Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Praticamente gran parte dei difetti sono imputabili al cerchio troppo stretto...
Guarda, per far diventare squadrata una MM 2.35 allo stesso modo di un HR2, la devi montare su un cerchio da 32 mm, e forse nemmeno basta. L'HR2 è così squadrato perché ha i tasselli ad altezza differenziata. I centrali sono così bassi che se la monti dietro ti dura 300 km. Sembra già finita da nuova, tra i centrali e i laterali ci sono minimo 2 mm di differenza.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.879
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Guarda, per far diventare squadrata una MM 2.35 allo stesso modo di un HR2, la devi montare su un cerchio da 32 mm, e forse nemmeno basta. L'HR2 è così squadrato perché ha i tasselli ad altezza differenziata. I centrali sono così bassi che se la monti dietro ti dura 300 km. Sembra già finita da nuova, tra i centrali e i laterali ci sono minimo 2 mm di differenza.

Si ma se si montano i gommoni su canale da 19 è ovvio che praticamente lavorano sempre i centrali/medi ed i tasselli laterali li usi quando vai in terra...già un 23 migliora notevolmente le cose,ormai un 21 dovrebbe essere il minimo.
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
Forse mi sfugge qualcosa, ma nella giungla di sigle, misure e acronimi non è facile districarsi! :smile:

Sto cercando una gomma anteriore 27,5" da enduro, tubeless e con mescola morbida. Mi piacerebbe provare la HR II, ma dal sito Maxxis mi pare di capire che con queste caratteristiche non esista..può essere? L'unica che si avvicina potrebbe essere la HR II 27.5x2.40 mescola ST (oppure 3C Maxxgrip, che per inciso, è più o meno morbida della supertacky???), ma oltre che pesare 1300g., non sembra essere TR... chi mi aiuta? :spetteguless:
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
Si ma se si montano i gommoni su canale da 19 è ovvio che praticamente lavorano sempre i centrali/medi ed i tasselli laterali li usi quando vai in terra...già un 23 migliora notevolmente le cose,ormai un 21 dovrebbe essere il minimo.

Anche a me sembra che l'HD sia bella tonda di suo, io l'avevo montata su i Fulcrum Red Zone XLR che hanno il canale centrale da 21.

Se non avesse il problemino che perde i tasselli solo a guardarli sono piacevolmente sorpreso dal NN 2.4 double defence snake skin in versione trail star che ho al posteriore gripposo e abbastanza scorrevole.
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.361
10
0
BeRgAmO
Visita sito
Abbiate pazienza se non leggo i millemila post precedenti ma:
Canyon Torque Alpinist.
Mavic SX.
AM/Enduro anche bello tecnico.

Consigliatemi una coppia in casa Maxxis, belle cicciotte, latticizzabili, mescola morbida ma pedalabile per giri alpini.
Grazie.
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Abbiate pazienza se non leggo i millemila post precedenti ma:
Canyon Torque Alpinist.
Mavic SX.
AM/Enduro anche bello tecnico.

Consigliatemi una coppia in casa Maxxis, belle cicciotte, latticizzabili, mescola morbida ma pedalabile per giri alpini.
Grazie.

Anteriore DHF 2.5 ST EXO, posteriore Ardent 2.4 EXO!! Quanto di meglio puoi provare per la stagione invernale..

Sto ancora aspettando che qualcuno recensisca DHR2 :D
 
  • Mi piace
Reactions: ride4fun

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Forse mi sfugge qualcosa, ma nella giungla di sigle, misure e acronimi non è facile districarsi! :smile:

Sto cercando una gomma anteriore 27,5" da enduro, tubeless e con mescola morbida. Mi piacerebbe provare la HR II, ma dal sito Maxxis mi pare di capire che con queste caratteristiche non esista..può essere? L'unica che si avvicina potrebbe essere la HR II 27.5x2.40 mescola ST (oppure 3C Maxxgrip, che per inciso, è più o meno morbida della supertacky???), ma oltre che pesare 1300g., non sembra essere TR... chi mi aiuta? :spetteguless:
Devi cercare la versione 2.4 o 2.3 exo 3c maxterra
 

lucamonti1989

Biker popularis
20/4/13
45
0
0
Castel del rio
Visita sito
Bike
Trek slash 9.8 29’
Io cercavo delle ruote da enduro molto resistenti come spalla e cone tela....visto che di solito non seguo sebtieri molto battuti e di solito tra pietre e spini non finisco mai un giro senza una foratura. Cercavo gomme da 26 e di 2.35 tubless ready che mi consigliate,,
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.879
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Anche a me sembra che l'HD sia bella tonda di suo, io l'avevo montata su i Fulcrum Red Zone XLR che hanno il canale centrale da 21.

Si l'hd ce l'ho sia su cerchio 23 che 25,5 e resta sempre tondeggiante...infatti non mi piace troppo,funziona decentemente in molte situazioni,ma ovviamente non eccelle in niente sopratutto la tenuta in piega è precaria,volevo provare a tagliare qualche tassello,ma non vorrei rovinarlo e basta....per fortuna ce l'ho al posteriore quindi pace fin che dura resta montato.
 

il gatto

Biker superis
15/4/06
393
0
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti vorrei provare il Wtb Bronson all'anteriore, unico dubbio dalle foto i tasselli centrali sembrano un pò troppo bassi e non vorrei si consumassero subito, qualcuno che lo ha avuto può dirmi la sua ? grazie
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
mi quoto... cercando un po' sul web i pare di aver capito che la Maxxpro è 60a :il-saggi:

La MaxTerra e' morbida, tripla mescola, sotto e' 70a, la parte esterna e' 50 al centro e 42a (supertacky) all'esterno. Io l'ho messa al posteriore per l'inverno, ma in un setup standard l'accoppiata ideale, secondo me, e' maxterra davanti e maxxpro dietro (maxxpro e' doppia mescola, 60a ai lati e 62a al centro). E magari la 2.4 davanti e la 2.3 dietro, sopratutto se, come me, hai cerchi con canale un po' stretto (Mavic Xmax Enduro, 21 davanti e 19 dietro).
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io cercavo delle ruote da enduro molto resistenti come spalla e cone tela....visto che di solito non seguo sebtieri molto battuti e di solito tra pietre e spini non finisco mai un giro senza una foratura. Cercavo gomme da 26 e di 2.35 tubless ready che mi consigliate,,
In questo periodo molti montano HR o HR2. Se non sei pesante e guidi sporco un exo può bastare, considera che HR 2.35 misura 52 mm e HR2 2.3 invece 58 mm. Altrimenti vai verso versioni da DH a due tele
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
70 base, ricopertura 50 centro e 42 lato.
Comunque non ti sbagli, poiché o prendi la 3C o prendi l'altra versione dura (62 centro e 60 lati). Altre non ce ne sono.

La MaxTerra e' morbida, tripla mescola, sotto e' 70a, la parte esterna e' 50 al centro e 42a (supertacky) all'esterno. Io l'ho messa al posteriore per l'inverno, ma in un setup standard l'accoppiata ideale, secondo me, e' maxterra davanti e maxxpro dietro (maxxpro e' doppia mescola, 60a ai lati e 62a al centro). E magari la 2.4 davanti e la 2.3 dietro, sopratutto se, come me, hai cerchi con canale un po' stretto (Mavic Xmax Enduro, 21 davanti e 19 dietro).

Si, solo che ora non le fanno più. Comperi una gomma vecchia. Le nuove versioni 62a/60a si chiamano Dual


grazie ragazzi :il-saggi:

certo che ci si mettono d'impegno per complicare la "lettura" del prodotto... boh, non mi pare una grande strategia di marketing :nunsacci:

In ogni caso, se volessi una maxxis anteriore in mescola molto morbida (40-42a), dovrei necessariamente rivolgermi ai modelli DH molto pesanti...
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
grazie ragazzi :il-saggi:

certo che ci si mettono d'impegno per complicare la "lettura" del prodotto... boh, non mi pare una grande strategia di marketing :nunsacci:

In ogni caso, se volessi una maxxis anteriore in mescola molto morbida (40-42a), dovrei necessariamente rivolgermi ai modelli DH molto pesanti...

Il minion supertacky c'è anche exo.
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti vorrei provare il Wtb Bronson all'anteriore, unico dubbio dalle foto i tasselli centrali sembrano un pò troppo bassi e non vorrei si consumassero subito, qualcuno che lo ha avuto può dirmi la sua ? grazie

Io l'ho usato al posteriore d'estate... Secondo me per l'anteriore penalizza troppo la frenata
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo