gradazione Olio

  • Creatore Discussione vinx
  • Data di inizio

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
Yanex ha scritto:
hem, diciamo che per ragioni "economiche" preferisco prima tentare cambiando l'olio, poi magari se vedo che non va bene, rimetto il SAE 7,5 e cambio le molle (anche perche' qui le molle non le trovo e mi devo sbattere un po)

Cmq le molle non costano un casino .... considera che ho il listino vecchio a casa e stavano sulle 25 € all'incirca controlla che colore sono quelle di serie e regolati .....Se passi a roma te le puo ordinare qualsiasi negozio


Ciao
 

stefanonet

Biker superis
19/4/03
434
0
0
Milano
Visita sito
Si dai controlla che molla c'è montata di primo equipaggiamento e poi ce lo dici così mi regolo anch'io visto che credo che per me sia troppo "dura" io peso solo 65 Kg e la forcella non mi lavora x tutta l'escursione che dovrebbe...sono sui 95mm (invece di 105)..magari mettendo una molla più molle...che ne dite??? Oppure dovrei abbassare un po il livello dell'olio?
:eek:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
stefanonet ha scritto:
Si dai controlla che molla c'è montata di primo equipaggiamento e poi ce lo dici così mi regolo anch'io visto che credo che per me sia troppo "dura" io peso solo 65 Kg e la forcella non mi lavora x tutta l'escursione che dovrebbe...sono sui 95mm (invece di 105)..magari mettendo una molla più molle...che ne dite??? Oppure dovrei abbassare un po il livello dell'olio?
:eek:

Fossi in te non mi farei troppe illusioni di poter arrivare ai 105mm. dichiarati da Marzocchi. Quei 105mm. mi danno molto l'idea di essere come certi pesi dichiarati da Rock Shox... ;-)
 
V

vinx

Ospite
muldox ha scritto:
stefanonet ha scritto:
si, mi è capitato più volte di leggere in vari post quanto il buon Yanex si sia pentito per non aver apprezzato in tempo l'ETA!
o mi sbaglio???

Ah, mi era sfuggito... :?

Ecco esattamente, non presi la ETA perche' credevo fosse solo un blocco della forcella, poi perche' la forcella costava di piu' e non ultimo, la versione ETA era nera e la preferivo grigia.
 

stefanonet

Biker superis
19/4/03
434
0
0
Milano
Visita sito
davvero? %$)) Io ho sentito invece di altra gente che possiede il mio stesso modello (MX comp ETA) è che addirittura riesce a farla lavorare qualche mm in più...comunque in linea teorica è possibile che sia un mio problema di sottopeso??? Penso che escano di fabbica caricate per un peso medio di una persona normale (70-75Kg)...caspita 10 mm di differenza sono tanti!!! (troppi)
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
stefanonet ha scritto:
davvero? %$)) Io ho sentito invece di altra gente che possiede il mio stesso modello (MX comp ETA) è che addirittura riesce a farla lavorare qualche mm in più...comunque in linea teorica è possibile che sia un mio problema di sottopeso??? Penso che escano di fabbica caricate per un peso medio di una persona normale (70-75Kg)...caspita 10 mm di differenza sono tanti!!! (troppi)
Molto più probabile che ci sia un po' troppo olio: basta una siringa da 5ml per guadagnare parecchi mm di escursione!
 

stefanonet

Biker superis
19/4/03
434
0
0
Milano
Visita sito
grazie x i preziosi consigli! x la siringa non ci sono problemi, (lavoro in ospedale) mi spiegereste per favore le operazioni da fare x drenare codesta quantità di olio???
Da dove posso accedere? cosa devo aprire? :eek: :eek: :eek:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Yanex ha scritto:
Ecco esattamente, non presi la ETA perche' credevo fosse solo un blocco della forcella, poi perche' la forcella costava di piu' e non ultimo, la versione ETA era nera e la preferivo grigia.

Io ho la PRO ETA ed è grigia, quella nera è la COMP ETA :-) .
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
stefanonet ha scritto:
grazie x i preziosi consigli! x la siringa non ci sono problemi, (lavoro in ospedale) mi spiegereste per favore le operazioni da fare x drenare codesta quantità di olio???
Da dove posso accedere? cosa devo aprire? :eek: :eek: :eek:
é sufficiente aprire i tappi superiori (dove c'è l'olio) abbassare di qualche cm la forcella in modo da creare lo spazio per inserire un tubicino che vada a pescare nell'olio, all'altro capo del tubicino collegherai la siringa.
Segna sempre quanto olio togli.. comincia con 3-4ml e poi verifica i risultati.
 

stefanonet

Biker superis
19/4/03
434
0
0
Milano
Visita sito
grazie 1000...capisco...immagino quindi che per sostituire completamente l'olio l'operazione sia la medesima...smonto la forca, la stappo e la capovolgo facendo drenare tutto l'olio e poi la riempio con la giusta quantità, giusto???
Raga siete troppo preziosi :eek: :-o
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
stefanonet ha scritto:
grazie 1000...capisco...immagino quindi che per sostituire completamente l'olio l'operazione sia la medesima...smonto la forca, la stappo e la capovolgo facendo drenare tutto l'olio e poi la riempio con la giusta quantità, giusto???
Raga siete troppo preziosi :eek: :-o

Se fai un paio di ricerche nel forum dovresti anche trovare a quanto deve stare il livello dell'olio. Uno era un post di RuPa e l'altro mi pare di Maxdrome con tanto di tabella ( però poco leggibile...) :-) . Il manuale Marzocchi in dotazione alla forca non riporta invece questi dati... :?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo