Grazie a tutti delle dritte,ma cerco cmq una gomma anche piuttosto leggera..ecco perché ero indeciso tra specialized e Continental..Oppure rimanere su schwalbe,magari con 2 NoNi da 2.35
Quoto la tua premessa proprio perché la differenza all'anteriore è minima tra NN, HD e Dhf. Dipende, se vogliamo andare nei dettagli, anche dalla larghezza del cerchio, dalla pressione e dal tipo di terreno. Io il confronto diretto l'ho fatto con le 2.25" su una 27.5 "Premesso che l'incidenza della gomma anteriore sulla scorrevolezza è molto limitata, e premesso che non ho mai provato un DHF, sei proprio sicuro che quest'ultimo sia meno scorrevole di un HD? A sentire chi lo usa sembrerebbe il contrario, tanto che alcuni lo mettono dietro proprio per avere una buona tenuta di spigolo unitamente ad una buona scorrevolezza....
@tunerz, che ne pensi dell'ibex 2.25 davanti e lynx dietro.
735gr ibex e 730 lynx
Oppure dietro un forekaster 2.2 x 690gr che con un dhf da circa 900gr non ti ammazza troppo col peso.
Ciao
Se hai una guida decisa ti consiglio l'high roller 2.4 3C è scorrevole ed ha un ottima tenuta/frenata. L'unica cosa si sente la transizione in piega, non ha tacchetti di transizione. Sul tecnico "lento" a mio avviso è molto meglio del dhf.Grazie dei consigli ma la nobby davanti ultimamente mi sta deludendo quindi volevo cambiare..
Ho rimesso su sull anteriore la gomma originale della mia Camber e cioè la Purgatory che rispetto alla Mk è un altro pianeta...la bici ha ricominciato a girare !!!Quindi ora cosa usi?..consigli??
Non lo so! Nessuna di quelle che ti ho indicato le ho mai provate.Non ho mai avuto onza..come vanno??
Stavo valutando anche le wtb Ranger
Perdonami: come hai fatto a non testare il MM? Giri solo impennato? [emoji23]
Venendo alle cose serie, su un cerchio con canale interno da 26mm, il Force quanto diventerà come larghezza? Hai un'idea?
Grazie x le info.....x caso hai anke il peso?Presente! Montata al posteriore la 29x2.35 su una Trek Fuel Ex 8 (mi sembra che il canale interno del cerchio stock sia da 22,5mm...). Montata senza particolari problemi, il Force AM ha tallonato con normale pompa a terra. Latticizzata con 100 ml di lattice, nelle prime 2 settimane perdeva un po' di pressione, ora è più stabile. Gomma molto scorrevole, gran tenuta laterale grazie ai tasselli più alti. Io ho avuto modo di provarla solo su trails polverosi (vista la siccità di quest'anno e vivendo a Roma...) con poche pietre/radici. Sul 3d delle gomme enduro/am c'è chi (un paio) ha subito brutti tagli laterali su rocce alla II/III uscita. Ho letto di qualcun altro (con guida molto aggressive su terreni prevalentemente rocciosi) che ha raso il battistrada centrale dopo sole 6/7 uscite (mescola troppo morbida?). La mia dopo 5/6 uscite è ancora perfetta (e non disdegno girare in curva pinzando il posteriore... [emoji16]).
Essendo pesante (over 90kg) la tengo confiata a 2.00 bar.
Io l'ho abbinata all'anteriore con la nuova Magic Mary Addix 29x2.35 che è ancora da testare...
Ora qualche foto.
![]()
![]()
![]()
Sent from my SM-G925F using MTB-Forum mobile app
Grazie x le info.....x caso hai anke il peso?
[emoji106] La 2.35 sarà sugli 800g tondi. Io non ho avuto modo di pesarla perché ho dovuto sostituire al volo la precedente XR3 tagliata...![]()
La mia 29 2.25
Gran gomma, ma è vero che si consuma presto. Già ne ho comprata un'altra per quando quella attuale sarà consumata del tutto
Ho rimesso su sull anteriore la gomma originale della mia Camber e cioè la Purgatory che rispetto alla Mk è un altro pianeta...la bici ha ricominciato a girare !!!
Prima scivolavo solamente.
Sicuramente ho perso la scorrevolezza ma mi diverto !!
Nel posteriore finisco la Mk e poi prendero' quasi sicuramente l 'ardent.
Il problema con Mk è anche la trasudazione del lattice...davvero impossibile tenere il lattice dentro il cerchio.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, ho preso da poco una stumpjumper fsr del 2014, volevo chiedervi consigli per le gomme visto che vengo da enduro e non mi intendo di gomme più scorrevoli. Mi sono sempre trovato bene con schwalbe ma non disdegno anche altre marche, stavo pensando a un Hans dampf ss pacestar per l anteriore o un nobby nic sempre pace, e al posteriore un rocket ron ss pace star. Perderei molto in scorrevolezza con l Hans rispetto al nobby?
Per l'anteriore vedi sopra.. Quoto!Ciao ragazzi, ho preso da poco una stumpjumper fsr del 2014, volevo chiedervi consigli per le gomme visto che vengo da enduro e non mi intendo di gomme più scorrevoli. Mi sono sempre trovato bene con schwalbe ma non disdegno anche altre marche, stavo pensando a un Hans dampf ss pacestar per l anteriore o un nobby nic sempre pace, e al posteriore un rocket ron ss pace star. Perderei molto in scorrevolezza con l Hans rispetto al nobby?