anzi decido stasera dopo le prove generali con antoss
Se vuoi c'è il modo di inserire nel giro corto anche il single di Conca Turriga... dovresti fare solo una piccola deviazione, ma ti darei un consiglio del genere se tu dovessi fare il giro in altra occasione... all'interno di unamanifestazione organizzata è MEGLIO non uscire dal tracciato previsto...
Io dico che a livello di divertimento il corto appaga eccome! Tieni presente che facendo il giro lungo, arriveresti a Conca Turriga ormai ben poco lucido ed a quel punto non te lo godresti... anzi probabilmente non ti godresti nemmeno quello successivo de Su Fossu Mannu, che facendo il giro corto prenderesti a manetta in discesa!
 

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
Se vuoi c'è il modo di inserire nel giro corto anche il single di Conca Turriga... dovresti fare solo una piccola deviazione, ma ti darei un consiglio del genere se tu dovessi fare il giro in altra occasione... all'interno di unamanifestazione organizzata è MEGLIO non uscire dal tracciato previsto...
Io dico che a livello di divertimento il corto appaga eccome! Tieni presente che facendo il giro lungo, arriveresti a Conca Turriga ormai ben poco lucido ed a quel punto non te lo godresti... anzi probabilmente non ti godresti nemmeno quello successivo de Su Fossu Mannu, che facendo il giro corto prenderesti a manetta in discesa!

grazio Sà!penso proprio che mi riserverò di decidere sabato sera o direttamente domenica mattina,poi magari vediamo che fanno anche gli altri soci.
 

ratto

Biker serius
20/3/06
232
0
0
48
Serramanna VS
Visita sito
Ho appena sentito Paolo, il giro corto quest'anno è diverso. In cosa è diverso lo saprò questa sera. Exca già che ci sono modifico anche la tua descrizione del giro lungo secondo le indicazioni che riceverò (se sarà una cosa facile altrimenti lo mando a te) e pubblicherò il tutto stanotte o domani sia qui sul forum che sul nostro sito....che nel mentre ho provveduto ad aggiornare, ma non c'è nulla di più di quanto si sappia qui.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ho appena sentito Paolo, il giro corto quest'anno è diverso. In cosa è diverso lo saprò questa sera. Exca già che ci sono modifico anche la tua descrizione del giro lungo secondo le indicazioni che riceverò (se sarà una cosa facile altrimenti lo mando a te) e pubblicherò il tutto stanotte o domani sia qui sul forum che sul nostro sito....che nel mentre ho provveduto ad aggiornare, ma non c'è nulla di più di quanto si sappia qui.
Perchè il giro lungo cambia rispetto a quello che ho descritto? NON DIRMELO!!!
 

ratto

Biker serius
20/3/06
232
0
0
48
Serramanna VS
Visita sito
Nono :-D mi sono spiegato male! dicevo che modifico la tua descrizione del giro lungo togliendo o modificando quello che non serve per ricavare una descrizione del giro corto....Tra lavoro e altro sto facendo mille cose assieme! Speriamo che me ne riesca una fatta bene :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo