Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

surfernicola

Biker superioris
2/6/07
915
0
0
Sul mare
Visita sito

in negozio mi hanno consigliato anche le nuove dhr 2..
cosa ne pensate?

come lattice hanno il geax pit stop tnt. può andare bene?
 

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
Scusatemi se mi intrometto ho provato a leggere un pó a pizzichi e bocconi la discussione ma non riesco a trovare un consiglio murato al 27.5 vedo nei vari siti poca scelta di gomme o per lo meno non tanta quanta per il 26.
Al momento ho due HD che sono nativi sulla mia Stereo ma se un giorno venisse l'estate che gomme andreste a mettere? Cosa mi consigliereste?
Nella 26 avevo un Minion 2.50 all'anteriore e un Highroller2 2.30 dietro e mi trovavo da dio ma sul 27.5 per lo meno il Minion l'ho trovato solo 2.30

Consigliatemi :-P
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente

puoi fare tranquillamente la stessa accoppiata, il nuovo minion 2.3 è largo praticamente come il vecchio 2.5 forse un pelo più stretto ma siamo lì, dietro hr2 sempre 2.3
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Non conosco le tue gomme, ma N e HR2. Il Nevegal è forse un pochino più difficile dell'HR2, perché devi inclinare la bike sotto di te più che con l'HR2, perché più rotondo. Dietro prova a lasciare quello che hai per iniziare ...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Bisogna che impari ad usare anche il ditometro. E' meno preciso del digitale (se funziona, a me segnava 0.5 bar in più, poi l'ho buttato) però ti aiuta a non fare cazzate.
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Bisogna che impari ad usare anche il ditometro. E' meno preciso del digitale (se funziona, a me segnava 0.5 bar in più, poi l'ho buttato) però ti aiuta a non fare cazzate.

Appunto, per questo chiedo.
A 'ditometro', una gomma a 2bar, è dura come il marmo? Con 2 dita, si piega ?

Perchè o la mia nuova pompa scazza di brutto (capisco che è economica, ma scazzare di 1 bar intero mi pare impossibile) o le mie dita sono particolarmente fragili.

Magari una foto per mostrare lo 'spanciamento' delle gomme, giusto per avere una idea...... Sono rimasto veramente basito quando attaccando la pompa ho visto la pressione a 1 bar. Ero convinto di essere bello pompo, ben oltre i 2.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
in negozio mi hanno consigliato anche le nuove dhr 2..
cosa ne pensate?

come lattice hanno il geax pit stop tnt. può andare bene?
Non le conosco, ma forse dietro scorrono poco e avanti forse vanno meglio la dhf e la hr2. Qualcuno qui le usa, e dietro c'erano dei primi commenti.
Il Pit Stop 1L è un ottimo lattice sintetico, però ha un grave difetto. Tutte le gomme in cui l'ho lasciato per + di 6 mesi hanno fatto una finaccia. Gli emulsionanti che usa sono potentissimi (la gomma che usa più che lattice mi sembra la stessa delle camere d'aria, lascia un residuo solido nero, non bianco), sono talmente potenti che staccano la gomma dalle tele. Un Nevegal ust e due Muddy Mary hanno sviluppato bubboni e li ho dovuti buttare (questo lattice a lungo andare si infiltra, raggiunge le tele della gomma e le stacca dal resto della carcassa. L'ust ha sviluppato grosse bolle piene di lattice dentro e fuori, i MM solo fuori (si è gonfiato il battistrada, una bolla 3x3 cm)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
A 2 premendo con 2 pollici si piega abbastanza, anche quelle con carcassa dura come le exo o le 2ply.
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
A 2 premendo con 2 pollici si piega abbastanza, anche quelle con carcassa dura come le exo o le 2ply.

Allora qualcosa non va nel mio dito o nella pompa.
Dove premi, sul battistrada verso il basso o lateralmente, schiacciando (con pollice ed indice) ?

In sella lo spanciamento deve essere ben visibile o appena presente ?
Domande banali, ma il manometro del compressore da dati sbagliati (indica anche 8 bar in una gomma sostanzialmente sgonfia), la pompa a piede a quanto pare non indica giusto, ed il mio dito sente le gomme dure come la roccia.

Si flettono, ma poco.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26

se vuoi rimanere in casa specy ci sono le purgatory control

io la uso al posteriore sulla front, scorre abbastanza bene e la tenuta non è male, scarica abbastanza bene anche il fango


probabilmente il manometro di quella pompa è tarato ad orecchio... ovvero completamente sballato...
 

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
44
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
Non conosco le tue gomme, ma N e HR2. Il Nevegal è forse un pochino più difficile dell'HR2, perché devi inclinare la bike sotto di te più che con l'HR2, perché più rotondo. Dietro prova a lasciare quello che hai per iniziare ...

Le Captain sono fatte così:

Non molto tassellate, belle "tonde" in appoggio, fila centrale, prevedibilissime come comportamento.

Le Nevegal mi sembravano ricalcare la stessa filosofia ma con tasselli ben più pronunciati e la doppia fila centrale:


In effetti però come dici tu bisogna "buttare giù" la bici per seguire la forma del copertone e forse qualcosa di più "quadrato" sarebbe meglio per iniziare, a patto però di non avere poi del vuoto in transizione quando la bici davvero va inclinata... ed è qui che le High Roller mi spaventano un po': non c'è un po' troppo spazio tra i tasselli centrali e la fila laterale?


Alternative a questi "classici"?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Capisco che questo topic e' molto specifico.
Ma a mio parere - ultimamente - a parte il ripetersi ciclico delle domande parzialmente giustificato dalle dimensioni "ciclopiche" della discussione - si sta rasentando l'iper-tecnologico-supermanico-prematurato.
Spanciature, squadrature, lattici al metacrilicatosodico di uranio carsico impoverito che promettono miracoli, pressioni regolate al millesimo di BAR, tacchetti livellati, strappati, ,modificati, adulterati, tra poco occorrera' una laurea in geologia per decidere quale pneumatico montare, dove, con quale temperatura ed in base alla direzione ed alla forza del vento.
Mi comprendo ovviamente anch'io, ma mi viene il dubbio che un buon 50/60% di quello che scriviamo sono pure SM .....
Come diceva quel famoso comico ...."fatti non pugne@@e .....
Non vogliatemene.
 
Reactions: nosferato

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito

SM o no, io ho un evidente problema nella regolazione della pressione, che poi avere 1.8 o 1.9 a me non cambia nulla, ma dover passare da 1 a 2 quando invece ero convinto di avere valori ben sopra il 2, mi spaventa, ho sempre rischiato di farmi molto male.

Ecco perchè chiedo se c'è un modo di capire, grossolanamente, a che pressione giro, usando il dito o magari rapportandolo ad una foto. Non sarà mai preciso come sistema, ma almeno mi permette di escludere il manometro della pompa, quello del compressore ed il mio ditometro.
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito

ti sei dimenticato che prima di tutto c'è il gusto personale
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina

Il mio intervento non era indirizzato ad un argoento specifico, ma e' generalizzato.

ti sei dimenticato che prima di tutto c'è il gusto personale

Che cosa centra questa affermazione con quello che ho scritto?
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito

Eh si, la teoria è bella, ma la prova di una gomma deve essere fatta sul campo, perché molto dipende da come si guida e da cosa si fa.
Quello che è sicuro è che la gomma che è ottimale per uno di sicuro non lo è per un altro.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Le Captain sono fatte così:
.........................................................

Alternative a questi "classici"?
Non devi cercare i classici, ma la gomma che potrebbe essere ottimale per te e per il tuo budget.
Mi ricordo ancora in altra discussione di chi chiedeva consiglio su una gomma posteriore e seguito il consiglio (si trattava di un HR1 2.35) ripeteva poi che trovava quella gomma di ghisa.
Qui non si cercano soluzioni, ma solo pareri (che sono personali, con tutto quello che implicano) al fine di capire il carattere di una gomma rispetto ad altre, e sempre in relazione al proprio uso, non a quello di un'altro.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
La pressione è difficile giudicarla a mano se non in modo molto approssimativo, e comunque la si pensi è importante assai. E' inutile avere delle buone gomme se poi sono gonfiate a bischero. Personalmente stavo sempre troppo gonfio, me ne sono accorto quando ho cominciato a usare il manometro (una decina di euro spesi bene).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo