Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao a tutti vorrei provare il Wtb Bronson all'anteriore, unico dubbio dalle foto i tasselli centrali sembrano un pò troppo bassi e non vorrei si consumassero subito, qualcuno che lo ha avuto può dirmi la sua ? grazie

a Gatto sempre alla ricerca del sacro Graal, sotto forma di gomma anteriore? stai sulle solite minion dhf exo 2,5 super tacky e non ti sbagli, colpo l'occasione per farti gli auguri di Buon Anno!
 

il gatto

Biker superis
15/4/06
393
0
0
Genova
Visita sito
a Gatto sempre alla ricerca del sacro Graal, sotto forma di gomma anteriore? stai sulle solite minion dhf exo 2,5 super tacky e non ti sbagli, colpo l'occasione per farti gli auguri di Buon Anno!

Ciao grazie x gli auguri che naturalmente contraccambio...per quanto riguarda la gomma devo assolutamente alleggerire un pò la bici che tra una cosa e l'altra ora pesa 16,5 kg.!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
si parla molto spesso di gomme maxxis però non mi pare ci siano molti che usano le advantage. a vista mi pare una gomma valida per AM, solida e con un buon volume d' aria.

che ne dite?
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
si parla molto spesso di gomme maxxis però non mi pare ci siano molti che usano le advantage. a vista mi pare una gomma valida per AM, solida e con un buon volume d' aria.

che ne dite?
Che molti la usano anteriore per fare XC con soddisfazione. Forse la 2.4 exo 56/58, però ha mescola presumo 60 o 70. Le altre mi sembrano un po' leggere (il 2.25 fold pesa 700g) e strette (per l'anteriore).
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
advantage? io l'ho comprata lust 2,35 a scatola chiusa e appena mi è arrivata, vedendo i tasselli, non ho avuto, nemmeno, il coraggio di provarla, mi dava l'idea di essere poco scorrevole, per quello che avevo bisogno io, ovvero di una gomma posteriore per l'inverno,ma sempre pedalabile, poi magari, se l'avessi provata, sarebbe stato "colpo di fulmine", na non credo, piuttosto, qualcuno stà usando il magic mary? stò valutando di prenderne uno super gravity vertstar 2.35 sui siti crucchi...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
advantage? io l'ho comprata lust 2,35 a scatola chiusa e appena mi è arrivata, vedendo i tasselli, non ho avuto, nemmeno, il coraggio di provarla, mi dava l'idea di essere poco scorrevole, per quello che avevo bisogno io, ovvero di una gomma posteriore per l'inverno,ma sempre pedalabile, poi magari, se l'avessi provata, sarebbe stato "colpo di fulmine", na non credo, piuttosto, qualcuno stà usando il magic mary? stò valutando di prenderne uno super gravity vertstar 2.35 sui siti crucchi...
l' advantage pensavo potesse essere una opzione per l' anteriore.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
advantage? io l'ho comprata lust 2,35 a scatola chiusa e appena mi è arrivata, vedendo i tasselli, non ho avuto, nemmeno, il coraggio di provarla, mi dava l'idea di essere poco scorrevole, per quello che avevo bisogno io, ovvero di una gomma posteriore per l'inverno,ma sempre pedalabile, poi magari, se l'avessi provata, sarebbe stato "colpo di fulmine", na non credo, piuttosto, qualcuno stà usando il magic mary? stò valutando di prenderne uno super gravity vertstar 2.35 sui siti crucchi...

mi correggo 2.25 lust
 

Comi_S

Biker serius
7/9/11
199
6
0
everywhere
Visita sito
Bike
normale, plus, speciale
... fra il 'solito' DHF, versione 'vecchia' 26x2.50 ST/EXO (etrto 55-59) o versione nuova 2.30 3C/EXO/TR (etrto 58) ....

... ma m'intriga molto il nuovo HR2 2.40 3C (etrto 58).

non tradirei il DHF perchè è la gomma che ho sempre usato sin'ora e con la quale mi sono trovato bene; solo che la misura che ho usato sin qui è la 2.35, un pelo stretta, e mi dispiacerebbe aspettare di finire un'altra gomma prima di provarlo più largo, 2.50 o 2.30 appunto.

sento parlar bene qui da chi lo usa dell'HR2 2.40 3C, non nascondendo una certa sorpresa/perplessità nel sentire che è montato davanti ... forse davvero si sta parlando di un'altra gomma rispetto all'HR che (quasi) mai è stato montato all'anteriore???
un amico del gruppo con cui giro ha da qualche mese questa gomma al post (parlo sempre dell'HR2 2.40, versione non 3C però) ma non ne è troppo entusiasta, soprattutto quando si gira sul bagnato ...
(tenete conto che x il post ho da poco ordinato l'HR2 2.30 EXO in sostituzione appunto del vecchio HR 2.35 maxxpro60)

i prezzi sono a sfavore dell'HR2 3C, quindi aspetterò di leggere altre recensioni per avere conferma se davvero questa gomma vale tutti gli euro richiesti ...
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
... fra il 'solito' DHF, versione 'vecchia' 26x2.50 ST/EXO (etrto 55-59) o versione nuova 2.30 3C/EXO/TR (etrto 58) ....

... ma m'intriga molto il nuovo HR2 2.40 3C (etrto 58).

non tradirei il DHF perchè è la gomma che ho sempre usato sin'ora e con la quale mi sono trovato bene; solo che la misura che ho usato sin qui è la 2.35, un pelo stretta, e mi dispiacerebbe aspettare di finire un'altra gomma prima di provarlo più largo, 2.50 o 2.30 appunto.

sento parlar bene qui da chi lo usa dell'HR2 2.40 3C, non nascondendo una certa sorpresa/perplessità nel sentire che è montato davanti ... forse davvero si sta parlando di un'altra gomma rispetto all'HR che (quasi) mai è stato montato all'anteriore???
un amico del gruppo con cui giro ha da qualche mese questa gomma al post (parlo sempre dell'HR2 2.40, versione non 3C però) ma non ne è troppo entusiasta, soprattutto quando si gira sul bagnato ...
(tenete conto che x il post ho da poco ordinato l'HR2 2.30 EXO in sostituzione appunto del vecchio HR 2.35 maxxpro60)

i prezzi sono a sfavore dell'HR2 3C, quindi aspetterò di leggere altre recensioni per avere conferma se davvero questa gomma vale tutti gli euro richiesti ...

ciao, il nuovo high roller l'ho usato in misura 2,4 2ply ant e post su cerchi che uso per giornate furgonate ed abituato al minion 2,5 non mi sono pentito, sono valide anche come anteriore, te le consiglio, infatti stò valutando di prendere un 2,3 tr maxxterra da montare davanti, dietro stò usando da un mese sempre un hrII 2,3 shore 60 e mi trovo benissimo
 

Comi_S

Biker serius
7/9/11
199
6
0
everywhere
Visita sito
Bike
normale, plus, speciale
ciao, il nuovo high roller l'ho usato in misura 2,4 2ply ant e post su cerchi che uso per giornate furgonate ed abituato al minion 2,5 non mi sono pentito, sono valide anche come anteriore, te le consiglio, infatti stò valutando di prendere un 2,3 tr maxxterra da montare davanti, dietro stò usando da un mese sempre un hrII 2,3 shore 60 e mi trovo benissimo

.. detto da uno spicysta fratello maggiore ;-) non posso che fidarmi ...
vedo i prezzi, cerco di superare il blocco psicologico di avere un HR davanti e poi decido ... intanto mille grazie
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
................., piuttosto, qualcuno stà usando il magic mary? stò valutando di prenderne uno super gravity vertstar 2.35 sui siti crucchi...
A me non convince. L'hanno fatta per copiare il DHF mantenendo alcuni aspetti del MM, ma secondo me non prende i pregi del DHF e porta invece i difetti del MM. L'unico che l'ha montata qui è [MENTION=51174]newnoise[/MENTION], che ha già scritto qlc dietro (poco in un solo post). Poi non ha detto più nulla, forse l'ha tolta. Aspettiamo i suoi commenti
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
.. detto da uno spicysta fratello maggiore ;-) non posso che fidarmi ...
vedo i prezzi, cerco di superare il blocco psicologico di avere un HR davanti e poi decido ... intanto mille grazie
Guarda, ero indeciso se montare avanti sulla 120 un Nevegal o un HR2 2.3 tr dual e maramause mi ha consigliato il secondo. Lo ringrazio ancora, ho trovato una gomma che secondo me sul tecnico lento è meglio del MM. Solo che la Dual è dura (62/60) e sul viscido bisogna stare attento.
 

newnoise

Biker velocissimus
A me non convince. L'hanno fatta per copiare il DHF mantenendo alcuni aspetti del MM, ma secondo me non prende i pregi del DHF e porta invece i difetti del MM. L'unico che l'ha montata qui è [MENTION=51174]newnoise[/MENTION], che ha già scritto qlc dietro (poco in un solo post). Poi non ha detto più nulla, forse l'ha tolta. Aspettiamo i suoi commenti

Ciao a tutti, ciao Ataro

in realtà ti devo in parte smentire dopo diverse uscite. il magic mary è un' ottima gomma, non direzionale come il DHF ma nettamente meglio (IMHO) in queste condizioni ambientali in cui è molto facile trovare smosso/fango. Scarica meglio del DHF, scorre meglio del muddy mary (che non mi è mai piaciuto) e in versione vertstar e carcassa super gravity permette di scendere di pressione in confidenza. Io non posso che parlarne bene. Per me la migliore gomma autunnale/invernale attualmente in commercio per uso AM/Enduro.

Sono curioso di provare le nuove michelin piuttosto che finalmente ci metterà a disposizione una gomma da fango per le 650b!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo