stefanonet ha scritto:dai poveraccio! non mettiamo "i diti" nella piaghe!!!
stefanonet ha scritto:si, mi è capitato più volte di leggere in vari post quanto il buon Yanex si sia pentito per non aver apprezzato in tempo l'ETA!
o mi sbaglio???
Yanex ha scritto:hem, diciamo che per ragioni "economiche" preferisco prima tentare cambiando l'olio, poi magari se vedo che non va bene, rimetto il SAE 7,5 e cambio le molle (anche perche' qui le molle non le trovo e mi devo sbattere un po)
stefanonet ha scritto:Si dai controlla che molla c'è montata di primo equipaggiamento e poi ce lo dici così mi regolo anch'io visto che credo che per me sia troppo "dura" io peso solo 65 Kg e la forcella non mi lavora x tutta l'escursione che dovrebbe...sono sui 95mm (invece di 105)..magari mettendo una molla più molle...che ne dite??? Oppure dovrei abbassare un po il livello dell'olio?
:eek:
muldox ha scritto:stefanonet ha scritto:si, mi è capitato più volte di leggere in vari post quanto il buon Yanex si sia pentito per non aver apprezzato in tempo l'ETA!
o mi sbaglio???
Ah, mi era sfuggito... :?
Molto più probabile che ci sia un po' troppo olio: basta una siringa da 5ml per guadagnare parecchi mm di escursione!stefanonet ha scritto:davvero? %$)) Io ho sentito invece di altra gente che possiede il mio stesso modello (MX comp ETA) è che addirittura riesce a farla lavorare qualche mm in più...comunque in linea teorica è possibile che sia un mio problema di sottopeso??? Penso che escano di fabbica caricate per un peso medio di una persona normale (70-75Kg)...caspita 10 mm di differenza sono tanti!!! (troppi)
Comaz15 ha scritto:Molto più probabile che ci sia un po' troppo olio: basta una siringa da 5ml per guadagnare parecchi mm di escursione!
Yanex ha scritto:Ecco esattamente, non presi la ETA perche' credevo fosse solo un blocco della forcella, poi perche' la forcella costava di piu' e non ultimo, la versione ETA era nera e la preferivo grigia.
é sufficiente aprire i tappi superiori (dove c'è l'olio) abbassare di qualche cm la forcella in modo da creare lo spazio per inserire un tubicino che vada a pescare nell'olio, all'altro capo del tubicino collegherai la siringa.stefanonet ha scritto:grazie x i preziosi consigli! x la siringa non ci sono problemi, (lavoro in ospedale) mi spiegereste per favore le operazioni da fare x drenare codesta quantità di olio???
Da dove posso accedere? cosa devo aprire? :eek: :eek: :eek:
stefanonet ha scritto:grazie 1000...capisco...immagino quindi che per sostituire completamente l'olio l'operazione sia la medesima...smonto la forca, la stappo e la capovolgo facendo drenare tutto l'olio e poi la riempio con la giusta quantità, giusto???
Raga siete troppo preziosi :eek:![]()