Qualche aggiornamento sulle Continental Baron 2.3 Apex Black Chili. Premetto che sono scarso, ne capisco poco di gomme e le uniche altre che ho provato sono state High Roller 2 e DHF davanti, High Roller e Larsen dietro.
- la latticizzazione TIENE. I fianchi delle gomme hanno "sudato" per qualche giorno ma senza grosse perdite di pressione, poi tutto ok. Giro con 2 davanti e 2.3 dietro e per ora zero problemi, tra un po' proverò a scendere leggermente con la pressione (1.8/1.9 davanti, 2.1 dietro). Il tutto su cerchi Arch EX, nastro giallo e 2 pinte di
Stans.
- ho trovato poco fango, ma su quel poco che ho visto grippano e scaricano meglio delle High Roller e quindi anche delle DHF. Non ho ancora girato sul terriccio morbido, lì sicuramente vanno molto bene. Su terreno compatto/roccia mi sembrano un po' peggio delle HR/DHF ma vanno comunque molto bene.
- in piega sono diverse, le
Maxxis hanno un limite più elevato ma sono più brusche, queste senti che scivolano per un bel po' prima che mollino del tutto.
- la mescola Black Chili è ok, grippa quasi come un Super Tacky ma puoi usarla anche al posteriore senza rendere la bici impedalabile. Ho notato grossi miglioramenti al posteriore in salita su sassi umidi/bagnati rispetto al Maxxis 60a. Probabilmente la versione Der Baron da DH è ancora più morbida, ma per uso generico va benissimo questa. Per me si pedala meglio della Larsen TT 2ply che ok, è ben più pesante, ma è anche meno morbida e ha un disegno sicuramente più scorrevole.
- non le ho pesate, ma credo siano vicine ai 780g dichiarati visto che ho tolto un bel po' di peso dalla bici

Come carcassa mi sembra simile alle Maxxis EXO, alle pressioni che uso non ho avuto sensazioni di scarso supporto della spalla. Come larghezza sono sui 57 dichiarati, quindi a naso direi come le HR/DHF 2.35 (che se sono come le sorelle da 2.5 hanno i tasselli che sporgono dalla carcassa aumentando l'ETRTO dichiarato di circa 5mm). Non larghissime, ma per l'uso a cui sono destinate vanno bene.
Per ora sono soddisfatto
