Gossip, News, Pettegolezzi... 2

roxy kid

Biker urlandum
14/1/10
561
0
0
Tortona
Visita sito
A regà ma siamo tutti super ingegneri qui per decidere cosa si e cosa no... se ci stanno lavorando sia fox che marzocchi, un motivo ci sarà, io di certo non lo so e visto che nessuno di voi ha una fabbrica di forcelle, forse sarebbe il caso di stare a guardare... La maggiorparte delle moto da cross hanno abbandonato gli steli tradizionali a fine anni 80 in favore delle upsidedown, un motivo ci sarà, probabilmente stan cercando di capire se lo stesso motivo può essere utile anche sulle bici...
 

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
upside-down = meno masse in movimento = meno inerzia del sistema = più sensibilità e precisione
Se solo non torcessero sarebbe la soluzione definitiva, forse con l'evoluzione nel campo dei materiali e delle tecnologie di produzione troveranno una soluzione a questo problema.
 

masena1989

Biker serius
23/9/08
230
0
0
Conegliano
Visita sito
Cousinié vince in NZ....
Acuna vince in Cile....
Gwin vince a Fontana....con un telescopico che fa molto " training for PMB..."
photo.php
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.895
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Io vedo telai PIEGATI e TELAI rotti ... è proprio questa la sottile differenza...
Poi che abbia carichi di rottura elevatissimi ecc eccc eccc non ci piove... ;-)

Non so, non posso addentrarmi troppo nel discorso perché non ho studiato certe cose.. quello che intendevo dire è che la discussione "alluminio vs carbonio" finisce sempre su "il carbonio è delicato, si rompe appena lo sfiori!" mentre mi sembra - da ignorante - che sia meno delicato dell'alluminio.
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Non so, non posso addentrarmi troppo nel discorso perché non ho studiato certe cose.. quello che intendevo dire è che la discussione "alluminio vs carbonio" finisce sempre su "il carbonio è delicato, si rompe appena lo sfiori!" mentre mi sembra - da ignorante - che sia meno delicato dell'alluminio.

Sicuramente il carbonio di qualità (costruzione, controlli materiali ecc) è molto più resistente dell'alluminio .. purtroppo risulta un pò fragile per l'uso che ne facciamo noi.. e quindi costringe i costruttori a sovradimensionare i componenti soggetti ad URTO ..quindi il peso alla fine risulta allineato a quello di un buon alluminio.
Poi i progresso deve andare avanti....
chiaro che se avessi i soldi la comprerei subito ma purtroppo non posso permettermi di spendere millemila euro e poi ritrovarmi un telaio scheggiato contro una roccia e non capire se è ancora in grado di reggere o se il danno è trascurabile.. tutto quì.. ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo