Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
imho, molto meglio il ditometro del manometro. funziona sempre ed è a portata di mano. certo, ci vuole un pò di pratica, ma basta tastare la gomma di altri e ci si fa un idea.
poi si gonfia o sgonfia in base alle sensazioni-pizzicature-utilizzo ecc.

io dopo un paio di anni ho scoperto che tenevo il crossmark a 2.6 circa, ed è per quello che non bucavo :)

Ho capito, ma almeno all'inizio ci vuole un metro di paragone, cosa che io non ho.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
imho, molto meglio il ditometro del manometro. funziona sempre ed è a portata di mano. certo, ci vuole un pò di pratica, ma basta tastare la gomma di altri e ci si fa un idea.
poi si gonfia o sgonfia in base alle sensazioni-pizzicature-utilizzo ecc.
Secondo me prima ci vuole il manometro (non quello delle pompe, che spesso da i numeri), poi si passa al ditometro (quando si è fatta la pratica giusta). Però in ogni caso una volta trovata la pressione giusta per un dato pneumatico è più facile mantenerla col manometro, anche se poi mica sempre e dappertutto si viaggia con la stessa pressione, anzi...
io dopo un paio di anni ho scoperto che tenevo il crossmark a 2.6 circa, ed è per quello che non bucavo :)
Ecco, appunto, se avessi usato il manometro te ne saresti accorto subito...:celopiùg:
 

bittu

Biker urlandum
13/8/13
576
2
0
Lago di Garda
Visita sito
" consigli cambio gomma "

ciao a tutti, scrivo qui per non aprire un altro topic... dovrei cambiare la gomma posteriore perchè sto distruggendo i tacchetti centrali ( le gomme sono le originali e al posteriore monto una nobby nic 27.5) , vorrei sostituirla con qualcosa un po più grande, tipo la hans dampf 2.35 che ho all' anteriore o magic mary per restare in casa schwalbe.. oppure provare maxxis, e le tre gomme che leggo più spesso sono ardent, minion o high roller... il problema è che è la prima gomma che acquisto :specc: e non saprei proprio che prendere... help

P.S. percorro più strada in discesa che in salita perchè qui sul Garda, almeno fino ad autunno ci sono molti servizi che portano in cima e ne approfitto ( percorsi per lo più pietrosi)
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Secondo me prima ci vuole il manometro (non quello delle pompe, che spesso da i numeri), poi si passa al ditometro (quando si è fatta la pratica giusta). Però in ogni caso una volta trovata la pressione giusta per un dato pneumatico è più facile mantenerla col manometro, anche se poi mica sempre e dappertutto si viaggia con la stessa pressione, anzi...

Ecco, appunto, se avessi usato il manometro te ne saresti accorto subito...:celopiùg:
Stessa cosa successa a me![emoji23] tanto tempo fa, e quante volte l'ho vista accadere ad altri!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
[MENTION=5111]Cypher[/MENTION]

oltre al purgatory che ti ho consigliato prima, sempre in casa specy c'è il ground, magari per prendere confidenza con la bici va bene, ricorda però che il ground è l'unica gomma specy stretta
secondo me il purgatory non ha nulla a che fare con gomme da am, ma è molto più adatto all' xc.

lo scrivo perchè l'ho usato a lungo sulla bici precedente: è leggero, fragile di spalla e a suo agio solo su terreni compatti e asciutti dove scorre bene: su umido e smosso va in difficoltà subito, su fango poi non ne parliamo.

sono opinioni mie personali.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Io ci ho fatto la via dei berici l'anno scorso.
Usandolo al post e su tutto quel fango invece è andato benissimo...

Ps: il purgatory da 2.3 ha poco a che fare col vecchio 2,2 se non per il disegno simile, infatti ora lo danno proprio adatto ad umido e fango...
specialized.com/it/it/ftb/mtb-tires/all-mountain-tires/purgatory-control


( sul sito non lo indicano, ma sulla confezione c'era scritto wet-mud )
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Io ci ho fatto la via dei berici l'anno scorso.
Usandolo al post e su tutto quel fango invece è andato benissimo...

Ps: il purgatory da 2.3 ha poco a che fare col vecchio 2,2 se non per il disegno simile, infatti ora lo danno proprio adatto ad umido e fango...
specialized.com/it/it/ftb/mtb-tires/all-mountain-tires/purgatory-control


( sul sito non lo indicano, ma sulla confezione c'era scritto wet-mud )
penso di essermi sbagliato col the captain, chiedo scusa.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
" consigli cambio gomma "

ciao a tutti, scrivo qui per non aprire un altro topic... dovrei cambiare la gomma posteriore perchè sto distruggendo i tacchetti centrali ( le gomme sono le originali e al posteriore monto una nobby nic 27.5) , vorrei sostituirla con qualcosa un po più grande, tipo la hans dampf 2.35 che ho all' anteriore o magic mary per restare in casa schwalbe.. oppure provare maxxis, e le tre gomme che leggo più spesso sono ardent, minion o high roller... il problema è che è la prima gomma che acquisto :specc: e non saprei proprio che prendere... help

P.S. percorro più strada in discesa che in salita perchè qui sul Garda, almeno fino ad autunno ci sono molti servizi che portano in cima e ne approfitto ( percorsi per lo più pietrosi)
Visto le tue possibilita' di salire non pedalando e le pietraie anche bagnate e viscide purtroppo anche in questa stagione porterei l'HD al posteriore e davanti mi metterei il MM con mescola verdstar ,come avere delle ventose sulle roccie bagnate.
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Visto le tue possibilita' di salire non pedalando e le pietraie anche bagnate e viscide purtroppo anche in questa stagione porterei l'HD al posteriore e davanti mi metterei il MM con mescola verdstar ,come avere delle ventose sulle roccie bagnate.

Tale configurazione è pedalabile anche in salita, è la mia configurazione.
Certo, non fai una gara di XC cosi gommato.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
L'importante e' che davanti non ci monti una Conti-Palmolive,sono paurose.
Una Sport Conti davanti con l'umido no. Però io ho fatto un inverno con una Rubber Queen (ora Trail King) 2.2 sport al posteriore ed è meglio di molte altre di marche che costano il doppio. Per fare nomi NN e per sentito dire nemmeno HD se la cava tanto su terra umida, non scarica.
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Ecco, appunto, se avessi usato il manometro te ne saresti accorto subito...:celopiùg:

diciamo che quando ho usato un manometro mi sono meravigliato, pensavo fosse inferiore sentendo qua le pressioni che usate.
ora uso un rockrazor sg, e lo tengo a circa 2-2.2 , misurato col ditometro :smile:. la spalla molto robusta mi da fiducia.

non pizzicavi, perché il bucare è indipendente dalla pressione...

sisi intendevo pizzicare, grazie!
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
in negozio mi hanno consigliato anche le nuove dhr 2..
cosa ne pensate?

La sto usando, ovviamente dietro, da parecchi mesi, ed è la gomma che più mi è piaciuta tra quelle che ho provato.
Ottima trazione, ottima presa di spigolo, ragionevole scorrevolezza, piuttosto leggera e robusta.
È n buon compromesso un pò su tutti i fronti
La mia è la Exo TR 2,3 mescola 60a

Mi sa che la ricompro sicuro...
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
La sto usando, ovviamente dietro, da parecchi mesi, ed è la gomma che più mi è piaciuta tra quelle che ho provato.
Ottima trazione, ottima presa di spigolo, ragionevole scorrevolezza, piuttosto leggera e robusta.
È n buon compromesso un pò su tutti i fronti
La mia è la Exo TR 2,3 mescola 60a

Mi sa che la ricompro sicuro...
"ragionevole scorrevolezza"? Ma paragonandolo al cingolo di un Tigre, o ad altre gomme?
Per dire, rispetto ad un vecchio HR, che avevo e ho trovato fantastico, è (per quanto la cosa sia moooolto soggettiva, lo so) parecchio meno scorrevole o è più o meno paragonabile
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo