Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cilum

Biker superis
18/3/12
353
0
0
Brianza
vimeo.com
Domanda per voi esperti gommisti:
Volevo sostituire Le coperture alla mia bici con una coppia tubeless ready.
Attualmente monta una Minion DHF EXO 2.5 all'anteriore e una Ardent EXO 2.4 al posteriore, mi sto trovando bene in realtà ma non mi ispirano molta fiducia da tubeless per via del tallone non proprio pronunciato e morbido. Stavo puntando ad una accoppiata Fat Albert front 2.4/Hans Dampf SnakeSkin PaceStar è una valida alternativa (risparmierei pure qualche etto sul peso complessivo)?
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Domanda per voi esperti gommisti:
Volevo sostituire Le coperture alla mia bici con una coppia tubeless ready.
Attualmente monta una Minion DHF EXO 2.5 all'anteriore e una Ardent EXO 2.4 al posteriore, mi sto trovando bene in realtà ma non mi ispirano molta fiducia da tubeless per via del tallone non proprio pronunciato e morbido. Stavo puntando ad una accoppiata Fat Albert front 2.4/Hans Dampf SnakeSkin PaceStar è una valida alternativa (risparmierei pure qualche etto sul peso complessivo)?

Ma hai avuto dei problemi? Perche' col minion Exo latticizzato ci girano migliaia di rider nel mondo senza nessun problema! Io non lo cambierei mai per un FatAlbert, gomma superata e che perde i tasselli laterali troppo presto. Comunque se vuoi un TLReady, all'anteriore puoi mettere la HR2 2.4 Maxxterra, la Mudy Mary Fr 2.35, la HansDampf 2.35 trailstar o La Mavic Charge.
 

cilum

Biker superis
18/3/12
353
0
0
Brianza
vimeo.com
Ma hai avuto dei problemi? Perche' col minion Exo latticizzato ci girano migliaia di rider nel mondo senza nessun problema! Io non lo cambierei mai per un FatAlbert, gomma superata e che perde i tasselli laterali troppo presto. Comunque se vuoi un TLReady, all'anteriore puoi mettere la HR2 2.4 Maxxterra, la Mudy Mary Fr 2.35, la HansDampf 2.35 trailstar o La Mavic Charge.

No, da latticizzata non l'ho ancora provata, lo farò questo WE, è che una copertura TLR mi ispirava più fiducia se però è ben testata non mi faccio problemi!
Azz credevo che le Fat Albert fosse una buona gomma, ne sento parlare a destra e a manca! Se è così allora scartata, Minion dhf 2.5 e hans dampf pacestar 2.35 potrebbero sposarsi bene?
 
Domanda per voi esperti gommisti:
Volevo sostituire Le coperture alla mia bici con una coppia tubeless ready.
Attualmente monta una Minion DHF EXO 2.5 all'anteriore e una Ardent EXO 2.4 al posteriore, mi sto trovando bene in realtà ma non mi ispirano molta fiducia da tubeless per via del tallone non proprio pronunciato e morbido. Stavo puntando ad una accoppiata Fat Albert front 2.4/Hans Dampf SnakeSkin PaceStar è una valida alternativa (risparmierei pure qualche etto sul peso complessivo)?

si latticizza senza problemi che pare quasi un tl ready, vai tranquillo che non stallona neanche a morire. Dipende cmq da che cerchio hai. Io le monto su cerchi ust e vanno da dio!

Ho anche le fat albert 2.4 ma oltre ad essere impedalabili sono davvero enormi...
Preferisco le dhf 2.5 exo
 

cilum

Biker superis
18/3/12
353
0
0
Brianza
vimeo.com
Nonostante la misura in pollici sia a favore del Minion, l'Hans Dampf è più largo: 60mm contro 55/58; io non terrei una gomma posteriore più larga di quella anteriore.
Effettivamente non ho controllato il ETRTO, mea culpa :soffriba:!
Mmm allora data la mia ignoranza in materia mettiamola così: che coppia di gomme mi consigliate per una enduro sullo stampo di quelle proposte? Dico solo che la ardent non mi è piaciuta, buona tenuta ma si buca con una facilità estrema!
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Effettivamente non ho controllato il ETRTO, mea culpa :soffriba:!
Mmm allora data la mia ignoranza in materia mettiamola così: che coppia di gomme mi consigliate per una enduro sullo stampo di quelle proposte? Dico solo che la ardent non mi è piaciuta, buona tenuta ma si buca con una facilità estrema!

Davanti il Minion è ok!
Per il posteriore se l'Ardent non ti piace potresti provare il Crossmark (magari versione tubeless se temi le forature) o l'High Roller. Ultimamente però leggo sempre più pareri positivi sull'HR2.
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Domanda per voi esperti gommisti:
Volevo sostituire Le coperture alla mia bici con una coppia tubeless ready.
Attualmente monta una Minion DHF EXO 2.5 all'anteriore e una Ardent EXO 2.4 al posteriore, mi sto trovando bene in realtà ma non mi ispirano molta fiducia da tubeless per via del tallone non proprio pronunciato e morbido. Stavo puntando ad una accoppiata Fat Albert front 2.4/Hans Dampf SnakeSkin PaceStar è una valida alternativa (risparmierei pure qualche etto sul peso complessivo)?

quoto Prolive....anch'io non cambierei neanche sotto tortura un DHF exo per un Fat albert...

ho la tua stessa coppia di gomme latticizzate su cerchi tubless ready e mai nessun problema di stallonatura....
p.s. che nickname gagliardo... ;-)
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
stavo dando un'occhiata al sito Schwalbe...mi interessava una coppia formata da magicmary ant. e rock razor post....

il MM in mescola vert, che come mescola sarebbe indicata per l'ant. c'è solo la versione supergravity quindi la più pesante (1045 gr.,ma non ci penso neanche a mettere all'ant un gomma da oltre 1 kg...), quella più leggera, che come peso sarebbe più adatta all'ant. non la fanno in vertstar.

mentre il RR in mescola pacestar, quindi più adatta al post. c'è solo quella leggera(695gr.) e non in versione supergravity che come spalla e quindi peso sarebbe indicata per il post.ma la + dura è in mescola trailstar....

sarò strano io, eppure le vorrei al contrario.....
ovvero, versione più leggera e morbida per il davanti e più gagliarda e dura dietro....:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: mia patate

cilum

Biker superis
18/3/12
353
0
0
Brianza
vimeo.com
Mi state facendo cambiar idea, quasi quasi do una seconda possibilità all'ardent, alla fine come tenuta e scorrevolezza non se la cava poi male! Mi sarebbe piaciuto provare shwalbe più che altro perché dichiarano 1 etto in meno a gomma ed anche se non son proprio un patito di pesi una diminuzione del genere sulle masse in rotolamento può tornar comoda :medita:
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
stavo dando un'occhiata al sito Schwalbe...mi interessava una coppia formata da magicmary ant. e rock razor post....

il MM in mescola vert, che come mescola sarebbe indicata per l'ant. c'è solo la versione supergravity quindi la più pesante (1045 gr.,ma non ci penso neanche a mettere all'ant un gomma da oltre 1 kg...), quella più leggera, che come peso sarebbe più adatta all'ant. non la fanno in vertstar.

mentre il RR in mescola pacestar, quindi più adatta al post. c'è solo quella leggera(695gr.) e non in versione supergravity che come spalla e quindi peso sarebbe indicata per il post.ma la + dura è in mescola trailstar....

sarò strano io, eppure le vorrei al contrario.....
ovvero, versione più leggera e morbida per il davanti e più gagliarda e dura dietro....:nunsacci:
ho fatto le tue stesse considerazioni...boh, saremo strani in 2! :nunsacci:
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
stavo dando un'occhiata al sito Schwalbe...mi interessava una coppia formata da magicmary ant. e rock razor post....

il MM in mescola vert, che come mescola sarebbe indicata per l'ant. c'è solo la versione supergravity quindi la più pesante (1045 gr.,ma non ci penso neanche a mettere all'ant un gomma da oltre 1 kg...), quella più leggera, che come peso sarebbe più adatta all'ant. non la fanno in vertstar.

mentre il RR in mescola pacestar, quindi più adatta al post. c'è solo quella leggera(695gr.) e non in versione supergravity che come spalla e quindi peso sarebbe indicata per il post.ma la + dura è in mescola trailstar....

sarò strano io, eppure le vorrei al contrario.....
ovvero, versione più leggera e morbida per il davanti e più gagliarda e dura dietro....:nunsacci:

bravo! a volte non capisco il metodo di progettazione-produzione delle grandi case.... ma le usano le gomme? boh (senza voler peccare di presunzione sia chiaro)! :celopiùg:
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.879
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
bravo! a volte non capisco il metodo di progettazione-produzione delle grandi case.... ma le usano le gomme? boh (senza voler peccare di presunzione sia chiaro)! :celopiùg:

Credo che semplicemente pensano (forse hanno anche ragione) che snakeskin-trailstar e snakeskin-pacestar sia ''abbastanza'' per il biker medio che la usa su bici da am/en...volendo c'è sempre l'HD che è disponibile un po' in tutte le salse.

Penso anch'io comunque che almeno il Rock Razor dovevano farlo in versione pace-supergravity,spero che sia così leggero solo perchè praticamente ha metà tasselli di un copertone ''normale''.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
ma è così difficile inventare una gomma anteriore etrto 58-60 bella aggressiva con mescola morbida tra i 700-800gr TL e una posteriore etro 56-58 scorrevole con un buon cornering mescola medio-dura tra gli 800-900gr sempre TL?

ps: se esiste ditemi quale è(parlo delle "vecchie" 26)
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
ma è così difficile inventare una gomma anteriore etrto 58-60 bella aggressiva con mescola morbida tra i 700-800gr TL e una posteriore etro 56-58 scorrevole con un buon cornering mescola medio-dura tra gli 800-900gr sempre TL?

ps: se esiste ditemi quale è(parlo delle "vecchie" 26)

cerco anche io lo stesso mix...però davanti ho una 27.5 e le scelte sono ancora minori :nunsacci:
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ma è così difficile inventare una gomma anteriore etrto 58-60 bella aggressiva con mescola morbida tra i 700-800gr TL e una posteriore etro 56-58 scorrevole con un buon cornering mescola medio-dura tra gli 800-900gr sempre TL?

ps: se esiste ditemi quale è(parlo delle "vecchie" 26)
sali un pelo di peso, in casa maxxis il minion dh-f nella nuova misura 2.3 exo tr (tubeless ready) mescola 3c maxxterra o high roller II sempre 2.3 sempre exo 3c maxxterra tl x l'anteriore, sui 900 grammi e per il posteriore sempre su quel peso high roller II 2.3 exo tr dual shore 60/62, questo lo stiamo usando in 3 nel gruppo e con soddisfazione, aspettiamo, se non ci hanno raccontato una bufala, in negozio, che dovrebbe arrivare anche un minion sempre 2.3 tl super tacky, pare in questi giorni, vi terrò aggiornati....
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
ma è così difficile inventare una gomma anteriore etrto 58-60 bella aggressiva con mescola morbida tra i 700-800gr TL e una posteriore etro 56-58 scorrevole con un buon cornering mescola medio-dura tra gli 800-900gr sempre TL?

ps: se esiste ditemi quale è(parlo delle "vecchie" 26)


Io con la coppia Mavic mi sto trovando molto bene. Il posteriore pero' solo su asciutto, mi e' arrivato l'HR2 2.3 maxterra, aspetto il fango per montarlo dietro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo