Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.880
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
mi pare strano che non ci stia l' HD nel tuo carro: non è così esagerato come misura ed etrto.

Sulla enduro ci sta ampiamente,è sulla nukeproof mega che ci passa troppo vicino per il fango più che altro (la mega è di mio fratello,ma ce le siamo scambiate per ora)...resta il problema che non dura molto,ora vedrò come va l'hr2.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
non rimpiango per nulla il pur valido HR2 rispetto al quale l 'HD offre un grip decisamente maggiore spevialmente in fase di trazione.

L'hd meglio dell'hr2? non si direbbe dal disegno
Ok che non ho mai provato un hr2, ok che l'hd l'ho provato solo nella scarsissima versione performance (che non voglio nemmeno sentir nominare), ma non l'avrei mai immaginato neanch'io. Che strano! :nunsacci:
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
60
ancona
Visita sito
Scusate... su gomme exo da 27.5 di quanto abbassate la pressione rispetto le stesse da 26?
Grazie mille

rispetto alla nomad vpp2 alu sulla bronson C uso circa 0,2 bar in meno, più o meno 1.8 davanti e 1.9 dietro con la vecchia e 1.6 davanti e 1.7/1.8 dietro con l'attuale; gomme tubeless ready con lattice, bucato/tagliato molto raramente.
importante: peso solo 58/59 kg...
salut
(con la front da 29 effettivamente la differenza rispetto alla 26 era sorprendente, anche al "tatto"!)
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
rispetto alla nomad vpp2 alu sulla bronson C uso circa 0,2 bar in meno, più o meno 1.8 davanti e 1.9 dietro con la vecchia e 1.6 davanti e 1.7/1.8 dietro con l'attuale; gomme tubeless ready con lattice, bucato/tagliato molto raramente.
importante: peso solo 58/59 kg...
salut
(con la front da 29 effettivamente la differenza rispetto alla 26 era sorprendente, anche al "tatto"!)

grazie per la dritta... io peso praticamente come te (59 + 6 di bardature e vestiti)... quindi i tuoi "dati" mi sono molto utili.
Ancora una domandina (io per ora uso exo 2.30 tubless): alle pressioni che avevi sulla 26 le tagliavi mai le gomme? e con le nuove pressioni e ruote da 27?
Non credevo, ma effettivamente tra 26 e 27 a parità di pressione una certa differenza di durezza si sente al tatto.....
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
60
ancona
Visita sito
grazie per la dritta... io peso praticamente come te (59 + 6 di bardature e vestiti)... quindi i tuoi "dati" mi sono molto utili.
Ancora una domandina (io per ora uso exo 2.30 tubless): alle pressioni che avevi sulla 26 le tagliavi mai le gomme? e con le nuove pressioni e ruote da 27?
Non credevo, ma effettivamente tra 26 e 27 a parità di pressione una certa differenza di durezza si sente al tatto.....

sulla nomad solo un paio di volte in tre anni (sempre una highroller lust, al posteriore...); con le hans dampft, prima su una Spicy 27.5 (per tre mesi) e poi con la Bronson una sola foratura dietro tamponata ma non del tutto chiusa dal lattice; con le highroller II - facendo gli scongiuri - ancora tutto OK...
salut
p.s. confermo anch'io la differenza al tatto tra i due formati a parità di pressioni, magari non è molto scientifico ma la sensazione è proprio quella...
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Oggi mi sono arrivate le gomme di On-One Chunky Monkey e Smorgasbord (entrambe da 26"): ho già montato la prima in sostituzione di un Ardent 2,25 che avevo tagliato, mentre per la seconda preferisco aspettare il freddo e sostituirà un Minion DHF 2,50 60a.
Lo Smorgasbord (26x2,25 versione Enduro quindi con mescola 60a) è molto arrotondato come profilo e, gonfiato momentaneamente a circa 2,3 bar con camera (conto però di latticizzarlo a breve) su cerchio con canale 19mm misura 54mm sulla spalla, 56 sui tasselli ed è alto circa 56. La mescola al tatto è abbastanza morbida, i tasselli abbastanza pronunciati (più dell'Ardent 2,25 direi) e... spero di non perdere molto in scorrevolezza rispetto al suo predecessore! :D
La Chunky Monkey (26x2,40) è invece in versione Trail Extreme con mescola 50a al centro e 42a ai lati: al "ditometro" è molto morbida; i tasselli sono piuttosto pronunciati ma sicuramente meno rispetto ad un DHF. Non posso dire altro al momento.
La carcassa di entrambe le gomme sembra bella consistente, come anche mi pare che lo spessore della gomma sul battistrada sia buono, non mi danno l'idea di essere facilmente soggette alle forature o ai tagli (e qui tocco ferro...).
A breve le prime impressioni, spero (coadiuvato, se vorranno, da [MENTION=81358]logio[/MENTION] e [MENTION=60321]Sim880[/MENTION] che montano anch'essi queste gomme).
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Oggi mi sono arrivate le gomme di On-One Chunky Monkey e Smorgasbord (entrambe da 26"): ho già montato la prima in sostituzione di un Ardent 2,25 che avevo tagliato, mentre per la seconda preferisco aspettare il freddo e sostituirà un Minion DHF 2,50 60a.
Lo Smorgasbord (26x2,25 versione Enduro quindi con mescola 60a) è molto arrotondato come profilo e, gonfiato momentaneamente a circa 2,3 bar con camera (conto però di latticizzarlo a breve) su cerchio con canale 19mm misura 54mm sulla spalla, 56 sui tasselli ed è alto circa 56. La mescola al tatto è abbastanza morbida, i tasselli abbastanza pronunciati (più dell'Ardent 2,25 direi) e... spero di non perdere molto in scorrevolezza rispetto al suo predecessore! :D
La Chunky Monkey (26x2,40) è invece in versione Trail Extreme con mescola 50a al centro e 42a ai lati: al "ditometro" è molto morbida; i tasselli sono piuttosto pronunciati ma sicuramente meno rispetto ad un DHF. Non posso dire altro al momento.
La carcassa di entrambe le gomme sembra bella consistente, come anche mi pare che lo spessore della gomma sul battistrada sia buono, non mi danno l'idea di essere facilmente soggette alle forature o ai tagli (e qui tocco ferro...).
A breve le prime impressioni, spero (coadiuvato, se vorranno, da @logio e @Sim880 che montano anch'essi queste gomme).


Ciao Andre, io per ora le ho provate solo nei box causa mancanza di tempo per uscire :( per ora posso contribuire solo con una foto dell'ant ed una del totale (non so se si vede granchè, spero...)

L'impressione è di buona cicciosità anche al post e di una squadratura comunque buona dell'ant (contando anche che ho cerchi stretti): non è di certo stondatissima ^_^.

Come ci avrò fatto qualche pezzo, non mancherò di postare impressioni :-).
 

Allegati

  • DSC_0668.jpg
    DSC_0668.jpg
    54,6 KB · Visite: 14
  • DSC_0669.jpg
    DSC_0669.jpg
    51 KB · Visite: 14

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Ciao Andre, io per ora le ho provate solo nei box causa mancanza di tempo per uscire
Sì sì, lo so, infatti ho usato il futuro! :-)

Oggi mi sono arrivate le gomme di On-One Chunky Monkey e Smorgasbord (entrambe da 26"): ho già montato la prima in sostituzione di un Ardent 2,25 che avevo tagliato, mentre per la seconda preferisco aspettare il freddo e sostituirà un Minion DHF 2,50 60a.
Lo Smorgasbord (26x2,25 versione Enduro quindi con mescola 60a) è molto arrotondato come profilo e, gonfiato momentaneamente a circa 2,3 bar con camera (conto però di latticizzarlo a breve) su cerchio con canale 19mm misura 54mm sulla spalla, 56 sui tasselli ed è alto circa 56. La mescola al tatto è abbastanza morbida, i tasselli abbastanza pronunciati (più dell'Ardent 2,25 direi) e... spero di non perdere molto in scorrevolezza rispetto al suo predecessore! :D
La Chunky Monkey (26x2,40) è invece in versione Trail Extreme con mescola 50a al centro e 42a ai lati: al "ditometro" è molto morbida; i tasselli sono piuttosto pronunciati ma sicuramente meno rispetto ad un DHF. Non posso dire altro al momento.
La carcassa di entrambe le gomme sembra bella consistente, come anche mi pare che lo spessore della gomma sul battistrada sia buono, non mi danno l'idea di essere facilmente soggette alle forature o ai tagli (e qui tocco ferro...).
A breve le prime impressioni, spero (coadiuvato, se vorranno, da [MENTION=81358]logio[/MENTION] e [MENTION=60321]Sim880[/MENTION] che montano anch'essi queste gomme).
Prime impressioni circa lo Smorgasbord dopo un breve giro stamattina:
negli odiati trasferimenti su asfalto in piano è meno scorrevole di un Ardent 2,25 e forse anche di un Mountain King 2,2, in fuoristrada non ho invece notato grandi differenze dalle gomme appena citate; il grip su terra asciutta è ottimo e migliore rispetto ad Ardent e Crossmark (con cui io mi sono sempre trovato bene), su ghiaia simile ad un Crossmark (l'Ardent ho sempre avuto impressione che andasse meglio in questo frangente), ma comunque non mi sono mai impiantato; in frenata è nettamente meglio di tutte le gomme con cui l'ho confrontato finora; il grip in piega mi è sembrato ottimo.
Sono piuttosto sicuro che la pressione di circa 2,3 bar (cioè quella a cui tenevo sia Ardent 2,25 sia Crossmark 2,25) a cui l'ho gonfiato (con camera) sia troppo elevata (sono sui 75kg bardato e la bici è una full con 150mm di escursione; non guido molto veloce), perché ho avuto la sensazione che la gomma fosse troppo dura sugli ostacoli e si deformasse poco su salita tecnica; proverò a scendere un pochino.
Al momento è globalmente promosso però per quelli che sono i miei gusti non ne sono entusiasta, forse preferivo l'Ardent o il Mountain King (se solo non fosse così delicato sul fronte forature), è comunque sicuramente troppo presto per farmi avere un'idea chiara e più che altro sono curioso di provarlo con i tipici terreni molli della brutta stagione; inoltre lo devo ancora latticizzare.
 

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
Oggi mi sono arrivate le gomme di On-One Chunky Monkey e Smorgasbord (entrambe da 26"): ho già montato la prima in sostituzione di un Ardent 2,25 che avevo tagliato, mentre per la seconda preferisco aspettare il freddo e sostituirà un Minion DHF 2,50 60a.
Lo Smorgasbord (26x2,25 versione Enduro quindi con mescola 60a) è molto arrotondato come profilo e, gonfiato momentaneamente a circa 2,3 bar con camera (conto però di latticizzarlo a breve) su cerchio con canale 19mm misura 54mm sulla spalla, 56 sui tasselli ed è alto circa 56. La mescola al tatto è abbastanza morbida, i tasselli abbastanza pronunciati (più dell'Ardent 2,25 direi) e... spero di non perdere molto in scorrevolezza rispetto al suo predecessore! :D
La Chunky Monkey (26x2,40) è invece in versione Trail Extreme con mescola 50a al centro e 42a ai lati: al "ditometro" è molto morbida; i tasselli sono piuttosto pronunciati ma sicuramente meno rispetto ad un DHF. Non posso dire altro al momento.
La carcassa di entrambe le gomme sembra bella consistente, come anche mi pare che lo spessore della gomma sul battistrada sia buono, non mi danno l'idea di essere facilmente soggette alle forature o ai tagli (e qui tocco ferro...).
A breve le prime impressioni, spero (coadiuvato, se vorranno, da [MENTION=81358]logio[/MENTION] e [MENTION=60321]Sim880[/MENTION] che montano anch'essi queste gomme).

Eccomi.

Allora io ho montato la chunkey monkey(già ribattezzata scimmia monca), come consistenza pare bella robusta, come prestazioni devo dire che sembra davvero una gomma coi fiocchi, ma ci ho fatto solo un giro e non posso fare confronti diretti, dato che a parte un paio di supertacky mezze consumate su una bike a noleggio, non ho mai provato gomme con mescola super-morbida. Come misura per dare un'idea è all'incirca come un high roller 2 da 2.4, forse qualcosa in più, ma poca roba.

Hanno un ottimo prezzo(meno di 50€ la coppia)Unica nota negativa sono le spese di spedizione di poco superiori ai 20€, se si ordina da soli non sono poi così convenienti come gomme.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Come misura per dare un'idea è all'incirca come un high roller 2 da 2.4, forse qualcosa in più, ma poca roba.
L'HR2 mi pare sia molto largo sui tasselli ma non così tanto sulla spalla, la scimmia invece è più squadrata e quindi con larghezza più simile tra spalla e tasselli, giusto?

Hanno un ottimo prezzo(meno di 50€ la coppia)Unica nota negativa sono le spese di spedizione di poco superiori ai 20€, se si ordina da soli non sono poi così convenienti come gomme.
Verissimo!
 

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
L'HR2 mi pare sia molto largo sui tasselli ma non così tanto sulla spalla, la scimmia invece è più squadrata e quindi con larghezza più simile tra spalla e tasselli, giusto?


Verissimo!

Ho dato una misurata, la scimmia è 58 di tasselli e 56 di spalla, l'hr2, che però è su un cerchio da xc è 59-55.

Ps: pignolo. :D :D :D
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Appena montate mi sto trovando male. Avevo molto piu' grip (specie dietro) con le HD ....
a parere mio, a livello di trazione l`hd e' decisamente supriore. l' hr2 scivolava molto e penso fosse colpa della forma particolare dei tasselli centrali che sono smussati e favoriscono la presa sul terreno in fase di frenata.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.880
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Sono appena passato da hd ad hr2 al posteriore,l'hd ha molta trazione in salita in confronto,però in discesa non ci sono storie...l'hd era appena decente ed in frenata si bloccava facilmente,invece l'hr2 è un cingolo con tutti i pro e i contro,ormai abituato a far slittare leggermente il posteriore sono rimasto spiazzato,ma sopratutto il problema principale è che mi sembra avere il posteriore che tiene molto di più dell'anteriore (MuddyM trail a metà vita)...dovrò abituarmi anche se per ora preferisco avere un posteriore più scorrevole anche se poi in frenata non serve a niente :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo